Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2007, 11:34   #1241
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Prima costavano 240€, e di listino (se non erro) 299€
Forse esce il successore
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 12:34   #1242
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
su pix si trovano a 172 + 26 circa di spese di spedizione mi sa che le prendo
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 12:45   #1243
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Prima costavano 240€, e di listino (se non erro) 299€
Forse esce il successore
speriamo, sarebbe bello vedere della nuove z-5400 allo stesso prezzo e le vecchie scendere di prezzo
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 13:08   #1244
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
raga preso da queste splendide casse, ho ordinato il cavo per le casse da 2x 2,5mmq......le ho prese piuche altro perche' i cavetti fanno pena.....ma che vantaggi si ottengono con i cavetti maggiorati???
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 13:54   #1245
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Resistenza

Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
raga preso da queste splendide casse, ho ordinato il cavo per le casse da 2x 2,5mmq......le ho prese piuche altro perche' i cavetti fanno pena.....ma che vantaggi si ottengono con i cavetti maggiorati???
Da Wikipedia:
Resistenza di un filo conduttore

La resistenza R di un filo può essere calcolata

R = ρ*(l/A)

dove:

l è la lunghezza del filo, misurata in metri

A è l'area della sezione, misurata in metri

ρ (lettera greca: ro minuscola) è la resistività elettrica (detta anche resistenza elettrica specifica o resistività) del materiale, misurata in ohm · metro. È la misura della capacità del materiale di opporsi al fluire in esso della corrente elettrica (indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua forma). Frequentemente la resistenza specifica viene data in Ohm x mm² / m e ciò esprime la resistenza in Ohm di uno specifico materiale di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm². Ad es la resistenza specifica del rame è 0,0175 Ohm x mm² / m e ciò sta ad indicare che un filo di rame di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm² ha una resistenza elettrica di 0,0175 Ohm.

Nota aggiuntiva: vi sono due motivi per cui una piccola sezione del filo tende ad aumentare la sua resistenza. Uno è che gli elettroni, che hanno tutti la stessa carica negativa, si respingono tra di loro. Quindi c'è una resistenza alla loro compressione in un piccolo spazio. L'altro motivo è dovuto al fatto che gli elettroni 'si urtano' tra di loro generando scattering (in inglese letteralmente: sparpagliamento, dispersione) e quindi mutano la loro traiettoria originale. (Una discussione più approfondita si trova a pag. 27 di ""Industrial Electronics,..."; autore: D. J. Shanefield; editore: Noyes Publications, Boston, 2001).


Quindi sezione maggiore significa R minore, quindi è maggiore la corrente che arriva al diffusore, ma secondo me è inutile a questi livelli di diffusori, non sentirai molta differenza!!
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:05   #1246
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
contando che le casse hanno 0.75mm2, un 2.5mm2 è più di 3 volte
esagerato, non ci saranno differenze, ma male non farà
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:06   #1247
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Da Wikipedia:
Resistenza di un filo conduttore

La resistenza R di un filo può essere calcolata

R = ρ*(l/A)

dove:

l è la lunghezza del filo, misurata in metri

A è l'area della sezione, misurata in metri

ρ (lettera greca: ro minuscola) è la resistività elettrica (detta anche resistenza elettrica specifica o resistività) del materiale, misurata in ohm · metro. È la misura della capacità del materiale di opporsi al fluire in esso della corrente elettrica (indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua forma). Frequentemente la resistenza specifica viene data in Ohm x mm² / m e ciò esprime la resistenza in Ohm di uno specifico materiale di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm². Ad es la resistenza specifica del rame è 0,0175 Ohm x mm² / m e ciò sta ad indicare che un filo di rame di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm² ha una resistenza elettrica di 0,0175 Ohm.

Nota aggiuntiva: vi sono due motivi per cui una piccola sezione del filo tende ad aumentare la sua resistenza. Uno è che gli elettroni, che hanno tutti la stessa carica negativa, si respingono tra di loro. Quindi c'è una resistenza alla loro compressione in un piccolo spazio. L'altro motivo è dovuto al fatto che gli elettroni 'si urtano' tra di loro generando scattering (in inglese letteralmente: sparpagliamento, dispersione) e quindi mutano la loro traiettoria originale. (Una discussione più approfondita si trova a pag. 27 di ""Industrial Electronics,..."; autore: D. J. Shanefield; editore: Noyes Publications, Boston, 2001).


Quindi sezione maggiore significa R minore, quindi è maggiore la corrente che arriva al diffusore, ma secondo me è inutile a questi livelli di diffusori, non sentirai molta differenza!!
eheh, grazie! Un mio amico mi diceva che una controindicazione a montare i cavi maggiorati, e' quella che si inalzano immediatamente le alte frequenze...con conseguente rischio di disturbo se il segnale e' sporco.....boh!

Vi faro' sapere domani o martedi, se la differenza e' avvertibile


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
contando che le casse hanno 0.75mm2, un 2.5mm2 è più di 3 volte
esagerato, comunque male non farà
Thanks......pensavo che quelli da 1,5mmq fossero piccoli, ma ieri li ho visti dal vivo e gia' potevano andare...e vabbe!
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:37   #1248
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Io ho fatto l'aggiunta di 6metri ciascuna alle casse posteriori.....e la differenza qualitativa audio non c'è assolutamente.

Quelle equazioni sono da applicare a sistemi sopra i 1000€, non alle z-5400
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:42   #1249
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
differenze ZERO

Questo tipo di collegamento è così semplice ed ottimizzato che non c'è nessuna differenza.

