Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2018, 23:02   #34361
pafalco
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pisa
Messaggi: 424
lian li PC-Q37WX

Buonasera, sto iniziando l’assemblaggio di un nuovo pc, per sostituire il vecchio 4790K dopo 4 anni di onesto servizio, ho scelto il case in oggetto ma mi è sorto un dubbio, il lato destro, quello dove va l’alimentatore SFF che è largo 63mm sarà sufficiente per contenere la mia pompa EK-XRES 100 DDC che misura 65x68mm?
Spero di si, il case mi dovrebbe arrivare a giorni, se qualcuno lo possiede sarebbe per favore cosí gentile da dargli una misurata ? Ho avuto la fortuna di beccare uno dei pochi core I9 9900K (preso su caseking) e non vedo l’ora di iniziare, ma per ora la motherboard non si trova, da sempre uso Asus e non vorrei cambiare
grazie
__________________
Lian Li PC-O11D - MSI MPG Z490 Carbon EK - 10900K - 64 Gb Corsair Vegeance pro rgb - EVGA RTX 2070 Super - ssd M.2 Samsung 970pro da 512 Gb - - EK G1 distro plate - - tubi rigidi e raccordi Bitspower - LG 32UL950

Ultima modifica di pafalco : 24-10-2018 alle 23:05.
pafalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 06:20   #34362
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da pafalco Guarda i messaggi
Buonasera, sto iniziando l’assemblaggio di un nuovo pc, per sostituire il vecchio 4790K dopo 4 anni di onesto servizio, ho scelto il case in oggetto ma mi è sorto un dubbio, il lato destro, quello dove va l’alimentatore SFF che è largo 63mm sarà sufficiente per contenere la mia pompa EK-XRES 100 DDC che misura 65x68mm?
Spero di si, il case mi dovrebbe arrivare a giorni, se qualcuno lo possiede sarebbe per favore cosí gentile da dargli una misurata ? Ho avuto la fortuna di beccare uno dei pochi core I9 9900K (preso su caseking) e non vedo l’ora di iniziare, ma per ora la motherboard non si trova, da sempre uso Asus e non vorrei cambiare
grazie
Quale case hai scelto? Forse hai sbagliato thread, ma sono curioso di vedere se davvero si riesce a montare un 9900k su un itx

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 11:48   #34363
pafalco
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pisa
Messaggi: 424
era nel titolo, il Lian Li PC-Q37WX, consente di montare 2 radiatori da 240mm , quello sopra anche da 40mm di spessore - il mio attuale pc è quello che vedi in firma sempre ITX e funziona bene da 4 anni.
Non vedo grandi difficoltà, in quelò case ci hanno messo un 8700K e una 1080TI senza problemi
__________________
Lian Li PC-O11D - MSI MPG Z490 Carbon EK - 10900K - 64 Gb Corsair Vegeance pro rgb - EVGA RTX 2070 Super - ssd M.2 Samsung 970pro da 512 Gb - - EK G1 distro plate - - tubi rigidi e raccordi Bitspower - LG 32UL950
pafalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 15:33   #34364
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ciao bella gente!
Quanto tempo che non scrivo qui, purtroppo è qualche anno che per tempo mancante ho abbandonato un po il mondo dell'hw.
il DK-1 che ora non è piu nel DK-1 ma in un case in alluminio continua imperterrito, mai fatti tanti anni senza aggiornare niente.
Sono qui a chiedervi un consiglio, attualmente utilizzo come pc per la famiglia un netbook ASUS che monta l'intel x5-z8300.
Va abbastanza bene per navigazione e office, però nella navigazione web lo scroll non è fluido, non so se mi spiego, manca prorpio di potenza (il mio vecchio notebook con centrino p8600 per esempio va molto meglio).
Mi sta balenando per la testa di montare dietro al monitor un mini pc da lasciare praticamente sempre acceso per la famiglia e le alternative a livello di spesa decrescente sarebbero
  • intel nuc i3-7100U
  • asrock con J4205
  • asrock con J1900

oppure qualcos'altro che mi proponete.

Il NUC mi ispira, ma anche l'idea di riassembrare qualcosa dopo molto tempo. Preferirei fosse fanless la soluzione, il NUC credo che lo sia.

