|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
![]()
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Non conoscevo quel case, la disposizione a camino piace anche a me idealmente.. mi devo informare un po' però sulla compatibilità dei componenti che ho scelto e dare un occhio ai prezzi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
A me piace, l'idea del case a camino sarebbe stata vincente, il problema è che sui raven è stata accompagnata da difettucci di altro tipo. Per esempio avrebbero potuto fare su mini itx un case a torre con un'unica ventola da AP da 180mm cosa che non mi risulta abbiano fatto. Il sugo sg09 è stato un'altra cosa, con alimentatori ATX ed un po' di fronzoli come lo spazio per diversi hard disk, cosa che secondo me in un case compatto non ha molto senso.
Quel case mi piace, unica cosa è che ho letto che la AP da 140 mm è rumorosa, e non so se si possa regolare in qualche modo (visto il poco spazio ho dei dubbi a riguardo). Altra cosa è non se se il NT06-PRO che tu hai citato possa andare sulla scheda asrock z77e itx, che ha pochissimo spazio tra socket e pci express, e che ci si possano mettere sotto ddr3 normali. Per il resto mi sembra un bel case che potrei anche prendere nonostante il costo superiore Aggiornamento: il NT06-PRO non ci va su quella motherboard, ho letto ora, ma ci va il thermalright AXP 200, ancora una volta, quindi resterei su quello. Ricapitolando la config, anche se sarà molto più costosa ma più vicina a quello che mi piace credo: CPU: intel 3570K (da scoperchiare) motherboard: Asrock Z77E itx ram: memorie ddr3 che già ho in firma Silverstone FT03 mini Silverstone SFX Series ST45SF-G 450 W Dissipatore stock intel (da sostituire in futuro con thermalright AXP 200) VGA: ASUS AMD 260x DC II (VGA che credo comunque sufficiente per le mie attuali esigenze, magari proverò un minimo di oc. Credo che in futuro ci saranno sempre più vga corte per questi sistemi compatti comunque. Se non mi bastassero subito i soldi manterrei l'integrata all'inizio) hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma Se avete ulteriori consigli dite pure. Il problema ora credo sia la silenziosità della ventola e trovare i pezzi a prezzi decenti..sulla ventola alcune recensioni dicono che è silenziosa, altre rumorosa, boh (nel caso per downvoltare la ventola cosa mi consigliate? considerando che non c'è spazio per montare dei controller frontali nè quello per metterne alcuni sui controller pci.. ??)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 29-12-2013 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Al di la del prezzo eccessivo e del fatto che a me piace costruirmeli i pc, non sapevo che dell era scesa in campo:
http://www.dell.com/it/p/alienware-x...q4-X51&ref=hp3
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25525 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
Belli compatti e potenti
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#25526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Non so, ho letto su un altro forum questo, che il siverstone ci stava ma con una mod, sennò bloccava il pci ex, stessa cosa per il noctua (ti parlo di quella mobo, altre non hanno questo problema perché hanno il socket più centrale) mentre il thermalright ci andava senza problemi (lì parlavano dell'AXP 100, poi ho trovato su un altro forum che anche l'AXP 200, più performante, dovrebbe starci) ma così dicevano loro.
Boh io sui connettori a 3 pin non sono mai riuscito a regolare bene la velocità delle ventole dalla mobo. Ci riuscivo con la ventola della cpu stock, che ha quello da 4, ma con quelle da 3 andando nei controlli da bios non cambiava molto.. ho sempre dovuto o usare i riduttori che downvoltavano o usare rheobus (ora ho il lamptron FC9, pagato non pochissimo, mi dà fastidio doverlo dare via ma d'altra parte lì non c'è spazio per uno slot da 5 pollici, a meno di non provare a fare qualche mod, cosa che mai ho fatto)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Sera a tutti! Maniaci di mitx!
