|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#126961 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
Ciao a tutti ho bisogno di capire una cosa quindi spero ci sia qui qualcuno in grado di aiutarmi.
Mi hanno proposto passaggio da ADSL a FTTC alle stesse condizioni contrattuali (internet senza limiti 32 E/mese 8mb down adsl) con fornitura in comodato gratuito del modem TIM hub. A quel punto ho chiesto il FRITZBox al posto del TIM HUB e mi dicono che me lo potrebbero dare ma a rate mensili di 5 euro. La cosa chiaramente non mi conviene. Quindi scrivo qui per chiedere a chi ne sa di più se è giusto che sia così, e in quel caso mi metto l'anima in pace, o c'è un altro modo per avere il FRITZ. D'altra parte sento dire che molti hanno il FRITZ brand Tim, ma come avranno fatto ad averlo non mi pare tanto conveniente a 5 E/mese. Grazie! |
|
|
|
|
|
#126962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@ferrybotte: La portante agganciata dal modem non si abbassa perché Tim/Gestore X si sveglia la mattina e decide di abbassartela. Si abbassa se hai un degrado in corso sul rame, si abbassa per diafonia, si abbassa causa profilo conservativo a seguito di disconnessioni ecc. Pertanto visto che non abbiamo la sfera di cristallo, entra nel modem all'indirizzo web 192.168.1.1 o se hai il FritzBox: http://fritz.box/ / http://192.168.178.1/ e pubblica le statistiche complete della linea (portante agganciata in Download e Upload, margine di rumore, attenuazione, errori vari ecc.), così da capire di più.
Ti compare Tim Business nello speedtest semplicemente perché è una classe di ip, niente di che. L'ip ogni tot cambia, è dinamico pubblico. @mifungo: Occhio sempre a chi e cosa ti propongono (mai fare le cose al telefono) e occhio che Tim non fornisce più da anni modem in comodato d'uso gratuito, ma solo a rate quadriennali. Puoi passare alla Tim Super a 29,90 Euro/mese con obbligo di domiciliazione dei pagamenti. Il FritzBox costa 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo e con la Tim Super puoi decidere di includerlo nei 29,90 complessivi, visto che bisogna scegliere un'opzione obbligatoria (nel link sotto c'è l'opzione Voce per le chiamate gratis, tu se interessato gli indicherai al suo posto il FritzBox). La guida per passare a Tim Super (che comprende la max velocità disponibile in zona): https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=124014 P.S.: Se non hai già un modem compatibile con la FTTC (esempio Technicolor TG789vac v2 bianco "scolapasta", Technicolor DGA4130, Tim Hub), puoi comprarlo per fatti tuoi sulla baia a circa 60 Euro (Tim Hub), qualora tu decida di non prendere il FritzBox a rate. Ultima modifica di Bigbey : 15-10-2021 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#126963 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
|
Quote:
Il Tim hub modello precedente si trova sulla baia sui 60€, è quello che ho io e va benone, quello nuovo (Plus) a 120 - 130, molto meglio dei 240€ che chiedono loro, cioè 5€ per 48 mesi.
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave |
|
|
|
|
|
|
#126964 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
buonasera, si sanno le offerte fttc di tim business per i già clienti?
classica ditta artigiana, con numero già attivo, attualmente con adsl di altro operatore offerta senza modem e servirebbero le chiamate comprese ho contattato il 191 via twitter ma non mi hanno ancora risposto. Grazie edit: fatto tramite 191, vediamo
__________________
Calma e Amore nel cuore Ultima modifica di dmann9999 : 15-10-2021 alle 16:46. |
|
|
|
|
|
#126965 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
Grazie @Bigbey e @Mega Man farò le mie valutazioni
|
|
|
|
|
|
#126966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Ho avuto cadute di connessione nei giorni scorsi,pensavo fosse dovuto dal modem,ho comprato un fritzbox 7530 e lo uso da ieri,stamattina ho dato un occhiata al log ed ho trovato gia' oggi 2 disconnessioni,sono cose normali o devo richiamare Tim secondo voi?
16.10.21 08:19:36 La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: , 99 16.10.21 08:19:33 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31486/3143 kbit/s). 16.10.21 08:19:10 Inizia la sincronizzazione DSL (training). 16.10.21 08:19:06 Timeout della negoziazione PPP. 16.10.21 08:19:05 La connessione Internet è stata chiusa. 16.10.21 08:19:00 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL). 15.10.21 09:55:00 La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 15.10.21 09:54:44 Errore PPPoE: timeout. 15.10.21 09:54:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31486/3143 kbit/s). 15.10.21 09:54:14 Inizia la sincronizzazione DSL (training).
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
#126967 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Hai un profilo 30/3?