Grazie per i consigli, bello riscrivere qui
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 15:35   #34365
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Cavolo...mentre vi ho scritto tutto ciò mi è venuta anche la malsana idea di smembrare il notebook fujitsusiemens con p8600 e farlo diventare un minipc...
Dovrei cambiargli il raffreddamento perchè è rumoroso...però...penso anche a questa soluzione...tanto è in un armadio a fare la muffa.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 13:22   #34366
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Intanto ho fatto qualche ricerca e scaricati i manuali del NUC NUC7i3BNH e del NUC7i3DNH, il secondo è piu nuovo, ha due hdmi (una con funzione HDMI CEC), il primo ha una HDMI sola (non CEC) ma ha porta IR.
Non ho ancora capito se il secondo ha gia il modulo wifi e BT installato su una porta M2.

Sono interessanti e si trovano a circa 260 euro, manca RAM e HD (o riciclo un SSD che ho a casa oppure prendo un M2 economico tipo il green della WD).
Adesso chiedo nel 3d degli ssd.

Comunque mi pare una soluzione interessante, abbastanza potente e bella piccola.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 14:49   #34367
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Intanto ho fatto qualche ricerca e scaricati i manuali del NUC NUC7i3BNH e del NUC7i3DNH, il secondo è piu nuovo, ha due hdmi (una con funzione HDMI CEC), il primo ha una HDMI sola (non CEC) ma ha porta IR.
Non ho ancora capito se il secondo ha gia il modulo wifi e BT installato su una porta M2.

Sono interessanti e si trovano a circa 260 euro, manca RAM e HD (o riciclo un SSD che ho a casa oppure prendo un M2 economico tipo il green della WD).
Adesso chiedo nel 3d degli ssd.

Comunque mi pare una soluzione interessante, abbastanza potente e bella piccola.
Io starei sul nuc ma non è fanless.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 16:20   #34368
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ciao Conan, si si ho poi visto sui manuali che non sono fa less, ma che sappiate sono rumorosi? Mi aspettavo anche qualche consiglio su piattaforma AMD da assemblare ragazzi
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 18:25   #34369
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Intanto in un universo parallelo....

La mia umile console killer con Lo stramaledettissimo alimentatore che scalda troppo per stare dentro....


__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 28-10-2018 alle 19:08.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 06:12   #34370
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Intanto in un universo parallelo....

La mia umile console killer con Lo stramaledettissimo alimentatore che scalda troppo per stare dentro....


Anche io ho quel case , ed é vero l alimentatore scaldava e la sua piccola ventola faceva un bordello
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 06:48   #34371
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da pafalco Guarda i messaggi
era nel titolo, il Lian Li PC-Q37WX, consente di montare 2 radiatori da 240mm , quello sopra anche da 40mm di spessore - il mio attuale pc è quello che vedi in firma sempre ITX e funziona bene da 4 anni.
Non vedo grandi difficoltà, in quelò case ci hanno messo un 8700K e una 1080TI senza problemi
Da Cell non vedevo le firme, Sorry. Aspetto la build con le foto e le impressioni ovviamente 😂
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Intanto ho fatto qualche ricerca e scaricati i manuali del NUC NUC7i3BNH e del NUC7i3DNH, il secondo è piu nuovo, ha due hdmi (una con funzione HDMI CEC), il primo ha una HDMI sola (non CEC) ma ha porta IR.
Non ho ancora capito se il secondo ha gia il modulo wifi e BT installato su una porta M2.

Sono interessanti e si trovano a circa 260 euro, manca RAM e HD (o riciclo un SSD che ho a casa oppure prendo un M2 economico tipo il green della WD).
Adesso chiedo nel 3d degli ssd.

Comunque mi pare una soluzione interessante, abbastanza potente e bella piccola.
Anche a me piace assemblare, rispetto a soluzioni già pronte, però AMD costa più di Intel, le itx budget non esistono, salvo offertone del Black Friday.. lato CPU prima esistevano solo i 2200g e 2400g, potenti e rispettabili, ma ora c'è anche l'athlon ge che anche se dual core fa il suo sporchissimo lavoro egregiamente, attenzione alla scheda madre e al supporto hdmi. Intel resta avanti come prezzi e come soluzioni, i nuc sono ottimi e stracollaudati. Consiglio però di cercare i nuovi serie 8, se cerchi nuc8i3 trovi già qualcosa su trovaprezzi, prezzi analoghi alla serie 7 ma qualcosa in più lato porte HDMI USB, la versione con i5 costa di più ma aggiunge solo un quad core, che potrebbe anche non servirti... Io se dovessi cercare un htpc ora sarei su quello... Però sono già a posto e quindi non posso...
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Intanto in un universo parallelo....

