Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 09:00   #25581
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Secondo me è da preferire una soluzione con raid0. Un nas sicuramente ti permette di farlo (non ho verificato la tua mb ma credo di si). Anche se syncback è un ottimo programma...
Forse volevi dire raid1.
In ogni caso non voglio fare il raid perché così lhd da usarsi come backup resta praticamente sempre disattivato dal so tranne quando viene risvegliato da syncback per il backup programmato giornaliero. Col raid 1 invece lhd adibito a backup resterebbe più attivo rispetto a quello che voglio fare io.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 11:54   #25582
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
grazie @TH4N4TOS
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 13:38   #25583
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Forse volevi dire raid1.
In ogni caso non voglio fare il raid perché così lhd da usarsi come backup resta praticamente sempre disattivato dal so tranne quando viene risvegliato da syncback per il backup programmato giornaliero. Col raid 1 invece lhd adibito a backup resterebbe più attivo rispetto a quello che voglio fare io.
Sì ovviamente raid 1 (maledetto t9)... Capisco però la soluzione hw è sicuramente più affidabile.... Con il tuo metodo magari aumenti la vita al tuo hd
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 14:36   #25584
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Devo assemblare il mio htcp miniitx ,ma non so proprio quale cpu prendere,occasionalmente vorrei anche giocarci(FIFA,CRISYS e altri sparatutto),devo poter visionare tranquillamente film in 3D e 4K,in futuro aggiungerò anche la GPU,sicuramente voglio intel Haswell e qui il mio dubbio,prendere un i3 oppure spendere 50-70 euro in più per un i5.La mia preferenza sarebbe per i3 per risparmiare ma devo essere sicuro che ricopra quello che chiedo grazie.Dimenticavo scheda madre Asrock Z87E-ITX la prendo perchè ha bluetooth e wi-fi integrati non mi interessa assolutamente overcloccare,ram 4/8 gb e ssd

Ultima modifica di parolone : 05-01-2014 alle 14:45.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 15:36   #25585
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vedo 1 grossa pecca nel tuo metodo e pochi vantaggi.
La pecca è che quando fai il backup il sistema potrebbe subire dei rallentamenti, certo lo imposterai alle 2 di notte o cose del genere ma prima o poi ti capiterà di usarlo proprio in quel momento
E poi se ti salta il disco prima del backup perdi quello che hai fatto nella giornata.

Il vantaggio dove sarebbe?
Gli HDD mica si consumano e ci sono 2 casi in cui si possono rompere: mortalità infantile e non ci puoi fare niente anche se lo usi poco, o usura ma anche usando lo in raid1 prima che si rompe per usura dovrai sostituirlo perchè obsoleto in quanto non più sufficientemente capiente, sopratutto se consideri che non sarà il disco di sistema.

Io andrei di raid1, magari con dischi appositi per durare (come i red)
Non sono d'accordo con te.
Il backup gira al mattino appena si accende da solo il PC, diciamo alle 6.
Quindi nessun problema di rallentamento.
Il lavoro di un giorno non è un grosso problema dato che non lo uso x lavoro, ma se per esempio passo le foto posso lanciare anche in manuale il backup che è sempre incrementale, veloce e oggi quando lo faccio non rallenta comunque nulla, il so sta su ssd.
In passato ho usato con piacere un raid0. Oggi x le mie necessità non trovo giustificato un raid1. Preferisco il mio metodo. Magari in futuro cambio idea oppure proverò comunque per mio sfizio :-)
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 19:35   #25586
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Per minor utilizzo del disco
Minor utilizzo cpu
Se l'array parte come mi successe col raid0, sul raid1 non perdi dati ma ricreando l'array dovresti ricreare il secondo disco anche se già identico.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 19:41   #25587
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
A parte che usare solo un RAID1 non mi sembra una scelta furba come strategia di backup, secondo me ci vorrebbe un ulteriore disco proprio come backup da tenere a parte e collegare periodicamente per sincronizzarlo.
Condivido quindi la scelta di DIDAC di non usare il RAID1 come backup.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 20:50   #25588
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il raid1 impegna la CPU?
Se è così allora ti do ragione.
Ma sei sicuro?

