Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2010, 20:27   #2461
marco101b
Member
 
L'Avatar di marco101b
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Secondo me le configurazioni economiche per i media center non vanno bene, perchè se ne raggiungono presto i limiti.
Un HTPC, ha una potenzialità incredibile, ed ha senso se viene utilizzato al posto di tutte le altre elettroniche (lettori dvd-BD, decoder, ecc.ecc)

Per primo ci vuole un lettore BD.
Secondo, se non lo si nasconde, ci vuole un case adatto ad un ambiente living.
Terzo, un HTPC, che non funga anche da file server... è un'applicazione alquanto limitata. Ciò, comporta che si debba fare anche conversioni video ed io consiglio anche l'uso di post processing (MAMMA MIA QUANTI MIRACOLI FA). Provare nel caso di pilotaggio di un Videoproiettore.

Queste caratteristiche, impongono l'utilizzo di risorse hardware performanti.
Anche la sezione video non è da trascurare... da molte parti leggo che vanno bene le GPU integrate in talune schede madri. Niente di più falso!!!
L'HD, assorbe risorse ed i drivers vanno continuamente aggiornati, perchè le prestazioni video, molto dipendono dall'efficenza dei drivers. Minimo sindacale ATI serie 5 con un buon quantitativo RAM veloce (oggi sono molte le applicazione che si appoggiano sulla GPU, attraverso l'accelerazione hardware)
Sistema opertativo W7 x64 (il che significa 4Gb minimo), poi bisogna considerare l'utilizzo di alimentatori silenzioni, dissi silenzioni, schede video silenziose...

Tutte queste caratteristiche fanno si che il BDGT minimo per un HTPC è molto distante dai 250 euro preventivati.

Un semplice, pc da collegare alla televisione, del costo di 250 euro, non risolve nessun problema, anzi li aumenta, perchè gli svantaggi sono molto più dei vantaggi. (moltiplicazione dei cavi, lentezza del sistema all'accensione, difficoltà di utilizzo senza telecomando).

Infine, la configurazione di un HTPC efficiente, non è cosa assai semplice e necessita dell'utilizzo di molteciplici software. Non esistono software tutto fare!

Con € 250... lascia perdere. Soldi buttati!

Saluti

P.S. Dimenticavo, se la tv è al Plasma, l'uso dell'HTPC, non è consigliatissimo... le immagini fisse non fanno benissimo al pannello.
Il case è indifferente perchè non sarà visibile e il telecomando non mi interessa in quanto con un mouse wireless da 19 euro risolvo il problema.
Capisco le eventuali esigenze hw per fare conversioni video e post processing...ma la configurazione che ho specificato verrà usata il 99% delle volte per la riproduzione di film, in formato mkv (H264-X264) e avi con risoluzioni 720/1080p, solitamente non superiori ai 12gb per file, il restante 1% di utilizzo sarà dedicato per la riproduzione di musica (CD ed mp3) e qualche foto.
Dici che questa configurazione non andrebbe bene solo per quest'utilizzo?
A me interessa solo che la riproduzione dei video in HD sia fluida e senza latenze, con la qualità massima possibile (almeno per quanto concesso dal formato del video). Grazie ancora
__________________
[Desktop]-> Intel Core i7 930@4Ghz - Cooler Master V8 - 6Gb RAM DDR3 Triple Channel Kingston HiperX@2000Mhz - Gainward GTX 580 Good Edition 1536Gb GDDR5 - Asus P6X58D Deluxe - Western Digital Caviar Black 500Gb Sata300, Case Antec Twelve Hundred Big Tower - PSU Enermax Liberty 620W - Dell Ultrasharp U2410 24" - Logitech G15-G9
[Tablet]->iPad 3°gen 64Gb WiFi
[Console]->PS3 - 160Gb (cech 3004A)
marco101b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 08:47   #2462
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da marco101b Guarda i messaggi
A me interessa solo che la riproduzione dei video in HD sia fluida e senza latenze, con la qualità massima possibile (almeno per quanto concesso dal formato del video). Grazie ancora
Ciao, non sono espertissimo, però con il mio E7400 a default e la mia ASUS P5Q-EM gli mkv 1080p sotto Windows 7 x64 usando KmPlayer sono molto fluidi...
Io ti consiglio di prendere una scheda madre con un chipset un pò più aggiornato che abbia integrata GPU e uscite audio digitali
So che chipset progettati appositamente per la riproduzione di filmati in HD sono quelli nVidia ION, però non so se sono associati solo a processori della famiglia ATOM...

