Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 21:04   #1681
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
e fu così che la Gigabyte volò dalla finestra e Paolo ordinò una DFI...

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 09-04-2008, 21:37   #1682
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
scusate, non vorrei dire qualche castroneria, la butto giusto li,
ma tutti sti problemi di alimentazione, falsi voltaggi etc. potrebbero avere relazione con problemi ai chipset? chipset più recenti e non? fermo restando naturalmente l'immaturità dei bios e la lunga sofferenza e travaglio attraversati dai diversi step del phenom.
Dalle diverse esperienze dei possessori dei phenom illustrate su questo thread e non solo si ha l'impressione che i problemi si abbiano sia con alimentazioni consistenti che con alimentazioni meno importanti.

Ripeto l'ho giusto buttata li, mi interesserebbe capire dai più esperti cosa ne pensano.
MegaToc è offline  
Old 09-04-2008, 21:51   #1683
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
scusate, non vorrei dire qualche castroneria, la butto giusto li,
ma tutti sti problemi di alimentazione, falsi voltaggi etc. potrebbero avere relazione con problemi ai chipset? chipset più recenti e non? fermo restando naturalmente l'immaturità dei bios e la lunga sofferenza e travaglio attraversati dai diversi step del phenom.
Dalle diverse esperienze dei possessori dei phenom illustrate su questo thread e non solo si ha l'impressione che i problemi si abbiano sia con alimentazioni consistenti che con alimentazioni meno importanti.

