Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 01:48   #7601
Nicocecca92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 17
Ciao a tutti ragazzi, volevo riportarvi la mia esperienza chiedendovi dei consigli.
Questa estate ho testato la mia rete powerline wifi (DLink dhp W306 AV) in un hotel su 3 piani, mettendo una powerline wireless ogni piano.

Devo dire che nel complesso sono abbastanza soddisfatto, nel senso che quando non c'era molta gente collegata la connessione andava bene anche per diversi giorni di fila, però quando c'era tanta gente collegata almeno 2 volte al giorno succedeva che la connessione nei piani a momenti improvvisi smetteva di funzionare pur rimanendo visibile l'SSID, però cliccandoci sopra per collegarsi caricava a lungo fino che non dava impossibile connettersi, mentre nel computer principale dove è collegato il router continuava a navigare.
Appena me ne accorgevo (cosa difficile perché era la gente che veniva a dirmi che aveva smesso di funzionare), la soluzione per far ripartire la connessione era staccare e riattaccare la powerline quella collegata al router, a volte ripartiva subito mentre altre volte dovevo fare questo procedimento per 3-4 volte.

Non sono mai riuscito a capire la causa di questa caduta della connessione...secondo voi cosa può essere?sapreste delle delucidazioni?

Grazie
Nicocecca92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:26   #7602
mms.2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Mmm, conosci qualche benchmark online che può aiutarmi nella scelta del PL500?
Come bechmark online io ho trovato questi due: thewirecutter e uk.hardwareinfo entrambe in inglese ed un po' datati (circa di un anno fa). Ma a me sono sembrati comunque molto utili.
In Italiano ho trovato poco.

Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Per esempio, ho visto i tp-link a 35 euro (o 46 con presa passante).
Puoi mica dirmi a quale modello ti riferisci e dove li hai visti?
mms.2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:31   #7603
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
A quel prezzo i non passanti saranno i PA411 (o più vecchi PA211)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:54   #7604
Nicocecca92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 17
nessuno mi sa dare qualche suggerimento o consiglio?
Nicocecca92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:02   #7605
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da mms.2006 Guarda i messaggi
Come bechmark online io ho trovato questi due: thewirecutter e uk.hardwareinfo entrambe in inglese ed un po' datati (circa di un anno fa). Ma a me sono sembrati comunque molto utili.
In Italiano ho trovato poco.



Puoi mica dirmi a quale modello ti riferisci e dove li hai visti?
Ti ringrazio per i link, cmq sono sulle amazzoni e mi riferisco proprio ai pa411kit a 33,56 euro.
Dite che questi potrebbero andarmi bene o dovrei spendere qualcosina in più ad esempio per i netgear?
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:18   #7606
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
io ho i 411 e mi trovo bene , non credo li cambierò a breve

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post38737809
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:26   #7607
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io ho i 411 e mi trovo bene , non credo li cambierò a breve

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post38737809
Grazie, posso chiederti a che distanza li utilizzi e se i dati che hai mostrato li hai ottenuti collegandoli direttamente alla presa o tramite ciabatte?
Hai fatto anche altri test? nel peggiore dei casi quanto ti fanno?
Te lo chiedo perchè (non so se hai letto i precedenti post) dovrei veicolare un segnale hdmi compresso e non so quanta banda serva...
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:58   #7608
zufa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
PROBLEMA CONNESSIONE INTERNET

salve,
ho acquistato un coppia di powerline Netgear 500 XAVB5101 collegate ad un Modem Router Netgear DGM2200 per creare una piccola rete con il PC desktop fornito di WIN 8.1; NON riesco in nessun modo a connettermi a internet! i led che indicano il funzionamento delle unità powerline sono tutti e tre sul verde, e funzionanti perchè riesco a vedere e utilizzare i file che ci sono su un HD esterno collegato al modem-router, inoltre è perfettamente funzionante la connessione WI-FI; sono ore che cerco di capire cosa fare senza risultato. Qualcuno può aiutarmi?
PS: l'utility di WIN 8 per la risoluzione dei problemi non va oltre la segnalazione che....."ethernet non dispone di una configurazione IP valida"
zufa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:59   #7609
Lovher
Senior Member
 
L'Avatar di Lovher
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Fatico a capire perché parli di cablare con ethernet visto che stiamo parlando di powerline.
A meno che a te dia fastidio anche il cavo ethernet che esce dal powerline e voglia per forza solo soluzioni senza cavi (però per LKV373 il cavo devi usarlo per forza).
Ne vedo dove hai dedotto WiFi nel mio schema che invece parlava di rx<-PL con inteso Rx (o Tx) collegato con un cavo ad un PL (o ad uno switch a sua volta collegato al PL).

