|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
http://www2.asetek.com/main/page.asp?sideid=623
I prezzi sono abbordabili... ma una cosa non ho capito... perché sarebbero TROPPO abbordabili. 34€ per wat significa.... che andrebbero moltiplicati per i 150W nominali offerti? 5100€? mmm meglio 3,2GHz e un mese con una top-model ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2522 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() comunque guarda sul sito di dimastech, il vapochill standard costa meno di 400 euro mi pare. |
|
![]() |
![]() |
#2523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ma quanto riesce a tirar via un tipico impianto a liquido, in watt? |
|
![]() |
![]() |
#2524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Allora posto tutti i parametri delle tensioni... perchè io non riesco a trovare i settaggi a defaul (i valori) di certe opzioni.
Ed è questo il casino. Io ho fatto queste 2 impostazioni, ma purtroppo ne è derivata una stabilità ancora minore. ![]() ![]() I valori che non so sono questi: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In pratica, da quello che vedo, non basta overvoltare le 2-3 impostazioni principali, perché, deduco, che sia un concerto, cioè il tutto deve creare un'armonia stabile. Andare a tentativi mettendoci dei valori campati ad aria o tutt'al più conservativi, di per sè creerebbero solo casino, in quanto le combinazioni sarebbero innumerevoli, oltretutto, oltre che inutili, potrebbero risultare dannose con la possibilità di far saltare il procio e/o la mobo. E poi, se guardate a destra il range di valore... è innumerevole. Per la cronaca, nella DFI sono ancora di più ed in parte sono esadecimali e anche in tolleranze percentuali tra loro... un macello. OPS.... mi sono accorto ora che in 2 vi è lo standard. Ma comunque rimane sempre un macello. Karonte, tu che valori hai messo? Ed inoltre.... le impostazioni da bios sono le medesime che trovi tu nel 9600 o nel 9850 ci sono delle cose in più o in meno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2008 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
#2525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Dovrebbe essere EX VAT come dice, cioè escluse VAT. Vat se non sbaglio è l'IVA in versione inglese. Quindi 34€ tasse escluse.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#2526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque, ripeto che bisogna conoscere bene il significato di un parametro, la sua influenza in diversi range di utilizzo, e la dipendenza +/- forte da altri parametri. Ovvero, devi essere estremamente schematico nelle prove, ma prima di tutto documentarti per un po' di tempo e chiedere ad utenti veramente esperti, confidando nella loro disponibilità (qualcuno potrebbe essere geloso delle sue "ricette"). Solo quando ci hai capito un po', ripasserei alla fase di smanettamento "pazzo". ![]() Ultima modifica di astroimager : 03-05-2008 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
#2527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Sinceramente non ho proprio idea di come andare avanti. Cioè... io sono sicuro che altri 100-300MHz sarebbe possibile ottenere.... perché a parte l'overvolt del Vcore non ho toccato nient'altro. E poi, tornerebbe il discorso che fino ad una certa frequenza al procio gli va bene se vai su di molti e da lì in poi se vai su di FSB. Secondo me è perché andando su di molti probabilmente gli basta unicamente che aumenti il Vcore, e questo mi sembra più che logico... ma poi, quando vai su di FSB, devi overvoltare il resto... e probabilmente overvoltando il resto si spiega il perché chi ha raggiunto i 3,5GHz aveva un Vcore così alto... cioé perché era indispensabile per salire ancora, ma perché il resto teneva. Io posso aggiungere anche 0,2V (1,6V totale) ma non mi schiodo da lì. A mio giudizio è il sottosistema del core che non tiene. Io sono sicuro che i limiti del 9850 sono l'alimentazione della mobo e il calore da dissipare. Per il resto, se si tolgono questi 2 problemi, settando tutto a dovere in un procio "buono" sarebbe possibile arrivare a 200MHz sopra a dove sono arrivato io. Ma tutto sommato, anche con i proci "sfigati", riuscire a dargli 200MHz in più sarebbe possibile... quindi praticamente se non ci sono limitazioni derivate da altro hardware, i 3GHz sono raggiungibili per tutti i proci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2008 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