Ultima modifica di Nomak87 : 20-10-2010 alle 08:51.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:52   #2463
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Ciao.
Una configurazione così minimale non mi è mai passata per le mani, per cui posso solo fare deduzioni rispetto a quello che ho provato.

Per primo un sistema a 64 Bit aiuta molto (è più pronto ed ha molte meno esitazioni) quindi W7 x64 che uso quotidianamente è OK! La RAM deve essere 4Gb!

La scheda video da te indicata dovrebbe essere una equivalente di Nvidia 9800 GT. La 9600 GT ( ha caratteristiche inferiori) ad esempio, con 512Mb di ram non ha problemi via HDMI con i flussi FULL HD, a patto di pilotare un solo monitor per volta!

Nulla so dirti circa il processore, con un intel T9400 non ho problemi, adesso non so come è posizionato quel processore in termini di prestaxioni.

Infine, non si può prescindere da un lettore Blu-ray (65 euro), proprio per convertire i tuoi BD originali in mkv, (è legale) oppure per guardarli direttamente attraverso la TV full Hd.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 15:31   #2464
marco101b
Member
 
L'Avatar di marco101b
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 33
Penso che aspetterò natale per l'acquisto, così salendo sui 300€ ci metto un bel Core i3-550 e 4 Gb di ram magari... Grazie ancora a tutti per l'aiuto
__________________
[Desktop]-> Intel Core i7 930@4Ghz - Cooler Master V8 - 6Gb RAM DDR3 Triple Channel Kingston HiperX@2000Mhz - Gainward GTX 580 Good Edition 1536Gb GDDR5 - Asus P6X58D Deluxe - Western Digital Caviar Black 500Gb Sata300, Case Antec Twelve Hundred Big Tower - PSU Enermax Liberty 620W - Dell Ultrasharp U2410 24" - Logitech G15-G9
[Tablet]->iPad 3°gen 64Gb WiFi
[Console]->PS3 - 160Gb (cech 3004A)
marco101b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:18   #2465
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
mi inserisco nella discussione, io vorrei prendere un pc con WIN7 da usare solo come riproduttore di divx e MKV 1080P, niente ingresso DTT o SAT.
se possibile piccolo e senza ventola cosi da stare in salotto sopra al dolby.
uscita audio 5.1 in fibra ottica e uscita sia HDMI per il TV e uscita VGA da pc per il video proiettore che e' a 15MT cosi da non dover usare un costosissimo cavo HDMI da 15 metri.
eventualmente aggiungo poi lettore BR e SD.
possibilmente il tutto o almeno il player comandabile da telecomando.

esiste una cosa del genere?

ed eventualmente per un futuro 3d? ho visto che alcuni video proiettori sono gia compatibili col 3d se si ha un pc con scheda 3d nativa, io sto facendo degli esperimenti con un kit della edimensional.

grazie
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 11:18   #2466
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
Ciao a tutti!

Scrivo qua confidando di farlo nel topic giusto... Chiedo scusa in anticipo se scrivo nel luogo sbagliato e prego eventualmente di spostarlo nella corretta ubicazione, Grazie.

Dire che sto' valutando di costruire un htpc e' alquanto scontato :P ad ogni modo veniamo al sodo.

La mia intenzione e' di spendere quel tanto che basta per la riproduzione di bluray, mkv ed anche in 3d dato che mi sono regalato quella fi***ta di tv samsung da 55" )). Non usaro' questo per conversioni, giochi ne' niente di questo. SOLO riproduzione.

avrei intenzione di riciclare parte del mio attuale computer, dato che ho necessita' di passare a una config nettamente piu' potente: vorrei tenere per htpc> ram, cpu (dissy stock) ed hd (SSD). Inoltre necessiterei di una scheda video (avevo pensato ad una hd5450 raffreddamento passivo).

