Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2018, 12:37   #34261
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5274
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Eheheheheh si si in effetti ho ste fisse....
Vedasi il picopsu giallo nero in arrivo...

Cercando online, siti esteri ne parlano alla grande immagino sia migliore del mio quindi provvedo subito a restituire il nuovo arrivato e passare a questo K25...

Immagino da semi ignorante che essendo più alto (21mm contro 29,5mm) abbia più superficie dissipante e il core in rame anziché alluminio faccia un po' la differenza... Domani ordino e restituisco "l'impronunciabile"...
dai poi è più veloce il montaggio... ha gli attacchi rapidi... mi sembra tanto simile al vecchio boxed del vecchio prescott
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 16:25   #34262
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi

, mi ricorda i thermal ORB di Thermaltake
Che bei tempi che erano
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 17:44   #34263
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Stranezze stranitiche....

Con l'intenzione di restituire il dissipatore Akasa e il precedente Arctic Alpine 12 passive smonto tutto, cambio pasta termica (con una economica visto che dovrei rismontare tutto a giorni per mettere su il nuovo Akasa) e monto un dissi Stock proveniente da un vecchio Pentium Ivy Bridge.

Rimonto tutto e faccio il solito loop di F1 2017, circa 15 minuti.

Temperatura massima raggiunta dalla CPU 60 (per la maggior parte del tempo sta a 57) e rumorosità accettabilissima....

Sarà che avevo il dissi stock andato e questo messo in un cassetto risulta migliore di quello montato o io che mi ero abituato alle temperature della build Fanless ma siamo 5-8 gradi sotto lo stesso benchmark fatto ieri con L'Akasa...

A questo punto, quasi lascerei tutto com'è, il rimborso da amazzone per i due dissipatori é 33 euro circa che tornano a casa e che potrei investire nel cambiare la VGA con qualcosa tipo GTX 1050 LP... Vendendo ovviamente la 1030.

Ci sarebbe anche una Msi RX 460 LP ma da Ebaia Usa a qualcosina meno visto che in Europa non sono riuscito a trovare nulla del genere ...



Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2018, 17:16   #34264
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Grazie a entrambi!

Dunque il dissipatore facendo copia incolla dall'ordine dell'Amazzonia è
Akasa AK-CC7129BP01
Tenete presente che io una CPU da solo 35w non so come va con altre CPU!

Per la VGA penso di vendere la mia 1030 e prenderne una uguale ma con ventola...
Al momento non posso permettermi altro e questa non mi ha comunque deluso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sono curioso sulla scelta della VGA, tienimi/ci aggiornato/i
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 10:34   #34265
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Stranezze stranitiche....

Con l'intenzione di restituire il dissipatore Akasa e il precedente Arctic Alpine 12 passive smonto tutto, cambio pasta termica (con una economica visto che dovrei rismontare tutto a giorni per mettere su il nuovo Akasa) e monto un dissi Stock proveniente da un vecchio Pentium Ivy Bridge.
...
E' quello "basso basso"? Sarebbe interessante provare con quei vecchissimi dissipatori stock per P4, che avevano l'anima in rame.

Io tengo gelosamente da marte un Thermalright SK-6 e un mostruoso ALPHA PAL 8045, nella speranza prima o poi tornino utili... L'ultimo, per un momento, ha rischiato d'essere il dissipatore per AM1
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 10:52   #34266
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
E' quello "basso basso"? Sarebbe interessante provare con quei vecchissimi dissipatori stock per P4, che avevano l'anima in rame.

Io tengo gelosamente da marte un Thermalright SK-6 e un mostruoso ALPHA PAL 8045, nella speranza prima o poi tornino utili... L'ultimo, per un momento, ha rischiato d'essere il dissipatore per AM1
diciamo che con una cpu T con 35w non è che ci volgia molto a dissiparla... dallo stock agli altri forse cambia pochissimo... io vi capisco, visto che ho messo un g3900 sotto ad un samuel 17 che usavo per raffreddare un llano... e ora ho dovuto cambiare le impostazioni del bios perchè altrimenti va in allarme perchè la ventola della cpu gira troppo piano, anzi penso che si fermi proprio a volte
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 14:17   #34267
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5274
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
E' quello "basso basso"? Sarebbe interessante provare con quei vecchissimi dissipatori stock per P4, che avevano l'anima in rame.