Che modem avevi prima del Fritz? Magari prova a postare le statistiche del modem con le attenuazioni e tutto il resto. Controlla che il cablaggio domestico sia ottimale (FAQ in prima pagina).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#126968 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 993
|
In caso di cessazione della linea se non viene restituito il/i modem in comodato d'uso gratuito quanto fanno pagare nell'ultima bolletta, a chi si può chiedere quali apparecchiature risultano in comodato, avrei due modem ricevuti in comodato d'uso gratuito con diverse offerte, il cerottone con l'attivazione dalla FTTC nel 2015 e il TIM Hub con l'upgrade gratuito alla 200Mega/35b (nel 2019?), nel mezzo anche un cambio di offerta dalla TIM Smart 2015 alla TIM Super (mi pare 2017), sulla bolletta non risultano i modem
EDIT dalla prima pagina ho trovato questo Quote:
__________________
NZXT H510 - CM MWE 850 Gold V2 - 3700X - CM MasterLiquid Lite 240 - 32GB HyperX Fury 3200 CL16 - MSI MAG B550M Mortar - 1TB WD SN750 Black M.2 - AMD 6800 XT Midnight Black - Samsung U28E570D Ultima modifica di A64FX+DFI nF4 : 16-10-2021 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
|
#126969 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
Finchè rimani in Tim, non devi rispedire nulla. Quando te ne andrai o cesserai la linea, dovrai restituire tutti i prodotti posti in comodato d'uso gratuito e/o noleggio.
|
|
|
|
|
|
#126970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 993
|
sai quanto è la penale per la non restituzione?
__________________
NZXT H510 - CM MWE 850 Gold V2 - 3700X - CM MasterLiquid Lite 240 - 32GB HyperX Fury 3200 CL16 - MSI MAG B550M Mortar - 1TB WD SN750 Black M.2 - AMD 6800 XT Midnight Black - Samsung U28E570D |
|
|
|
|
|
#126971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Quote:
Cmq stasera posto anche le altre statistiche.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
|
#126972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
|
|
|
|
|
|
#126973 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
se lo mettessero nella chiostrina, i costi sarebbero superiori perchè dovrebbero posizionarne uno su ognuna, quindi 20 o 40 almeno, rispetto ad 1 sull'ARL che serve quelle chiostrine. Non lo fanno nemmeno in paesi ricchi come la Svizzera (però loro portano il G.fast upgradabile all'XGS-PON) in futuro TIM porterà la fibra e un ROE in quella chiostrina (quella a sinistra) per dare la sua FTTH, e non avrà più i problemi intrinsechi di una connessione via doppino. nel frattempo si accontenta (ok, c'è da verificare se aggncia a 6dB o a 12dB, oppure se l'impianto richiede il ribaltamento delle prese, se è in derivata sulla chiostrina, o se la tratta è un colabrodo, ma in linea di massima in 17a, a quella distanza 50 mega sono più che buoni), oppure può andare ad abitare in una casa più vicino all'armadio ripartilinea con l'ONU. Ultima modifica di strassada : 16-10-2021 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
|
#126974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Oltre a quanto ti ha scritto per esteso strassada, ti ricordo che il contratto non indica alcun risultato di banda garantita ma è un 'fino a 100 Mbps'. Detto questo, per la lunghezza ipotizzata di 'circa 400m', 50 Mbps è una velocità compatibile per una linea fino a 100 Mbps (17a).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#126975 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
No che portino la fibra fino a quelle chiostrine è possibile, ma in quel caso si tratta dalla copertura FiberCop per una futura FTTH (o in casi di KO FTTH potrebbero rivalutare, ma non è ancora ufficializzato e non è detto che lo sarà, l'uso del rame con g.Fast).
Molti PTE/ROE sono stati proprio messi nelle chiostrine del rame, senza posare nuovi box dedicati. Le chiamano chiostrine ibride ed alcuni modelli recenti sono proprio fatte come quelle della tua foto Ultima modifica di Yrbaf : 17-10-2021 alle 02:03. |
|
|
|
|
|
#126976 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Quote:
https://i.imgur.com/T9tey9D.jpg https://i.imgur.com/4T12By6.jpg https://i.imgur.com/oLxeYpE.jpg https://i.imgur.com/C6vnYbB.jpg https://i.imgur.com/XuvwBrf.jpg https://i.imgur.com/KEY8Uqd.jpg
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
|
#126977 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
Salve a tutti, vorrei cheidere un consiglio sulla scelta di un modem/router da usare con la VDSL TIM, che sia ben digerito dalle ONU... cioè che sia molto stabile (sto a circa 400m se non erro).