![]() Sto studiando un sistemino da collegare alla tv fullhd, al momento senza 3D,ed all'amplificatore. Per uso principalmente con xbmc, e qualche gioco leggero. Per CPU e MB aspetterò l'uscita di kaveri (una versione da 65w tdp), e intanto sto guardando per il case. Il prescelto al momento è l'antec 310-150. Perche' mi sembra più solido e con un'alimentatore migliore a confronto della concorrenza. Leggendo in giro pare anche silenziosa la ventola dell alimentatore. In piu' ha parecchio spazio per un dissipatore migliore degli stock. Stavo guardando anche il silverstone ml05 più un alim. SFX. Ma mi sa che inserendo un lettore dvd si e' troppo limitati in altezza per il dissipatore della cpu. e quindi presumo delle temp. piu' alte. L' antec costa sugli 80€. Secondo voi a sto prezzo c'è di meglio? con l'opzione ml05 spenderei di piu , ma e' una soluzione migliore? Grazie in anticipo e buone feste ![]()
__________________
Mio PC: CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#25528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
ragazzi,
eccovi un assaggio il mio Travla C138 con la Zotac nm70 & la Esi Profigy Hifi! ![]() ![]() x vedere tutte le immagini: LINK al progetto e buon anno a tutti!! ![]() Ultima modifica di maxmax80 : 31-12-2013 alle 00:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25529 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Un saluto a tutti voi. E' molto che non scrivo su queste pagine ma vi seguo sempre con passione. Colgo l'occasione per fare a voi tutti e alle vostre famiglie sinceri auguri di Buon Anno.
Rientrando nel merito di questo forum, vorrei porre a tutti voi una semplice domanda: quanti hanno rosicato vedendo il prototipo della Steam Machine? E quanti si sono detti: "ma io una cosa cosi' l'ho gia' vista, e' un'idea rubata", oppure "io avrei usato queste altre componenti", o ancora meglio "ci avrei messo anche" o "la migliorerei cosi'"? A me queste idee hanno frullato dal primo secondo per la testa, ed essendo una scatola chiusa con soli 2 neuroni all'interno, uno che rincorre l'altro, un numero cosi' elevato di input ha finito per farli incontrare e da qui un'idea folle: Ho deciso di acquistare quanto necessario per realizzare un case in alluminio da 0 sulla falsariga della Steam Machine e fare quelle modifiche che desidero o, per il futuro, realizzare quelle idee/modifiche di grandi case "classici" che hanno sempre quel qualcosa da migliorare Nello specifico ho intenzione di acquistare: Pressopiegatrice per lamiera fino a 2,5" per pieghe fino a 360° Macchina fresatrice CNC per laminati 40x40cm Stampante 3d 30x30x25cm con supporto estrusore per pellet. Infine ho contattato un professionista nella progettazione e modellazione 3d industriale per migliorare il progetto Steam Machine adattandolo a schede grafiche piu' spesse, leggermente piu' lunghe e alte, che consenta di utilizzare un AIO per la CPU ( per la modifica della lunghezza dei tubi dei sistemi AIO sto' studiano alacremente ), che permetta l'installazione di altre unita' HDD ( almeno una da 3,5" in piu', che poi equivarrebbe con opportuni adattatori a 4 da 2,5" ) e soprattutto un ODD perché un mostro cosi' senza bluray IMHO non ha alcun senso. L'investimento non e' da poco ma sto provando a inserire quest'idea su una piattaforma per raccogliere fondi ( circa 3000 euro a far le cose per bene, 1500 stando molto attenti a cosa comperare e soprattutto al costo del progettista ) Se la cosa andra' in porto alla fine non lo so, ma se qualcuno e' interessato a partecipare mi mandi un PVT. Mal che vada sono propositi per il nuovo anno ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Per quanto riguarda la piegatrice non sono in grado di giudicare... Mentre per la stampante 3d....a cosa ti serve? Stampa plastica estrusa di qualità infima senza alcun requisiti meccanico, ovviamente anche la sua qualità di stampa è discutibile con il budget che hai. Poi una volta acquistate ti ritroverai a dover imparare non poche cose, a buttare diverso materiale, rompere diverse frese, insomma ci sono molti altri costi che non hai considerato. Non capisco perché investire 3000 euro per acquistare delle macchine più che entry level per la progettazione, da terzi, di un case come lo steam. Tanto vale fare il disegno e affidare i pezzi di alluminio al taglio, nel tuo caso è sicuramente più valido il waterjet piuttosto che la CNC...molto più veloce! Come vuoi fare tu ti ritroveresti ad aver speso 3000 euro per delle macchine che comunque non ti garantiscono una produzione su grandi numeri ma solo una piccola nicchia. Ancora meglio farei fare il progetto e farei i primi prototipi in prototipazione rapida |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3203