Il prezzo del prodotto citato è stato riportato 2 o 3 pagine fa, c'è anche il modello con 2 AP Wifi (3 scatolotti insomma).
mi riferivo ad ethernet sull'eventuale soluzione che contemplava il solo LKV373 e che quindi implicava cavo ethernet da estendere su tutti i piani...
mi sta benissimo invece il discorso ethernet per il breve tratto rx<-PL1 e PL2<-tx; ho parlato di wifi nel momento in cui prenderei i PL della TP-LINK riportati nel link...
un'ultima domanda: la soluzione rx<-PL1 <---> PL2<-tx riuscirebbe a portare il segnale in hd utilizzando la rete elettrica anziché il cavo ethernet?
__________________
provato tutto... webOS inarrivabile!!

affari con:
sidro007jack_121robylunqueopposingalexbandsGearsOfWarFanAvinaarantonioalexCiccoManGrowan
Lovher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 16:23   #7610
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
un'ultima domanda: la soluzione rx<-PL1 <---> PL2<-tx riuscirebbe a portare il segnale in hd utilizzando la rete elettrica anziché il cavo ethernet?
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 18:12   #7611
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi, sono uscite gl AV600

http://www.tp-link.it/products/detai...l=TL-PA6010KIT


I Tplink Av500 standard e Nano, hanno le stesse caratteristiche e prestazioni?

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 20:03   #7612
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Sto valutando l'acquisto di una coppia di trasmettitori powerline.
Può essere che non funzionino in alcuni impianti elettrici?
C'è modo di conoscere la "bontà" del mio impianto prima di acquistarli?
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 21:08   #7613
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ma è già da un po' che lo diciamo, sono disponibili da inizio settembre (quelle TP-Link, di altre marche già a Luglio erano acquistabili)

Ultima modifica di FabryHw : 27-10-2013 alle 21:12.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 21:10   #7614
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
un'ultima domanda: la soluzione rx<-PL1 <---> PL2<-tx riuscirebbe a portare il segnale in hd utilizzando la rete elettrica anziché il cavo ethernet?
Ti è già stato risposto e più di una volta, forse non leggi i messaggi interamente.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:32   #7615
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi, non capisco una cosa (parlate un po troppo difficile )....

per solo flusso video, in pratica iso a 1080p, la normal 10-100 è sufficente o per non avere scatti è emgli andare sul tranquillo con una Gigab?

Grazie
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:52   #7616
Lovher
Senior Member
 
L'Avatar di Lovher
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ti è già stato risposto e più di una volta, forse non leggi i messaggi interamente.
ti assicuro che leggo tutto, può essere invece che non fosse chiaro prima?
cmq bastava un semplice si, come ha fatto san80d che ringrazio

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si
__________________
provato tutto... webOS inarrivabile!!

affari con:
sidro007jack_121robylunqueopposingalexbandsGearsOfWarFanAvinaarantonioalexCiccoManGrowan
Lovher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:05   #7617
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Oltre a dirtelo 3 volte non so che fare:

Quote:
Non capisco il tuo dubbio, la cosa funziona così:

Decoder <---HDMI---> LKV373-Sender <---Ethernet---> LKV-Receiver <---HDMI---> TV

Quindi di LKV373 ce ne sono di due tipi (trasmettitore e ricevitore) e devi usarne almeno una coppia.
Ci possono anche essere più ricevitori (tanti, decine e decine) se vuoi replicare la stessa fonte video su più TV / Proiettori contemporaneamente.

La parte <---Ethernet---> può essere sostituita con dei PL500 (o PL600) però occhio che LKV373 usa MJPEG e quindi richiede tanta banda per veicolare le immagini.
Quote:
Puoi comprare più receiver in modo da trasmettere lo stesso segnale a più TV della casa senza dover spostare ogni volta il receiver da una stanza all'altra (sala esclusa).

Poi se le PL500 girano bene in casa tua come ho già detto puoi sostituire la tratta rx-tx in ethernet con rx<-PL1 <---> PL2<-tx
Nel caso di più receiver diverrebbe rx1<-PL1 <--->PL2<-tx <---> PL3->rx2
PL1 e PL2 erano abbrevazioni di prima powerline, seconda powerline

Quote:
Fatico a capire perché parli di cablare con ethernet visto che stiamo parlando di powerline.
A meno che a te dia fastidio anche il cavo ethernet che esce dal powerline e voglia per forza solo soluzioni senza cavi (però per LKV373 il cavo devi usarlo per forza).
Comunque riassumendo il powerline sostituisce in tutto e per tutto un cavo ethernet.
Tutto quello che gira su ethernet (come protocollo, quindi sono esclusi gli extender che non siano di tipo Hdmi over ip ed è escluso anche il POE) può girare su powerline in modo trasparente (alias all'utente non cambia nulla).
Cambia solo che le powerline avranno molto più latenza del cavo e che a seconda dell'impianto elettrico potranno anche essere un po' più lente di una 100Mbit (in ethernet) o molto più lente di una 1000Mbit (in ethernet)

EDIT (Ott 2014):
LKV373 richiede il supporto IGMP (multicast) che molte powerline in passato non davano.
Però le powerline più recenti (per lo più AV600 ma anche qualche AV500) dichiarano sulla carta il supporto multicast

Ultima modifica di FabryHw : 04-10-2014 alle 13:21.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:16   #7618
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
...come ha fatto san80d che ringrazio
prego
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:05   #7619
Effe81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
Secondo voi è possibile collegare una powerline ad una ciabatta?

Sono indeciso se comprare un kit con corrente passante, oppure un kit dove una delle due ha anche l'wifi.

Esistono con entrambe le caratteristiche?

Almeno da 500 mb.


In alternativa cosa potrei fare? Un access point collegato ad una delle due prese con corrente passante?

Grazie.
Effe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:30   #7620
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Effe81 Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile collegare una powerline ad una ciabatta?
solitamente lo si sconsiglia, pero' più di uno non ha riscontrato problemi collegando le pw a delle ciabatte
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v