Spazio su hd non e' un problema dato che i film in mkv sono hostati su un terzo pc adibito a storage i tre sono collegati in gigabit lan.

Il dubbio riguarda il case: di scheda madre potrei usare la mia P5q-pro, tuttavia essendo una ATX non saprei che case prendere per non farlo stonare con l'arredamento della sala... in alternativa una madre idonea ed un relativo case.

Per controllarlo avevo pensato a un banalissimo mouse wireless, per la connessione con TV ho gia' un cavo hdmi (di quelli seri ).

Altro problema e' l'audio... Se volessi collegare un vero home teather (5.1 o 7.1) di che scheda audio dovrei munirmi???


Ricapitolando, un acquisto da me per ora ipotizzato sarebbe cosi' composto:

CPU E8400 + dissy stock
MOBO asusP5QPRO ~OPPURE~ da voi consigliata piu' idonea per htpc
CASE ~A voi l'ardua decisione~| da comprare
RAM kinghston HyperX (4x1gb) DDR2
Sk. Video Hd5450~ a voi pareri| da comprare
Alimentatore LC-power 450W | da comprare
Masterizzatore bluray LG | da comprare
Hard disk SSD
Mouse mose wireless | da comprare
WI-fi d-link
Scheda Audio ~eventuale necessita' | da comprare

Grazie.
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:36   #2467
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da fat4l Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Scrivo qua confidando di farlo nel topic giusto... Chiedo scusa in anticipo se scrivo nel luogo sbagliato e prego eventualmente di spostarlo nella corretta ubicazione, Grazie.


Grazie.
La scheda audio, va bene una di qualità integrata nelle MOBO.

Che budget, hai preventivato?

Io sto assemblando un htpc... li uso dal 2003 e non se ne può fare a meno... se utilizzati in un certo modo. ..

Il case è importante soprattutto in ambiente living, che a mio avviso deve essere ATX.
Di una configuarazione minimale, raggiungeresti subito i limiti, per cui punta su di una configurazione duratura... (alla fine 800 euro, ci vogliono tutti)

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 18:22   #2468
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
onestamente non avevo intenzione di spenderci tutti quei soldi, dato che sostituiro' questo pc con le nuove architetture amd o intel sara' da vedere, ma ho intenzione di farmi un superpc. Questo htpc e' come avevo gia' detto dedicato esclusivamente per vedere film per tutto il resto avrei questo ed un altro che uso come server - workstation che ha potenza da vendere (qx9650 con 12gb di ram xD e 2tb di hd).

come budget non vorrei spendere molto, dato che le risorse hardware per far girare un bluray o un mkv non sono altissime, soprattutto se si utilizzano programmi che sfruttano l'accelerazione gpu per la riproduzione dei contenuti (per questo motivo parlavo di HD5xxx).

una cifra precisa non saprei.

considerando di dover comprare case, video(40e circa), alimentatore (35-40e) il masterizzatore bluray(90e)... manca il case che non saprei che prendere per farci stare un mb ATX.

ad ogni modo... come si fa con l'audio integrata a far andare un hometeather 5.1 con suw senza perdere qualita' audio...
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:12   #2469
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
io alla fine opto per asrock 330ht
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:50   #2470
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da fat4l Guarda i messaggi
ad ogni modo... come si fa con l'audio integrata a far andare un hometeather 5.1 con suw senza perdere qualita' audio...
Attraverso l'uscita digitale della scheda madre, in genere, è sia ottica (toslink) che coassiale S/PDIF (RCA).
Questa uscita, si collega attreverso un cavo ottico oppure coassiale digitale ad un ingresso digitale dell'amplificatore multicanale.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 22:16   #2471
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da fat4l Guarda i messaggi
onestamente non avevo intenzione di spenderci tutti quei soldi, dato che ...
Pensare eventualmente all'uso di un media center tipo il Medley 3 MKV DMPR-850N?
Recensione Medley 3 MKV DMPR-850N
Almeno dalla recensione pare che il prodotto si integri bene pure con sistemi home theather.
Però restrebbe fuori il discorso blueray che dovresti accontentarti di sentire al pc, dopo esserti provvisto dell'apposito lettore.
Questo aggeggio costa 200 euro (senza hdd).
Esistono pure modelli più economici che però non supportano nativamente alcuni formati:
H264, X264;
il containeri mkw ;
in modo nativo, per cui vanno messi sul pc ed occorre usare il software incluso per la conversione, in modo che il player sia in grado di leggerli.
Non ho idea se tale software è in versione completa oppure no e, chiaramente, rispetto al modello che supporta questi formati nativamente, può essere una scocciatura in più.
Chiaro l'uso di un verso e proprio pc consentirebbe maggiore flessibilità però ti rendi conto che più di tanto il prezzo non scende ed i consumi sicuramente restano maggiori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 11:32   #2472
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
questo significa passare da un estremo all'altro sinceramente...

