Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 00:24   #2861
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Fatto memtest. Le memorie sono a 800mhz (sono memorie da 1066) con timings da spd, cpu @ default, e mi da 1 errore per ogni ciclo... cacchio!

E ora? Non avevo mai avuto problemi con il 5000+ black edition, siamo sicuri che sia un errore delle ram e non sia dovuto al memory controller del phenom? Non mi va proprio di spedirle in rma, resterei senza pc per altri 2 mesi minimo!
E' strano... io con le ram da 800MHz sul 5000+ mi reggevano 920MHz mi sembra... sul Phenom arrivo a 1100MHz...
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-05-2008, 07:11   #2862
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono fatti i progetti futuri
La DFI la smollo, monto la Asus, ci metto il 9850... se anche con l'Asus non supero i 3,050GHz, lo metto sulla DS3 (fino a quel clock teneva...) e come esce il 9950 o l'FX upgrado e smollo il 5000+.
Deciso
L'unico problema sarebbe se il 9850 sfigato sull'Asus andasse più veloce.... mi toccherebbe smollare anche la DS3 e prendere un'altra Asus .
se la butti chiama che magari ti faccio provare la dq6 ad aria sono stabile senza overvolt a 3050 e tiro fino 3150 ad aria il mio procio, non mi sebra peggio di dfi e asus
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 17-05-2008, 07:30   #2863
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
é uscito un bios nuovo per dq6 con il supporto al 9850 con aggiornamento del cpu id vuoi vedere che ora va più del 45nm intel ? per paolo la ds3 nada bios per 9850 non ho tempo per provare un cxxxx per il lavoro
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 17-05-2008, 11:33   #2864
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
é uscito un bios nuovo per dq6 con il supporto al 9850 con aggiornamento del cpu id vuoi vedere che ora va più del 45nm intel ? per paolo la ds3 nada bios per 9850 non ho tempo per provare un cxxxx per il lavoro
Il 9850 andava meglio nella DS3 che nella DS4 (che è saltata la prima volta che ho overcloccato di 0,1v il Vcore). Con la DS3 stavo a 3,050GHz RS ad aria (non il dissi standard) ma praticamente l'overvolt massimo era di 0,0125.... overvoltando di più era meno stabile...
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-05-2008, 11:53   #2865
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Sul forum di xtremesystems leggo di molta gente con la k9a2 che ha problemi di stabilità in idle, pur essendo RS in full load. Ovvero praticamente il genere di problema che ho io...

Pare che KTE abbia risolto abbassando l'OC di uno dei core, che evidentemente aveva meno tolleranza degli altri. Io sto continuando a testare. In ogni caso, non è la memoria, perchè facendo altri memtest non ho avuto errori. E' possibile che l'errore rilevato dal memtest di ieri fosse dovuto alla temperatura troppo alta delle ram, dato che erano alimentate a 2.1V, e che non ho ventole che ci soffiano sopra al momento.

In ogni caso non ho mai premuto il tasto di reset tanto spesso in vita mia... spero solo che tutto questo non vada a sollecitare troppo l'hardware, e mi preoccupo soprattutto per le due vga in crossfire con vmod...

Credo che non finirò tanto presto coi miei test. Overcloccare questa cpu è una vera e propria sfida alla salute mentale...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-05-2008, 12:00   #2866
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sul forum di xtremesystems leggo di molta gente con la k9a2 che ha problemi di stabilità in idle, pur essendo RS in full load. Ovvero praticamente il genere di problema che ho io...
Credo che non finirò tanto presto coi miei test. Overcloccare questa cpu è una vera e propria sfida alla salute mentale...
ma non faresti prima a cambiare sk madre?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 17-05-2008, 12:09   #2867
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
...In ogni caso non ho mai premuto il tasto di reset tanto spesso in vita mia... spero solo che tutto questo non vada a sollecitare troppo l'hardware, e mi preoccupo soprattutto per le due vga in crossfire con vmod...

