Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2009, 18:49   #1741
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
raga ma è indifferente collegare il netgear in verticale o orizzontale? sul manuale lo fa vedere in verticale nella presa... allego la foto del mio per rendere l'idea

madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:13   #1742
MavFurious
Junior Member
 
L'Avatar di MavFurious
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
Ciao a tutti,

premetto che prima di scrivere mi son letto una buona 40ina di pagina di questo thread (tutto non ce l'ho fatta, i'm sorry) e innanzitutto vi ringrazio per averlo creato perchè non si trova molto in linea.

Attualmente posseggo il kit Powerline Linksys PLK300, composto da un adattatore singolo PL e uno switch 4 porte PL.

Per quanto riguarda le prestazioni, diciamo che non mi ritengo ne completamente abbattuto ne ultra soddisfatto nel senso che gli adattatori sono collegati su 2 piani diversi, uno su una presa a muro con presa multipla (ho però fatto in modo di attaccarlo più vicino possibile alla presa a muro), mentre lo switch ha una sua presa a muro, per conto suo.

Premetto che uso praticamente soltanto Linux come sistema operativo principale, windows c'è solo per qualche gioco qualche volta

La velocità che riesco a ottenere da un piano all'altro è di 2.8 MB/s al massimo, che corrispondono quindi a 22,4 Mbit/s.

Questi aggeggi dovrebbero andare almeno a 80 Mbit effettivi, pensate che sia un problema di questo kit che non vale niente (150 euro), il mio impianto elettrico è da buttare, oppure c'è un qualcosa che posso fare?

Magari non so ... un amplificatore di segnale ... oppure se fosse colpa dei disturbi inserire un qualche genere di filtro .. cosa ne pensate?
MavFurious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:42   #1743
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Ho appena installato lo stesso tuo kit, la mia casa è su un solo piano e la distanza tra i due adattatori è di ca. 15 mt in liena d'aria (coi giri che fa l'impianto elettrico ritengo che, come minimo, sia il doppio).
Il risultato a me pare buono, la connessione mi indica 100 Mbps; tieni conto che, tra l'altro, attualmente sono entrambi connessi all'impianto elettrico tramite "ciabatte" a 5 prese l'una, quindi, penso, in situazione "al limite".
Non credo, quindi, che la colpa sia dei linksys.
Volevo farvi una domanda: avendo necessità di continuare a far funzionare sul router, oltre alla connessione powerline, anche quella wifi, come faccio a sapere se il singolo computer per connettersi ad internet sta uando in quel determinato momento la powerline o la wifi??
grazie
Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:25   #1744
redblack2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 544
ciao raga,ho bisogno del vostro aiuto..la mia casa è composta da tre piani e al piano terra diciamo ho attaccato il modem(fastweb)dove ci sono 2 computer..uno di questi lo vorrei mettere all'ultimo piano camera..che modello devo comprare?
redblack2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:35   #1745
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
niubbo

Ciao ragazzi,
ho fastweb, modem non wifii.
Dovendo spostare il portatile in un altra stanza (lo studio è diventato ufficialmente cameretta) volevo provare, grazie all'entusiasmo letto nel topic, la tecnologia powerline.

Sto guardando per la coppia di NETGEAR Ethernet Powerline HD (HDX101),
ma ho bisogno di alcuni chiarimenti.

1. (stupido abbastanza) Se il portatile una sera voglio usarlo in sala invece che in camera ci son problemi? (tipo le usb che se le sposti XP reistalla i driver)
2. Ci posso attaccare una stampante? Ho una multifunzione HP che mi funge da fax, quindi deve restare vicina al modem(?). E' più semplice metterla vicino al pc e "passare" i fax via NETGEAR (mi sa che i doppini son diversi però), o lasciarla sul modem e stampare da una stanza all'altra? (si ma come?)
3. Visto che prima della powerline ho acquistato una Netgear EVA8000 (piastra multimediale) faccio meglio a dimenticarmi la powerline e prendere un router Wifii?