Tant'è che in dotazione sono di 0,75 mm/q e il collegamento è perfetto, permettendo poi a noi di prolungare, mantenendo la stessa esatta qualità...con qualsiasi tipo di prolunga.

Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 18:54   #1250
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Io ho fatto l'aggiunta di 6metri ciascuna alle casse posteriori.....e la differenza qualitativa audio non c'è assolutamente.

Quelle equazioni sono da applicare a sistemi sopra i 1000€, non alle z-5400
Quello che dicevo! E' solo uno spreco di soldi.
Quoto al max!!!!
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:34   #1251
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Quello che dicevo! E' solo uno spreco di soldi.
Quoto al max!!!!
eheh era meglio se chiedevo prima!
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:29   #1252
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da savethebest
kralin anche io ci ho dovuto litagare con le mie z-680 (molto molto simili alle z-5500 e quindi alle tue 5400). Il sub era troppo presente e faceva spesso effetti di risonanza, posso darti questi consigli:

- metti audio digitale e codifica da centralina in stereo x2
- posiziona il sub più lontano possibile dalla scrivania
- e molto importante, utilizza un programma con un bell'equalizzatore... prova mediamonkey! e metti questa curva di equalizzazione che uso io:

fidati, provaci almeno una volta... io facendo così ho decisamente rivalutato l'impianto. Diciamo che i difetti più grossi con la musica erano bassi troppo potenti e risonanti anche al minimo, e alti a volte troppo "acuti"... oltre alla classica carenza di medi che purtroppo è presente in tutti gli impiantini di queste dimensioni.


provato, ottima questa equalizzazione per la musica, il suono è molto più pulito, grazie...

quello che mi chiedo è :
è normale che un paio di cuffie suonino meglio di un impianto come questo?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:21   #1253
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
in più (forse starò impazzendo),
impostando come plug-in di output invece del driver audio principale direttamente il "soundMax HD audio" (che è quello che ho impostato anche nelle proprietà audio di winzozz) il suono mi sembra nettamente migliore, più definito e profondo. è possibile?
comunque provato così e provato in condizioni standard la musica è tutta un'altra cosa e finalmente sono soddisfatto di questo sistema anche per la musica (e 50 euro di scheda audio risparmiate...)

Consiglio vivamente l'utilizzo dell'equalizzatore a chi ancora non lo fa...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:54   #1254
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da kralin
provato, ottima questa equalizzazione per la musica, il suono è molto più pulito, grazie...

quello che mi chiedo è :
è normale che un paio di cuffie suonino meglio di un impianto come questo?
mi fa piacere che questa config funzioni anche a te, io utilizzo mediamonkey proprio perchè mi permette di regolare i 125hz, ovvero la frequenza che crea maggiori effetti di "rimbombo" del sub.

cmq la risposta alla tua domanda è: SI!
Conosco un ragazzo che installa impianti audio di alto livello (migliaia di euro) e per testare la qualità dell'impianto utilizza delle cuffie!
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:18   #1255
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da savethebest
mi fa piacere che questa config funzioni anche a te, io utilizzo mediamonkey proprio perchè mi permette di regolare i 125hz, ovvero la frequenza che crea maggiori effetti di "rimbombo" del sub.

cmq la risposta alla tua domanda è: SI!
Conosco un ragazzo che installa impianti audio di alto livello (migliaia di euro) e per testare la qualità dell'impianto utilizza delle cuffie!
verissimo per i 125Hz, ma spero che lui non usi le mie di cuffie (che poi sono auricolari) ma magari un paio di sennheiser di qualità...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:39   #1256
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da kralin
verissimo per i 125Hz, ma spero che lui non usi le mie di cuffie (che poi sono auricolari) ma magari un paio di sennheiser di qualità...
ci sono cuffie sui 1000 euro anche

Per chi ha schede audio creative c'è l'opzione redirezionamento bassi, nelle impostazioni altoparlanti, che permette di tagliarli da frequenze da 10 a 200 Hz

Ultima modifica di ste_jon : 12-02-2007 alle 13:43.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:49   #1257
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon
ci sono cuffie sui 1000 euro anche

Per chi ha schede audio creative c'è l'opzione redirezionamento bassi, nelle impostazioni altoparlanti, che permette di tagliarli da frequenze da 10 a 200 Hz
Infatti.....
E funziona sia in analogico che in digitale.
E il risultato è ottimo se si imposta a dovere.....
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:07   #1258
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Infatti.....
E funziona sia in analogico che in digitale.
E il risultato è ottimo se si imposta a dovere.....
buono a sapersi... forse tra un pò me la prendo una xfi...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:09   #1259
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da kralin
buono a sapersi... forse tra un pò me la prendo una xfi...
La x-fi la dovevo prendere pure io.....ma poi dopo quello che ho letto sul thread ufficiale di queste schede mi sono venuti i brividi.
Allora ho ripiegato su una audigy 2 Zs......che è il top fra le audigy
E permette di connettere sia in digitale che analogico, e pure il mic.....cosa che con le x-fi non si può fare
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:58   #1260
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da davide155
La x-fi la dovevo prendere pure io.....ma poi dopo quello che ho letto sul thread ufficiale di queste schede mi sono venuti i brividi.
Allora ho ripiegato su una audigy 2 Zs......che è il top fra le audigy
E permette di connettere sia in digitale che analogico, e pure il mic.....cosa che con le x-fi non si può fare
allora mi leggo il thread, ma non voglio spenderci troppo l'importante è che abbia un'uscita digitale ottica (ho già steso il cavo e non voglio cambiarlo...)
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v