Credo che non finirò tanto presto coi miei test. Overcloccare questa cpu è una vera e propria sfida alla salute mentale...
Quoto. E ti dirò anche di più... il modo di overcloccare non è lo stesso e cambia al variare delle frequenze. Quello che ti sembrava il modo perfetto di agire, e aumentando pensi di dover toccare solo le tensioni, è tutt'altra cosa in pratica. Io non ho problemi in idle, però pure io a volte non la capisco questo procio... perché mi passa dei test per giorni a 3,250GHz e poi 1 giorno non ne vuole sapere... e devo abbassare il clock... e poi il giorno dopo va liscio liscio a 3,3GHz. Le temp ora non sembrano influire più di tanto, ho 2 ventole da 12cm che sparano sulla 3870x2, altre 2 ventole piccole sia sull'SB che sul 790FX, il liquido non mi supera mai i 29° gradi...

Una cosa che non capisco... è questa:
Temp liquido 26° procio 52°
temp liquido 28° procio 55°

ok...
Ma perché ad esempio ora è liquido 27,6° procio 56°?
ed ieri liquido 28° procio 52°?

Sono i sensori o sono svarioni del procio?

(misure sempre con lo stesso carico)

Ho notato che riesco a tenere sui 5° la differenza tra liquido e temp ambiente, il che tutto sommato non mi sembra male.
Ma ora abbiamo temp sotto i 24°... quando saremo in estate piena... sui 30°.... dubito che potrò tenere questi overclock.
Sto guardando in giro di un qualche cosa che possa abbassare la temp. del liquido ulteriormente... la soluzione più congrua mi sa che potrebbe essere un mini-mini-mini kit di aria condizionata... da convogliare direttamente sulle ventole dei radiatori. almeno anche solo che soffi 20°...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2008 alle 12:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-05-2008, 12:25   #2868
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
ma non faresti prima a cambiare sk madre?
Guarda, lo farei anche, se fossi sicuro che il mio crossfire raffreddato a liquido entrerebbe su una asus o una dfi.
I WB sporgono un po' di più rispetto al dissipatore dual slot delle schede reference, per cui c'è il rischio che non possa montarle. Mentre sulla k9a2 di spazio ce n'è in abbondanza...

E poi è un lavoraccio indicibile riadattare l'impianto a liquido, per come l'ho fatto io. Dovrei riprendere tutte le misure, tagliare tutti i tubi, riavvitare tutte le fascette, e testare il tutto per almeno 12 ore con il computer spento per essere sicuro che non ci siano perdite... inoltre mi conosco: appofitterei dell'occasione per fare altre modifiche (montare i raccordi passaparete, sostituire alcuni pezzi di tubo vecchio con tubo nuovo, sostituirne altri con tubi in rame, cambiare il WB, montare nuovi potenziometri per le ventole, etc, etc...).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-05-2008, 13:49   #2869
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Guarda, lo farei anche, se fossi sicuro che il mio crossfire raffreddato a liquido entrerebbe su una asus o una dfi.
I WB sporgono un po' di più rispetto al dissipatore dual slot delle schede reference, per cui c'è il rischio che non possa montarle. Mentre sulla k9a2 di spazio ce n'è in abbondanza...

E poi è un lavoraccio indicibile riadattare l'impianto a liquido, per come l'ho fatto io. Dovrei riprendere tutte le misure, tagliare tutti i tubi, riavvitare tutte le fascette, e testare il tutto per almeno 12 ore con il computer spento per essere sicuro che non ci siano perdite... inoltre mi conosco: appofitterei dell'occasione per fare altre modifiche (montare i raccordi passaparete, sostituire alcuni pezzi di tubo vecchio con tubo nuovo, sostituirne altri con tubi in rame, cambiare il WB, montare nuovi potenziometri per le ventole, etc, etc...).
mi sa che hai ragione, troppo sbattimento
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 17-05-2008, 18:31   #2870
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Ciao Paolo, come va l'OC del tuo 9850? Hai visto che mi sono inventato per raffreddare il liquido? Un climatizzatore di recupero con tubazione a serpentina nella vaschetta del liquido. Temperatura del liquido a 12°



