Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 16:54   #1981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
non e' per un fatto di prestazioni ma perche' son porprio curioso di vedere se da tutti sti problemi anche sulla mia fortunata M3A32..fortunata perche' son l'unico qui che bios dopo bios ho avuto solo miglioramenti con questa piastra...se dovesse andare bene vendo il mio caro 9600...lo trovo sui 200€ sotto casa il 9850..
Gli potresti chiedere se te lo presta per 10 min, ti toglieresti ogni dubbio... lo monti, lo provi, e vedresti se vale la pena.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 16:58   #1982
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ho fatto qualche altro test, e ho ottenuto quanto segue:

La massima frequenza retta dal NB non sembra dipendere dalla tensione del NB impostata, ed è pari a 2300mhz. Oltre il windows si avvia, ma bastano pochi secondi di prime perchè dia errore. Oltre i 2500mhz invece non si avvia più neanche windows.

La massima frequenza retta dalla cpu a vdefault è di 2600mhz. A questa frequenza è sembrata essere RS, anche se non ho effettuato test approfonditi. Oltre necessita di molto overvolt. E cmq oltre i 2800mhz non va proprio.
Ho notato inoltre che quando salgo molto con il vcore, diciamo sopra gli 1.4V, il vdrop aumenta notevolmente, e il vcore risulta molto più basso sotto sforzo piuttosto che in idle. Considerato che le tensioni dell'alimentatore restano stabili, ciò è sicuramente dovuto al fatto che la mobo non ce la fa a fornire tutta la potenza richiesta dalla cpu. Si parla di tensioni che se in idle sono di 1.55V, in stress test toccano anche gli 1.5V, oscillando cmq in continuazione tra gli 1.54 e gli 1.51.

Le temperature fatte segnare con questi overvolt, e alla frequenza massima che ho potuto testare di 2800mhz, si aggirano intorno ai 30°C in idle, e i 50°C in full, nonostante il raffreddamento a liquido.

L'AOD è uno dei software più penosi che abbia mai provato. Spostare il clock dell'HT reference significa mandare il sistema in blocco, sempre e comunque. Mentre per tutte le altre impostazioni, la percentuale di crash si aggira intorno al 50%. E sto ovviamente parlando solo di configurazioni stabili se impostate da bios.

Conclusione: cpu sfigata, spero di poterne comprare un'altra al più prezzo senza dover spendere troppo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-04-2008, 17:00   #1983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non proprio, devi fare il rapporto fra i valori a default e quelli in overclock.

Esempio, CPU con consumo di 120W, 1.3V Vcore, frequenza 2.5GHz a default.
La corrente massima richesta al VRM é pari a : 120W/1.3V=92A.

In overclock viene portata a 1.55V e 3.0GHz.
La corrente richiesta al VRM diventa: 92A*(1.55V/1.3V)*(3.0GHz/2.5GHz)=131A
La potenza dissipata diventa:
131A*1.55V=203W.

Come puoi notare, l'overvolt ha un effetto quadratico sulla potenza, ma lineare sulla corrente, quindi mentre la corrente é aumentata solo del 42%, la potenza é aumentata del 70%.
il mio ali fornisce 180W sui 3,3/5V.... e 720W sui 12v... quindi direi che l'ali non avrebbe prb. Resta la mobo... Ma io ancora non ho capito questo: a me pare di capire che sti VRM diciamo che se c'è l'ali che fornisce la potenza, il procio che la richiede, i VRM lavorano... dov'è allora il problema? Perché tutti dicono (e di solito quando la massa dice una cosa, è sempre sbagliata) che l'AM2+ avrebbe i problemi soprai 140A?
Cioè... non riesco a inquadrare dove sia il problema... da Bios che mettono dei blocchi? Ma perquale motivo?
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 17:04   #1984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho fatto qualche altro test, e ho ottenuto quanto segue:

La massima frequenza retta dal NB non sembra dipendere dalla tensione del NB impostata, ed è pari a 2300mhz. Oltre il windows si avvia, ma bastano pochi secondi di prime perchè dia errore. Oltre i 2500mhz invece non si avvia più neanche windows.

