|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25821 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
|
Grazie.
Ma secondo voi la 7750 è prestante per una risoluzione full HD su 50 pollici per giocare discretamente bene? O forse è meglio qualcosa di più performante Ricordo che devo installare tutto su un diamond 7 Mi conviene anche cambiare l ali on board con altro?
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe |
![]() |
![]() |
![]() |
#25822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
La configurazione è simile a quella che stai componendo tu... puoi prendere spunto per ram e scheda madre:-)
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25823 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque vi do ragione sul discorso prezzo ed anche sul fatto che questo case non sia propriamente un ITX classico, di solito caratterizzato da massima versatilità col minimo ingombro possibile, piuttosto segue il filone del Prodigy: estetica (ovviamente de gustibus), finiture e accorgimenti tecnici ricercati, comodità di cablaggio e ottima accessibilità all'hardware... Dipende uno cosa cerca e che esigenze ha, di mio confesso che mi sono fatto affascinare in primis dall'estetica più che da tutto il resto e ho detto "Wow, l' Obisidian ITX!" ![]() JJ
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 24-01-2014 alle 08:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() In effetti il fan bracket che supportava solo la ventola da 180 era un po' limitante e costringeva a fare un piccolo adattamento per montare un AIO (come ho fatto io con 4 fascette, nnt di drammatico cmq). Mi lascia invece perplesso l'assenza dell'alimentatore di serie, in quanto trovare un modello con ottime caratteristiche come quello dell'SG-08 classico, ma che sia lungo soli 16cm non è semplicissimo e restringe molto le possibili scelte... JJ
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3203
|
Quote:
Considerando anche il carico basso che deve supportare (anche avendo una titan o una 780ti e un 4770k) con un 550gold ci stai dentro per tutte le configurazioni. ..e di 550 gold sotto i 16 ne trovi di ali..gli enermax gli stessi silverstone i coolermaster...
__________________
State alla larga da Bigolazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
PS: il Sugo 08 mi pare supporti alimentatori ATX profondi fino a 14cm... che comunque ce ne sono abbastanza in giro ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25828 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 105
|
il montaggio si sta rivelando una rottura di sfere clamorosa, colpa mia che ho voluto riutilizzare il corsair cx 430 che avevo, quando in un case del genere sarebbe utile un alimentatore modulare di quelli con i cavi morbidi in piattina nera
Quote:
![]() piccola preview del blocchetto: motherboard: Asrock B85M-ITX cpu: intel core i3-4330 cpu cooler: Raijintek Aidos ram: Corsair Vengeance LP 2x4GB ddr3 1600 mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
Edit : come non detto, gli AIO che avevo visto montati erano montati direttamente sulla griglia, levando il supporto da 180. Edit 2 : no effettivamente il bracket ha anche i fori per le ventole da 120 Tu come hai montato il tuo? Che temperature hai? Ultima modifica di Sunburp : 24-01-2014 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
l'SG08-lite l'ho visto sett scorsa sull'amazzone a circa 50 euro mica male.
Poi io ho già l'ali sfx 450 watt della silverstone (non la versione modulare)
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25832 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
Non riesco a capire se ho temperature buone o se potrebbero essere molto meglio. La prima recensione ha un setup praticamente identico al mio, tranne la GPU (io ho una 6950), l'alimentatore (io ho tenuto quello che danno col case) e il fatto che io ho anche un raptor da 3.5" dentro oltre a 1 ssd e a 1 hard disk da 2.5" 5400rpm. Ma 10° mi sembrano tanti comunque... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Si hai ragione!
Quote:
La gold è quello modulare giusto? Se è cosi accertati di oprendere la rev2.0, perchè sulla prima versione molti cambiarono la ventola perchè un po rumorosa. Sulla versione che ho io invece nessun problema.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Per l'impianto di raffreddamento a liquido non sono ben informato ma un buon impiato sia per VGA che CPU (ovviamente non AIO) ti costa almeno da 250-300 euro a...non c'è limite a quanto può costare ![]() Magari avendo delle idee più chiare sul budget e sulle prestazioni che si vogliono ottenere (non ha senso spendere 500 euro di impianto a liquido se poi non overclokki). Come scheda madre...a me piace la gigabyte http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4600#ov ma ce ne sono sicuramente altre valide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25836 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 105
|
OK ragazzi, come avevate richiesto quando mi è arrivato il materiale ho fatto un piccolo reportage dell'assemblaggio, mi scuso per la qualità delle foto ma l'ambiente è buio e avevo solo la fotocamera del telefono