(ho il profilo 35b ma tanto la velocità non si discosta molto dalla 17a quindi no mi interessa che il modem sia 35b) Ho provato i seguenti modem: Cerottone, scolapasta plus, 7390, 7590. Tra questi il cerottone non si disconnette mai, invece gli altri di disconnettono almeno una volta ogni due giorni. Non sono sicuro sia un problema di rumore/disturbo in quanto mi son fatto mettere il profilo a 12db e si disconnettevano lo stesso... addirittura con il 7390 sono arrivato a provare 18db di snrm senza differenze di stabilità. Invece il cerottone sta tranquillo e stabile con i suoi 6db... Quindi ora uso il cerottone in bridge con il 7390... funziona tutto molto bene ma se qualcuno consigliasse un modem con cognizione di causa io lo proverei volentiere (quantomento come modem dis corta che comunque mi serve) Grazie! Ultima modifica di SgaragagghU : 18-10-2021 alle 10:19. |
|
|
|
|
|
#126978 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
|
Segnalo questa interessante notizia (so che c'è un thread apposito, ma temo che non se lo caghi più nessuno):
La compagnia telefonica Tim dovrà rimborsare i clienti che tra il 2017 e il 2018 avevano pagato la bolletta mensile ogni 28 giorni https://www.ilpost.it/2021/10/21/tim...one-28-giorni/ Nella sentenza si ordina che l'operatore dovrà informare clienti ed ex-clienti. Avrebbe potuto ribadire ed intimare il rimborso automatico come imposto a suo tempo da AGCOM, ma tant'è. [...] ordina a Telecom Italia s.p.a. di inoltrare, con spese a suo carico, a ciascun cliente consumatore – ivi compresi i clienti che abbiano receduto dal contratto - relativamente a contratti di telefonia fissa (o di altri servizi abbinati alla telefonia fissa) in cui sia stata applicata la periodicità a 28 giorni, l’avviso di cui in parte motiva, inserendolo nella prima fattura che Telecom Italia s.p.a. invierà al cliente consumatore dopo il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione della presente sentenza ovvero, quanto ai clienti consumatori receduti, mediante lettera raccomandata da inviarsi al recapito indicato in contratto entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione della presente sentenza [...] Inoltre il periodo su cui calcolare il rimborso è stato esteso di quasi tre mesi. |
|
|
|
|
|
#126979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Quote:
Non credo che tu abbia un profilo a 12 dB SNRm in una 30/3. Dovresti vedere qualcosa attorno ai 6 dB. Hai una latenza di 1ms Hai controllato che 1) il cablaggio domestico sia ottimale vedi FAQ e 2) che ci siano entrambi i fili del doppino entrante collegati alla presa? Dopo aver controllato, personalmente sentire il 187 (non ho idea se il Fritz 7530 sia telegestibile dai loro terminali per questo rimetterei il Sercomm fino alla chiusura del guasto). Se il profilo è un 30/3 ma la linea aggancia un 22-25/3, vuol dire che sei già al limite per la lunghezza, qualità del doppino. In prima pagina c'è un link per il thread VDSL su lunghe distanze. Il fatto che sia un 25018/4112 ma poi il Fritz agganci 22880/3143 dipende dal SoC di quel modem. Magari usando un modem con un Soc Broadcom potresti migliorare (ma non è assicurato). Certo che se un Sercomm aggiornato fi fw alla v. 2.x - se non difettoso o instabile di suo - non riesce già a spremere la linea, ho qualche dubbio che ci riesca un altro modem con Broadcom. Non si capisce se ora hai una linea stabile o meno e se c'è un ticket di perdita di connessione aperto o no. Se apri il ticket ma non ci sono errori e nè perdite di connessione, è normale che venga chiuso. Fai test o rimuovi ciabatte, piantane... che possono creare disturbi. Ovviamente non puoi confrontare le performance di una linea VDSL FTTC alla tua distanza con un 4G di cui magari hai l'antenna a tuo favore. Non ti resta che usare quella soluzione o vedere un servizio FWA (antenne BTS) ed attendere una FTTH nella tua zona. Fino a che avevi l'ADSL (negli scorsi 10/12 anni) non stavi cercando di spremere la linea come stai facendo ora con una FTTC. Tutto è moltiplicato notevolmente, per questo come minimo il cablaggio domestico, specie nel tuo caso deve essere più che perfetto. E comunque non guardare quei 1000 m stimati dal Fritz, visto che è una stima approssimativa. Sentiamo gli esperti.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 21-10-2021 alle 11:25. |
|
|
|
|
|
|
#126980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
|
Sono appena andati via le luci per circa 1 minuto nella mia citta e appena riconnesso ho perso circa 20 mega in download gudagnando 4 mega in upload, come si spiega?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.





