La mia umile console killer con Lo stramaledettissimo alimentatore che scalda troppo per stare dentro....


Purtroppo e così, o cambi o ti adatti, comunque fa il suo sporco lavoro, e quello e l'importante.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 18:16   #34372
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quell'alimentatore deve assolutamente andare dentro al case. Se scalda, vai di dremel e comincia a piazzare ventole come se fossero mine
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 19:31   #34373
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie unnilennium, giusto stamattina mentre facevo colazione stavo leggendo dei nuc con 8a generazione.
Ci penso un po', oggi tribolando sono riuscito a far vedere a serviio installato sul notebook le cartelle condivise dal nas. Fatto questo passo e visto che funziona bene ora posso pensare meglio alla sostituzione del net.
Mi intriga smembrare il vecchio laptop, ma prima di farlo voglio verificare quanto consuma ( è un centrino p8600), capire se posso raffreddarlo in altro modo. Oppure vendo sia quello che il net per recuperare un po' di cash per il nuc.
Che bello questo 3d il mio preferito
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 20:11   #34374
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Quell'alimentatore deve assolutamente andare dentro al case. Se scalda, vai di dremel e comincia a piazzare ventole come se fossero mine
Più che scaldare diventa rovente a tal punto che non si può lasciare la sopra per più di 3 secondi!
Dubito possa essere efficace qualche ventolina tenendo conto che massimo ce ne entra una da 5cm

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 22:34   #34375
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Grazie unnilennium, giusto stamattina mentre facevo colazione stavo leggendo dei nuc con 8a generazione.
Ci penso un po', oggi tribolando sono riuscito a far vedere a serviio installato sul notebook le cartelle condivise dal nas. Fatto questo passo e visto che funziona bene ora posso pensare meglio alla sostituzione del net.
Mi intriga smembrare il vecchio laptop, ma prima di farlo voglio verificare quanto consuma ( è un centrino p8600), capire se posso raffreddarlo in altro modo. Oppure vendo sia quello che il net per recuperare un po' di cash per il nuc.
Che bello questo 3d il mio preferito
Il nuc8 con i5 è molto potente con cpu 4/8 e grafica iris 65 con 128mb di buffer.

Peccato non si trovino review.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 09:08   #34376
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Mi sono guardato un po le specifiche sul sito intel.
In effetti:

NUC7i5 monta i5-7260U che è un dual core (cpu mark 5.703 punti, in single thread 1.961 punti)

NUC8i5 monta i5-8259U che è un quad core (cpu mark 10.828 punti, in single thread 2.178 punti)

Come paragone i5-7500 fa circa 8.000 punti e il i5-8600 circa 12.000.

Effettivamente questi NUC8 con i5 sono una bella potenza e se il prezzo resta sui 400 anche il costo è corretto, costruire una macchina con queste caratteristiche costa circa uguale, certo il processore non è saldato, ma se non si hanno pretese di aggiornamenti futuri (come il sottoscritto) diventa molto interessante.

In rete su siti tedeschi gia si trova qualcosa, i prezzi oscillano tra i 350 e i 500 euro.

Se prendo un nuc sarà sicurmente una ottava generazione su i5. L'unica perplessità è che resterà accesso praticamente sempre, vorrei capire che consumi avrà in dile.

Ciao

Aggiungo anche che il NUC8i3 con i3-8109U va di piu (come PCmark...) del i5 montato sul NUC7, difatti fa 6.248 punti e 2.177 si single.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 31-10-2018 alle 09:19.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 21:33   #34377
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Ho una mezza idea di mettere un i7 nel HTPC ultimamente mi é presa la voglia di usare photoshop ma sul notebook di 5 anni ho la cpu al 100% fissa ed è inutilizzabile senza Gpu dedicata dite che mi diventa un forno ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 22:05   #34378
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ho una mezza idea di mettere un i7 nel HTPC ultimamente mi é presa la voglia di usare photoshop ma sul notebook di 5 anni ho la cpu al 100% fissa ed è inutilizzabile senza Gpu dedicata dite che mi diventa un forno ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
È fattibile con le giuste attenzioni.
Ovviamente non un “K”.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 02:18   #34379
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È fattibile con le giuste attenzioni.
Ovviamente non un “K”.
Tipo che attenzioni?

No assolutamente un K

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 02:58   #34380
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Mi basterebbe anche un i5 o serve per forza un i7 esacore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v