Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2013, 08:03   #18981
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
miomiomiomiomio!!!
un mITX con possibilità di:
-alimentatore mATX
-dvd slim
-4 hd 2.5
-2 ventole (80 o 60cm immagino)
-usb 3.0

spazza via la concorrenza!






e se ancora non vi basta:



qui immagine del nuovo dissi low profile..
e del case, che è il nuovo PT13 Serie Petit!
ora sfido Guidodimarzio a dire che è troppo grande!!




azz, questo mini case a rack poco profondo servirebbe proprio a me per la mia daw portatile!!
sai mica darmi il link de produttore di sto affare?
grazie





Perfettamente piccolo va bene!!
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 09:38   #18982
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248


con due xeon

pero' consuma poco...417w in full


http://www.anandtech.com/show/6533/g...cientists-eyes
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 12-01-2013 alle 12:58.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 11:50   #18983
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
non ho capito una cosa: il case chieftec fi-01b monta l'alimentatore in modo che prende aria fresca dai buchi sul case ed espelle aria calda dalla propria ventola. Ma la espelle poi all'interno del case aumentando così la temperatura interna.
Oltretutto, se è installata una VGA proprio vicino alla ventola, come si gestisce il flusso di aria? La ventola dell'ali non dovrebbe essere puntata verso i fori del case così da espellere all'sterno l'aria calda generata?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 12:00   #18984
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi


con due xenon

pero' consuma poco...417w in full


http://www.anandtech.com/show/6533/g...cientists-eyes
che schedozza da server!
avete visto il doppio connettore di alimentazione a 8pin?
non ha manco le usb 3.0 sul retro, che è minimalissimo tanto quanto la dissipazione di fasi & chipset!
supporta "solo" 512Gb di Ram!

c'è da dire che gli hanno messo sotto due xeon che hanno un tdp di 135Watt
..il prezzo non lo hanno nemmeno comunicato
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 17:45   #18985
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:43   #18986
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3187
ciao a tutti,
vengo subito al dunque: che case itx mi consigliate per un nas da 4 hd da assemblare?
qualcosa di reperibile in Italia?
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:56   #18987
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
ciao a tutti,
vengo subito al dunque: che case itx mi consigliate per un nas da 4 hd da assemblare?
qualcosa di reperibile in Italia?
http://www.lian-li.com/v2/en/product...ndex=67&g=spec

ho montato un pc-q16 sono davvero ben fatti questi lianli...

lo trovi sul drago
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 20:51   #18988
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex
non hai detto quali sono sti consumi
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 23:46   #18989
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex
Ciao e bentornato. Credo che il tutto stia nella gpu hd4000 che e' piu'complessa e quindi consuma nettamente di piu' rispetto all'hd3000 in idle per un incremento prestazionale che di media sfiora il 30% in full. La sola cpu consuma effettivamente meno. Sotto stress il carico della gpu aumenta ma i consumi non in maniera consistente. Quelli della cpu si mantengono in ogni caso piu' bassi grazie alla miniaturizzazione
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 07:04   #18990
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
non hai detto quali sono sti consumi
Hai ragione
I consumi nella configurazione di prova (che comprendono wifi USB e tastiera Logitech G110, che consuma + di 2W) sono i seguenti:
Idle: i3-2105 = 24W - i3-3225 = 31W
AIDA64 test: i3-2105 = 50W - i3-3225 = 42W

Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Ciao e bentornato. Credo che il tutto stia nella gpu hd4000 che e' piu'complessa e quindi consuma nettamente di piu' rispetto all'hd3000 in idle per un incremento prestazionale che di media sfiora il 30% in full. La sola cpu consuma effettivamente meno. Sotto stress il carico della gpu aumenta ma i consumi non in maniera consistente. Quelli della cpu si mantengono in ogni caso piu' bassi grazie alla miniaturizzazione
Si è vero la GPU più potente potrebbe influire un pò sui consumi, però in idle la frequenza è stata abbassata da 850 Mhz dei Sandy Bridge ai 650 Mhz degli Ivy Bridge e il processo produttivo dovrebbe migliorare anche questo aspetto.
Quello che mi fa strano è che qui con una mini-ITX H77 i consumi in idle sono più contenuti e si allineano a quelli che avevo io con l'i3-2105 su H67.
Io questo aggiornamento l'ho fatto più per curiosità pura che necessità però ero quasi certo di migliorare i consumi o quantomeno lasciarli invariati migliorando leggermente le prestazioni.
7/8W in idle di differenza sono pochi in linea di massima ma in questo caso sono il 30% in più... e questa è la situazione in cui si trova più spesso il PC.

