Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 12:17   #8701
Skini
Senior Member
 
L'Avatar di Skini
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
ragazzi quali son gli ultimi driver video della 8600gt???cosa ne dite???
Skini è offline  
Old 26-12-2007, 12:27   #8702
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da rent0n Guarda i messaggi
Help please...o mi ignorate perchè sono domande troppo ovvie e stupide?
Un misto di entrambe.

1) ti procuri un qualsiasi dvd di installazione di vista e poi attivi la tua copia con il codice che trovi sotto il computer.

2) No, se veramente non hai toccato nulla con Vista dovrebbe funzionare da subito. Prova a fare un windows update, ad aggiornare i driver e a controllare che qualche programma residente in memoria non faccia scherzi strani.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline  
Old 26-12-2007, 12:28   #8703
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Skini Guarda i messaggi
ragazzi quali son gli ultimi driver video della 8600gt???cosa ne dite???
Io mi sono fermato ai 169.25 perché ho letto che qualcuno con i 169.28 aveva avuto dei problemi con l'uscita vga (quella blu per intenderci).
Questi mi sembrano che funzionino abbastanza bene e risolvono qualche problema con UT3.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline  
Old 26-12-2007, 12:35   #8704
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da DanDam Guarda i messaggi
Le SD card sono esattamente larghe quanto il "tappo" e poco più lunghe.
Devi inserirla in modo che l'angolo tagliato, che fa parte del lato che per primo deve entrare nel lettore, sia sulla destra; a quel punto spingi fino a sentire uno scatto. Rilasciata la card, essa ritorna leggermente indietro.
Scusate ragazzi... Sono un pirla... Non avevo visto che il lettore sd era sul davanti e mi stavo scervellando su quello sul lato sx, che cos'è quello??
Enrico88 è offline  
Old 26-12-2007, 12:35   #8705
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da rent0n Guarda i messaggi
Help please...o mi ignorate perchè sono domande troppo ovvie e stupide?
il tuo problema della sospensione è atipico (in teoria con vista DOVREBBE funzionare perfettamente, senza bisogno di sbattimenti vari), inoltre qui penso che siano in pochi ad avere un 5920 con la Intel X3100 che a quanto ne so ha delle particolari funzionalità relative al risparmio energetico ecc.. magari prova a chiedere nel thread dell'acer 5720, che ha un hardware simile a quello del fratello maggiore 5920 e in genere ha delle configurazioni che più assomigliano al pc che hai in mano te...
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 26-12-2007, 12:37   #8706
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi... Sono un pirla... Non avevo visto che il lettore sd era sul davanti e mi stavo scervellando su quello sul lato sx, che cos'è quello??
eheh non preocc anch'io all'inizio pensavo fosse quello (che in realtà dovebbe essere lo slot per le schede pcmcia se nn erro).. appena preso il pc stavo quasi per incastrare e quindi rompere il cassettino dato che lo avevo inserito quasi a forza nello scompartimento con a bordo una scheda sd!!
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 26-12-2007, 12:45   #8707
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
wifi con linux

come lo fate funzionare?

io sono stato bene per un pò con una sabayon (3.4f), appena installata, via lan con portage ho installato i sorgenti del kernel e i vari moduli per il wifi e si è messo a funzionare

poi per altri problemi (ho fatto un paio di giorni con continue compilazioni di kdelibs e kdeartwork-styles) di grafica l'ho piallata

ho provato la versione P.E. di sabayon ma non riuscivo a fare nulla con il wifi

mandriva 2008.1 alpha 1 si installa ma non parte

la nuova sabayon 3.5 loop1 non parte

frugalware si pianta alla fine della scelta pacchetti

mandriva 2008.0 si installa ma non riconosce il wifi, anche se mi carica i moduli mac80211 ipw3945 e ipw3945d, oppure con ndswrapper, comunque non mi attiva il wifi (quando premo il tasto la luce non si accende, nel dmesg mi da tasto premuto sconosciuto)

con kubuntu 7.10 potrei risolvere (magari in modo nativo, senza ndswrapper)? si devono installare moduli via synaptic o riconosce e configura tutto da subito in automatico? il pulsante del wifi (per accenderlo e spegnerlo) funziona?

grazie a tutti i linuxari della discussione
red.hell è offline  
Old 26-12-2007, 12:50   #8708
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
è più o meno quello che sto cercando di accertare anche io.
leggi qualche post fa le risposte a un mio post post di crust pasca e dandam e poi ne discutiamo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...06636&page=432
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...06636&page=433
Allora,
io ho capito così:

Se pulisco l'intero disco, i DVD di ripristino che ho fatto, mi ridanno il sistema così come l'ho comprato (ad eccezione del mediacenter).

Per installare almeno un altro sistema operativo (Ubuntu nel mio caso), basterebbe togliere la partizione Dati e quella con il Media Center, ridimensionare quella con Vista.

Ok.