Io tengo gelosamente da marte un Thermalright SK-6 e un mostruoso ALPHA PAL 8045, nella speranza prima o poi tornino utili... L'ultimo, per un momento, ha rischiato d'essere il dissipatore per AM1
PAL8045 ottimo dissipatore che avevo su socketA, sull'Abit Nf7 rev 2
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 14:38   #34268
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
E' quello "basso basso"? Sarebbe interessante provare con quei vecchissimi dissipatori stock per P4, che avevano l'anima in rame.

Io tengo gelosamente da marte un Thermalright SK-6 e un mostruoso ALPHA PAL 8045, nella speranza prima o poi tornino utili... L'ultimo, per un momento, ha rischiato d'essere il dissipatore per AM1
Si, è il Low profile, con anima in rame (fino a Ivy bridge uscivano così).
Ora mi sono imbattuto, frugando tra i cassetti in un dissipatore OEM HP che può montare ventole standard da 8cm, che ha la particolarità di essere quasi identico allo stock Intel ma a alto almeno il triplo!
Purtroppo però non ha l'anima in rame ma è completamente in alluminio estruso... Sono tentato di smontare tutto e provare!

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
diciamo che con una cpu T con 35w non è che ci volgia molto a dissiparla... dallo stock agli altri forse cambia pochissimo... io vi capisco, visto che ho messo un g3900 sotto ad un samuel 17 che usavo per raffreddare un llano... e ora ho dovuto cambiare le impostazioni del bios perchè altrimenti va in allarme perchè la ventola della cpu gira troppo piano, anzi penso che si fermi proprio a volte
Guarda in realtà scalda eccome perché il case è davvero minuscolo (ripeto un itx moddato a microatx).

L'aria li dentro è poca e credo la cosa limiti parecchio il lavoro di ventole e dissipatori!

Sto pensando di invertire la ventola del case per portare aria dentro anziché espellerla, tanto il case ha parecchie feritoie.
Ha senso?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 15:17   #34269
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Prova prova, di solito cambia poco, ma magari un grado cambiando il flusso lo guadagni

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 07:54   #34270
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Buongiorno gente, ho cercato di capire in che forum postare senza capirlo, se posso chiedere qua sarebbe ottimo:
É normale che questo PC sul monitor va con determinate prestazioni mentre collegato alla TV 55 pollici 1080p sembra avere prestazioni dimezzate?

Davvero strano.

Ieri stavo giocando ad Assassin's Creed Unity, 1600x900 dettagli medi con qualcosa alzato manualmente, stavo sui 40/45fps.

Al che decido di giocare sulla tv grande.

Bene, non riuscivo ad avere oltre i 25 FPS nemmeno a 720p dettagli bassi...

Preoccupato decido di monitorare il tutto, temperature, frequenze, alla fine ritorno a montare il PC sul monitor e... Voilà!! (Per restare in tema Parigi), prestazioni normalissime.

Sul monitor uso connessione DVI-D mente su TV HDMI

Che diamine può essere?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 14:26   #34271
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
PAL8045 ottimo dissipatore che avevo su socketA, sull'Abit Nf7 rev 2
Proprio quello! Che tempi, eh? Credo di avere ancora la ventola che ci girava sopra, da qualche parte...

Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si, è il Low profile, con anima in rame (fino a Ivy bridge uscivano così).
Ora mi sono imbattuto, frugando tra i cassetti in un dissipatore OEM HP che può montare ventole standard da 8cm, che ha la particolarità di essere quasi identico allo stock Intel ma a alto almeno il triplo!
Purtroppo però non ha l'anima in rame ma è completamente in alluminio estruso... Sono tentato di smontare tutto e provare!
Mah, se hai tempo... non sono dissipatori grandiosi, quelli, però può valer la pena togliersi il dubbio.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 17:39   #34272
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5274
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Proprio quello! Che tempi, eh? Credo di avere ancora la ventola che ci girava sopra, da qualche parte...
provato con la delta 80x80x35 o 37? A regime pieno sembrava un aereo
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 15:25   #34273
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si, è il Low profile, con anima in rame (fino a Ivy bridge uscivano così).
Ora mi sono imbattuto, frugando tra i cassetti in un dissipatore OEM HP che può montare ventole standard da 8cm, che ha la particolarità di essere quasi identico allo stock Intel ma a alto almeno il triplo!
Purtroppo però non ha l'anima in rame ma è completamente in alluminio estruso... Sono tentato di smontare tutto e provare!



Guarda in realtà scalda eccome perché il case è davvero minuscolo (ripeto un itx moddato a microatx).

L'aria li dentro è poca e credo la cosa limiti parecchio il lavoro di ventole e dissipatori!

Sto pensando di invertire la ventola del case per portare aria dentro anziché espellerla, tanto il case ha parecchie feritoie.
Ha senso?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
My two cents: in tutte le mie configurazioni mini itx mi sono reso conto che è molto più importante espellere l'aria calda (per evitare che ristagni dentro al case); alla fine l'aria fresca entra lo stesso per depressione, per cui se devi scegliere cura l'estrazione
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Buongiorno gente, ho cercato di capire in che forum postare senza capirlo, se posso chiedere qua sarebbe ottimo:
É normale che questo PC sul monitor va con determinate prestazioni mentre collegato alla TV 55 pollici 1080p sembra avere prestazioni dimezzate?

Davvero strano.

Ieri stavo giocando ad Assassin's Creed Unity, 1600x900 dettagli medi con qualcosa alzato manualmente, stavo sui 40/45fps.

Al che decido di giocare sulla tv grande.

Bene, non riuscivo ad avere oltre i 25 FPS nemmeno a 720p dettagli bassi...

Preoccupato decido di monitorare il tutto, temperature, frequenze, alla fine ritorno a montare il PC sul monitor e... Voilà!! (Per restare in tema Parigi), prestazioni normalissime.

Sul monitor uso connessione DVI-D mente su TV HDMI

Che diamine può essere?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
per me è qualcosa legato al refresh rate della tv, che si setta in automatico su 25fps (che è il refresh rate del PAL appunto).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 18:00   #34274
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
My two cents: in tutte le mie configurazioni mini itx mi sono reso conto che è molto più importante espellere l'aria calda (per evitare che ristagni dentro al case); alla fine l'aria fresca entra lo stesso per depressione, per cui se devi scegliere cura l'estrazione

per me è qualcosa legato al refresh rate della tv, che si setta in automatico su 25fps (che è il refresh rate del PAL appunto).
Grazie mille per la risposta! Dunque, per il discorso del raffreddamento proverò ad invertire la ventola che al momento soffia sopra il dissipatore della VGA, essendo in una posizione abbastanza anomala fungerà ugualmente al contempo estrarrà aria dal case, mi piace la tua idea.
Se funziona a dovere potrei creare una griglia sulla paratia laterale o addirittura creare un a paratia custom in plexy... Vedremo...

Per il discorso refresh non ci avevo pensato... può darsi ma oltre alle prestazioni dimezzate mi da anche il problema che all’avvio di alcuni giochi la tv letteralmente crasha e si riavvia di continuo...

È una Philips 55” modello supermercato



Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 10-08-2018 alle 18:35.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 18:31   #34275
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.

Dimenticavo...



Nuovo giocattolo arrivato...

Ho anche in questo caso intenzione di fare un esperimentino...