La massima frequenza retta dalla cpu a vdefault è di 2600mhz. A questa frequenza è sembrata essere RS, anche se non ho effettuato test approfonditi. Oltre necessita di molto overvolt. E cmq oltre i 2800mhz non va proprio.
Ho notato inoltre che quando salgo molto con il vcore, diciamo sopra gli 1.4V, il vdrop aumenta notevolmente, e il vcore risulta molto più basso sotto sforzo piuttosto che in idle. Considerato che le tensioni dell'alimentatore restano stabili, ciò è sicuramente dovuto al fatto che la mobo non ce la fa a fornire tutta la potenza richiesta dalla cpu. Si parla di tensioni che se in idle sono di 1.55V, in stress test toccano anche gli 1.5V, oscillando cmq in continuazione tra gli 1.54 e gli 1.51.

Le temperature fatte segnare con questi overvolt, e alla frequenza massima che ho potuto testare di 2800mhz, si aggirano intorno ai 30°C in idle, e i 50°C in full, nonostante il raffreddamento a liquido.

L'AOD è uno dei software più penosi che abbia mai provato. Spostare il clock dell'HT reference significa mandare il sistema in blocco, sempre e comunque. Mentre per tutte le altre impostazioni, la percentuale di crash si aggira intorno al 50%. E sto ovviamente parlando solo di configurazioni stabili se impostate da bios.

Conclusione: cpu sfigata, spero di poterne comprare un'altra al più prezzo senza dover spendere troppo.
potrei dire una battuta... chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. Praticamente io ho il procio che sembrerebbe fortunato ma fra mobo/bios/wb non riesco a sfruttarlo. Tu hai tutto questo ed hai il procio sfigato... che sfiga...
comunque io se mi azzardo a mettere +0,1V da bios, non fa neppure il boot, anche se lo metto a 2,8GHz

Per AOD, io credo dipenda il bios, perché le mie percentuali di crash sono più basse...Tra parentesi con tutte le release di bios che ho scaricato, ora se imposto l'NB a 12x, AOD puntualmente me lo fiss a 2GHz ma mi fa vedere il molti fino a dove l'ho impostato da bios. comunque, in generale, dopo 3-4 cambiamenti vari, si crasha tutto e vai con il reset del c-mos.

Tra parentesi, cosa che non avevo potuto verificare prima, se io spengo il procio per 10 minuti, alla partenza.... NON PARTE.
Quando ho sostituito l'ali, mi è successo. Oggi ho messo a posto un po' di cavi e me lo ha rifatto. Forse potrebbe essere quanto si toglie l'alimentazione alla mobo, ma in ogni caso non è un fatto normale, contando che la batteria è bella carica. Boh.... forse io ho la mobo sfigata...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2008 alle 17:10.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 17:13   #1985
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
il mio ali fornisce 180W sui 3,3/5V.... e 720W sui 12v... quindi direi che l'ali non avrebbe prb.
Occhio che gli alimentatori a piú canali hanno un inghippo: i 720W dal 12W sono divisi fra piú connettori. Tempo fa avevo un Prescott che si overvoltava su un Chieftec con 18A dal 12V, ma non su un Cooler Master con 34A, in quanto per la CPU era riservato il 12V2 da 16A e risultava piú debole dei 18A complessivi del chieftec.

Quote:
Resta la mobo... Ma io ancora non ho capito questo: a me pare di capire che sti VRM diciamo che se c'è l'ali che fornisce la potenza, il procio che la richiede, i VRM lavorano... dov'è allora il problema? Perché tutti dicono (e di solito quando la massa dice una cosa, è sempre sbagliata) che l'AM2+ avrebbe i problemi soprai 140A?
Cioè... non riesco a inquadrare dove sia il problema... da Bios che mettono dei blocchi? Ma perquale motivo?
Non ho idea da dove salti fuori questo limite di 140A dell'AM2+. Se é riferito al socket, di solito riguarda la massima corrente erogabile in maniera affidabile da un pin moltiplicata per il numero di pin dedicati all'alimentazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 15-04-2008, 17:25   #1986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Occhio che gli alimentatori a piú canali hanno un inghippo: i 720W dal 12W sono divisi fra piú connettori. Tempo fa avevo un Prescott che si overvoltava su un Chieftec con 18A dal 12V, ma non su un Cooler Master con 34A, in quanto per la CPU era riservato il 12V2 da 16A e risultava piú debole dei 18A complessivi del chieftec.



