|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
|
Quote:
![]()
__________________
[PC] Case: G8015C Alim: LC Power 600W CPU: Core2Duo E8400 Cooling by: Zalman SK Madre: Foxconn Blackops Ram: 2*2gb ddr3 A-Data SK Video: Ati Radeon 6850 1Gb HDD: 200GB Sata Maxtor Monitor: LG W2363D 120Hz FullHD 3D LED [Guild Wars 2] Chrystal Vinck [vinck.7623] [Origin:] chrystalvinck1 [Smartphone] Samsung Galaxy Note [GT-N7000 Blu carbon] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7862 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Consigli precisi da darti non ne ho perché non ho provato quasi mai modelli con WiFi (tranne un Netgear ma tanti anni fa).
Visto il prezzo basso ti direi di esaminare i kit TP-Link perché non so se con altre marche (poi magari sii) ci stai dentro nella fascia di prezzo. Sicuramente ci stai dentro con un kit non integrato. Ossia una coppia di powerline più un access-point sfuso (con TP-Link penso te la cavi con 45-50E tra tutto), ma avresti molto più ingombro e l'alimentatore dell'AP da gestire (e che potrebbe disturbare il segnale PL). Tieni presente che a me (ma ad altri con lo stesso prodotto no) le PL AV500 (le AV200 lo facevano molto meno) hanno ogni tanto dei momenti di breve durata (qualche sec) dove i tempi di latenza (leggi ping) schizzano a valori altissimi (sopra 700ms con punte di 2500ms) per tornare poi di nuovo normali (2-4ms). E questo sarebbe un serio problema per il gioco online. Però dipende sia dall'impianto elettrico che dal modello di powerline (magari un Tp-link te lo fa il difetto, un Netgear/Devolo più costoso no, ma senza certezze). Ultima modifica di FabryHw : 12-01-2014 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7863 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il Wifi integrato non è altro che un AP e dovrebbe (dico dovrebbe perché mica li ho visti tutti) essere configurabile come il normale wifi del router. Molte marche se non tutte permettono di scaricare il manuale online quindi scaricati qualche manuale e leggi cosa puoi fare con il/i modello/i da te scelto/i. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
|
Quote:
PS. Ho trovato questo modello TP-Link TL-WPA2220KIT Powerline AV200 Wireless N300 con 2 Porte Ethernet. Lo conoscete? Io ho una 20mega tiscali (200mbs contro i 500mbs dell'AV500, entrambi però hanno un massimo di 300mbs in wifi) ![]()
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Ultima modifica di Blasco80 : 12-01-2014 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7865 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 230
|
SAlve a tutti,
ho un amico che ha un modem WIFI N qll telecom nuovo che va anche con la fibra, wireless N a doppia frequenza. Solo che non arriva bene al piano di sotto e voleva mettere una powerline. Io ho visto queste due, che ne pensate? http://www.tp-link.it/products/detai...PA4220KIT#spec http://www.tp-link.it/products/detai...WPA281KIT#spec quale mi consigliate? avete sennò qualcun altra da consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
|
Quote:
![]()
__________________
[PC] Case: G8015C Alim: LC Power 600W CPU: Core2Duo E8400 Cooling by: Zalman SK Madre: Foxconn Blackops Ram: 2*2gb ddr3 A-Data SK Video: Ati Radeon 6850 1Gb HDD: 200GB Sata Maxtor Monitor: LG W2363D 120Hz FullHD 3D LED [Guild Wars 2] Chrystal Vinck [vinck.7623] [Origin:] chrystalvinck1 [Smartphone] Samsung Galaxy Note [GT-N7000 Blu carbon] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7867 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Trovato un firmware TP-Link Beta di un anno fa. E' sempre basato sul Fw 1.0.0-01 (marzo 2012) però ha un nuovo PIB file che dovrebbe risolvere il problema con DLNA e UPnP (che non è il mio problema ma non si sa mai). Poi visto che c'ero ho fatto un mischione e con il nuovo PIB gli ho installato un firmware 1.0.0-06 (giugno 2012) preso da altre fonti (TrendNet). Sembra funzionare tutto, l'unica differenza che ho notato è che ora la portante oscilla spesso. Mentre con il fw originale è quasi sempre sopra 300Mbps (con punte attorno 340Mbps), qui spesso scende sui 200 e qualcosa (per poi risalire). Come valore max siamo più o meno uguali, ma qui come appena detto spesso scende di un 60-120Mbps (soprattutto quando non c'è trasferimento dati in corso, dove a volte segnala anche solo 11Mbps quando la linea non è in uso). E' presto per dire se ha risolto qualcosa, però dai primi utilizzi mi pare più stabile. Nessun blocco per ora ed i tempi di ping sembrano meno suscettibili a variazioni: Codice:
Statistiche Ping per 192.168.x.x: Pacchetti: Trasmessi = 1334, Ricevuti = 1334, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 3ms, Massimo = 240ms, Medio = 4ms Invece ora solo 240ms ed una volta sola, più qualche altro caso oltre 100ms, comunque globalmente sempre pochi dato che la media è rimasta 4 ms. PS Ci sono Fw ancora più recenti, c'è la serie 1.1.0 e quella 1.1.1 (che è la stessa che usa Netgear). Della serie 1.1.0 il più recente che ho trovato è il 1.1.0-03 su base TrendNet (NetGear invece è già a 1.1.1-00). Però il PIB di TP-Link non è compatibile con tale Fw e non si riesce ad installarli insieme. Ma naturalmente nessuno ci vieta di mettere il PIB di altri produttori ma per ora non l'ho voluto fare e mi accontento di 1.0.0-06. Ultima modifica di FabryHw : 13-01-2014 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7868 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Le powerline