Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 20:57   #1221
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
novità?

Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
Io ho il sistema 5.1 indicato in firma, c'è sempre la cassa sinistra che non emette segnale e spesso sia avvia con un fruscio che lentamente si riduce. solo spegnendo e riaccendendo il sistema più volte e sperimentando modalità differenti, dal pulsante on/off alla presa, al connettore subwoofer riesco a riattivarla.

Che impressioni avete e cosa suggerite?


ps: la domanda del precedente post è sempre valida
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series



Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1
novità?
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 21:25   #1222
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate sono stato assente
chi aveva i problemi col mediaportal ha risolto?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:43   #1223
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
ciao a tutti. volevo un consiglio se potete. ho installato media portal sul pc ma quando legge gli mkv ho l audio de sincronizzato dal video... come posso fare ad aumentare il buffer? o qualche altra diavoleria per vedere il tutto corretto? ho installato ffdshow configurato per l upscaling
grazie
uppettino
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:01   #1224
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da maxter Guarda i messaggi
dal modulo irda esce un connettore a 4 pin interno, non saprei come metterlo sul connettore usb a 9 pin
e nella confezione non c'è nessun manuale.
I colori dei cavi di solito sono i seguenti:
* il rosso (VCC oppure V5+, o +V5) fornisce la tensione di 5 volt
* il nero (GND, oppure ground) è la massa
* il verde (DATA+ oppure P+ oppure D+) serve per trasferire i dati in un verso
* il bianco (DATA- oppure P- oppure D-) serve per trasferire i dati nell'altro verso

L'header USB ha 10 pin, ma uno è non connesso, e un altro serve solo per dare la giusta direzione al connettore. Quindi i 4 cavetti sono giusti giusti per una presa dell'header usb. Trova col manuale della scheda madre il pinout dell'header e segui i colori dei 4 cavetti per connetterli (spero sul cavo del ricevitore ci siano i colori giusti...).
Ciao.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:59   #1225
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
I colori dei cavi di solito sono i seguenti:
* il rosso (VCC oppure V5+, o +V5) fornisce la tensione di 5 volt
* il nero (GND, oppure ground) è la massa
* il verde (DATA+ oppure P+ oppure D+) serve per trasferire i dati in un verso
* il bianco (DATA- oppure P- oppure D-) serve per trasferire i dati nell'altro verso

L'header USB ha 10 pin, ma uno è non connesso, e un altro serve solo per dare la giusta direzione al connettore. Quindi i 4 cavetti sono giusti giusti per una presa dell'header usb. Trova col manuale della scheda madre il pinout dell'header e segui i colori dei 4 cavetti per connetterli (spero sul cavo del ricevitore ci siano i colori giusti...).
Ciao.
sicuro che il cavo irda vada collegato nell'usb?

Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
uppettino
ma con media player classic vanno bene?
le desincronizzazione me la faceva nel caso in cui andvo avanti o indietro nel film....devo ricontrollare 1 secondo
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:05   #1226
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
novità?
vedi anche questa:
supporto a hdmi 1.3 e ai formati loss less (pcm 8 canali escluso, ma voglio dire il resto è da sbav )
http://www.hardwarecanucks.com/forum...pecs-pics.html

per il problema delle casse proprio non saprei aiutarti
probabile che qualche cosa faccia falso contatto, dovresti aprire per vedere (se ho ben capito)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:10   #1227
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
sicuro che il cavo irda vada collegato nell'usb?
[...]
Nella brochure del case che lui ha comprato dice "ricevitore USB"...
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:11   #1228
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
cambia scheda madre,prendi una qualsiasi scheda madre con 780g,che supporta le stesse cpu della m4a senza problemi,basta aggiornare il bios se c'é bisogno.e costa sicuramente meno,anche a 60-70€ si trovano.cuda x htpc nn ha molta importanza, a meno di nn dover fare conversioni di file da un formato all'altro,ma nn é proprio un compito da htpc quello,e cmq anche ati lo fa.
Bhè insomma, lo 0% fisso nell'utilizzo della cpu è qualcosa che mi ha impressionato.
Tra l'altro con la 9300 ho il supporto per l'accelerazione su molti h264 che con la mia 4870 invece non vanno (così come non vanno sul mulo con una 8600gt).
Poi sono d'accordo con te, non ha senso spendere 130€ per una mobo amd quando puoi prendere una 780g alla metà...

Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
allora ho rivisto un po' la configurazione:


Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 425W 60€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie 1200mhz ddr3 2x1gb 40€
Hard Disk Sata western digital 500gb 59€
Scheda madre asus M4A78T-E 130€

allora ho cambiato l'hd con un wd e ho messo l'ali più piccolo della serie enermax da 425W

che mi fa lievitare il prezzo è il case e ali che da soli costano 250€ il resto della configurazione è abb. economica, se prendessi un intel spenderei di più, inoltre questa scheda madre supporta anche le più recenti e costose cpu amd...
cos'è cuda e che benefici da x un htpc?
scusa ma dissento.
una scheda madre la trovi sui 110€ (tipo la p5n7a-vm) quindi 20€ in meno
la cpu alla stessa cifra (e5200 a 60€)
le ram trovi le ddr2 a 20-25€
ripeto il mio consiglio: se devi spendere questa cifra vai su intel altrimenti ripiega, come ti ha giustamente consigliato unnilennium, su un 780g che non ha niente da invidiare. La differenza tra hd3200 e hd3300 è minima, come tra le nvidia 9300 e 9400...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:11   #1229
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
il problema si presenta all avvio dell mkv anche da wmp.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:14   #1230
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate sono stato assente
chi aveva i problemi col mediaportal ha risolto?
Io si ma ho dovuto usare un player esterno (WMP) perchè con quello integrato sgranavano i video ogni tanto...
Purtroppo poi WMP non ha un'opzione per lanciare i video in fullscreen e nemmeno una per chiudere il programma automaticamente alla fine del film.
Sto pensando di usare mpc-hc con cui si possono lanciare in fullscreen, ma l'opzione per chiuderlo va attivata ogni volta mi pare. Inoltre perderei un 10% di utilizzo di cpu anche se non sarebbe un gran problema...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:15   #1231
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
cambia scheda madre,prendi una qualsiasi scheda madre con 780g,che supporta le stesse cpu della m4a senza problemi,basta aggiornare il bios se c'é bisogno.e costa sicuramente meno,anche a 60-70€ si trovano.cuda x htpc nn ha molta importanza, a meno di nn dover fare conversioni di file da un formato all'altro,ma nn é proprio un compito da htpc quello,e cmq anche ati lo fa.
sopratutto se si vuole un htpc hi-def la scheda audio interna non sarà cmq sufficiente e serve un collegamento hdmi con un ampli che sappia decodificare il tutto perciò inutile spendere lì (sul discorso reparto audio)

Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Come conviene interfacciare un HTPC ad un Sintoamplificatore come l'Onkyo 606?
Tramite hdmi o tramite sp/dif?

L'upscaler da qualche vantaggio?
l'upscaler del pc va meglio di quello dell'oknyo se settato a dovere e cmq il pc esce a 1920*1080 da solo perciò quelo dell'onkyo non verrà sfruttato.
HDMI in assoluto invece perche' se non ricordo male quell'ampli puo' usare anche le codifiche dts-master hd e true hd, l'unica resta da vedere come connetterlo tramite hdmi e sfruttare la versione 1.3

Quote:
Originariamente inviato da 22_12_2012 Guarda i messaggi
Avevo già installato il tutto, mi presentano solo:



qualche idea?
Mi potresti rispiegare che codec cerchi?

Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
ciao a tutti.

Vi volevo aggiornare sulla mia questione: Tirar fuori dal mio "moribondo" un HTPC da collegare ad un 32" FULLHD. Ho provato con un collegamento DVI-D e mantenendo la risoluzione di 1920x1080 e, ahimè, (almeno Resident Evil Degeneration in BD) si vede a scatti. Penso sia la CPU proprio a non farcela. In tal caso ho optato x una differente soluzione:

Il media center lo farei in camera mia a 3-4m dal computer "reincarnazione" dal quale vi sto scrivendo al momento. Ho letto che con l'HDMI si può trasferire anche il suono e la mia HD4870GS ha la HDMI posteriore. Ho visto pure che per far ciò bisogna collegare la scheda video alla mobo in un determinato punto con un cavetto accessorio per il passaggio dell'audio HD. Appena avrò modo controllerò. Così facendo dovrei riuscire ad avere un segnale in alta definizione sia video che audio.

Ora, però, vengono i problemi: avevo in mente di abbinare all'eventuale 32" un sistema audio 2.1 per creare l'ambiente ideale per la visione di film e quant'altro. Il punto è controverso per diversi motivi:
- Posso utilizzare il "reincarnato" come HTPC e PC contemporaneamente?
- Cosa sarebbe necessario acquistare per avere una buona stazione HomeTheater?
- Ho problemi di spazio e potrei inserire solo un sistema 2.1. Ne vale la pena o possono bastare le casse integrate del televisore per creare una buona riproduzione audio? (semplificherebbe ciò pure la gestione dei componenti: collegherei giusto il pc con la tv via HDMI senza passare per amplificatori o quant'altro)

Vi prego di consigliarmi in materia perchè non mi ritengo un esperto e non vorrei fare acquisti azzardati. Il mio obiettivo è quello di costruire un sistema Home Theater per la visione dei film e, magari, utilizzare il pc in dotazione senza acquistare un HTPC.

grazie per l'attenzione

sciauz, guarda, provo a darti questo consiglio:
connetti il pc della tua camera all'lcd tramite hdmi e usalo come secondo monitor; configuri il pc con mediaportal e lo fai partire sul secondo monitor direttamente (c'è un'opzione sul menu, io stesso lo uso col mio notebook). poi porti una prolunga usb nella stanza e ci attacchi un ricevitore irda in modo da usare il telecomando. Oppure ancora meglio c'e' un programma che gira su ppc che funziona tramite wifi per comandare il tutto.
Ti sconsiglio il 2.1 invece. I motivi sono tanti, €uri in primis, e poi un 2.1 se lo vuoi serio devi spendere! (e cmq i sistemi seri sono 2.0!)

