| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-04-2008, 12:49 | #13701 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 228
				 | 
		Ciao a tutti, quando connetto il cavo HDMI al pc non mi rileva na cippa, devo andare in gestione dispositivi, fare rileva hard. e cosi si connette.Che ho fatto?Na menata tutte le volte.... Grazie....   | 
|   | 
|  21-04-2008, 13:09 | #13702 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 54
				 | 
				
				RMClock ITALIANO????
			 
		molti consigliano di usare RMClock per gestire la batteria ma..... è tutto in inglese (mannaggia a questo inglese) l'ho scaricato da questo sito nella sezione download. non esiste una versione in italiano?????? | 
|   | 
|  21-04-2008, 13:10 | #13703 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1377
				 | Quote: 
 
				__________________ Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 | |
|   | 
|  21-04-2008, 13:22 | #13704 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1377
				 | 
				
				Sempre riguardo al tv tuner...
			 
		Ho installato Powercinema 5, bel programma, un po peso, ma tutto sommato mi trovo bene se non per una cosa: ho fatto fare la scansione dei canali, per i canali rai tutto ok, quelli mediaset vanno tutti a scatti. Ho provato ad installare progdvb e tutti i canali anche quelli mediaset vanno da Dio. Cosa potrebbe essere?
		 
				__________________ Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 | 
|   | 
|  21-04-2008, 14:16 | #13705 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Pescara 
					Messaggi: 1854
				 | 
		Scusate ragazzi, mi sarò letto forse 50 pagine di questo thread trovate con il cerca senza riuscire a risolvere il mio problema. Si parla di questo problema ma nessuno posta la soluzione.... Vorrei semplicemente collegare il mio 5920 al mio amplificatore tramite un cavo che mi sono prodotto da solo con un minijack e un rca e un cavo schermato, ma non riesco praticamente in nessun modo a far uscire nemmeno una nota dal mio ampli. Ho provato tutte le configurazioni possibili nel pannello di controllo audio, ma niente da fare... Sono disperato, ho comprato questo notebook proprio per la funzione ddl per sfruttare il mio ampli......     Ultima modifica di Chris Garner : 21-04-2008 alle 14:21. | 
|   | 
|  21-04-2008, 14:32 | #13706 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Terra Sarda 
					Messaggi: 2472
				 | 
		Qualcuno può indicarmi dove è posizionata la batteria del bios nel portatile, vedi firma per il modello, xke da 1 mesetto a questa parte l'orologio di sistema nn si aggiorna + e di mandarlo in assistenza nn se ne parla...
		 
				__________________ Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz | | RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 | | Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay | | LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |  | 
|   | 
|  21-04-2008, 14:45 | #13707 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1377
				 | Quote: 
 
				__________________ Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 | |
|   | 
|  21-04-2008, 15:17 | #13708 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 95
				 | 
		