un pc da 800euro ha una certa capacita' di calcolo, che detta tutta e' assolutamente superflua per vedere solo bluray e h264. allo stesso tempo anche ricorrere a scatolotti da supermercato tanto vale prendere un lettore bluray di quelli belli con tutto che si spendono quei 500e (con tutto home theater) ma con potenza di calcolo irrisoria rispetto alla config da me abbozzata e senza la minima possibilita' di aggiornamento futuro in caso di nuove tecnologie...
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 13:43   #2473
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Purtroppo la soluzione perfetta ancora non è disponibile.

Vuoi sapere una configurazione "perfetta"?
La futura cpu amd, rivale della atom, ma con potenza di calcolo pari al 90 % di un athlon II 250, con consumi irrisori, magari abbinata ad una motheboard mini-itx, il tutto per 300-350 euro!

Però temo che non verrà mai creato un sistema del genere ... almeno non a quel prezzo ...
Quel processore uscirà solo il prossimo anno, mentre le motherboard mini-itx continuano a costare troppo care, poi c'è la questione dell'alimentatore da abbinarci ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 16:58   #2474
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Costruzione HTPC in uno Zalman HD503 con Asus Extreme II Gene: consigli

Ciao a tutti,
vorrei costruire un HTPC con componenti hardware che già ho: lo scopo è di ottenere una stazione multimediale da connettere alla televisione, niente giochi (forse MAME e retrogaming, ma non fondamentale).
Attualmente ho:
- motherboard micro-ATX Asus Extreme II Gene (che ha uscita audio analogica + optical)
- intel core 2 quad q6600 (2,4 Ghz)
- 2x2 GB Ram DDR2 PC6400 Corsair
- masterizzatore Blu-ray LG GSA-H42N
- vorrei utilizzare 3 HD da 500 GB SATA
- alimentatore COOLER MASTER REAL POWER PRO 520W Modulare 80+
- vecchia scheda per DVB-T (di cui non ricordo nemmeno la marca) oppure eyetv DTT deluxe (che uso su mac)

Vorrei quindi acquistare:
- lo Zalman HD503 Black ( link produttore ) .

Dubbi:
- qualche controindicazione per il case Zalman ? (troppo rumorose le ventole, spazio interno mal pensato, dissipazione pessima del calore, 3 Hard Disk sarebbero troppi da inserire, ecc)
- con il case in questione non ho problemi ad utilizzare i tasti rapidi frontali e la manopola del volume (attualmente uso win 7 Pro) ?
- con lo Zalman viene fornito telecomando compatibile Win Vista: verrà riconosciuto dai vari media center presenti sul mercato (XBMC, MeediOS, Mediaportal,ecc)?
- ce la posso fare ad alimentare tutto con l'alimentatore COOLER MASTER? Allo stato attuale alimenta scheda madre, il masterizz. LG , 2 HD, ATI HD5850; verrebbe sostituita la ATI ed inserito un altro HD quindi penso di sì...
- ATI 5850 finirà in un altro pc; uso come scheda video (che già ho) una Zotac 8800 GT 512 MB o compro una nuova con audio attraverso HDMI? La 8800 GT ha 2 dvi; collegherei quindi il tutto al televisore con dvi -> HDMI e l'audio attraverso l'optical; se fosse meglio (per la vostra esperienza) gestire anche il flusso audio attraverso HDMI della scheda video (come fa adesso la scheda ATI), che scheda video mi consigliereste ? Tenete conto che sarà unicamente un PC multimediale, niente giochi (forse retrogaming con MAME)
- vorrei potere gestire tutto: visione Blu-ray, visione DVD, visione file video (SD, HD) con compatibilità massima in termini di codec, vedere/registrare TV. Mi sto informando sui vari media center; ho visto MeediOS e mi attira. A voi risulta che potrei gestire tutto con questo? Reputate altri media center open-source e non (XBMC, Mediaportal, ecc) migliori ? Vorrei rimanere su windows 7 Pro che attualmente posseggo, ma non è vincolante.