(sono parecchio confuso si vede?)
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:49   #1746
maxi_1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Allora, quale mi consigliate :
NETGEAR HDXB101 200Mbit
DEVOLO DLAN 200 AVeasy

Grazie
maxi_1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 17:05   #1747
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
1. (stupido abbastanza) Se il portatile una sera voglio usarlo in sala invece che in camera ci son problemi? (tipo le usb che se le sposti XP reistalla i driver)

Nessun problema. Le collochi in qualsiasi presa di casa...ed è come se spostassi un cavo ethernet per casa.

2. Ci posso attaccare una stampante? Ho una multifunzione HP che mi funge da fax, quindi deve restare vicina al modem(?). E' più semplice metterla vicino al pc e "passare" i fax via NETGEAR (mi sa che i doppini son diversi però), o lasciarla sul modem e stampare da una stanza all'altra? (si ma come?)

Vedi quanto risposto nell'altro thread.

3. Visto che prima della powerline ho acquistato una Netgear EVA8000 (piastra multimediale) faccio meglio a dimenticarmi la powerline e prendere un router Wifii?

In teoria dipende dal wi-fi e dai tuoi muri/impianto elettrico. Se vuoi flussi HD da PC a eva8000 o ti doti di powerline 200Mbit/s o di wi-fi N cioè di quella tecnologia che dovrebbe , e il condizionale è d'obbligo, garantire i 300Mbit/s, che nella realtà al massimo sono la metà e forse meno. Il problema è che, se non erro, l'eva 8000 supporta solo wi-fi g
PS: occhio al crossposting.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 17:09   #1748
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
PS: occhio al crossposting.
Grazie, non volendo aprire un topic apposito ho diviso le domande
Continuo di la visto che nello specifico devo creare una rete (suppongo)
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:05   #1749
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
ciao a tutti, ragazzi, scusate, ma non ho ancora risolto, forse sono completamente instupidito ...:
attualmente ho in funzione sia la connessione wifi che quella powerline (kit Linksys PLK300) , come faccio a sapere se il singolo computer per connettersi ad internet sta uando in quel determinato momento la powerline o la wifi??
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 20:38   #1750
maxi_1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Ciao, quale prodotto DEVOLO/NETGEAR/LINKSYS mi consiglaite ?
maxi_1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 21:03   #1751
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da mumme Guarda i messaggi
Ho una rete fastweb da poco. Vorrei sapere se attaccando la videostation fastweb ad un apparecchio powerline e l'hag ad un altro powerline riesco a vedere tranquillamente la televisione e se c'è nessuno che ha già provato una cosa del genere.
Ciao
Ciao anche io ho fastweb tv e proprio perchè la tv è in sala senza rete ho comprato il kit da 200 M della Linksys attaccati in 5 secondi e non scaldano neanche granchè....

Funziona che è una meraviglia come se ci fosse il cavo (fatto controprova..)

L'unica cosa che mi manca è la gestione dell'HD (che per il momento non è disponibile in fastweb tv se non altro per poche cose, a pagamento..)

Ma mi sembra di capire che il collo di bottiglia è la linea (ho una 6 Mega) così non basterebbe a reggere il tutto in HD bisogna puntare a larghezze di banda almeno doppie..

Colgo l'occasione per fare una domanda semplice: visto che il decoder unico di fastweb deve prendere l'IP direttamente dall'HAG, c'è un modo per interporre o fare in modo che questo IP venga gestito dal router?

Questo sarebbe comodo perchè così in sala potrei attaccarci altre periferiche in rete, visto che ho un powerline da 4porte, mentre così la coppia gestisce solo il decoder...

C'è un modo per far passere l'IP dell'HAG, per la TV attraverso il router?
Chi ne sa di più?
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 09:26   #1752
maxi_1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Nessuno mi sa consigliare quale modello a 200mb e di quale marca ?
Grazie a tutti
maxi_1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 11:58   #1753
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Io mi son trovato bene (penso, vedi mio post precedente richiesta aiuto) con il kit Linksys PLK300; mi segnalano 100 Mbps e, oltre tutto, il "ricevente" ha ben 4 uscite per 4 differenti apparecchi
ciao!
PS qualcuno mi chiarisce quanto sopra? grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:09   #1754
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Ragazzi ho bisogno di 3 prese, una per un flusso video.