|
Quote:
__________________
State alla larga da Bigolazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Cosa tieni collegato alla profigy? (intendo quali casse) ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sarebbe un'idea.. quale ventola per esempio? il problema è che quella ventola è stata progettata per quel flusso d'aria ottimizzato.. quindi forse sarebbe meglio rallentarla che cambiarla con un altra, che magari è più silenziosa ma non ha il flusso d'aria a colonna per il quale è stato studiato quel case. 7W può essere un'idea ma potrebbe essere troppo poco per certi scenari d'utilizzo e troppo per altri
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25534 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3203
|
Basta prendere una semplice ventola da 140 pwm (a 4 pin) io per esempio ho optato per una bitfenix spectre pro...1800giri ma meno rumorosa...almeno sulla carta...ma essendo pwm posso cmq regolare i giri da pc...
__________________
State alla larga da Bigolazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25536 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Eh si è veramente una fig@ta il pro e parlo non da amante di prodotti apple.
Però hanno davvero prodotto un gran bel pezzo di hw. Personalmente non lo comprerei per il prezzo, prestazioni esagerate per il mio utilizzo e soprattutto perchè non potrei farci del modding ![]() Però davvero fighissimo
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ci si può mettere windows vero? oppure trasformarlo in una steam machine lol. Un giocattolo per ricchi comunque
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25538 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
ciao ragazzi e buon anno a tutti.
ho da un po un e350 sotto il mio tv, per ora montato in un "case" di un video registratore sanyo ![]() vorrei ora rendere più presentabile il tutto e quindi sono alla ricerca di un case adeguato con alimentatore, restando intorno ai 50€ i miei "requisiti": - più è piccolo, meglio è. - deve avere l'alloggiamento per un masterizzatore dvd da notebook (ho uno slim da 9.5mm, va bene vero?) - deve avere l'alloggiamento per un disco 3.5 (ne ho diversi). finora ho trovato gli lc power 1320 e 1370 che pare soddisfano i miei requisiti, voi cosa ne pensate? l'lc 1350 è ancora più piccolo (circa 11cm in meno in profondità in quanto lettore e hd sono montati sopra la mobo) ma mi pare di aver capito che non può ospitare contemporaneamente lettore dvd e disco da 3.5... me lo confermate? per i prezzi, 1350 e 1320 intorno ai 53€, 1370 intorno ai 59€ c'è qualcosa di più economico? Ultima modifica di deadlyomen17 : 01-01-2014 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
![]() un buon anno a tutti, e che questo nuovo anno ci porti delle schede video 4GB adatte alle misure MITX (ne vorrei veramente una a costi non troppo eccessivi!) ![]()
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Quote:
La cosa più interessante del Mac Pro e lo sfruttamento pressochè totale dello spazio al suo interno cosa resa possibile sopratutto dal dissipatore che viene abbracciato dai componenti rigorosamente customizzati da apple...chiaro che la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di una workstation con xeon e 2 gpu (anche se il prezzo mi sembra abbastanza competitivo considerato che stiamo parlando di apple e per l'hardware offerto). Riuscire ad avere un sistema con quell'efficienza di utilizzo dello spazio e con quella silenziosità sembra il sogno di ogni amante sff....però chissà che apple non abbia smosso qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.