Proverò.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 26-12-2007, 12:57   #8709
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
come lo fate funzionare?

io sono stato bene per un pò con una sabayon (3.4f), appena installata, via lan con portage ho installato i sorgenti del kernel e i vari moduli per il wifi e si è messo a funzionare

poi per altri problemi (ho fatto un paio di giorni con continue compilazioni di kdelibs e kdeartwork-styles) di grafica l'ho piallata

ho provato la versione P.E. di sabayon ma non riuscivo a fare nulla con il wifi

mandriva 2008.1 alpha 1 si installa ma non parte

la nuova sabayon 3.5 loop1 non parte

frugalware si pianta alla fine della scelta pacchetti

mandriva 2008.0 si installa ma non riconosce il wifi, anche se mi carica i moduli mac80211 ipw3945 e ipw3945d, oppure con ndswrapper, comunque non mi attiva il wifi (quando premo il tasto la luce non si accende, nel dmesg mi da tasto premuto sconosciuto)

con kubuntu 7.10 potrei risolvere (magari in modo nativo, senza ndswrapper)? si devono installare moduli via synaptic o riconosce e configura tutto da subito in automatico? il pulsante del wifi (per accenderlo e spegnerlo) funziona?

grazie a tutti i linuxari della discussione
Se installi Ubuntu, il sistema riconosce (e usa) automaticamente i driver per la connessione WiFi (con la stessa applicazione, puoi attivare anche il 3D per la scheda video).... con Kubuntu non so (sono sorelle, ma non hanno le stesse applicazioni).

Comunque, se non ti dovessi trovar bene, disinstalla Network Manager e installa WICD:
http://alexit.wordpress.com/2007/07/...d-133-testing/

P.S. Se non ti piace l'interfaccia GNOME, puoi comunque installare ubuntu, dopodiché installi "kubuntu-desktop" in modo da avere la scelta sia di GNOME che KDE.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 26-12-2007, 13:17   #8710
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
come lo fate funzionare?

io sono stato bene per un pò con una sabayon (3.4f), appena installata, via lan con portage ho installato i sorgenti del kernel e i vari moduli per il wifi e si è messo a funzionare

poi per altri problemi (ho fatto un paio di giorni con continue compilazioni di kdelibs e kdeartwork-styles) di grafica l'ho piallata

ho provato la versione P.E. di sabayon ma non riuscivo a fare nulla con il wifi

mandriva 2008.1 alpha 1 si installa ma non parte

la nuova sabayon 3.5 loop1 non parte

frugalware si pianta alla fine della scelta pacchetti

mandriva 2008.0 si installa ma non riconosce il wifi, anche se mi carica i moduli mac80211 ipw3945 e ipw3945d, oppure con ndswrapper, comunque non mi attiva il wifi (quando premo il tasto la luce non si accende, nel dmesg mi da tasto premuto sconosciuto)

con kubuntu 7.10 potrei risolvere (magari in modo nativo, senza ndswrapper)? si devono installare moduli via synaptic o riconosce e configura tutto da subito in automatico? il pulsante del wifi (per accenderlo e spegnerlo) funziona?

grazie a tutti i linuxari della discussione
guarda il wifi è la cosa che mi sta facendo smadonnare in questi giorni.. in pratica riesco a connettermi a una rete se questa non ha protezione, mentre a quella che mi son creato io (ho comprato un router wireless e l'ho configurato correttamente con protezione wpa) non riesco a connettermi.. per ora quindi sotto linux mi collego via cavo da camera mia, mentre se sto da qualche altra parte per ora mi vedo costretto a usare solo windows.. per ora ho provato abbastanza approfonditamente i metodi con l'ipw3945 e con ndiswrapper..devo ancora provarci con i driver ufficiali iwl3945
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 26-12-2007, 13:26   #8711
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
come lo fate funzionare?


grazie a tutti i linuxari della discussione
Io uso Fedora 8 x86_64 e ha fatto tutta da sola compresa l'installazione del firmware della scheda wireless.

Come scrissi parecchie pagine fa, l'unica accortezza è che durante un coldboot (quindi accensione da computer spento non un semplice reboot) la scheda va attivata a mano premendo il relativo pulsante e i driver free non "illuminano" il led del suddetto pulsante (quindi non si capisce se la scheda è attiva o spenta se non guardando nei log o in network manager...)
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline  
Old 26-12-2007, 13:27   #8712
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
devo ancora provarci con i driver ufficiali iwl3945
In realtà dovresti usare gli iwl4965.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline  
Old 26-12-2007, 13:32   #8713
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
guarda il wifi è la cosa che mi sta facendo smadonnare in questi giorni.. in pratica riesco a connettermi a una rete se questa non ha protezione, mentre a quella che mi son creato io (ho comprato un router wireless e l'ho configurato correttamente con protezione wpa) non riesco a connettermi.. per ora quindi sotto linux mi collego via cavo da camera mia, mentre se sto da qualche altra parte per ora mi vedo costretto a usare solo windows.. per ora ho provato abbastanza approfonditamente i metodi con l'ipw3945 e con ndiswrapper..devo ancora provarci con i driver ufficiali iwl3945
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Io uso Fedora 8 x86_64 e ha fatto tutta da sola compresa l'installazione del firmware della scheda wireless.