#2528 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Quote:
Fai come me due radiatori fuori al aria tanica da 20 litri e sono da tre anni che nn ho problemi.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
FSB 261 PCIE FREQUENCY 101 PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11.5X PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X PROCESSOR VOLTAGE 1.475 PROCESSOR NB VOLTAGE 1.475 CPU VDDA VOLTAGE AUTO CPU HT LINK SPEED 1.6GHZ DDR VOLTAGE 2.1v NORTHBRIDGE VOLTAGE MANUAL HYPERTRANSPORT VOLTAGE 1.50 CORE PCIE VOLTAGE 1.30 SB VOLTAGE AUTO AUTOXPRESS ENABLED CPU TWEAk ENABLED PLL1 SPREAD SPECTRUM ENABLED PLL2 SPREAD SPECTRUM ENABLED AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO usa questi ![]() Il bios pare uguale in tutto e per tutto...l'unica voce che FORSE cambia e' su CPU CONFIGURATION CACHE MAPPING CYCLE ENABLED che questa e' la voce per il TLB.. Ma che bios hai su paolo?che nn l'ho ancora capito... Ultima modifica di Kar0nt3 : 03-05-2008 alle 18:08. Motivo: voltaggio RAM meglio tenerlo a 2.1v.. |
|
![]() |
![]() |
#2530 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
ma ho la peste??
![]() ![]() ![]() novita' paolo? ![]() |
![]() |
![]() |
#2531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
la 1020. Ora imposto i tuoi valori, tranne per la DDR2... il bios me la vede 1,8V.. il produttore la da per 1,9.... ma 2,1V mi sembrano troppi. Al limite faccio coswì, per avere un parametro a cui fare riferimento. Prima la lascio a 1,8V... e provo. Poi la imposto a 1,9V e vedo se mi concede qualche cosa di più. Se si, so che devo forzare... se non da' guadagni... mi metto il cuore in pace e la lascio a 1,8V. Tra poco vado a mangiare.... ma questa notte è dedicata al gioco prima e al procio poi, che lunedi' mi arriva il materiale. solo aggiungendo 1/2 litro, a fare la tanica piena ho guadagnato 2°. Chiaro, poi la temp salirà uguale, ma non fino a prima. Mi devo ripassare la legge di euclide... pensavo che 3 taniche da 5 litri (quelle del liquido per radiatori) collegate fra loro avrebbero livellato il liquido. Nada, avrebbero dovuto essere ermetiche. Lunedi mi compro la tanica da 20 litri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2532 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Una domanda il c&q della scheda come funge sulla asus ,io provengo da una dfi lanparty e li il procio andava su e giu qua in automatico invece qui anche se attivi il c&q resta tutto fisso mi spiegate come si puo fare?La domanda si pone solo x il fatto che se uno naviga mica gli serve il procio al max.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
sto più basso di FSB un attimo... poi provo a diminuire molti e andare su di fsb. Le ram le metto a 533 per non avere prb diversi ed essere unicamente suicuro del clock
230x14,5 non finisce di riconoscere le periferiche 230 x 14 OK. é stabile, più stabile di prima. In idle 41° L'fsb alta la digerisce male.... boota meglio se salgo di molti 200x16,5 boota ma si ferma con windows mo provo a 204x16 porc. zoz bastard.... mi sono dimenticato di impostare la data e windows mi dice che devo attivare altrimenti nada. Faccio una cosa... lunedi' mi arrivano 2 HD da 500GB... reinstallare tutto ora per poi rifare tra 1 giorno e mezzo... io quasi quasi aspetto. Vedo come mi tira domani. le ultime modifiche erano 205x16 e NB a 10x.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2008 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
#2534 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2535 |
Messaggi: n/a
|
@paolo