fatemi sapere
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:22   #1232
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Nella brochure del case che lui ha comprato dice "ricevitore USB"...
chiedo scusa, chiedevo apposta perche' non l'avevo letto

Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
il problema si presenta all avvio dell mkv anche da wmp.
sicuro che la cpu ce la faccia? dai uno sguardo al task.manager e vedi sempre da k-lite codec pack se ci sono frame persi. leggi gli mkv da rete wireless? la banda potrebbe non essere sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Bhè insomma, lo 0% fisso nell'utilizzo della cpu è qualcosa che mi ha impressionato.
Tra l'altro con la 9300 ho il supporto per l'accelerazione su molti h264 che con la mia 4870 invece non vanno (così come non vanno sul mulo con una 8600gt).
Poi sono d'accordo con te, non ha senso spendere 130€ per una mobo amd quando puoi prendere una 780g alla metà...
Beh allora se parli di blu-ray il supporto di ati è devastante; per quanto riguarda il chip video ricorda che devi raffreddare anche lui.
Ricordo a tutti che se si usa questo escmotage:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...el-atom_5.html

leggi poco sopra dei "consumi".
il mio note con la 780g va benissimo anche con mkv da 12gb....

Quote:
scusa ma dissento.
una scheda madre la trovi sui 110€ (tipo la p5n7a-vm) quindi 20€ in meno
la cpu alla stessa cifra (e5200 a 60€)
le ram trovi le ddr2 a 20-25€
ripeto il mio consiglio: se devi spendere questa cifra vai su intel altrimenti ripiega, come ti ha giustamente consigliato unnilennium, su un 780g che non ha niente da invidiare. La differenza tra hd3200 e hd3300 è minima, come tra le nvidia 9300 e 9400...
ripeto il concetto di prima (riguardo l'audio)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:24   #1233
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Io si ma ho dovuto usare un player esterno (WMP) perchè con quello integrato sgranavano i video ogni tanto...
Purtroppo poi WMP non ha un'opzione per lanciare i video in fullscreen e nemmeno una per chiudere il programma automaticamente alla fine del film.
Sto pensando di usare mpc-hc con cui si possono lanciare in fullscreen, ma l'opzione per chiuderlo va attivata ogni volta mi pare. Inoltre perderei un 10% di utilizzo di cpu anche se non sarebbe un gran problema...
che codec avevi selezionato dal mediaportal? inoltre per esperienza personale vi posso dire che dopo una serie di install/uninstall cambiamenti e cose varie il mediaportal entra in conflitto con se stesso e fa un casino allucinante. unica speranza -> format c:!

lo uso ormai da 2 anni su 3 pc a casa
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:26   #1234
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
il portatile è un dell 9400 2ghz con 4gb ram... penso che ce la faccia proprio. leggo gli mkv dal "desktop" ma anche li ho problemi.
c'e un modo per sincronizzare l audio magari anticipandolo rispetto al video?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:31   #1235
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
il portatile è un dell 9400 2ghz con 4gb ram... penso che ce la faccia proprio. leggo gli mkv dal "desktop" ma anche li ho problemi.
c'e un modo per sincronizzare l audio magari anticipandolo rispetto al video?
si esiste un programma che risincronizza da solo, (avisync possibile? devo ricontrollare).
potresti xfavore postare uno screnn dell'uso cpu? l'mkv è in locale?
programmi aperti?
grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:34   #1236
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ecchilo qua:
http://reclock.free.fr/

reclock non avisynt (aveo scritto avisync perchè a recchia suonava meglio )
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:37   #1237
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
una piccola precisazione ripresa da stealth82 (forum avmagazine, gemello di hwup)
Quote:
Premesse
I risultati ottenibili con il post-processing sono a volte straordinari. Tuttavia è bene ricordare che abilitare ffdshow disattiverà automaticamente la spinta accelerativa (DXVA*, e relativi benefici della tecnologia built-in) della scheda video a sostegno della riproduzione. L'interò processo graverà quindi sulle spallucce (fragili o robuste, dipende dai MHz) della CPU.

* DXVA: DirectX Video Acceleration
quindi se usate k.lite codec pack per farla breve, potete farvi anche un quad sli di gtx295, non lo userete
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:37   #1238
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
purtroppo sono a lavoro e staera ti posto il consumo cpu ma mi sembra al max 70 %. questo programma fa tutto lui in automatico oppure devo lavorare il file e salvarlo ex novo?
grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:38   #1239
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
purtroppo sono a lavoro e staera ti posto il consumo cpu ma mi sembra al max 70 %. questo programma fa tutto lui in automatico oppure devo lavorare il file e salvarlo ex novo?
grazie
um...mi metti in difficolta ne conoscevo due, uno che rifaceva il file e uno se non erro che faceva saltare i frame in cui non arrivava la cpu!
boh devi provare
abilita anche il dvxa
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:40   #1240
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
dove si abilita dvxa?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v