P.S: da quanto ho capito comunque, se si rompe un hdd puoi eliminare la configurazione raid e usare il disco rimanente come disco singolo.



Mi pare che comunque faccia il backup su disco esterno.
Anche la ram viene utilizzata e a prescindere dal tipo di raid.
Si lo so che se parte l'array o un disco i dati non li perdi, ma perdi l'array o il disco creato con le rotture del caso (di maroni)
Comunque avendo una modo che gestisce il raid ed avendola scelta proprio per questo non escludo a priori dil provarlo. Anche se ho paura chd così facendo e avendo quindi entrambi i dischi sempre in rotazione anche l'effetto rumore/risonanza possa rompere le balle.
Se così non fosse lo tengo. Se così invece fosse vado col backup con syncback
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 20:58   #25589
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
A parte che usare solo un RAID1 non mi sembra una scelta furba come strategia di backup, secondo me ci vorrebbe un ulteriore disco proprio come backup da tenere a parte e collegare periodicamente per sincronizzarlo.
Condivido quindi la scelta di DIDAC di non usare il RAID1 come backup.
Si infatti per i dati molto sensibili faccio un altro backup su hd esterno che collego alla bisogna (soprattutto x foto dei figli, se le perdo la moglie mi ammazza... )

Di solito quando porto foto nuove sul PC faccio entrambi i backup up, domani ne avrei uno automatico (con o senza raid) più il solito hd esterno.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 05-01-2014 alle 21:00.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 00:16   #25590
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Gente qualche consiglio specifico per un ITX.


DEVE ESSERE :

- Piccolo il più possibile
- Silenzioso
- BIANCO
- BELLO

NON DEVE ESSERE :

- Potente (l' utilizzo è solo Browsing e leggere PDF)
- non deve avere spazio sprecato per Unità ottiche
- non deve avere spazio sprecato per hard disk da 3.5"
( perchè è roba che nn uso più da anni, ci metto un ssd da 2.5" o meno)


Non è il solito ITX da usare come media center/server/gaming/...

Ho

monitor Samsung PVA + tastiera apple wireless + magic trackpad apple


già pronti da usare con questo pc.





Avevo già scritto una config utilizzando il case:

COOLTEK COOLCUBE BIANCO (secondo me il miglior case per pc ITX come estetica e compatibile con Alimentatori ATX)


ma mi chiedo se non si posso trovare qualcosa di più piccolo e bello magari con ali esterno dato che tanto la potenza mi serve a poco.

Per rendere l' idea, prima ci tenevo collegato un macbook bianco, ora lo ho regalato e devo sostituirlo. Era inudibile e le prestazioni erano perfette per l' uso.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 01:10   #25591
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Da un occhio qui.... Per ora è l'unica cosa che mi viene in mente bianco.....

http://www.chieftec.eu/en/chassis/it...fi-01w-u3.html

Bianco c'è poco in giro.
Se ti arrendi al Silver c'è streacom come ditta.
Oppure anche ms-tech CI70 guardalo in firma. L'ho montato per un amico ed è davvero ben fatto.

Ultima modifica di TulipanZ : 06-01-2014 alle 01:49.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 11:26   #25592
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Devo assemblare il mio htcp miniitx ,ma non so proprio quale cpu prendere,occasionalmente vorrei anche giocarci(FIFA,CRISYS e altri sparatutto),devo poter visionare tranquillamente film in 3D e 4K,in futuro aggiungerò anche la GPU,sicuramente voglio intel Haswell e qui il mio dubbio,prendere un i3 oppure spendere 50-70 euro in più per un i5.La mia preferenza sarebbe per i3 per risparmiare ma devo essere sicuro che ricopra quello che chiedo grazie.Dimenticavo scheda madre Asrock Z87E-ITX la prendo perchè ha bluetooth e wi-fi integrati non mi interessa assolutamente overcloccare,ram 4/8 gb e ssd
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 11:41   #25593
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
Gente qualche consiglio specifico per un ITX.