siamo partiti da qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() con configurazione finale Jonsbo U2 Corsair CX 430W Intel i3 4330 Raijintek Aidos Asrock B85M-ITX Corsair Vengeance LP 2x4GB ddr3 1600 mhz SSD Kingston V300 120 GB HD Samsung HD503HI 500GB per finire qui ![]() la principale difficoltà nell'assemblaggio è dovuta all'utilizzo del Corsair CX 430W non modulare, che mi ha fatto dannare: i cavi sono rigidissimi e lo spazio a disposizione ovviamente limitato (seppur rispetto ad altri mini itx è abbondante e gli spazi ben sfruttati) quindi non è stato possibile ottenere un assemblaggio "pulito", ma ho già pianficato di comprare un modulare tanto devo ordinare anche la vga probabilmente prenderò il Corsair RM 450W, è un alimentatore di efficienza gold completamente modulare e con tutti i cavi morbidi in piattina i primi accorgimenti che ho fatto per creare spazio sono stati eliminare il fan controller del case e la staffa anteriore (su cui può essere installata una ventola o un altro HD) ... in questo modo lo spazio intorno alla mobo è molto più libero e mi ha permesso di gestire meglio i cavi del Corsair Anche la ventola da 12 in estrazione la controllo da bios ![]() ![]() questo invece è il blocco cpu-mobo-ram-dissipatore ![]() ![]() ![]() ho scelto il Raijintek Aidos perchè ho letto ottime recensioni sui siti stranieri, inoltre la forma e le dimensioni si adattano perfettamente alla disposizione del socket sulla scheda madre ... montare un dissipatore di dimensioni maggiori in posizione verticale su questa mobo sarebbe impossibile perchè il socket è decentrato verso l'alto e sporgerebbe andando in conflitto con l'alimentatore che in questo case è in alto ... in questo modo mantengo il flusso di aria calda indirizzato verso la ventola posteriore in estrazione come vedete prima di assemblare ho confrontato la ventola di serie con un'altra da 92 mm pwm della Deepcool già in mio possesso ed ho preferito quest'ultima, leggermente più silenziosa a parità di rpm ![]() visto che i cavi el Corsair come già detto sono molto duri ho cercato di guadagnare spazio facendo passare i cavi del bottone di accensione e del panello anteriore audio/usb (anche qusti molto rigidi) sotto la mobo, operazione abbastanza facile perchè gli stand up della scheda madre sono piuttosto alti quindi c'è molto spazio fra la mobo e il pannello laterale ... con un alimentatore modulare con cavi piatti questo faciliterà ulteriormente il passaggio dietro la mobo di alcuni cavi, in particolare quelli di alimntazione degli HD che sono in basso ![]() a questo punto ho fatto gli ultimi collegamenti con l'alimentatore fuori dal case ![]() ![]() ..... per poi pressare tutto all'interno come meglio potevo !!! ![]() ![]() ![]() ![]() che dire, il case per me è molto ben fatto e carino, sarebbe stato molto più semplice da assemblare se anche il pannello della mobo fosse stato rimovibile. le temperature sono ottime, dopo un'ora di utilizzo guradando video su youtube, installando aggiornamenti, antivirus e così via la temperatura massima raggiunta dalla cpu è 37° ed in idle sta sui 27° l'i3 4330 è un 54w di TDP e per adesso non ho messo una vga ... comunque sono sicuro che con la ventola da 120 non ci saranno grossi problemi spero di essere stato utile, quando cambierò alimentatore e metterò la vga darò ulteriori impressioni se avete domande chiedete pure ![]() ciao! Ultima modifica di huracan.1 : 24-01-2014 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
![]()
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) Ultima modifica di raffome : 24-01-2014 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25839 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ciao! ho un problema di riavvii e volevo i vostri pareri!
allora il sistema è composto da un i3-4330 con dissi noctua su mobo minitix Asus H87I-PLUS con 8gb di ram ddr3 corsair vengeance 1600. 2 hdd da 2,5 wd red da 1 tera ciascuno, 2 ventole noctua 8x8 e case antec isk-310 e secondo me l'ali in dotazione è il responsabile. praticamente ho riavvii a random del pc e se guardo nel visualizzatore eventi trovo id 41 kernel-power dove leggo riavvio del sistema senza un regolare arresto causato da una interruzione, un arresto anomalo o una interruzione di alimentazione imprevista. sono gia 2 volte che formatto e reinstallo tutto e arrivo dopo diversi giorni ad avere riavvii frequenti tali che a volte non finisce neanche l'avvio di windows. durante la formattazione e la reinstallazione di tutto però non si riavvia mai. ho installato win7 x64 poi tutti i driver in dotazione controllando se sul sito ce ne erano di aggiornati, poi ho installato i programmi cioò office, aida, torrent, emule, chrome e firefox. altro non mi serve. di per se il sistema è ottimo xche viaggia quasi sempre a 800mhz e consuma dai 30 ai 37w durante il mio uso quotidiano. alla fine della storia pensate che sia alimentatore in dotazione col case a creare il problema? se si posso sostituirlo con altri ali minitix da 150w compatibili oppure conviene che prenda un case nuovo con ali standard? vi allego foto per capire il case. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
purtroppo in questi casi bisogna sempre andare ad esclusione, potrebbe essere di tutto, e l'unico modo è quello di poter avere pezzi sostitutivi per fare la prova (nel tuo caso, partire dall'alimentatore) hai i minidump della memoria attivi? magari potrebbero aiutarti ad indicarti una possibile causa: http://benzene4ever.blogspot.it/2009...re-i-mini.html http://www.geekissimo.com/2011/05/20...luescreenview/
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.