Grazie a chi sarà gentile da chiarire i dubbi che ho.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:15   #2475
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ti rispondo per i punti di mia "pertinenza":

l'ali dovrebbe farcela, a meno di eventuali oc estremi
tre hd diventano troppi nel momento in cui sono rumorosi e sono dei forni
la 5850 + 3 hd diventa difficile gestire quel flusso d'aria, dovresti apportare modifiche almeno al ventolame, ovviamente dovrai tener conto del rapporto raffreddamento/rumore
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:55   #2476
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ti rispondo per i punti di mia "pertinenza":

l'ali dovrebbe farcela, a meno di eventuali oc estremi
tre hd diventano troppi nel momento in cui sono rumorosi e sono dei forni
la 5850 + 3 hd diventa difficile gestire quel flusso d'aria, dovresti apportare modifiche almeno al ventolame, ovviamente dovrai tener conto del rapporto raffreddamento/rumore
Le cose sono un pò cambiate:
- il case in offerta me lo hanno soffiato quindi comprerò lo Zalman HD501; quindi non avrò più problemi con lo schermo ed i tasti frontali perchè in questo modello non c'è nulla...
- ho deciso di comprare un caviar green 2TB 7200rpm 64mb cache e userò solo quello (niente più 3 HD)
- per la scheda video proverò la 8800 GT e userò la ATI su un altro pc
- comprerò un corsair 650TX che dovrebbe essere silenzioso (l'attuale finirà su un altro pc)

Detto questo, con il corsair dovrei alimentare la motherboard, la 8800 GT ed un HD; il blu-ray sarà in un box e-sata esterno. In questo modo spero che usi talmente poca della potenza massima dell'alimentatore, che la sua ventola andrà sempre a regimi ultrabassi (dovrebbe avere un sistema di regolazione termica)

Mi rimane il dubbio sul telecomando da affiancare a meediOs... indagherò.

Spero quindi di non avere problemi ... fatemi gli auguri... ciao ciao


P.S. Snake156 grazie dell'aiuto :-)
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 22:44   #2477
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
bhe, allora auguroni...e tienici aggiornati
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 09:44   #2478
mrfanta2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 26
consigli per htpc

Ciao,
dopo aver abbandonato l'idea di comprare una console, mi sono orientato per l'acquisto di un htpc da assemblare.
Potreste consigliarmi una configurazione ottimale (case orizzontale, processore, ram, scheda video e audio, wifi, tastiera senza fili, mouse, lettore dvd, eventuale pad senza fili, ecc.ecc.) tenendo conto che vorrei usarlo principalmente per il gaming?
Il budget è di 1.000 euro (esclusa la tv) e, se potete, consigliatemi anche un monitor (14-15 pollici) che possa usarsi come tv dalle piccole dimensioni, per ragioni di spazio.
Grazie.

Ultima modifica di mrfanta2 : 13-11-2010 alle 10:17.
mrfanta2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:22   #2479
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Ragazzi che ne pensate degli HTPC/mini pc già assemblati? Io ho notato i nuovi AsRock Vision3D o Core100HT, che voi sappiate esistono altre marche che sfornano mini pc interessanti?

Matteo
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:49   #2480
mrfanta2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 26
in effetti..

Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Ragazzi che ne pensate degli HTPC/mini pc già assemblati? Io ho notato i nuovi AsRock Vision3D o Core100HT, che voi sappiate esistono altre marche che sfornano mini pc interessanti?

Matteo


ho visto questi mini pc e non sono male: cosa ne pensi del Fujitsu ESPRIMO Q9000 Desktop PC con processore Intel Core i5-560M ?
mrfanta2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v