Stay tuned...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 10-08-2018 alle 18:36.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 09:12   #34276
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si, è il Low profile, con anima in rame (fino a Ivy bridge uscivano così).
Ora mi sono imbattuto, frugando tra i cassetti in un dissipatore OEM HP che può montare ventole standard da 8cm, che ha la particolarità di essere quasi identico allo stock Intel ma a alto almeno il triplo!
Purtroppo però non ha l'anima in rame ma è completamente in alluminio estruso... Sono tentato di smontare tutto e provare!



Guarda in realtà scalda eccome perché il case è davvero minuscolo (ripeto un itx moddato a microatx).

L'aria li dentro è poca e credo la cosa limiti parecchio il lavoro di ventole e dissipatori!

Sto pensando di invertire la ventola del case per portare aria dentro anziché espellerla, tanto il case ha parecchie feritoie.
Ha senso?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Era il consiglio che ti davo: sfrutta l'altezza che hai a disposizione poi ci metti una ventola pwm che si attiva proporzionalmente solo superata una certa temperatura.
Lo stesso fanno le gpu con modalità 0db come le gigabyte.
Ottieni un sistema semi fanless molto funzionale.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 17:50   #34277
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Era il consiglio che ti davo: sfrutta l'altezza che hai a disposizione poi ci metti una ventola pwm che si attiva proporzionalmente solo superata una certa temperatura.

Lo stesso fanno le gpu con modalità 0db come le gigabyte.

Ottieni un sistema semi fanless molto funzionale.


Ok! Avevo capito solo a metà ora siamo sulla stessa lunghezza d’onda.
Appena riaprirò il piccolo per piazzare dentro il pico Coglierò l’occasione per mettergli dentro questo dissipatore insieme una buona ventola da 8PWm per vedere che effetto fa.
Intanto ho già ordinato una cosa molto sfiziosa per cui non voglio rovinarvi la sorpresa sorpresa anche perché non so se l’esperimento darà i risultati sperati, Ma se dovesse funzionare si tratterà di una cosa molto sfiziosa e funzionale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 11-08-2018 alle 20:19.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:30   #34278
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Buongiorno a tutti.
Vi disturbo per un consiglio per l'acquisto di un pc (barebone, semi-barebone, a pezzi singoli da assemblare,...).
L'utilizzo è domestico, molto leggero (internet, video, mail, documenti...).
Quale configurazione vi sembra più adatta e consigliabile in questo momento, spendendo poco?
Meglio un barebone tipo NUC, Brix e simili, oppure assemblarlo da zero (magari partendo da una scheda tipo la Asrock j5005b ITX)?
Oppure rimane ancora valido il Deskmini 110 (col classico Pentium G4560 o il più recente Celeron G4920 o altro...), seppure non più aggiornato alle nuove cpu?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 16:10   #34279
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vi disturbo per un consiglio per l'acquisto di un pc (barebone, semi-barebone, a pezzi singoli da assemblare,...).
L'utilizzo è domestico, molto leggero (internet, video, mail, documenti...).
Quale configurazione vi sembra più adatta e consigliabile in questo momento, spendendo poco?
Meglio un barebone tipo NUC, Brix e simili, oppure assemblarlo da zero (magari partendo da una scheda tipo la Asrock j5005b ITX)?
Oppure rimane ancora valido il Deskmini 110 (col classico Pentium G4560 o il più recente Celeron G4920 o altro...), seppure non più aggiornato alle nuove cpu?
dipende da quanto vuoi spendere... il nuc è bello, piccolissimo e ben ottimizzato, ovvio che altre soluzioni possono essere altrettanto valide, anche se sono grandi il doppio o più... considera come asrock loter al j5005 anche il modello j4105 che non è molto differente, e costa meno...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 22:15   #34280
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Devo correggere il mio post precedente.
In realtà ho scoperto che il Deskmini è stato aggiornato, evidentemente però da poco perché la nuova versione, la 310, è introvabile.
In ogni caso è identica alla precedente, cambiano solo le cpu supportate, che passano dalla 7a alla 8a generazione. E' stato aggiunto anche uno slot interno per micro sd che prima non c'era.

Ultima modifica di chinook : 15-08-2018 alle 22:17.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v