|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#115781 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#115782 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#115783 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
|
|
|
|
|
|
|
#115784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
in centrale non si fa nessuna variazione...si fa tutto da remoto! e se vi dicono che non possono o non riescono, richiamate e insistete!
|
|
|
|
|
|
#115785 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
|
per caso solo con modem/router diversi dai loro?
comunque anche la verifica copertura di TIM se ne andata a quel bel paese, non risultano FTTC dove ci sono dando disponibilità solo adsl 7M |
|
|
|
|
|
#115786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
|
Molto probabile avesse il sistema bloccato. Perché la modifica del profilo la faceva però da remoto non la prendeva. E la cosa dei blocchi di sistema non mi sorprende. Noi avevamo richiesto una tutto plus a luglio ma ci avevano attivato la tutto a 30/3. Solo a Dicembre sono riusciti a farmi la variazione perché per un problema interno del sistema non consentivano le variazioni prima. Questo almeno è quello che mi avevano detto al 191
|
|
|
|
|
|
#115787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
Confermo. Solo dopo mia insistenza ho visto riavviare il modem e voila', come per incanto sono ritornato ai valori precedenti.Volevo solo chiedere a tutti i partecipanti di questo trhead, se si e' trattato di un problema tecnico generale o e' legato all'uso del modem libero. P.S. stavo utilizzando un fritz box 7590 con grande soddisfazione e con guadagno di circa 20M rispetto al Tim Hub che purtroppo ho dovuto collegare stamattina per ricevere l'assistenza.
|
|
|
|
|
|
#115788 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
|
a me stamattina hanno parlato di guasto generale in tutta Italia.
|
|
|
|
|
|
#115789 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Quella ragazza probabilmente si è fermata alla news di ieri che riguardava alcune zone d'Italia soprattutto per questioni legati ai DNS.
Non è che stamattina ci siamo trovati con il profilo sballato tutti quanti... |
|
|
|
|
|
#115790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
In effetti sembra che ieri ci siano stati problemi con i server. A me nessun problema fino a stanotte. Solo stamattina ho riscontrato il downgrade e percio' ho richiamato. Ripeto, solo dopo mia insistenza hanno fatto l'operazione da remoto e dopo il riavvio del modem ho riguadagnato il mio profilo.
|
|
|
|
|
|
#115791 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Parlando di diafonia, riporto per conoscenza.
Il mio dirimpettaio di scala ha attivato la 100/20 cosi' le vdsl nella mia decade sono passate da 8 a 9. La distanza del cabinet si aggira sui 200-220 metri di doppino (poco piu' di 100 in linea d'aria). Il risultato e' che non c'e' stata nessuna variazione in download o upload, tuttavia devo precisare che nonostante la distanza non sia elevata con un'attenuazione fissa di 7.5/1.3 aggancio solamente 53/19 e nessuno qui supera i 60 in download; quando attivai ero il primo e l'attainable in download era sui 118. |
|
|
|
|
|
#115792 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
|
Domanda, come è possibile perdere 100mb in download?
Fino a ieri sera avevo di velocità effettiva 205/21 ora mi ritrovo 118/16, altra curiosità sul modem, un FritzBox, è cambiata la lunghezza approssimativa della tratta della linea da 120mt a 270mt La linea è agganciata in 35b Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#115793 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Ma qui parla lo "sperimentatore" che è in me... Mo lo metto a tacere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
|
|
|
|
|
#115794 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
|
Quote:
Passo davanti al modem e vedo lampeggiare il led della portante, accedo al modem e nei log vedo che ci sono state altre disconnessioni, ora connessione a 215/21 😐 Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#115795 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
|
Ok ho trovato un tecnico alla sezione guasti che mi ha controllato il profilo e ripristinato quello che avevo prima. Da remoto leggeva sul router un allineamento a 59 mega. Vediamo domani in ufficio se tutto è rimasto come lo ha sistemato adesso. Gli ho chiesto di questo guasto nazionale e fatto cenno che avevo letto di molte utenze che avevano subito questo downgrade del profilo e ha detto che molto probabilmente c'è stato qualche problema al software che ha creato questi casini.
|
|
|
|
|
|
#115796 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
|
|
|
|
|
|
#115797 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Mai capito il motivo di questo strano rapporto di attenuazione, l'impianto di casa è a posto. |
|
|
|
|
|
|
#115798 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
|
Configurazione Linksys SPA3102 con parametri TIM
Salve a tutti,
da pochi giorni mi è stata attivata una linea VDSL ed ho già sostituito il modem telecom (scolapasta - AGTOT) rimettendo il mio Netgear D7000. Per la fonia, ho recuperato da un armadio un Linksys (Sipura/Cisco) SPA3102 che usavo 8 anni fa, come sapete compatibile con le password da 64 caratteri. Pur avendo estrapolato tutti i parametri TIM per la fonia (ricavando anche l'IP dall'outbound proxy), al momento non riesco a far registrare l'ATA: potreste aiutarmi a capire quali campi è necessario modificare per farlo funzionare? Qui i parametri che possiedo: https://ibb.co/NyJs8Vj Qui la schermata SIP del Linksys: https://ibb.co/cNRk2Zy Qui la schermata Line1: https://ibb.co/T02rs92 Credo sarebbe più rapido comprare un Grandstream HT-802, ma sarei felice di rimettere in uso questo vecchio apparecchio piuttosto che prenderne un altro! Grazie in anticipo! Ultima modifica di Silverblade : 11-01-2019 alle 09:06. |
|
|
|
|
|
#115799 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#115800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Quote:
A parte i 64 caratteri della sipkey poi dipende come viene trasmessa (criptata, protocollo o meno). Se ricordo bene dai test effettuati a suo tempo il problema era (anche di quella natura) quando un utente aveva pure contattato Cisco. Io stesso avevo smanettato grazie all'aiuto di gandalf2016 su un PAP2T ma senza successo. Avevo provato ad invertire/inserire tutte le combinazioni possibili vari campi della GUI che hai postato, sistematicamente.... senza ottenere il registering su sip. Diversamente su VoIP di provider tipo Messenger, Ehiweb, ecc va benissimo. Qui siamo O.T.; credo che poi ci siano thread più specializzati di questo thread. Ultima modifica di giovanni69 : 11-01-2019 alle 10:04. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.












Mo lo metto a tacere...