Non ho idea da dove salti fuori questo limite di 140A dell'AM2+. Se é riferito al socket, di solito riguarda la massima corrente erogabile in maniera affidabile da un pin moltiplicata per il numero di pin dedicati all'alimentazione.
io avrei 18A per "canale". Ma già 18A*12V sarebbero una bella fetta. Tra parentesi, la DS4 ha 2x4pin dedicati ai 12V, contro 1x4pin della DS3... anche se purtroppo sono sempre nello stesso canale, quindi sempre solo 18A.
comunque sui canali da 12V aggiuntivi, ho solo 1HD da 250 e il WB (pompa e 3 ventole)...
Per quello che riguarda le tensioni... rilevate con HW-monitor, sono al di sopra del nominale in tutte le sezioni. In caso di carico massimo, l'unica tensione che mi cala, ma in maniera molto marginale, sono i 12V: da 12,09 in idle, mi passa a 12,01 a pieno carico... quindi direi che in questa condizione sono tutt'altro che in stress di ali.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2008 alle 17:30.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 17:29   #1987
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io avrei 18A per "canale". Ma già 18A*12V sarebbero una bella fetta. Tra parentesi, la DS4 ha 2x4pin dedicati ai 12V, contro 1x4pin della DS3... anche se purtroppo sono sempre nello stesso canale, quindi sempre solo 18A.
comunque sui canali da 12V aggiuntivi, ho solo 1HD da 250 e il WB (pompa e 3 ventole)...
Alcuni alimentatori (tipo il corsair 520W del mio PC, devo aggiornare la firma...) collegano due canali al connettore P8, proprio perché prevedono piú potenza per i quad core....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 15-04-2008, 17:33   #1988
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Alcuni alimentatori (tipo il corsair 520W del mio PC, devo aggiornare la firma...) collegano due canali al connettore P8, proprio perché prevedono piú potenza per i quad core....
Io ho preso l'Arkangel da 850W...
Per quello che riguarda le tensioni... rilevate con HW-monitor, sono al di sopra del nominale in tutte le sezioni. In caso di carico massimo, l'unica tensione che mi cala, ma in maniera molto marginale, sono i 12V: da 12,09 in idle, mi passa a 12,01 a pieno carico... quindi direi che in questa condizione sono tutt'altro che in stress di ali.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 17:41   #1989
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
ragazzi, dato che parlavate di alimentazione ecc ecc, anche se non c'entra niente (mi scuso infatti per l'OT) posso chiedervi il piacere di dirmi a quante fasi è l'alimentazione della mia mobo? essendo phenom compatibile sperò che ce la faccia a fare un Oc decente in u nfuturo aggiornamento vi posto l'immagine del socket che prende dentro tutti i componenti rilevanti che ha intorno, vi chiedo questo piacere perchè di componentistica elettronica io non ne capisco assolutamente un ca@@o



mi scuso ancora per l'OT
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 15-04-2008, 17:50   #1990
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se quel cacchio di AOD mi lavorasse senza crashare, io proverei a salire di clock con un core disabilitando o demoltiplicando gli altri.
Una prova l'avevo fatta, ed ero arrivato sui 3,4 o 3,45GHz agendo solo sul core 0... ma non ho testato l'RS, solo screen.
Anche perché cos' riuscirei ad individuare quale core raggiunge per primo il limite e potrei fare un overclock selettivo per ogni core, lavorando con l'AOD deselezionando overclock totale e agendo su overclock a singolo core. Ma è un'operazione impossibile al momento... troppi crash.
Da bios purtroppo non è possibile fare una cosa del genere... in quanto non ho il controllo sul singolo core.

Se riuscissi a fare questo, potrei contemporaneamente anche "scoprire" se ci fosse un prb di potenza

ma paolo nel bios della gigabyte nn hai la possibilita' di disabilitare da bios da 1 a 3 core?
Kar0nt3 è offline  
Old 15-04-2008, 18:04   #1991
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Gli potresti chiedere se te lo presta per 10 min, ti toglieresti ogni dubbio... lo monti, lo provi, e vedresti se vale la pena.
si ma me lo ordinerebbe apposta....quello e' l'unico problema
Kar0nt3 è offline  
Old 15-04-2008, 18:18   #1992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
ma paolo nel bios della gigabyte nn hai la possibilita' di disabilitare da bios da 1 a 3 core?
No, non c'è assolutamente nulla che vada nella gestione del singolo core, tratta il tutto tale e uguale se fosse un 5000+ aggiungendo solo l'NB, la gestione ganged unganged (non so se è scritto giusto) e chiaramente modificando i valori in base al Phenom. Praticamente, guardando il bios, sembrerebbe un procio singolo core.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-04-2008, 19:12   #1993
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
ragazzi, dato che parlavate di alimentazione ecc ecc, anche se non c'entra niente (mi scuso infatti per l'OT) posso chiedervi il piacere di dirmi a quante fasi è l'alimentazione della mia mobo? essendo phenom compatibile sperò che ce la faccia a fare un Oc decente in u nfuturo aggiornamento vi posto l'immagine del socket che prende dentro tutti i componenti rilevanti che ha intorno, vi chiedo questo piacere perchè di componentistica elettronica io non ne capisco assolutamente un ca@@o