Ripeto l'ho giusto buttata li, mi interesserebbe capire dai più esperti cosa ne pensano.
io sinceramente nn so piu' cosa pensare....e dalle foto di paolo sinceramente il bios della gigabyte mi lascia un po' perplesso...ma la mobo sul quale hai il phenom che chipset ha?
a me i voltaggi li segna corretti ovviamente...ma nn credo sia colpa/merito del chipset 790FX...
Kar0nt3 è offline  
Old 09-04-2008, 22:27   #1684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
A me sembra che funzionava meglio sualla DS3, ovvero 770. Con il WB l'ho montato sulla DS4, 790X, che tra parentesi Gigabyte la da per compatibile con il 9850.
Io ho un dubbio... siccome la mobo mi ha dato problemi quando ho aggiornato il bios, non vorrei che qualche cosa sia andato storto e il pc mi dia sti problemi.
Comunque potrei provare a installare l'F3, il bios precedente, o peggio, smontare il procio e metterlo sulla DS3. Ma in settimana mi dovrebbe arrivare l'altro 9850... e lo monto nella DS3. A quel punto se non mi da' prb, l'unica cosa che rimane è o il bios, o la mobo. Se fosse la mobo mi prendo una Saffhire, cioè DFI rimarcata. Abbiamo fatto 30, facciamo 31.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-04-2008 alle 22:30.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-04-2008, 22:35   #1685
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembra che funzionava meglio sualla DS3.
come ti ho gia' detto nell'altro 3d ...magari non c'entra.. ma hai guardato le funzioni nascoste del bios ? CTRL F1 ?
maporca è offline  
Old 09-04-2008, 22:40   #1686
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembra che funzionava meglio sualla DS3, ovvero 770. Con il WB l'ho montato sulla DS4, 790X, che tra parentesi Gigabyte la da per compatibile con il 9850.
Io ho un dubbio... siccome la mobo mi ha dato problemi quando ho aggiornato il bios, non vorrei che qualche cosa sia andato storto e il pc mi dia sti problemi.
Comunque potrei provare a installare l'F3, il bios precedente, o peggio, smontare il procio e metterlo sulla DS3. Ma in settimana mi dovrebbe arrivare l'altro 9850... e lo monto nella DS3. A quel punto se non mi da' prb, l'unica cosa che rimane è o il bios, o la mobo. Se fosse la mobo mi prendo una Saffhire, cioè DFI rimarcata. Abbiamo fatto 30, facciamo 31.
fammi capire ma che problemi ti ha dato in fase di flash?dubito sia problema hardware di mobo...i bios a me han fatto miracoli..ad altri han fatto danni...e questo mi lascia perplesso...o il phenom nn e' ancora stato capito del tutto o non so...
Kar0nt3 è offline  
Old 09-04-2008, 22:44   #1687
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembra che funzionava meglio sualla DS3, ovvero 770. Con il WB l'ho montato sulla DS4, 790X, che tra parentesi Gigabyte la da per compatibile con il 9850.
Io ho un dubbio... siccome la mobo mi ha dato problemi quando ho aggiornato il bios, non vorrei che qualche cosa sia andato storto e il pc mi dia sti problemi.
Comunque potrei provare a installare l'F3, il bios precedente, o peggio, smontare il procio e metterlo sulla DS3. Ma in settimana mi dovrebbe arrivare l'altro 9850... e lo monto nella DS3. A quel punto se non mi da' prb, l'unica cosa che rimane è o il bios, o la mobo. Se fosse la mobo mi prendo una Saffhire, cioè DFI rimarcata. Abbiamo fatto 30, facciamo 31.
Sul sito AMD danno come Motherboard Powered per 9850 la DS5, non la DS4. Sicuramente quest'ultima è compatibile con bios modificato, come lo è una AM2 . Io proverei a disinstallare tutti quei programmi che probabilmente hai installato dal cd della mobo: AOD, C&Q e company. E che tutti considerano inaffidabili. I parametri si cambiano da bios!!! Mentre per i controlli utilizza cpuz che va benissimo. Anche Everest, se ti dà scheda madre sconosciuta o chipset sconosciuto, eliminalo, anche perchè su socket AM2 ed AM2+ Sandra ed Everest vanno in conflitto.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 09-04-2008 alle 22:47.
lor68pdit è offline  
Old 09-04-2008, 22:47   #1688
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Sul sito AMD danno come Motherboard Powered per 9850 la DS5, non la DS4. Sicuramente quest'ultima è compatibile con bios modificato, come lo è una AM2 . Io proverei a disinstallare tutti quei programmi che probabilmente hai installato dal cd della mobo: AOD, C&Q e company. E che tutti considerano inaffidabili. I parametri si cambiano da bios!!! Mentre per i controlli utilizza cpuz che va benissimo. Anche Everest, se ti dà scheda madre sconosciuta o chipset sconosciuto, eliminalo, anche perchè su socket AM2 ed AM2+ Sandra ed Everest vanno in conflitto.
quoto ma li hai ancora su paolo quei programmini?
Kar0nt3 è offline  
Old 09-04-2008, 22:48   #1689
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Sarà..., ma questo scarso supporto al nuovo stepping da parte dei più blasonati costruttori di schede mamme per enthusiast non lascia presagire granchè di buono... E' come se il B3 non abbia destato il dovuto interesse.
Scrambler77 è offline  
Old 09-04-2008, 22:51   #1690
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sarà..., ma questo scarso supporto al nuovo stepping da parte dei più blasonati costruttori di schede mamme per enthusiast non lascia presagire granchè di buono... E' come se il B3 non abbia destato il dovuto interesse.
Per quello prima dell'uscita del 9850 non c'erano recensioni, ai bios ci stanno lavorando ora. Stessa cosa quando uscirono 9500 e 9600. In un mese per la M3A32 hanno buttato fuori tanti di quei bios che avranno lavorato anche la notte di Capodanno.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 09-04-2008, 23:18   #1691
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Per quello prima dell'uscita del 9850 non c'erano recensioni, ai bios ci stanno lavorando ora. Stessa cosa quando uscirono 9500 e 9600. In un mese per la M3A32 hanno buttato fuori tanti di quei bios che avranno lavorato anche la notte di Capodanno.
Ma possibile tutto sto casino per uno step? Infondo le 2 cpu sono pressochè identiche.
Scrambler77 è offline  
Old 09-04-2008, 23:20   #1692
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Ma possibile tutto sto casino per uno step? Infondo le 2 cpu sono pressochè identiche.
Già, robe da non credere, e pensare che sono qui che aspetto per prendere un'AMD per un secondo PC. Forse mi tocca aspettare ancora un pochino.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 09-04-2008, 23:41   #1693
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Paolo, è uscita la versione 1.44.2 di CPUz e pare abbia una release per i Phenom