io ho fatto poche prove, "questioni di tempo", ma in riferimento alla tua affermazione "concerto", hai perfettamente ragione. Con l'asus in vdef botto a 3 Ghz ma non è molto stabile, la soluzione migliore l'ho trovata alzando il vcore e l'nb a 1,400Volt, ma sotto carico qualche blocco random era ancora presente. Ho messo il VDDA a 2,6 volt e ho trovato piena stabilità. (questo a 200*15) Una mia impressione: Per salire oltre i 3 Ghz il molti non deve stare oltre i 14, ma salire con l'fsb e regolare tutto il resto "concerto", la strada di caronte penso sia l'unica. Altra cosa molto importante: Nel mio caso ho notato un netto miglioramento passando da "vista 64 ita" a "vista 64 SP1 retail". Ciao |
![]() |
#2536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
Quote:
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2537 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
vi do un piccolo suggerimento: disabilitate tutte le voci spread spectrum... ![]() interferiscono nell'oscillazione del generatore di clock... ![]() se già lo sapevate mandatemi pure a quel paese... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
ho provato a salire di FSB e lasciare il molti basso, ma purtroppo non riesco a risolvere. Tra parentesi... i blocchi sono differenti. Prima di tutto, nel K8 compariva la classica schermata blu, mentre nel Phenom assolutamente non mi è mai comparsa... solo che ti si blocca il cursore. Una cosa... ho visto il blocco in diretta. Avevo AMD Power Monitor attivo ed in pratica, in un primo tempo tutti e 4 i core erano al 100%, poi hanno iniziato ad andare su e giù e dopo circa 3-4 secondi bloccato il sistema. Però, seguitemi un attimo. La classica schermata blu è come se fosse creata dal core... mentre quello che capita a me per non salire.... è come se fosse (ad esempio) la L3. Il fatto che ai core non arrivino più i dati, di fatto porterebbe a segnalare un abbassamento dei cicli di lavoro... seguiti dal crash del sistema. Io dico la mia idea... Il Phenom B2 e B3... sono all'incirca uguali, cambia solo il silicio (ed il 298 risolto), il quale ha permesso probabilmente un'interfaccia più spinta con tutto l'ambaradan al di fuori del core. Arrivare a 3,2GHz a Vdef senza carico e non riuscire a salire stabilmente anche in caso di 0,15V mi sembra una situazione esplicita. Per me non sono tanto le velocità delle periferiche, ma più le tensioni e soprattutto un'"armonia" di velocità. Io ho provato ad abbassare l'HT, l'NB, le ram, ma nulla da fare. Perché... ad esempio, se fosse la L3 a generare un blocco, abbassi la sua velocità e quindi teoricamente la rendi più stabile. Ma il problema sembra un susseguirsi di "problemi". Cioè... tu abbassi il clock della L3 e questo magari genera un problema del sistema verso l'NB o verso i core. Ho fatto un esempio... giusto per dare l'idea. Un altra cosa che mi lascia dubbioso, è che il modo di overcloccare il 9850 mi sembra differente dal 9600. Nel 9600 per salire si doveva overcloccare, non c'erano santi. E' possibile che nel 9850 io sto a 3,2GHz a 1,39Vcore e sparando il tutto quasi a 1,5V guadagno solo 25MHz? Un'altra cosa importante, mi sembra. Se scaricate l'ultima versione di AMD Power Monitor, datata aprile 2008, noterete una cosa. Non riesce a leggere i valori della frequenza di clock intermedi. Cioè... 3,1GHz - 3,2GHz li legge tranquillamente. 3,150, 3,250 non li vede e mette o 3,100 o 3,200. Secondo me non è un discorso di bug ma un discorso che a tutti gli effetti è come se quegli scarti il sistema non li sfrutti a pieno, e questo potrebbe essere legato al discorso sopra. Cioè... ad esempio, se io sono a 3,2GHz è un discorso... ma come supero i 3,2GHz è come se mi ritrovassi nella condizione 3,3GHz. Lo so che è difficile da capire e da credere... ma è come se tutto l'insieme abbia degli scatti a 100MHz per 100MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2008 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
#2539 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Paolo mi pare che avevi fatto un discorso del genere anche con le prove di sety ho sbaglio?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2540 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Paolo ma poi sei riuscito a disattivare la cache L3 ed a verificare le differenze? Mi pare che con la nuova mobo sarebbe stato possibile farlo...
![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.