sono più stabili e costanti del WiFi ma ogni tanto hanno o possono avere della pause che il cavo ethernet non ha. Pause che però in una sessione di gioco (o in altre attività real-time tipo il voip) sono seccanti Non penso sia tanto una questione di hw economico ma di ottimizzazione fw. Alcuni problemi sono legati alla tecnologia stessa e quindi non evitabili al 100%, ma spesso un fw meglio ottimizzato può mitigarli se non eliminarli del tutto. Il problema è che comprare marche costose non dà certezze assolute, potresti avere un fw migliore come avere lo stesso fw del prodotto economico. E dualmente se il prodotto economico avesse problemi con il suo fw ed il produttore non ti rilasciasse aggiornamenti si può sempre tentare di installare il fw di altre marche (sono intercambiabili) per vedere se risolve (come può peggiorare dato che non è ottimizzato per quel hw). Ultima modifica di FabryHw : 13-01-2014 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
|
allora proporrò ai miei di portare una presa LAN nel salone
![]() ![]()
__________________
[PC] Case: G8015C Alim: LC Power 600W CPU: Core2Duo E8400 Cooling by: Zalman SK Madre: Foxconn Blackops Ram: 2*2gb ddr3 A-Data SK Video: Ati Radeon 6850 1Gb HDD: 200GB Sata Maxtor Monitor: LG W2363D 120Hz FullHD 3D LED [Guild Wars 2] Chrystal Vinck [vinck.7623] [Origin:] chrystalvinck1 [Smartphone] Samsung Galaxy Note [GT-N7000 Blu carbon] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
|
Ma per evitare di dover collegare il PL alla ciabatta, dite che una soluzione potrebbe essere la spina multipla?
![]() Oppure una presa a muro doppia? ![]()
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7871 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
La spina multipla è una soluzione accettabile, io le uso così.
Meglio (ma non prenderlo come scienza esatta) se alla multipla ci colleghi solo il PL e la ciabatta. Ossia alimentatorini vari se non sono direttamente sulla presa ma sono su una ciabatta è meglio perché così dovrebbero indurre meno disturbi alla PL. Ultima modifica di FabryHw : 13-01-2014 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]() Per caso hai notato qualche calo rispetto a quando è attaccata direttamente alla presa a muro?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7873 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Come portante max, non mi pare che cambi nulla, sulla stabilità non saprei perché bisognerebbe lasciarli per un po' collegati ed usarli così.
Ma se metto solo la PL nella presa, tutto il resto rimane spento perché altre prese nelle vicinanze non ce ne sono (a meno di tirare cavi volanti per casa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]()
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
|
Ragazzi ma una volta acquistati i powerline si deve aprire qualche porta nel router o impostare altri parametri?
Sarà perchè sono influenzati dai magnetotermici ( visto che va da una linea elettrica all'altra) o perchè sono distanti circa 30 metri, sul pc vedo connessione limitata e non va in internet. Quando alcune volte si connette, la velocità è sui 1,5 mb a fronte dei 15 mb e dopo un po' va via dinuovo. Qualcuno sa aiutarmi? Utilizzo il powerline wd livewire Grazie in anticipo ![]()
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990 Ultima modifica di GianMaury94 : 13-01-2014 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7876 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Salve a tutti,
in questa giungla di informazioni non ho trovato la risposta che cercavo... visti i continui problemi con la wifi e visto che devo lavorare sul web 10 ore al giorno e vorrei evitare tutto ciò che è wireless, stavo pensando di installare delle powerline ma non ho ben capito come funzionano. Io vorrei collegare in questo modo 2 computer (1 mac e 1 pc) ed un tv. Quindi dovrei acquistare 4 powerline (della stessa marca?), una attaccarla al router-modem e le altre nei pressi del device collegandole tramite lan? Come scegliere una buona powerline? Grazie, scusate se sicuramente c'è la risposta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
|
Quote:
Per la scelta rimani su un marchio conosciuto, in questo thread si parla diffusamente di quelli più noti.
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7878 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
|
Chiedo scusa, ho letto molti post sopra ma non ho trovato la risposta a un quesito semplice: un powerline tipo netgear xavb5201 e' in grado di alimentare una telecamera POE?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7879 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Il powerline non ha il POE di serie quindi la risposta è NO.
Però nulla vieta di aggiungere una alimentazione POE esterna (POE Injector) che dovrebbe essere compatibile con tutti i dispositivi FastEth (magari mi sbaglio ma sui prodotti GigaEth invece mi pare che il poe sia VIETATO). http://www.pctuner.net/articoli/reti...ioni-pratiche/ Inoltre ci sono in commercio anche powerline con POE integrato, uno è il PL-500AV-POE di Solwise ma penso ce ne siano anche altri. Ultima modifica di FabryHw : 14-01-2014 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7880 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
|
Grazie della risposta,
Un'ultima domanda: possono funzionare anche tra marche e modelli differenti tra di loro in una stessa linea? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.