Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2013, 18:30   #21301
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Finalmente ho ricevuto le jvc s500, rimaste ad aspettarmi in ufficio.

prima impressione, specie in confronto con la sorella s400:

*Moar* Bass

suona benino out of the box, ma procederò a sentirla parecchio nei prossimo giorni e confrontarla con la ath ws55i.

In arrivo settimana prossima anche le Takstar HI2050,
Sono rimaste alla dogana in attesa di mie dichiarazioni riguardo il valor della merce. Odio questi geni che non dichiarano un minimo di valore sulla bolla ... roba da 40 dollari passava dritta!!!
come cuffia è abbastanza limpida?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 20:32   #21302
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
come cuffia è abbastanza limpida?
presto per dirlo, ma non direi.

col tempo posso fornire un paragone tra varie chiuse sovraaurali: ath-es700, ath-ws55i, le suddette, jvc-s400, v-moda m80, beyerdynamic dt 1350.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 21:44   #21303
ildbm
Senior Member
 
L'Avatar di ildbm
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
In arrivo settimana prossima anche le Takstar HI2050,
Sono rimaste alla dogana in attesa di mie dichiarazioni riguardo il valor della merce. Odio questi geni che non dichiarano un minimo di valore sulla bolla ... roba da 40 dollari passava dritta!!!
Scusa trias anche io le aspetto ti hanno contattato quelli dogana ? Potresti essere più dettagliato in merito ?
ildbm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 21:58   #21304
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ildbm Guarda i messaggi
Scusa trias anche io le aspetto ti hanno contattato quelli dogana ? Potresti essere più dettagliato in merito ?
forse il mio caso è diverso, attualmente soggiorno in svizzera per lavoro e la posta mi ha mandato un modulo in cui devo dichiarare il valore della merce (valore merce + spedizione!) ed allegare ricevute.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 22:26   #21305
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Anche in Italia é lo stesso: inviano un modulo da compilare e restituire firmato in cui va specificata la natura della merce ed il prezzo pagato, allegando ricevuta di pagamento.

Per fortuna ultimamente si sono evoluti ed accettano la documentazione anche per e-mail e non solo per fax!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 00:22   #21306
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Ciao a tutti
dovrei cambiare le mie sennheiser cx300 cosa mi consigliate, volendo anche salire un po come budget?
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 08:04   #21307
Quakeman
Senior Member
 
L'Avatar di Quakeman
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
Salve devo prendere delle cuffie per pc, l'uso é prevalentemente gaming.. il mio budget è sui 100€. Ho giá una scheda audio, la Asus Xonar U7.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
Quakeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 13:21   #21308
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Hai gia' una scheda con Amplificazione dedicata per cuffie
e algoritmo DolbyHeadphone per simulare il 5.1, quindi
puoi permetterti piu' o meno qualsiasi cuffia che rientri nel prezzo.
Dal mio punto di vista si ottiene un miglior suono con cuffie tipo
le AKG 540, o le sennheiser HD 429 - HD 449, abbinandogli poi un microfono
tipo lo Zalman mic1.

Se pero' vuoi l'headset tutto in uno, puoi guardare alle sennh PC 320
Stellseries Siberia V2, o anche alle Superlux HMC 631, che hanno
un prezzo molto aggressivo rispetto alla qualità proposta.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 13:28   #21309
Quakeman
Senior Member
 
L'Avatar di Quakeman
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
Grazie mille.. avevo visto anche le sennheiser PC 360, vanno bene con la scheda audio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
Quakeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 14:44   #21310
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sicuramente, ma stai parlando di 160 euro di headset, non di 100 o meno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 17:59   #21311
on1x
Senior Member
 
L'Avatar di on1x
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 623
salve a tutti, scrivo qui perchè dopo diversi anni di fedelissimo ed eccelso servizio mi si stanno sfasciando le AKG K518
dai pad si sta rompendo e staccando la finta-pseudo-pelle e si sta tagliando il cavo che esce da un padiglione..
per cui prima di tutto vi chiederei se qualcuno sa dove trovare dei pad di ricambio.. ho visto dei kit credo per le HD25 ma hanno colori osceni e costano tantissimo il nero non va più di moda?
se aveste dei consigli anche per cavo e connettore meglio

ma soprattutto, con cosa sostituirle? resterei sulla stessa tipologia, da usare in casa e in viaggio con computer o smartphone, principalmente per musica (ascolto e produzione) e qualche film.. visto l'uso le preferirei abbastanza flat. budget sotto gli 80/100€*se possibile...

tipo dall'amazzonia italica ho visto le K619 a 76€, come sono? altri modelli?

oppure un altro paio di K518 a 40€?