Sono in attesa del debutto del 9950 come promesso, ormai con il mio mi sono già divertito abbastanza, e la fede resta sempre la fede. Si parla per i primi di giugno a quanto sembra. Per le mobo come siamo messi?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 17-05-2008 alle 18:37.
lor68pdit è offline  
Old 17-05-2008, 18:45   #2871
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ciao Paolo, come va l'OC del tuo 9850? Hai visto che mi sono inventato per raffreddare il liquido? Un climatizzatore di recupero con tubazione a serpentina nella vaschetta del liquido. Temperatura del liquido a 12°



Sono in attesa del debutto del 9950 come promesso, ormai con il mio mi sono già divertito abbastanza, e la fede resta sempre la fede. Si parla per i primi di giugno a quanto sembra. Per le mobo come siamo messi?
Interessante.
Ma l'antizanzare è "l'additivo segreto" ?
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 17-05-2008, 18:46   #2872
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ciao Paolo, come va l'OC del tuo 9850? Hai visto che mi sono inventato per raffreddare il liquido? Un climatizzatore di recupero con tubazione a serpentina nella vaschetta del liquido. Temperatura del liquido a 12°



Sono in attesa del debutto del 9950 come promesso, ormai con il mio mi sono già divertito abbastanza, e la fede resta sempre la fede. Si parla per i primi di giugno a quanto sembra. Per le mobo come siamo messi?
Lo sai che pure io ho in mente di fare quello che hai fatto tu?
Per le mobo, mi sembra che la migliore sia la asus che ho in firma, ed anche come prezzo... io l'ho trovata a 136€ + s.s.
Con l'overclock, diciamo che 3,150GHz sono come se fosse a 2,5GHz. a 3,2-3,250 è RS, anche se 14 giorni sotto test a carico max, nessun prb, poi 1 giorno prb... ed infine anche a 3,3GHz, ma non sotto carico completo.

Comunque Lord, io nutro seri dubbi se convenga il 9950 piuttosto del 9850. Il 9950 per quello che trapela, sembra che non sia B.Ed. Il che mi sembra una inversione di tendenza. A parte il 5000+ che viene venduto a 2,6GHz... Ma dubito che il 9950 riesca ad andare + del 9850. Cioè... per i 9850 che stanno ora in circolazione, forse si, ma per i 9850 riusciti bene, ne dubito.
Chiaro che 230x13 dovrebbe essere fattibilissimo per arrivare a 3GHz...
ma credo che 240x13 o 250x13 siano improbabili, e saremmo max a 3,250GHz.
Se esce comunque mi sa che me lo prendo uguale... poi vedo se vendere il 5000+ o un 9850. Io aspetto gli FX con vera ansia... perché la cosa è nebulosa... ma si era sempre parlato di FX a 2,8GHz. Per me al momento è letteralmente impossibile produrre un FX a 2,8GHz a 65nm sotto i 140W, a meno che... non lo facciano a 45nm. E questo sarebbe possibile... e se devo dire la verità, io lo reputo molto probabile, così ottengono 2 vantaggi in uno: il primo che collaudano con volumi la produzione a 45nm per il Deneb, la seconda è che con 20% in meno di TDP, è fattibilissimo avere un Phenom a 2,8GHz sicuramente non sopra i 140W, ma forse anche sui 125W.
e se da 2,5GHz si possono ottenere (9850) dal 20% al 30% in più.... da 2,8GHz potrebbe essere fattibile arrivare almeno nella media dei 3,5GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2008 alle 19:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-05-2008, 18:53   #2873
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo sai che pure io ho in mente di fare quello che hai fatto tu?
Per le mobo, mi sembra che la migliore sia la asus che ho in firma, ed anche come prezzo... io l'ho trovata a 136€ + s.s.
Con l'overclock, diciamo che 3,150GHz sono come se fosse a 2,5GHz. a 3,2-3,250 è RS, anche se 14 giorni sotto test a carico max, nessun prb, poi 1 giorno prb... ed infine anche a 3,3GHz, ma non sotto carico completo.
Scusa paolo ma una peltier da 200 o 300W non potrebbe essere utile?
L'unica rogna è che bisogna coibendare il socket e anche la mobo.
Da quello che dicono sembra che il lato freddo della peltier arrivi fino ai -20 - 30 gradi.
io ci stò facendo un pensierino per il mio 5000 BE appunto per passare l'estate in maniera tranquilla e poter fare qualche altro test.
Dimenticavo che non costano neanche tanto io l'ho trovata a 18 euro quella da 228W.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 17-05-2008, 19:13   #2874
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Scusa paolo ma una peltier da 200 o 300W non potrebbe essere utile?
L'unica rogna è che bisogna coibendare il socket e anche la mobo.
Da quello che dicono sembra che il lato freddo della peltier arrivi fino ai -20 - 30 gradi.
io ci stò facendo un pensierino per il mio 5000 BE appunto per passare l'estate in maniera tranquilla e poter fare qualche altro test.
Dimenticavo che non costano neanche tanto io l'ho trovata a 18 euro quella da 228W.
Per evitare problemi di condensa, magari la si può appiccicare al radiatore e usare comunque un waterblock? E magari usare anche del liquido radiatore nelle tubature se la temperatura scende sotto zero... O ho detto una cacchiata?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-05-2008, 19:34   #2875
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Non so.... ma vi posso garantire che il 9850 in overclock è.... esponenziale.