Come scrissi parecchie pagine fa, l'unica accortezza è che durante un coldboot (quindi accensione da computer spento non un semplice reboot) la scheda va attivata a mano premendo il relativo pulsante e i driver free non "illuminano" il led del suddetto pulsante (quindi non si capisce se la scheda è attiva o spenta se non guardando nei log o in network manager...)
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
In realtà dovresti usare gli iwl4965.
Usate (ubuntu and Debian based) WICD:
http://alexit.wordpress.com/2007/07/...d-133-testing/

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 26-12-2007, 13:41   #8714
Drzeius
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 221
togliere icona norton

appena acquistato, ho disinstallato il norton così come descritto in prima pagina.

Ora mi è rimasta l'icona dell'offerta dei 30 giorni nel Pannello Centro Attività iniziali (quella ke si apre all'avvio). Come la elimino?
Drzeius è offline  
Old 26-12-2007, 13:52   #8715
straulle
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Io mi sono fermato ai 169.25 perché ho letto che qualcuno con i 169.28 aveva avuto dei problemi con l'uscita vga (quella blu per intenderci).

Questi mi sembrano che funzionino abbastanza bene e risolvono qualche problema con UT3.
Io ho installato gli ultimi driver e pare che non ci siano problemi; non c'è bisogno di cambiare nessun files ed inoltre funziona tutto persino lo standby senza adoperare nessun programma esterno.
Ho un problemino......ho trovato tutti i driver per xp-64 ma non riesco a trovare driver compatibili per il sata, anche se il driver dovrebbe funzionare da quanto c'è scritto sul note della relase. Vi chiedo se forse Nlite non funziona bene per creare xp64 ad-hoc per il norstro portatile.......o cosa mi consigliate?????
Buone feste a tutti i ragazzi del tread
straulle è offline  
Old 26-12-2007, 14:07   #8716
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
forse hai sfiorato innavertitamente i tasti blu laterali sulla destra: ogni volta che li sfiori senti un bip
No,ti assicuro che non è quello.Anche a me sembrava,poi ho sentito anche il rumore di quei tastini e non era uguale... ....UP
Charlie90 è offline  
Old 26-12-2007, 14:26   #8717
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da soccoritore Guarda i messaggi
Ciao ragazzi inazitutto auguri di buon natele e felice santo Stefano.
Avrei bisogno spero per l'ultima volta del vostro aiuto:

Volevo installare windows xp pro sul mio acer e togliere definitivamente vista però ho molti dubbi che mi frenano:

1) Intallando solo windows xp che cosa ci vado a perdere in termini di prestazione e programmi?.

2)I tasti a sfioramento funzionano sempre ristallando i driver oppure perdo del tutto questa funzionalita?

3) Ho scaricato il pacco dei driver ma sono quelli ufficiali acer oppure devo scaricare qualcosa altro?

4) Nel mega pacco driver di Pasca ci sono compresi anche quella della scheda video?

Grazie Mille e se avete qualce altro suggirimento e molto ben acetto.

Luca
3)E' un mix, sono quasi tutti quelli dall'ftp ufficiale acer, tranne per alcuni più aggiornati che erano dei pacchi.rar.
4)Ci sono i driver che permettono di correggere il problema del mancato Stand-By/Ibernazione.
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 26-12-2007, 14:28   #8718
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
ringrazio tutti quelli che mi hanno espresso un parere. sono inoltre contento di aver spostato (anche solo per pochi post) la discussione dalle solite p!pp3 mentali sulla licenza di vista...

oggi (penso in serata se non esco, nel pomeriggio studio) proverò kubuntu 7.10, ho comunque messo in download sia fedora 8 x86_64 che ubuntu 7.10 (sia i386 che x86_64), in caso di problemi ho le alternative pronte

grazie a tutti, vi farò sapere
red.hell è offline  
Old 26-12-2007, 16:51   #8719
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ringrazio tutti quelli che mi hanno espresso un parere. sono inoltre contento di aver spostato (anche solo per pochi post) la discussione dalle solite p!pp3 mentali sulla licenza di vista...

oggi (penso in serata se non esco, nel pomeriggio studio) proverò kubuntu 7.10, ho comunque messo in download sia fedora 8 x86_64 che ubuntu 7.10 (sia i386 che x86_64), in caso di problemi ho le alternative pronte

grazie a tutti, vi farò sapere
Ciao,
non hai bisogno di scaricarti Kubuntu... se vuoi, puoi installare Ubuntu e poi installare con questo comando:
Codice:
sudo apt-get install kubuntu-desktop
In modo da avere una installazione che permette di avere sia GNOME che KDE...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 26-12-2007, 17:16   #8720
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Io mi sono fermato ai 169.25 perché ho letto che qualcuno con i 169.28 aveva avuto dei problemi con l'uscita vga (quella blu per intenderci).
Questi mi sembrano che funzionino abbastanza bene e risolvono qualche problema con UT3.
di quali problemi parli?
sblantipodi è offline  
 Discussione Chiusa


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v