|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6481 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6482 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Io ho preso su amaz.... I tp-link 511. Per ora non li sto usando perché mi serviranno in soffitta. Ma un paio di pagine dietro avevo scritto delle prove che ho fatto. Per il mio uso che è quello di collegarmi ad internet in soffitta vanno bene.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6483 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Tutto dipende dal tuo impianto elettrico, cmq dei 500 (no gigabit eth) consigliabili sono i TP-Link PA411 da 35-40E la coppia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
|
Quote:
tipo qui: Quote:
"La potenza elettrica irradiata per la powerline è solamente di pochi watt e il conseguente campo magnetico indotto è quindi paragonabile a quello dei cellulari (che inviano un watt di potenza nell'aria) ed è molto inferiore a quello di radio e TV" cavolo… Il grosso della potenza (megawatt contro i watt della powerline) transita comunque come segnale elettrico su cavo elettrico. io uso gia da 2 o 3 anni delle netgear con protocollo HomePlug 1.0, mi sapete consigliare un altro modello compatibile con le mie e che abbia la funzione wifi con tasto per disattivarlo (il wifi intendo)? ora ne ho due, una per il router e una 2 piani più in alto.. se vorrei appunto altre 2 da mettere nei pian che stanno in mezzo.. ovviamente mi piacerebbe averne cimunque una solo con il ruouter..altrimenti me ne servirebbe 5 in totale
__________________
Codice:
compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40 Ultima modifica di marco1991 : 02-01-2013 alle 14:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6485 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Tutti i cavi elettrici percorsi da corrente producono campi magnetici. Poi quanto siano intensi ed eventualmente dannosi quelli generati da una PL io non te lo so dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6486 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6487 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 55
|
Quote:
Quote:
proprio in uno dei primi post di questo tread è fortemente sconsigliato utilizzare ciabatte, proprio perchè possono addirittura non far comunicare le PL. Molto meglio utilizzare una presa passthrough oppure una tripla a cui attaccare la PL e le multipla...
__________________
Laptop: Dell Studio 15 1558 i7 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6488 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6489 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Io ho l'albero di natale tra i piedi e con le feste non mi sono messo a fare le cose a modino, così dall'antivigilia sono sotto ciabatta affollata con entrambe le PL ma vanno perfettamente, con streaming full HD fluidissimi (MKV da 14-16Gb).... comunque passate le feste ci metterò mano.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6490 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
In teoria e' sconsigliato collegare le powerline alla ciabatta ma come vedi alla fin fine spesso funzionano lo stesso, e bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6491 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 55
|
Quote:
__________________
Laptop: Dell Studio 15 1558 i7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6492 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6493 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
|
Buongiorno a tutti!
![]() Sono un felice possessore di una coppia di TP-Link PowerLine 211. Con l'arrivo del nuovo computer, avrei la necessità di espandere la rete: sono costretto a comprare altri della serie 211 oppure se prendo la serie 411 è compatibile? Il vantaggio della 411 è che comincerei piano piano ad espandere la rete con prodotti a 500 mbs e... costa notevolmente meno!!! ![]() ![]() ![]() La domanda vera e se questa è retrocompatibile con i 211 ![]() Grazie per le vostre risposte
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6494 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Era già stato detto, comunque la risposta è SI, le PA411 comunicano con le PA211.
Ma ovviamente lo fanno in modalità 200Mbps ossia la PA411 si comporta come se fosse una PA211 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Nel tuo caso, prima di decidere quanti powerline comprare, devi decidere con quali apparati vuoi ascoltare la musica in ogni stanza. Sinceramente, non conosco alternative agli apparati Sonos, ma senz'altro il mercato ne offre. Io uso apparati powerline Devolo da 200 Mbit/s con soddisfazione, ma dato che parti da zero di consiglio di considerare subito quelli da 500 Mbit/s, soprattutto perché vorresti fare streaming dei film sulla TV. Se ti orienterai su Sonos, basterà collegare un solo apparato alla rete Ethernet; le successive casse si potranno collegare tramite la rete senza fili proprietaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
|
Io ho acquistato una coppia di powerline presso un MW perché mi servivano subito e le ho pagate un po' caruccio (€79,99) però devo dire che mi trovo molto bene
![]() Sono della SITECOM modello LN-530 da 500 Mbps ed appena le ho montate si sono collegate tra loro senza configurare nulla. Da un capo (PL Master) ho un router Netgear DGN2200 v1 (ultimo firmware) e dall'altro (PL Slave) una Airport Express (ultimo firmware). Finalmente ho il segnale WiFi in tutta la casa! ![]() Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
__________________
MacBook Pro 16" (2023) | iMac 27" (2020) | iPad Air 3 | iPhone 14 Pro Max | iPhone SE | Watch Serie 7 45 mm GPS | AirPort Time Capsule 802.11ac | AirPort Express (2012) Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6497 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Ora studio quali casse possono essere l'ideale!
__________________
Laptop: Dell Studio 15 1558 i7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6498 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6166
|
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi in quali casi conviene prendere i powerline da 500mps?
Mi spiego meglio, sono indeciso tra due modelli: - Tp-Link TL-PA411KIT (circa 35€) - Netgear XAVB2101 (circa 38€) I primi hanno il vantaggio di essere da 500Mps. I secondi invece sono da 200, però sono nano, quindi meno ingombranti. Ad un prezzo simile, mi conviene prendere il modello più veloce, o con la mia connessione da 7mb non avrei nessuna differenza di trasmissione, e quindi mi conviene prendere i netgear più piccini? Grazie in anticipo per eventuali risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
per la sola adsl vanno bene entrambi
o meglio avanzano entrambi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6500 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Salvo problemi sull'impianto elettrico o altre fonti di disturbo (ciabatte, alimentatori sulla stessa presa, ...ecc), se lo scopo è solo condividere una ADSL allora vanno bene tutti i powerline in commercio a partire dal modello 85Mbps in poi.
Se invece si vuole trasferire file (diverso dal vedere film in streaming) o se presto si farà un upgrade di internet a 100Mbps (per i pochi fortunati raggiunti dal servizio) allora sono consigliati prodotti a 500Mbps. Per vedere film in streaming in SD vale lo stesso ragionamento fatto per l'adsl, mentre per i film in HD ad alto bitrate (non l'HD di Sky o Mediaset che usano poco bitrate e che ricadono nel caso simil-adsl) servono almeno prodotti da 200Mbps Ultima modifica di FabryHw : 03-01-2013 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.