Esempio:
Vcore 1,4V NB 1,420 (DFI)
2,800GHz 43°
2,850GHz 48°

questo con una pompa Thermalthake da 500l portanza 2m e WB "normale" 745 con un radiatore singolo e ventola da 3000 giri messo in serie tra tanica-pompa e prima del procio.

Vcore 1,4V NB 1,5V (ASUS)
3,200GHz anche 58°

Questo con pompa Swiftech da 3 m di portanza e 2 radiatori doppi con 4 ventole da 12cm da 3000 giri messi sempre in serie tra tanica-pompa, prima del procio.

a 3,250GHz sono sui 61°, e a 3,3GHz non riesco a dare carico su tutti i core perché si impalla il pc (se diminuisco la tensione, non riesco a salire perché.... presumo non basti

Non posso dire di avere WB "professionale" ed idem radiatori... ma qui per me cominciamo ad essere ai limiti di quello che può fare un WB a liquido.
Mi viene quasi da pensare che il tizio che l'ha portato a 3,5GHz non era a liquido... e che abbia fatto le foto del procio e gli screen in 2 condizioni diverse.... oppure la DFI gli ha dato 100 proci 9850 e qualche mazzetta di euro e... tipo "adesso fai tu".
Io non mi spiego altrimenti.... non dico che lui non sia bravo, altroché, ma ci sono troppe circostanze che si dovrebbe avere un tot di "fondo schiena".
E poi possibile che gente simile quando diciamo che si mette in ballo per realizzare un overclock, becca sempre dei proci tosti?
Io ad esempio ho 2 proci... diciamo che con uno si potrebbe arrivare a 3GHz, e con l'altro a 3,4GHz. Li prende lui, diciamo che non sarei sorpreso se lui arrivasse a 3,2GHz con il primo e 3,5GHz con il secondo, ma certamente non 3,5GHz con il primo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2008 alle 19:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-05-2008, 19:45   #2876
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Scusa paolo ma una peltier da 200 o 300W non potrebbe essere utile?
L'unica rogna è che bisogna coibendare il socket e anche la mobo.
Da quello che dicono sembra che il lato freddo della peltier arrivi fino ai -20 - 30 gradi.
io ci stò facendo un pensierino per il mio 5000 BE appunto per passare l'estate in maniera tranquilla e poter fare qualche altro test.
Dimenticavo che non costano neanche tanto io l'ho trovata a 18 euro quella da 228W.
per un phenom in OC a 3300 glie ne seriverebbe una da 300W minimo mi sa per fortuna che paolo non ha problemi di corrente con i pannelli solari