prendo
D-LINK Adattatore CPL 200 Mb DHP-301 (2 pack di 2)

oppure
Netgear Powerline HD Ethernet Adapter HDX101 - Bridge (2)
+ D-Link Adattatore CPL 200 Mbps DHP-302 (1)

grazie...
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 12:22   #1755
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di 3 prese, una per un flusso video.

prendo
D-LINK Adattatore CPL 200 Mb DHP-301 (2 pack di 2)

oppure
Netgear Powerline HD Ethernet Adapter HDX101 - Bridge (2)
+ D-Link Adattatore CPL 200 Mbps DHP-302 (1)

grazie...
Scusate se uppo ma mi serve saperlo...
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 19:25   #1756
spidertop
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 142
85M vs 200M

Ciao a tutti.
Ho da tempo una coppia di Atlantis 85M, che vanno alla grande.

Adesso sono cambiate le esigenze, e avrei bisogno di almeno un'altro powerline.

Se prendo , già che ci sono, una coppia di Atlantis 200Mb, quelli da 85, secondo voi mi si connettono con quelli da 85, o il protocollo è differente?

Altra domanda, si connettono tra marche differenti (a parità di password di rete, ovviamente...) ?
spidertop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 20:07   #1757
MavFurious
Junior Member
 
L'Avatar di MavFurious
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ragazzi, scusate, ma non ho ancora risolto, forse sono completamente instupidito ...:
attualmente ho in funzione sia la connessione wifi che quella powerline (kit Linksys PLK300) , come faccio a sapere se il singolo computer per connettersi ad internet sta uando in quel determinato momento la powerline o la wifi??
Uso Linux, immagino tu sia su windows quinti non ti posso aiutare ...
MavFurious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 20:08   #1758
MavFurious
Junior Member
 
L'Avatar di MavFurious
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da spidertop Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho da tempo una coppia di Atlantis 85M, che vanno alla grande.

Adesso sono cambiate le esigenze, e avrei bisogno di almeno un'altro powerline.

Se prendo , già che ci sono, una coppia di Atlantis 200Mb, quelli da 85, secondo voi mi si connettono con quelli da 85, o il protocollo è differente?

Altra domanda, si connettono tra marche differenti (a parità di password di rete, ovviamente...) ?
Mi pare che le specifiche HomePlug 1.0 Turbo non siano compatibili con gli HomePlug AV, almeno fra i Linksys è così, non so sulle altre marche, ma puoi controllare sulla scatola gli standard con i quali è compatibile
MavFurious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 22:52   #1759
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
Scusate se uppo ma mi serve saperlo...
io uso i dlink dhp 301 da circa 6 mesi
all'inizio scaldavano un po' troppo.. dopo che ho fatto un piccola modifica per "farli respirare" ora sono tiepidi e vanno bene: ottimi per lo streaming
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 18:00   #1760
bobon123
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Ops, non avevo visto che c'era già un thread ufficiale e ho aperto un nuovo thread... riscrivo qui, prego i Mod di cancellare l'uno o l'altro, ma non so quale dei due, scusate per il bumping non voluto ma non avevo visto questo thread

Le powerline interessate sono Atlantis da 85Mbps.

Le ho acquistate per l'utilizzo con la videostation di Fastweb, ma questo volendo è trascurabile. In casa mia difatti non è possibile (per vari motivi trascurabili anch'essi) installare il wi-fi.

Il mio problema è il seguente: la velocità sulla rete per il trasferimento dati è di appena 1500kbps, 1.5Mbps. Ok, è vero, il modello dice che la velocità sulla rete è FINO a 85Mbps, quindi 1500kbps è nell'intervallo , però onestamente speravo meglio...

Ora, quale potrebbe essere la causa? Modello difettoso? Rete elettrica rovinata? O è la velocità standard di questo modello?

Lo dico perché così mi sono totalmente inutili: la banda passante non basta per la videostation (pelo pelo, funziona per un po' e poi si blocca il video per qualche secondo... inguardabile comunque).

Mi basterebbe portare la qualità di trasmissione a 3 o 4 Mbps perché abbiano un senso. Poi naturalmente 30-40 sarebbero meglio. Non è che me ne servano 84.9 per dire che Atlantis rispetta le specifiche dichiarate ma così è ridicolo

Idee?
bobon123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v