A questo punto sto pensando se rimettere l'i3 2015 o se cambiare la mainboard con una H77...

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 07:51   #18991
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Hai ragione
I consumi nella configurazione di prova (che comprendono wifi USB e tastiera Logitech G110, che consuma + di 2W) sono i seguenti:
Idle: i3-2105 = 24W - i3-3225 = 31W
AIDA64 test: i3-2105 = 50W - i3-3225 = 42W



Si è vero la GPU più potente potrebbe influire un pò sui consumi, però in idle la frequenza è stata abbassata da 850 Mhz dei Sandy Bridge ai 650 Mhz degli Ivy Bridge e il processo produttivo dovrebbe migliorare anche questo aspetto.
Quello che mi fa strano è che qui con una mini-ITX H77 i consumi in idle sono più contenuti e si allineano a quelli che avevo io con l'i3-2105 su H67.
Io questo aggiornamento l'ho fatto più per curiosità pura che necessità però ero quasi certo di migliorare i consumi o quantomeno lasciarli invariati migliorando leggermente le prestazioni.
7/8W in idle di differenza sono pochi in linea di massima ma in questo caso sono il 30% in più... e questa è la situazione in cui si trova più spesso il PC.

A questo punto sto pensando se rimettere l'i3 2015 o se cambiare la mainboard con una H77...

Ciao
connex
a parte la giusta considerazione di michel i tuoi consumi mi
sembrano veramente strani alti in idle e troppo bassi in full ..pensa che il mio i5 3450 fa 23/52...non è che come laltranno che il tuo sistema di misurazione è inaffidabile? quando sono aTorino ti posso prestare il lidlometro...ciao
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 13-01-2013 alle 07:54.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 08:17   #18992
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Si vero, il mio misuratore "scazza" sui carichi bassi ma poi ho risolto collegando in serie una lampadina da 75W e sottraendo poi il suo consumo da quello registrato.
Cmq ho misurato anche con il multimetro il consumo in Ampere direttamente sul 12V e purtroppo ha confermato i 30/31W in idle (2,50A su 12V).
In ogni caso rimontando l'i3 2105 i consumi misurati tornano come prima (con in più la chiavetta wifi USB e la tastiera, ovvero circa 4W in più).

I tuoi consumi considerando che è un quad core sono ottimi! Io ho un HDD meccanico da 2,5'' invece dell'SSD, però al massimo può influire di 2W sul consumo finale.

Ah, ho cambiato anche la memoria ma in ogni caso ho rifatto le misure con quelle vecchie e i risultati non cambiano.

Non riesco davvero a capire il perchè... l'unica cosa che mi viene da pensare è che il chipset non entri mai in idle, nel senso che non gestisca bene questa modalità. In effetti il TDP max dell'H67 è di 6,2W e sono circa i watt in più che riscontro. Un'ulteriore conferma a questa mia teoria è la sua temperatura che è leggermente più alta rispetto a prima (considerando poi che il case adesso è aperto...).

Mi viene da pensare che era meglio se lasciavo tutto come prima, andava così bene il mio "vecchio" PC

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:19   #18993
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Si vero, il mio misuratore "scazza" sui carichi bassi ma poi ho risolto collegando in serie una lampadina da 75W e sottraendo poi il suo consumo da quello registrato.
Cmq ho misurato anche con il multimetro il consumo in Ampere direttamente sul 12V e purtroppo ha confermato i 30/31W in idle (2,50A su 12V).
In ogni caso rimontando l'i3 2105 i consumi misurati tornano come prima (con in più la chiavetta wifi USB e la tastiera, ovvero circa 4W in più).