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per evitare problemi di condensa, magari la si può appiccicare al radiatore e usare comunque un waterblock? E magari usare anche del liquido radiatore nelle tubature se la temperatura scende sotto zero... O ho detto una cacchiata?
dovrebbe comunque coibentare il socket, perchè i tubi trasporterebbero un liquido che fa scendere la loro temperatura sotto quella ambientale, e sopratutto in estate quando c'è la famosa afa ci vuole un attimo perchè decine di goccioline si aggrappino ai tubi, in più far aderire una cella di peltier al radiatore la vedo ardua come impresa e anche un pò inutile (che so magari gli fa scendere la temp del liquido di 5°) ma invece se la mette sulla cpu può tranquillamente arrivare a -10 -15° in full, il sistema a liquido che ha dovrebbe garantirgli uno smaltimento ottimale, si devo solo assicurare di comprarne una con una differenza massima di temp tra lato caldo e lato freddo il più elevata possibile

però è una soluzione ottima quela che ha consiglato giukey paolo, dovresti farci un pensierino, spendi tra cella ottima e neoprene intorno ai 50-60, poi ti servirebbe anche una placchetta di rame grade quanto la cella di peltier e spessa mezzo cm pù o meno, dove vendono le peltier le trovi di solito, è un pò un casino se il WB ha una base tonda e molto più piccola della cella in quel caso anche con la placchetta di rame la cella si surriscalda agli angoli e dura poco...
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 17-05-2008 alle 19:50.
jacopo147 è offline  
Old 17-05-2008, 19:51   #2877
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Dico che la peltier potrebbe essere utile perchè un utente iscritto al thread del 5000 b.e. ha overcloccato un 6400 b.e. a 3813Mhz e gli ha fatto fare pure un super pi
e si sà che il 6400B.E. scalda come una centrale atomica.
e lui usa un waterblock con una peltier da 227W.
questo è il link e l'utente si chiama [OCW]Xenomorpho http://www.hwupgrade.it/forum/showth...34898&page=112
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 17-05-2008, 19:56   #2878
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Dico che la peltier potrebbe essere utile perchè un utente iscritto al thread del 5000 b.e. ha overcloccato un 6400 b.e. a 3813Mhz e gli ha fatto fare pure un super pi
e si sà che il 6400B.E. scalda come una centrale atomica.
e lui usa un waterblock con una peltier da 227W.
questo è il link e l'utente si chiama [OCW]Xenomorpho http://www.hwupgrade.it/forum/showth...34898&page=112
mi sa che hai avuto l'idea giusta giukey paolo, ti ho mandato un pm con il link ad una cella in vendita, in grado di reggere sul lato freddo, quello a contatto con la cpu, ben 360W, quindi perfettamente in grado di reggerti il phenom fino a 4000mhz è una cella da 600W forse ti toccherebbe cambiare WB però
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 17-05-2008 alle 19:59.
jacopo147 è offline  
Old 17-05-2008, 19:57   #2879
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
per un phenom in OC a 3300 glie ne seriverebbe una da 300W minimo mi sa per fortuna che paolo non ha problemi di corrente con i pannelli solari
Ci sono in commercio peltier che arrivano fino a 600W (360W lato freddo e 260 lato caldo) che costano una 40ina di euro.
Il problema più grande è come hai detto tu prima dissipare in maniera uniforme il lato caldo in quanto le peltier aumentano di dimensione in base ai watt.
e poi la coibensazione che deve essere accurata.
ma credo che la chiave di volta per non spendere un patrimonio per poter occare un phenom sia proprio la peltier.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 17-05-2008, 20:02   #2880
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Ci sono in commercio peltier che arrivano fino a 600W (360W lato freddo e 260 lato caldo) che costano una 40ina di euro.
Il problema più grande è come hai detto tu prima dissipare in maniera uniforme il lato caldo in quanto le peltier aumentano di dimensione in base ai watt.
e poi la coibensazione che deve essere accurata.
ma credo che la chiave di volta per non spendere un patrimonio per poter occare un phenom sia proprio la peltier.
gli ho mandato appunto il link di una di quelle si, dissipare uniformemente il lato caldo è indispensabile, servirebbe un WB di dimensioni ragguardevoli che coprano minimo minimo i 4/5 della cella e che tra cella e WB ci sia una placchetta in rame

(un esempio è il WB con peltier di lunasio) errore mio, il WB con peltier di lunasio ha solo la placchetta sotto la cella, che si pone tra HIS e cella, ovviamente questa è necessaria anche se la cella è piccola :P per una grande servirebbero 2 plachette in rame, un tra cpu e cella e l'altra tra cella e cpu, poca pasta termica tra il tutto et voilà
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 17-05-2008 alle 20:07.
jacopo147 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v