Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2014, 07:01   #28161
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Seguo assiduamente il thread nel tentativo di convincermi a smollare la VGA (la uso pochissimo) e passare ad un sistema ITX compatto.

Un alternativa all'Antec ISK 110, come dimensioni intendo, e che regga come PSU la mia config in firma? Perché mi pare che l'Antec abbia un pico poco potente, e vorrei una soluzione case+pico adeguata senza andare a comprare altro.

E invece, in alternativa, un case più grande dell'Antec ma il più compatto possibile, che mi permetta di mantenere quantomeno l'alimentatore standard ATX?
MS-TECH CI-70 versione con ali da 120W. Piccolo, bello esteticamente da tenere in salotto, ben fatto e ordinato negli spazi interni e completamente in alluminio.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:04   #28162
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi

E invece, in alternativa, un case più grande dell'Antec ma il più compatto possibile, che mi permetta di mantenere quantomeno l'alimentatore standard ATX?
Ciao Nut.
Alla fine io ho deciso di non abbandonarla la VGA e costruirmi un case.
9,6 litri senza rivestimento esterno. Clicca DK-1 sulla mia firma! Quando lo finisco chiederò al buon torrente di aggiungerlo in home. Ma da ieri sono in ferie quindi i lavori sono sospesi
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:14   #28163
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Seguo assiduamente il thread nel tentativo di convincermi a smollare la VGA (la uso pochissimo) e passare ad un sistema ITX compatto.

Un alternativa all'Antec ISK 110, come dimensioni intendo, e che regga come PSU la mia config in firma? Perché mi pare che l'Antec abbia un pico poco potente, e vorrei una soluzione case+pico adeguata senza andare a comprare altro.

E invece, in alternativa, un case più grande dell'Antec ma il più compatto possibile, che mi permetta di mantenere quantomeno l'alimentatore standard ATX?
hai già valutato alternative come l'Antec ISK 310-150 o ISK300-150? non montano ATX ma FlexAtx da 150 watt che dovrebbero andare bene per diverse APU, con un attimo di attenzione
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:41   #28164
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
spetta , spetta

io intendevo il backplate del M4
quello dello Shythe ad occhio mi sembra più sottile , quindi se lo spessori di 2.5mm per non farlo toccare contro i 2 condensatori neri non credo avrai problemi
Sì sì, mi riferivo anche io al tuo M4. Pur avendo preso io il Shuriken.
Ma essendo dissipatori fatti appositamente per computer "piccoli" una scheda madre fatta per non ospitare un dissi tanto famoso quando l'M4 è una presa per i fondelli. Diciamo che me la son legata al dito, con asrock, per quanto successo a te (oltre che per la garanzia).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:57   #28165
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
bequiet
grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:27   #28166
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Sì sì, mi riferivo anche io al tuo M4. Pur avendo preso io il Shuriken.
Ma essendo dissipatori fatti appositamente per computer "piccoli" una scheda madre fatta per non ospitare un dissi tanto famoso quando l'M4 è una presa per i fondelli. Diciamo che me la son legata al dito, con asrock, per quanto successo a te (oltre che per la garanzia).
Non vorrei sbagliarmi ma credo che il problema sia del socket fm2+ e non Asrock... Sul noctua c'è proprio indicato che per questo tipo di socket il dissipatore va montato senza backplate...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:38   #28167
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma credo che il problema sia del socket fm2+ e non Asrock... Sul noctua c'è proprio indicato che per questo tipo di socket il dissipatore va montato senza backplate...

Il chip puoi piazzarlo a 2 cm di distanza (anche se onestamente non so che chip sia, non ho guardato, magari poi ci sono problemi di latenze o di piste, non so)...ma col senno del poi avrei preso Giga non Asrock. Poi magari è come dici tu e sono stati costretti, ma Giga non ha questo problema sul retro della sua ITX e con i Dissi in ogni caso, sono dissi "piccoli", senza back e via.

In teoria entro venerdì dovrebbe arrivarmi il Shuriken.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 11:56   #28168
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mico1964 Guarda i messaggi
Il più piccolo con alimentatore ATX mia sembra sia proprio il Coolcube (10 litri), poi c'è il Lian Li PC-Q1 (13 litri): in entrambi però l'alimentatore sta sopra la M/B, con ovvi problemi di altezza massima del dissipatore (80mm) e conseguenti difficoltà di raffreddamento.

In alternativa ce ne sono diversi ancora più piccoli, ma con alimentatore SFX (Silverstone, Lian Li, Cooltek).
Il Coolcube mi piace, il Lian-Li lo escludo perché 1) è più grosso (anche se di poco) e 2) sicuramente costerà di più. Inoltre il Coolcube mi permette anche l'installazione di una VGA, se un giorno volessi ricomprarne una. Perché dici che avrà problemi col calore avendo l'ali in alto?

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
MS-TECH CI-70 versione con ali da 120W. Piccolo, bello esteticamente da tenere in salotto, ben fatto e ordinato negli spazi interni e completamente in alluminio.
Se non sbaglio questo monta un pico, e la versione da 120W mi sembra costicchi...anche se è un modello che tenevo in considerazione, mi sembra molto bello.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ciao Nut.
Alla fine io ho deciso di non abbandonarla la VGA e costruirmi un case.
9,6 litri senza rivestimento esterno. Clicca DK-1 sulla mia firma! Quando lo finisco chiederò al buon torrente di aggiungerlo in home. Ma da ieri sono in ferie quindi i lavori sono sospesi
Ma io purtroppo gioco davvero pochissimo, tanto vale che la rivendo e amen.

Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
hai già valutato alternative come l'Antec ISK 310-150 o ISK300-150? non montano ATX ma FlexAtx da 150 watt che dovrebbero andare bene per diverse APU, con un attimo di attenzione
Questi due Antec li conosco ma non mi piacciono esteticamente
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 12:18   #28169
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
hai visto i Chietec mini ITX? diversi hanno ingombri simili agli antec ma estetiche diverse... in particolare il BT-02B-U3, FI-01B-U3 e FI-02BC-U3
alcuni hanno anche alimentatori sfx da 250 watt
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 12:29   #28170
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
hai visto i Chietec mini ITX? diversi hanno ingombri simili agli antec ma estetiche diverse... in particolare il BT-02B-U3, FI-01B-U3 e FI-02BC-U3
alcuni hanno anche alimentatori sfx da 250 watt
Non li conoscevo, alcuni sembrano interessanti e carini grazie, ora mi informo sui prezzi
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:34   #28171
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
il problema è la reperibilità, attualmente ne ho trovati giusto un paio sulla baia di quelli elencati, se nn ricordo male da siti tedeschi
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:46   #28172
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non li conoscevo, alcuni sembrano interessanti e carini grazie, ora mi informo sui prezzi
NuT, lo conosci l'Inwin BM639?
Io ce l'ho con un i5-3570K, e Scythe Big Shuriken Rev.B e due HD.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:16   #28173
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
il problema è la reperibilità, attualmente ne ho trovati giusto un paio sulla baia di quelli elencati, se nn ricordo male da siti tedeschi
Eh ho notato, da noi sono abbastanza rari

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
NuT, lo conosci l'Inwin BM639?
Io ce l'ho con un i5-3570K, e Scythe Big Shuriken Rev.B e due HD.
Non sembra male, ma non mi "acchiappa"
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:50   #28174
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
C'è anche con frontali diversi se non erro.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 12:15   #28175
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
C'è anche con frontali diversi se non erro.
Mmm no proprio non mi piace

Credo che alla fine deciderò tra Coolcube e CI-70, devo solo decidere se voglio tenermi aperta una chances per una VGA oppure no almeno so quali sono le alternative migliori all'Antec prima devo concludere un paio di vendite però vediamo

Grazie a tutti
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 12:33   #28176
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
ragazzi un paio di domande veloci (da niubbo) su picoPSU e similari.
La potenza del picoPSU va sommata a quello dell'alimentatore? si prende la media fra i due? come ci si orienta?
e posso usare un alimentatore da notebook se il connettore è compatibile?

per esempio: ho un ali da notebook da 90 watt, prendo un pico da 120, ho 210w di potenza disponibile di picco o no?

ultima domanda: secondo voi ha senso prendere un case tipo isk 110 (per intenderci uno che supporta solo picoPSU), comprare un flexATX da mettere esterno e fare passare i cavi all'interno?

grazie in anticipo
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 02-08-2014 alle 12:41.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 12:48   #28177
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ragazzi un paio di domande veloci (da niubbo) su picoPSU e similari.
La potenza del picoPSU va sommata a quello dell'alimentatore? si prende la media fra i due? come ci si orienta?
e posso usare un alimentatore da notebook se il connettore è compatibile?

per esempio: ho un ali da notebook da 90 watt, prendo un pico da 120, ho 210w di potenza disponibile di picco o no?
No, non si somma. Se hai un pico da 90W e un ali da 120W, potrai sviluppare ovviamente solo 90W, insomma credo che valga la potenza "minore" tra i due. Credo

Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ultima domanda: secondo voi ha senso prendere un case tipo isk 110 (per intenderci uno che supporta solo picoPSU), comprare un flexATX da mettere esterno e fare passare i cavi all'interno?

grazie in anticipo
Mi sembra una soluzione un po' pasticciata
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 12:52   #28178
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
si lo so ma era per evitare lo sbattimento
so che sarebbe artigianale come soluzione, ma un flex atx, a conti fatti, ha dimensioni di poco superiori ad un trasformatore esterno. Costa meno di un picoPSU+trasformatore e ha potenza maggiore... l'unico problema sarebbe far passare il connettore 24 pin dentro il case
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 13:10   #28179
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2249
A quel punto non ha senso stare su una soluzione piccola..il bello del mitx è proprio l'ordine e il poco spazio!
__________________
My Flickr !

Ultima modifica di memory_man : 02-08-2014 alle 15:59.
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 13:52   #28180
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
si ma infatti, tutto ruotava intorno alla mia idea di avere una piattaforma facilmente trasportabile in una borsa, per questo mi interessavano i case ultra compatti. Alla fine che abbiano il VESA è relativo... se proprio mi dà fastidio lo metto dietro il monitor :P
Prendendo uno dei supercompatti si dovrebbe considerare anche l'ingombro eventuale del trasformatore esterno, tipicamente intorno a 14x4x6 cm, se consideriamo che un flex atx è 15x4x8, praticamente siamo là... l'unico problema è come far passare i cavi all'interno. Magari forando parzialmente una griglia di aereazione???
oppure, a sto punto andare direttamente ad una soluzione come l'ISK 300-150. Si tratta di pochi centimetri in più, circa dieci sul lato più lungo, appunto l'ingombro dell'alimentatore... a sto punto siamo là, con la differenza che si ha uno slot da 5.25 ed un'aereazione migliore
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v