I tuoi consumi considerando che è un quad core sono ottimi! Io ho un HDD meccanico da 2,5'' invece dell'SSD, però al massimo può influire di 2W sul consumo finale.

Ah, ho cambiato anche la memoria ma in ogni caso ho rifatto le misure con quelle vecchie e i risultati non cambiano.

Non riesco davvero a capire il perchè... l'unica cosa che mi viene da pensare è che il chipset non entri mai in idle, nel senso che non gestisca bene questa modalità. In effetti il TDP max dell'H67 è di 6,2W e sono circa i watt in più che riscontro. Un'ulteriore conferma a questa mia teoria è la sua temperatura che è leggermente più alta rispetto a prima (considerando poi che il case adesso è aperto...).

Mi viene da pensare che era meglio se lasciavo tutto come prima, andava così bene il mio "vecchio" PC

Ciao
connex
beh...caro connex...mi fa piacere di parlare con un vero
intenditore di consumi...
per me il consumo non è solo un fattore economico o etico
ma anche un motivo di perfezione tecnica nonche' di setup,
di giusto approccio al problema , di conoscenza ell'argomento...

se la tua moto od auto o quel che vuoi consuma poco vuol dire
che è ben messa a punto,che la conosci e che la porti bene....
questo appprescindere dalla velocita' e dalle prestazioni.....

ora ti dico....hai considerato il NUC?
non perdi in prestazione....di dico solo due numeri...11 e 28
http://hexus.net/tech/reviews/system...review/?page=6

tu che hai gia' avuto tanti sistemi...sei bravo a vendere l'usato
dai...spacca il porcellino e sei avanti di mille mila
ciao
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 10:54   #18994
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Hai colto esattamente nel segno il ragionamento sui consumi, è esattamente ciò che intendevo. Da pignolo quale sono adoro l'efficienza in genere. Ora è chiaro il perchè non mi vadano giù quei 7/8W in più per nulla.
Avevo già visto il NUC e mi ha incuriosito, purtroppo non ha porte SATA per HDD dedicati allo storage e questo è un bel limite. Inoltre sembra che abbia qualche problema nel trasferimento di grossi file in wifi (sembra dovuto al calore che si genera tra scheda wifi e mSATA ed essendo montati uno sopra l'altro, vedo difficile una soluzione pratica).
Poi vabbè il mini-ITX offre più versatilità, modifica, costruisci, adatta ecc, quello è tipo un miniMAC

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
tu che hai gia' avuto tanti sistemi...sei bravo a vendere l'usato
dai...spacca il porcellino e sei avanti di mille mila
ciao
Lo prendo come un complimento anche se, devo essere onesto, quando vendo qualcosa avendo una cura maniacale per tutto in pratica si vendono da sole

Ora sto valutando se vendere in blocco i3 2105 + Gigabyte H67N + 2x2GB Ram e comprare una mobo H77 su cui montare il 3225... oppure rimetto tutto come prima (visto che è una configurazione ottima) e rivendo la CPU appena presa... anche se mi scazzerebbe perchè oltre a non averla usata per nulla ci perderei troppo

Nel caso, quale mini-ITX H77 potrebbe essere la scelta migliore?
Ho visto la nuova Gigabyte H77N-WiFi ma... oltre a costare un pò non ha l'uscita VGA (che mi servirebbe) e SOPRATTUTTO non ha più la possibilità di undervoltare la CPU, cosa per me molto importante.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 11:21   #18995
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Hai colto esattamente nel segno il ragionamento sui consumi, è esattamente ciò che intendevo. Da pignolo quale sono adoro l'efficienza in genere. Ora è chiaro il perchè non mi vadano giù quei 7/8W in più per nulla.
Avevo già visto il NUC e mi ha incuriosito, purtroppo non ha porte SATA per HDD dedicati allo storage e questo è un bel limite. Inoltre sembra che abbia qualche problema nel trasferimento di grossi file in wifi (sembra dovuto al calore che si genera tra scheda wifi e mSATA ed essendo montati uno sopra l'altro, vedo difficile una soluzione pratica).
Poi vabbè il mini-ITX offre più versatilità, modifica, costruisci, adatta ecc, quello è tipo un miniMAC