www.cpuid.com
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 10-04-2008, 00:00   #1694
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
si ma poi la cosa ancora più strana è che sembra andare tutto a anche con configurazioni simili per non dire uguali, vabbè che forse noi stiamo un tantino andando di "lavoro fino", mi riferisco all'overclock, però in effetti già il fatto che un parametro di bios cambi e non di poco le prestazioni del procio, boh!
Poi vabbè che il mercato riguardi per la maggiore pc già assemblati o preconfezionati come si dice e che chi acquista questi neanche si imbatta in certe finezze(settaggi/ottimizzazioni di bios etc.) quali quelle affrontate e discusse qui è un altro discorso.

Però qui in effetti se entro due mesi non si arriva a qualcosa di lineare e razionalmente gestibile da tutti allora ci sarà seriamente da porsi delle domande.
Cioè mi chiedo ma è possibile che non si possa avere una tabella da seguire uguale per tutti con cui settare sti bios?
E' come se ognuno che acquista un phenom e una scheda madre se li sia fatti customizzare apposta da AMD o dalle case che producono le main board e quindi alla fine ognuno si ritrova con componenti hardware unici.
Certo l'overclock è un pò un arte, su questo siamo d'accordo ma qui si va ben oltre, intanto si hanno anche poche info sulle reali funzionalità dei parametri di bios, non è dato sapere se siano o meno attivi e qui secondo me può pure essere stata una carenza di "comunicativa/info" tra AMD e i costruttotori di mb.
E' anche vero che la fretta di immettere sul mercato un nuovo prodotto da parte della stessa AMD dopo un periodo di apparente blackout ha sicuramente contribuito ad amplificare errori su errori che avranno portato a produzioni poco mature e in ogni caso non testate a sufficienza, poi di sicuro come qualcuno qui a già detto probabilmente non c'è stata la adeguata attenzione (vogliamo chiamarla superficialità?)nello studio di soluzioni hardware calibrate, mi riferisco alle mb.

vabbè aspettiamo ancora

Ultima modifica di MegaToc : 10-04-2008 alle 00:03.
MegaToc è offline  
Old 10-04-2008, 00:30   #1695
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Ora posto un po' di cose e per ultima le differenze Prestazionali tra HT a 2 GHz e 2,5GHz. Purtroppo sono tutti bench a Vcore def.
L'unico modo per fare salire l'HT è aumentando l'FSB. Così la macchina mi risponde. Ma per il Vcore nulla da fare.Seimposto+0,5v non parte neppure.










Io ieri avevopostato dei bench a 3GHz con HT 2GHz. ho fatto il medesimo bench con HT a 2,5GHz. Questi sono i risultati. Però non sempre rispondono così entusiasticamente... comunque ne ho fatti solo 2, uno andava circa uguale... pochissimo di più. Questo che ho postato invece ben il 10% in più. cioè.... come se da 3GHz il procio andasse a 3,3GHz

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-04-2008 alle 00:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-04-2008, 00:46   #1696
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
voltaggi stupendi per quelle frequenze
Kar0nt3 è offline  
Old 10-04-2008, 01:01   #1697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
ORA SI OVERCLOCCA. CON CTRL+F! IL VCORE CAMBIA
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-04-2008, 01:04   #1698
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ORA SI OVERCLOCCA. CON CTRL+F! IL VCORE CAMBIA
e dai voglio vedere i 3.5ghz allora
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline  
Old 10-04-2008, 01:04   #1699
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ORA SI OVERCLOCCA. CON CTRL+F! IL VCORE CAMBIA
il trick gigabyte paolo vai...ti faccio compagnia fino a tardi!
Kar0nt3 è offline  
Old 10-04-2008, 01:05   #1700
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
il trick gigabyte paolo vai...ti faccio compagnia fino a tardi!
anch'io
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v