DEVE ESSERE :

- Piccolo il più possibile
- Silenzioso
- BIANCO
- BELLO

NON DEVE ESSERE :

- Potente (l' utilizzo è solo Browsing e leggere PDF)
- non deve avere spazio sprecato per Unità ottiche
- non deve avere spazio sprecato per hard disk da 3.5"
( perchè è roba che nn uso più da anni, ci metto un ssd da 2.5" o meno)


Non è il solito ITX da usare come media center/server/gaming/...

Ho

monitor Samsung PVA + tastiera apple wireless + magic trackpad apple


già pronti da usare con questo pc.





Avevo già scritto una config utilizzando il case:

COOLTEK COOLCUBE BIANCO (secondo me il miglior case per pc ITX come estetica e compatibile con Alimentatori ATX)


ma mi chiedo se non si posso trovare qualcosa di più piccolo e bello magari con ali esterno dato che tanto la potenza mi serve a poco.

Per rendere l' idea, prima ci tenevo collegato un macbook bianco, ora lo ho regalato e devo sostituirlo. Era inudibile e le prestazioni erano perfette per l' uso.
intel nuc
Streacom NC1
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:14   #25594
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
Qualità/Prezzo sicuramente l'i5 è decisamente meglio, nel gaming fà una certa differenza se puoi sfruttare 4 core...se puoi prendilo
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 19:38   #25595
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
se non fai OC che te ne fai del chipset Z87? un H87 è più che sufficiente e spendi meno. Soldi che puoi investire in 8GB di ram. Guarda questa MSI H87I come è bella: completa, potente, nera, military class 4, meno costosa della Asrock...
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 19:55   #25596
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Asrock z87e itx la pago 112 euro,la msi da te segnalata non la trovo e mi sembra anche piu caruccia,comunque quello che a me preme di più è il processore non so proprio cosa prendere per l'utilizzo che ne farei.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 20:10   #25597
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
la trovo a 102 spedita o a 89 + ss
È bellissima, con quel nero aggressivo e high tech, ha anche il wifi

L'i3 gestisce bene anche i giochi anche se per quelli più spinti meglio un 4core.
Per il 3d dovresti avere una dedicata prima ancora che la cpu.
Comunque, con l'i3 fai tutto e di più, costa meno, scalda meno, più snello
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 01:05   #25598
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Asrock z87e itx la pago 112 euro,la msi da te segnalata non la trovo e mi sembra anche piu caruccia,comunque quello che a me preme di più è il processore non so proprio cosa prendere per l'utilizzo che ne farei.
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
la trovo a 102 spedita o a 89 + ss
È bellissima, con quel nero aggressivo e high tech, ha anche il wifi

L'i3 gestisce bene anche i giochi anche se per quelli più spinti meglio un 4core.
Per il 3d dovresti avere una dedicata prima ancora che la cpu.
Comunque, con l'i3 fai tutto e di più, costa meno, scalda meno, più snello
secondo me con l i3 ed i giochi da lui richiesti, si ritroverà in difficoltà...meglio un i5
il problema è che se tu dici di voler aggiungere in futuro la GPU, dovrai cambiare tutto il case...
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)

Ultima modifica di raffome : 07-01-2014 alle 06:36.
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 06:40   #25599
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
secondo me con l i3 ed i giochi da lui richiesti, si ritroverà in difficoltà...meglio un i5
il problema è che se tu dici di voler aggiungere in futuro la GPU, dovrai cambiare tutto il case...
Per il case non è un problema ho già un cooler master elite 130 quindi non ho problemi di spazio per una futura gpu.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 10:10   #25600
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Mi introduco per segnalare che seguendo il mio abbandono nel campo dei mini-ITX ho in vendita il miglior dissipatore da 35mm sul mercato, ossia il Prolimatech Samuel 17.

La normale programmazione riprenderà il prima possibile, grazie per l'attenzione.
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I francesi hanno la Gioconda e il record...
Un malware AI ha superato le difese di M...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v