|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11021 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Aiuto per PL connessa a internet con IP "strano".
Buonasera, ho una PL domestica che uso per scopi "basici" (collegamento ipcam, tv e RaspBerry mediaplayer) costituita da 2 TPlink AV200 ed un TP 4030.
Con alti e bassi di velocità ha sempre funzionato abbastanza bene, ma da qualche mese sono iniziati i problemi di riconoscimento dei dispositivi collegati che, a fasi alterne, non riescono più ad accedere alla rete. Il dispositivo collegato al rasp e tv da un paio di settimane non si collega in modo definitivo ed oggi, verificando le impostazioni sul Raspberry, ho notato un IP sconosciuto a cui sembra essere collegato che non è sicuramente il mio. Sono nel thread giusto per capire qualcosa di più o mi sposto in Networking generale? Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11022 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Un IP del titpo 169.254.xx.xx? Se si, il powerline non riesce a instaurare la connessione e non riceve un IP valido dal modem/router. Capitava di rado anche a me e bastava scollegare il powerline dalla presa e ricollegarlo subito dopo.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11023 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
ESATTO... proprio quello! Grazie
Quindi è sempre tutto riconducibile al fatto che non riesce più a connettersi al router? A questo punto mi resta solo da scoprire cosa diavolo ha mandato in malora tutto... prima viaggiava anche molto spedito con velocità abbondantemente superiori a 50Mps. Boh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11024 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare la differenza tra i vari powerline AV1000, AV1200, AV1300, AV2000?
Ho la FTTH e vorrei capire, qualora non riuscissi a far passare il cavo, che tipo di powerline prendere (sempre se l'impianto elettrico che c'è "regge"). Se l' AV2000 fa aumentare la banda rispetto a un AV1200 ecc. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11025 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
devi farlo passare per forza
altrimenti accetti di perdere una parte dei tuoi futuri 1Gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11026 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Quote:
Comunque a casa non ho consolle varie e simili se non un tv smart e un pc con cui non ci faccio grandi cose. Se dovessi andare a 200 o 300 con il pc che si trova dalla parte opposta del modem mi andrebbe bene. Però quello che voglio capire io è la differenza tra i vari modelli di powerline. cioè un tplink av1300 che differenze ha rispetto ad un AV1200 o AV2000? per esempio se uso AV1300 posso andare a 100 e con AV2000 a 250? dico una stupidaggine, ma è per capire. Ultima modifica di danio.78 : 14-06-2019 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
sono i Mbit
ovviamente relativi alla portante , non sono i reali di trasferimento che interessano a te indicativamente gli AV1000 raggiungono un massimo di 200Mbit-220Mbit con gli Av2000 mimo , pare che si raggiungano anche i 350Mbit ed oltre bel lontani dai 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11028 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Quote:
vabbè dai, non giocando e non facendo cose particolari mi vergogno un pò a voler andare a 1000 ![]() Farò una prova con il cavo, vediamo che succede. purtroppo ho una sola presa del telefono, dove sta il modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11029 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Buongiorno a tutti.
Aprendo le prese ho constatato che non ci sono i corrugati quindi, volendo far arrivare il cavo nelle stanze, bisognerebbe farlo passare esternamente. Ho acquistato 2 powerline TL-PA8010 della tp-link (sono in attesa di ricevere altro modello TL-WPA8730) e ho fatto le prove, con il portatile recente, su tutte le prese con cavo cat. 5e. nella stanza più lontana, dove ho il pc (un pò vecchiotto) va a 60/69 con il portatile invece 91/70. nella sala da pranzo, stanza accanto al modem, 3 prese vanno a 75/47, 53/71 e 127/88. camera da letto 2 prese 107/67 e 151/98. corridoio 97/76, 86/70 cucina (ma ininfluente) 76/53, 74/56. Diciamo che non è il massimo. Non so se può aver influito il fatto che i PL sono attaccati diretti ala presa ma mediante adattatore. Ultima modifica di danio.78 : 19-06-2019 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
beh insomma , nella norma no
sono comunque powerline mimo un 200Mbit dovrebbero farli anche in condizioni non idealissime ovviamente non conosco il metodo con cui danio.78 ha fatto i test , quindi non posso dire di più se parliamo di speed test online andrebbero ripetuti sempre su lo stesso server e comparati col cavo per capire se vanno al massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11032 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11033 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Fatto delle prove sia via cavo che wifi con il tplink TL-WPA8730, le velocità sono le stesse del precedente modello con il cavo. in wifi a 5ghz va a 87/54 e in 2.4 a 49/49.
A volte, facendo un speedtest sia su 2.4 che su 5 mi da lo stesso identico risultato, come se anche in 5ghz andasse alla velocità del 2.4. Paky, tu dici che i valori riportati sono bassi per delle powerline di quel tipo? da che può dipendere? Ora proverò un extender tipo il tplink RE650 per vedere che differenze ci sono, se non sono molte rispetto alle PL opterò per l'extender. In questo caso avrebbe senso cambiare il technicolor tg789vac v2con un fritzbox? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11034 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Presa passante italiana
Ciao a tutti, sapete se esistono in commercio Powerline con la presa passante non schuko?
Grazie
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di rengiu63 : 12-07-2019 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11035 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 30
|
Buonasera, ho i due powerline TP-Link TL-PA4010 AV500. Mi trovo bene non avendo alte velocità di download e up. Ora...
Vorrei tenere questi due Powerline (uno è connesso al modem e l'altro in una stanza) e in più vorrei prendere un altro Powerline Wifi Extender TL-WPA4220 per poter portare internet in una seconda stanza e poter sfruttare sia il Wifi che le due uscite ethernet di questo Powerline Wifi. E' fattibile una cosa del genere? Vorrei avere in pratica 3 powerline funzionanti e connessi tra loro (1 al modem e 2 in due stanze differenti). Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Certo che è fattibile, con gli apparati che hai citato puoi installare un massimo di 16 powerline nella stessa rete:
https://www.tp-link.com/it/support/faq/434/ francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11037 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 30
|
Ti ringrazio. Più che altro non sapevo se i modelli citati fossero compatibili tra di loro. Grazie ancora! Procederò con l'acquisto del solo Powerline WiFi Extender. 😊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11038 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Per maggiori chiarimenti sulla compatibilità, sempre dalle FAQ del sito TP-Link:
https://www.tp-link.com/it/support/faq/406/ "Q: Are TP-LINK AV200,AV500,AV600,AV1200 powerline adapters compatible with each other? Are TP-LINK PLC adapters compatible with adapters of other Brands? A: TP-LINK AV200,AV500,AV600 powerline adapters adopt HomePlug AV Standard, so they are compatible with each other,AV1200 adopt HomePlug AV2,that is also backward compatible with HomePlug AV standard,which means TP-LINK AV200,AV500,AV600,AV1200 are all compatible with each other.However, the powerline rate will drop to lowest one’s rate when use different AV adapters together. For adapters of other brands,if they adopt the same standard,they should also be compatible with TP-LINK adapters.However,different brands’ products will have different ways to pair and configure,it might be much easier to use adapters from the same brand." francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11039 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
io ho a casa 2 netgear pl1200 che funzionano bene. Purtroppo quando attivo lavastoviglie o altro, il segnale degrada.
Stavo pensando: ma se io acquisto un altro pl1200 esso agirà da "ripetitore" incrementando la "potenza" del segnale, oppure ogni elemento della rete è passivo in questo contesto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11040 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
La seconda che hai detto. Non ti dico che succede da me quando mia figlia accende il frullatore...........
francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.