poi come cuffie serie per casa ho già in lista della spesa le beyerdynamic dt770


ri-edit: mi sto orientando verso le Audio Technica ATH-WS55 o le Noontec Zoro HD...
__________________
Asus ROG Strix GL503 - Core i7 7700HQ - 16GB DDR4 - 512 GB SSD - 2 TB HDD - GeForce GTX1070 ~ Focusrite Scarlett 2i2 ~ Genelec 1029A ~ Honor 10 128GB Blue

"Senza musica, la vita sarebbe un errore." (F. Nietzsche)

Ultima modifica di on1x : 19-10-2013 alle 20:13.
on1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 10:55   #21312
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Sony NWZ-WH505 Lettore mp3 WALKMAN® 3 in 1, cuffie e altoparlanti audio surround



Per una questione di "Par condicio", ora che mi sono/mi è arrivato posto qualche impressione su questo "strano ibrido", riuscita fusione di cuffia, altoparlanti e lettore MP3 in questo thread, dopo averne dato notizia in quello dei lettori MP3:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24152

Le cuffie hanno un'aspetto splendido, ed i materiali sono di ottima qualità; è presente anche il logo Walkman che si illumina durante l'uso (fortunatamente può essere spento, visto che acceso mi sembra un pò "tamarro"!).

In dotazione il cavo usb e quello audio, anche se si sente la mancanza di un qualche tipo di custodia.

Visto il tema del thread, comincio dalla fine: le cuffie vengono fornite con un cavo che ne permette l'uso (passivo) con sorgenti esterne, quali altri lettori audio, con le quali si comporterà come una normale cuffia.

In questa modalità d'utilizzo, ci ritroviamo con un'ottima cuffia chiusa che presenta un notevole livello di dettaglio ed una firma sonora che ricorda molto quello "dolce e suadente" dei lettori Sony di fascia alta, come quelli delle serie X ed A.

Passando alla modalità d'ascolto "stand-alone", la cuffia/lettore (16 GB) viene riconosciuta dal pc come dispositivo MTP, ma vengono comunque forniti programmi di gestione sia per PC che per MAC: su pc abbiamo il classico MediaGo, anche se si possono copiare i brani col classico Drag&Drop. Io ho mantenuto l'impostazione per cartelle che uso di solito (artista=>album) che viene riconosciuta senza problemi dal lettore. E' presente la possibilità di creare playlist, ma anche quella di passare alla cartella successiva durante la riproduzione.

Venendo all'uso come lettore MP3, anche se personalmente la utilizzerò esclusivamente in modalità Shuffle (ovviamente presente), questo si rivela molto comodo, anche perchè l'attivazione dei vari comandi è accompagnata da una voce che pronuncia la funzione attivata: fanno eccezione i comandi di avvio/pausa riproduzione e quelli relativi all'avanzamento dei brani, per i quali la presenza di una voce descrittiva avrebbe potuto rovinare l'ascolto.

Presente la funzione di normalizzazione del volume AVLS e due preset di equalizzazione, IMHO abbastanza inutili, visto che riducono il volume d'ascolto e, comunque, non mi sembrano migliorare la resa.

Come in tutti i lettori Sony, anche qui bisogna purtroppo fare i conti con i limiti di volume imposti dalla normativa europea, anche se fortunatamente sono implementati in maniera un pò più intelligente: il volume si può aumentare fino a livelli superiori a quelli consentiti, ma una voce avvisa che si è oltrepassato il limite "legale" del volume. Fortunatamente questo avviene solo la prima volta, venendo poi riproposto solo ogni qualvolta si raggiunge un numero cumulativo di ore, pari a venti ore, di ascolto oltre il limite consentito.
essendo il lettore aggiornabile all'uscita di nuovi firmware, ci potrebbe essere la possibilità di aggiornare ad un firmware statunitense in modo da evitare il problema, anche se non è troppo invasivo anche così.

L'ultima modalità è quella che prevede l'ascolto del lettore integrato attraverso gli altoparlanti integrati che, sebbene non potentissimi, permettono un buon ascolto portando le cuffie attorno al collo.

Nel complesso, direi che si tratta di un buon prodotto che, al prezzo di circa 190 euro, offre una soluzione valida, sia come integrazione di più funzioni che come normale cuffia hi-fi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 12:04   #21313
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh la 380 ha un basso più bello e pur non avendo una gamma alta così estesa come la 595 nel complesso è più equilibrata.

Come comodità ovviamente la 595 vince a mani basse, per quanto dopo averle usate un po' anche le 380 non le senti più.