Lo prendo come un complimento anche se, devo essere onesto, quando vendo qualcosa avendo una cura maniacale per tutto in pratica si vendono da sole

Ora sto valutando se vendere in blocco i3 2105 + Gigabyte H67N + 2x2GB Ram e comprare una mobo H77 su cui montare il 3225... oppure rimetto tutto come prima (visto che è una configurazione ottima) e rivendo la CPU appena presa... anche se mi scazzerebbe perchè oltre a non averla usata per nulla ci perderei troppo

Nel caso, quale mini-ITX H77 potrebbe essere la scelta migliore?
Ho visto la nuova Gigabyte H77N-WiFi ma... oltre a costare un pò non ha l'uscita VGA (che mi servirebbe) e SOPRATTUTTO non ha più la possibilità di undervoltare la CPU, cosa per me molto importante.

Ciao
connex
lo so che ti piace gigabyte...io ti direi asrock b75 ...è piaciuta a
molti
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 11:35   #18996
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
M'introduco nella discussione in quanto stavo abbozzando l'idea di un nuovo gaming pc e come case stavo valutando il Silverstone Sugo SG09.

L'idea sarebbe di metterci una mobo microatx, singola scheda video, dissipatore a torre per la cpu e ali non modulare più 1 hdd e 1 sdd, e teoricamente nessun lettore dvd.

La prima domanda che mi viene in mente è: vedo in rete che i cavi dell'ali passano dietro la mobo, nello stesso posto dove dovrebbe essere alloggiato l'hard disk (da 3,5"). Non sarebbe un pò troppo sacrificato il drive, ovvero non rischia di scaldarsi un pò ?
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 11:43   #18997
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
ho preso da poco un case bitfenix prodigy per il sistema in firma, vorrei però passare ad un case più compatto che possa alloggiare 3 o 4 dischi da 2.5 (niente hd da 3.5 e niente lettori ottici), alimentatore atx standard, scheda video 7950 shappire vaporX, sk madre mitx asus e cpu i5 3550, tutto default quindi niente oc, avete qualche case da consigliarmi?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 12:06   #18998
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
M'introduco nella discussione in quanto stavo abbozzando l'idea di un nuovo gaming pc e come case stavo valutando il Silverstone Sugo SG09.

L'idea sarebbe di metterci una mobo microatx, singola scheda video, dissipatore a torre per la cpu e ali non modulare più 1 hdd e 1 sdd, e teoricamente nessun lettore dvd.

La prima domanda che mi viene in mente è: vedo in rete che i cavi dell'ali passano dietro la mobo, nello stesso posto dove dovrebbe essere alloggiato l'hard disk (da 3,5"). Non sarebbe un pò troppo sacrificato il drive, ovvero non rischia di scaldarsi un pò ?
Ok mi rispondo da solo ecco cosa dice la silverstone sulla pagina prodotto

* If you intend to utilize all hard drive slots, please remove all unused power supply cables.
These unused cables may cause problem with the installation. SSDs are highly recommended in place of hard drives.

Che fregatura (anche se dicono tutti gli slots che sono 2),con un hdd da 3,5" nel suo alloggiamento sarei abbastanza sacrificato come spazio, quindi le soluzioni sono 2: o prendo un hdd da 2,5" da 7200rpm da 1GB, o trovo un ali modulare decente sui 500-600W.
E alloggiarlo nel vano del lettore ottico sarebbe una cattiva idea ??
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 13-01-2013 alle 12:26.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 13:05   #18999
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
lo so che ti piace gigabyte...io ti direi asrock b75 ...è piaciuta a
molti
Si negli ultimi anni ho sempre avuto Gigabyte e mi sono sempre trovato benissimo, quindi alla fine ti affezioni ad un marchio. Non per questo però non posso cambiare eh?
Tra l'altro anche gigabyte ha un modello con B75 a pochi euro in più della Asrock.
Boh non so ancora che fare, intanto ho mandato una mail all'assistenza Gigabyte e vediamo che dicono, poi deciderò.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 13:15   #19000
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Visto che a molti era piaciuto ...ecco svelato anche il lato b



link
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v