Anch'io tempo fa cercavo la batteria di questo portatile (x un altro problema però), purtroppo non l'ho trovata. Così l'ho mandato in assistenza e in 15 gg puntuali l'ho riavuto a casa (lo stato della riparazione è visibile dal sito internet dell'acer). Prima di mandarlo ho persino levato l'hd perchè mi serviva.
		 | 
|   | 
|  21-04-2008, 15:52 | #13709 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: hinterland Milano 
					Messaggi: 1441
				 | Quote: 
 Ho visto sui forum che in certe condizioni resta "appeso" un pezzo di ZoneAlarm (TrueVector, se ben ricordo) e si deve fare un complicato giro di grandi pulizie per disinstallarlo bene e poter reinstallare. Purtroppo NON è una condizione gestita correttamente dall'upgrade di Zone Alarm e quindi tocca incrociare le dita e sperare. Ora ho visto che viene proposto un aggiornamento ZoneAlarm su di un sito FTP: verificherò la versione e farò un intervento più radicale. Il firewall di MS non mi convince, quindi lo uso come tampone d'emergenza. | |
|   | 
|  21-04-2008, 16:34 | #13710 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: hinterland Milano 
					Messaggi: 1441
				 | Quote: 
 Io con Vista ho provato una volta a connettere un HD ready e non ricordo di essere incappato in questo problema. Per la parte sonora ho verificato di persona che si deve entrare nella gestione audio e impostare l'uscita su HDMI invece che il default sugli altoparlanti del sistema: se era già aperto il player software che stavi usando può essere necessario riavviarlo per far "leggere" la nuova config. di output audio, poi funziona (provai VLC e DivX Player). | |
|   | 
|  21-04-2008, 17:07 | #13711 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2285
				 | 
		Raga ho assolutamente bisogno di aiuto ho scoperto che non riesco a fare il simbolo della tilde ~ con Visual Studio 2005. In pratica quando premo Fn+Alt+126 mi esce una specie di croce che assomiglia al simbolo femminile del cerchio con la crocetta sotto. Sto diventando matto     C'è qualcuno che utilizza questo portatile con WinXP e Visual Studio che può darmi una mano? PS IMPORTANTE: con tutto gli altri programmi lo vede il codice e mi fa la tilde. Solo con VS 2005 lo prende come se avessi il bloc num disattivato (infatti dal fisso se disattivo blocnum mi esce lo stesso simbolo) ma se attivo blocnum non me lo prende ugualmente         
				__________________ Lego ™ Fans Club | 
|   | 
|  21-04-2008, 17:48 | #13712 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2285
				 | 
		risolto...bisogna premere prima BlocNum attivo, poi ALT+126....bah...   un'altra cosa già che ci sono: con i nuovi driver Synaptics posso gestire ad esempio Play, Pause, brano avanit/indietro ecc con WinAmp? 
				__________________ Lego ™ Fans Club | 
|   | 
|  21-04-2008, 17:56 | #13713 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1203
				 | Quote: 
       ultimamente però, forse per via di driver vari, o bios aggionati o altro, le temperature non vanno sopra gli 87, anche in OC.....   | |
|   | 
|  21-04-2008, 17:58 | #13714 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 228
				 | Quote: 
 | |
|   | 
|  21-04-2008, 19:18 | #13715 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Italia 
					Messaggi: 3679
				 | Quote: 
   
				__________________ Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * | |
|   | 
|  21-04-2008, 19:19 | #13716 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Italia 
					Messaggi: 3679
				 | Quote: 
 La cpu 87° con orthos 
				__________________ Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * | |
|   | 
|  21-04-2008, 19:40 | #13717 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: Salerno 
					Messaggi: 4256
				 | 
		salve, su che valori si attestano le vostre macchine al 3dmark06 senza oc(xp e Vista)? edit: leggo di temperature assurde...ma quando fa freddo accendete il laptop e riscaldate tutta la casa?   
				__________________ NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare Ultima modifica di thewebsurfer : 21-04-2008 alle 20:31. | 
|   | 
|  21-04-2008, 20:20 | #13718 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 733
				 | |
|   | 
|  21-04-2008, 20:55 | #13719 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 814
				 | Quote: 
 Quote: 
  (a 1024*768). Comunque assurde... per questi componenti, penso che 70/80° siano nella norma, con i Dell la questione cambia da quel che so grazie al nostro genio della gemston-lampada Gianluca1986, xD ma anche lui con il nuovo Dell ha temperature simili da quel che ricordo (sgrat, sgrat, sgrat, APPARI GIANLUCA! E posta la tua sapienza!  ) Comunque seguendo il thread dalla sua creazione, mi sembra di aver capito che negli ultimi gemstone la dissipazione è stata migliorata, mi pare che con il cubo di atitool, credo in overclock ma NON ne sono sicuro, toccai anche con la gpu i 90°, molti ora come ora non superano gli 80°... ps il mio pc è sempre sul supporto della Tiramisù, quindi le temperature possono essere dovute a quello, magari sarebbero anche più alte se lo tenessi giù  (Comunque mi sa tanto che il gemstone appoggi sulla plastica NON traforata del supporto proprio dove ha la grata di aspirazione... e vabbè   
				__________________ Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300 | ||
|   | 
|  21-04-2008, 20:58 | #13720 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 86
				 | Quote: 
 il problema degli hertz e' relativo all utilizzo del notebook in se per se e non collegato alla tv...ho notato che ha gli hertz bloccati a 60 e non posso modificarli mettendo un 50 o un 75... qualcuno ha notato la stessa cosa? avevo trovato altri forum ceh discutevano di questo blocco a 60 hz ma non ho mai trovato risposte.... chi sa qualcosa e' il benvenuto grazie ciao    | |
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.









 
		 
		 
		 
		

 
 




 
  
 






 
  
 



 
                        
                        