La dimensione del padiglione è identica tanto che possibile scambiare i pad tra i due modelli.
ho avuto modo di provare le 380, pad veramente molto grandi.

qualcuno ha le dimensioni esatte?

non riesco a trovare il post con il confronto dei pad.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 16:09   #21314
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da on1x Guarda i messaggi
salve a tutti, scrivo qui perchè dopo diversi anni di fedelissimo ed eccelso servizio mi si stanno sfasciando le AKG K518
dai pad si sta rompendo e staccando la finta-pseudo-pelle e si sta tagliando il cavo che esce da un padiglione..
per cui prima di tutto vi chiederei se qualcuno sa dove trovare dei pad di ricambio.. ho visto dei kit credo per le HD25 ma hanno colori osceni e costano tantissimo il nero non va più di moda?
se aveste dei consigli anche per cavo e connettore meglio

ma soprattutto, con cosa sostituirle? resterei sulla stessa tipologia, da usare in casa e in viaggio con computer o smartphone, principalmente per musica (ascolto e produzione) e qualche film.. visto l'uso le preferirei abbastanza flat. budget sotto gli 80/100€*se possibile...

tipo dall'amazzonia italica ho visto le K619 a 76€, come sono? altri modelli?

oppure un altro paio di K518 a 40€?

poi come cuffie serie per casa ho già in lista della spesa le beyerdynamic dt770


ri-edit: mi sto orientando verso le Audio Technica ATH-WS55 o le Noontec Zoro HD...
ho le WS55i ma non ho mai sentito le 518.
In ambito AKG conosco solo la K540 e la K550, altra categoria e suono.

Ho moddato leggermente le WS55i per alleggerire il bass e a favore dei medi.

Delle zoro parlano bene all'unanimità, specie in relazione al costo.

Ti segnalo il mio recente acquisto: JVC S500, il bass non manca e i medi ci sono. i medio-alti e gli alti sono un punto debole, almeno per il mio gusto. In quanto ad accuratezza non dovrebbero essere peggio delle tue akg
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 23:41   #21315
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
ho avuto modo di provare le 380, pad veramente molto grandi.

qualcuno ha le dimensioni esatte?

non riesco a trovare il post con il confronto dei pad.
Misurando col centimetro:
  • HD380
    • Dimensione interna circa 8 x 5 cm
    • Dimensione esterna circa 12 x 9 cm
    • Spessore pad circa 1,7 cm
  • HD555/595 ( a occhio dovrebbero applicarsi anche alle 558 e 598 )
    • Dimensione interna circa 7 x 4 cm
    • Dimensione esterna circa 11 x 8,5 cm
    • Spessore pad circa 1,5 cm

L'attacco è identico. Ho fatto anche la prova a scambiare i pad. La 380 è migliorata un po' in alto ma ha perso i suoi bei bassi. La 555 (moddata a 595) ha aumentato un po' l'enfasi in basso ma francamente la preferisco come mamma Sennheiser l'ha fatta

Ultima modifica di Ricky65 : 20-10-2013 alle 23:46.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:15   #21316
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Salve ragazzi,

un consiglio per delle cuffiette NON in-ear intrauricolari per uso generico, perlopiù per ascoltare musica in giro con lettore mp3. Non capisco perchè ma le in-ear intrauricolari non mi si reggono nell'orecchio.. e ho delle orecchie normalissime

Non consigliatemi quelle con archetto retro-aurale, non mi piacciono
Mi trovavo bene con le AKG K315 ora rotte, ma se ora c'è qualcosa di meglio in giro..

budget 50 euro!
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 21:55   #21317
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Koss KSC-75

Non c'è due senza tre, terza ksc-75 che dopo pochi mesi uno dei due driver smette di funzionare, questa volta mi sono durate di più, 12 mesi, contro i 3 del modello precedente, però cavolo sono veramente fragili e parlo dei driver non del cavo, saldature o del jack; ora ho assemblato un paio con i resti delle precedenti vediamo quanto durano
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 11:09   #21318
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Sto rispolverando le K550... Voglio provare a sistemare quel picco fastidioso nei medio-alti che ora, viziato da mesi con cuffie senza questo difetto, sento molto distintamente
Peccato, perché altrimenti sarebbero davvero ben suonanti, per i miei gusti.

Intanto riguardo le nuove JVC S500:
Ben suonanti ma non con tutto.
Consigliabili per musica elettronica, pop e magari anche trip hop, anche se per quest'ultimo genere ho troppo rispetto.. si è meglio serviti da qualcosa di più raffinato
No rock, no classica

Difetti: Bass bleed nei medi, una sorta di bass+medi che nasconde dettagli e copre voci. Gli alti e i medi-alti sono senza gloria e senza infamia.


Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Non c'è due senza tre, terza ksc-75 che dopo pochi mesi uno dei due driver smette di funzionare, questa volta mi sono durate di più, 12 mesi, contro i 3 del modello precedente, però cavolo sono veramente fragili e parlo dei driver non del cavo, saldature o del jack; ora ho assemblato un paio con i resti delle precedenti vediamo quanto durano
Quante ore le usi al mese?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 16:04   #21319
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Trias
se dovessi confrontare le 550 con delle beyer 770che giudizio daresti piu' o meno?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 17:10   #21320
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Quante ore le usi al mese?
Non molte (50-70 ore), di solito le uso su lettori portatili, per riposare le orecchie quando non sopporto più le in ear.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v