mi scuso ancora per l'OT
4 fasi
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 15-04-2008, 20:08   #1994
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
potrei dire una battuta... chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. Praticamente io ho il procio che sembrerebbe fortunato ma fra mobo/bios/wb non riesco a sfruttarlo. Tu hai tutto questo ed hai il procio sfigato... che sfiga...
comunque io se mi azzardo a mettere +0,1V da bios, non fa neppure il boot, anche se lo metto a 2,8GHz

Per AOD, io credo dipenda il bios, perché le mie percentuali di crash sono più basse...Tra parentesi con tutte le release di bios che ho scaricato, ora se imposto l'NB a 12x, AOD puntualmente me lo fiss a 2GHz ma mi fa vedere il molti fino a dove l'ho impostato da bios. comunque, in generale, dopo 3-4 cambiamenti vari, si crasha tutto e vai con il reset del c-mos.

Tra parentesi, cosa che non avevo potuto verificare prima, se io spengo il procio per 10 minuti, alla partenza.... NON PARTE.
Quando ho sostituito l'ali, mi è successo. Oggi ho messo a posto un po' di cavi e me lo ha rifatto. Forse potrebbe essere quanto si toglie l'alimentazione alla mobo, ma in ogni caso non è un fatto normale, contando che la batteria è bella carica. Boh.... forse io ho la mobo sfigata...
Ma tu non stai aspettando un secondo 9850? Che ne dici di testarlo e poi rivendermelo (ma solo se regge almeno i 3 ghz) :P.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-04-2008, 20:12   #1995
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, non c'è assolutamente nulla che vada nella gestione del singolo core, tratta il tutto tale e uguale se fosse un 5000+ aggiungendo solo l'NB, la gestione ganged unganged (non so se è scritto giusto) e chiaramente modificando i valori in base al Phenom. Praticamente, guardando il bios, sembrerebbe un procio singolo core.
questo e' molto strano...che nn hai la possibilita' di disabilitare i core da bios o forse e' solo una caratteristica della mio mobo..
Kar0nt3 è offline  
Old 15-04-2008, 21:14   #1996
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X paolo.oliva2 e chiunque abbia un Phenom:
Mi serve una prova del bench Cinebench 9.5 ( Clicca qui per il download ) con la frequenza della CPU abbassata a 1.60Ghz e 2.40Ghz...
Ringrazio tutti per la collaborazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-04-2008, 21:56   #1997
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ho dimenticato di dirvi la sigla della mia cpu:

JAAFB AA 0809EPMW

http://img74.imageshack.us/img74/644/dscn0660pf3.jpg

Mi pare che sia l'unico 9850 fino ad ora visto che sia stato prodotto durante la nona settimana dell'anno. Tutti quelli che ho visto io erano almeno della decima settimana. Questo potrebbe spiegare le sue scarse capacità di OC.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-04-2008, 22:09   #1998
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057


200x8 solo modifica frequenza e voltaggio

Ultima modifica di Kar0nt3 : 15-04-2008 alle 22:16.
Kar0nt3 è offline  
Old 15-04-2008, 22:12   #1999
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
Test a 200x8



con nessuna ottimizzazione solo variato la frequenza e abbassato il voltaggio a 200x8
grazie molto, ma l'immagine è troppo piccola; non riesco a vedere il risultato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-04-2008, 22:15   #2000
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho dimenticato di dirvi la sigla della mia cpu:

JAAFB AA 0809EPMW

http://img74.imageshack.us/img74/644/dscn0660pf3.jpg

Mi pare che sia l'unico 9850 fino ad ora visto che sia stato prodotto durante la nona settimana dell'anno. Tutti quelli che ho visto io erano almeno della decima settimana. Questo potrebbe spiegare le sue scarse capacità di OC.

Come non detto:
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=536

Questo ha praticamente la mia stessa identica cpu, ma fa i 3250 a vcore default...
Cacchio
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v