|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3462 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3463 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Quote:
Si possono incontrare difficoltà a superare una multipresa filtrata, figuriamoci 2 contatori e anche se ciò accade, si avrebbe a disposizione una banda così limitata che non si capisce a cosa potrebbe realmente servire. Quote:
Fabrizio |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3464 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Devolo DLAN 200 AVmini network Kit: prime impressioni
Ho appena ricevuto il kit in oggetto: ecco le prime impressioni in attesa di test più approfonditi.
Nome prodotto: Devolo DLAN 200 AVmini network kit Costo: 140 € comprese spese spedizione Contenuto confezione: n° 3 powerline ethernet, n° 3 cavi di rete, 1 cd sw, depliant illustrativo 1- Prime impressioni, aspetto fisico: le dimensioni del dispositivo abbastanza contenute consentono di connetterlo ad una presa dove sono presenti più attacchi senza occuparli (nasconderli) tutti. Nel mio caso in una presa a muro con 3 attacchi riesco a collegare ad una presa una ciabatta ed ad un altra la powerline: in pratica viene sacrificata solo una presa. La spina della powerline è tradizionale, NON SHUCKO, questo per me è positivo dato che in casa ho più prese normali. Tuttavia anche nelle prese shucko l'inserimento è senza problemi. 2 - Prime impressioni, installazione: Ho collegato 1 pl alla presa di corrente ed il cavo ethernet in dotazione alla pl da un lato ed al modem adsl dall'altro. Sul pl si accendono i 3 led verdi. Ho collegato un altro pl ad una altra presa della stessa stanza e vi ho connesso un laptop via ethernet. Dopo pochi secondi ero connesso e pronto a navigare! Veramente plug&play! Ho collegato la terza pl ad un altro portatile su un altra presa: anche qui tutto subito pronto! Potevo navigare immediatamente su 2 portatili in contemporanea! 3 - Prime impressioni, le prestazioni: Le prove sono state effettuate in questa situazione.
A "pelle" la velocità di navigazione, anche in contemporanea, è ottima, non ho sinceramente apprezzato differenze rispetto alla connessione ethernet diretta al modem 4 - Prime impressioni, test download e streaming: Ho fatto dei primi test di download da firefox del file iso: (ubuntu-10.10-desktop-i386.iso) (693 MB) con Windows XP con DLAN max 530 kB/sec con UBUNTU 10.10 con DLAN max 533 kB/sec con LAN (direttamente connesso al modem) max 530 kB/sec in pratica non ho rilevato differenze Ho condiviso una cartella tra i due portatili e fatto una copia del file da uno all'altro: non ho misurato ma la velocità è stata soddisfacente. Ho provato le pl anche in stanze più distanti dal modem senza alcun problema. 5 - Prime impressioni, conclusioni Per il momento le sensazioni sono positive. Tutto funziona e mi consente di navigare e condividere. In attesa di test più approfonditi sono soddisfatto, sopratutto perchè nella mia casa i muri molto spessi creavano problemi al wi-fi. Non ho ancora provato la crittografia, da attivare con il pulsantino sulla pl, ed ho qualche dubbio in caso di utilizzo prolungato: per ora li ho usati per max 2 ore consecutive senza che scaldassero eccessivamente, ma mi chiedo se ci siano controindicazioni a tenerle sempre connesse (sia in termini di riscaldamento che in termini di consumo). Se avete suggerimenti su test da effettuare....chiedete pure Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3465 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 338
|
Ciao QuGino, mi sembra di capire che tu abbia ftto dei Speedtest sulla linea ADSL, ma sarebbe interessante anche che tu facessi qualche test di trasferimento (per esempio un divx da 700MB) da pc a pc per vedere la reale velocità della powerline solo sulla tua rete LAN e non della ADSL, perchè 530K credo che sia la velocità della ADSL (4 Megabit) e quella fa poco "test", grazie per l'eventuale contributo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3466 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
Ho semplicemente provato a scaricare un file da 700 mb e la velocità è quella che firefox in download mi ha dichiarato (530 kB/sec quasi costante): non so se si tratta di un buon valore o meno... Quote:
Se mi dici qualche sw da installare per fare dei test che forniscano dati oggettivi quando ho tempo li farò volentieri. P.S. (ancora non ho consultato il cd, magari la stessa devolo fornisce tale sw) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
Windows 7 ti dice la velocità di trasferimento mentre lo trasferisce cliccando su dettagli... in realtà basterebbe sapere dimensione e tempo in secondi per calcolarlo anche a mano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3469 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Caro Gino, avendo i Devolo 200 AV Plus, ti assicuro che non scaldano affatto anche tenendoli accesi 24/24.
Ottimo acquisto! Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3470 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3471 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Devolo poi è specializzata in powerline. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3473 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3474 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Non hanno un buon feedback da quello che ho letto in rete. Le marche creditate in fatto di powerline hanno dei margini sui linksys.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3475 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Capisco... perchè nei router per es. sarebbero la mia prima scelta a parità di prezzo, poi netgear e eviterei come la peste dlink...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 338
|
Quote:
non richiede installazione basta che lo lanci, poi provi a copiare il divx da pc a pc, NetPerSec sul grafico ti dirà, velocità reale,media e massima, hai la possibilità di scegliere tra le opzione velocità in megabit o in megabyte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3477 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Meckoi, siccome voglio fare una prova anch'io (per poi poterne parlare qui sul Forum), puoi fornirmi un link dove scaricarlo?
Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3478 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
Lo proverò |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3479 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
Il dubbio nasce anche dalle dimensioni + contenute dell'AVmini rispetto all'AV Plus A questo proposito volevo chiederti: 1) con l'AVPlus hai notato decadimenti di prestazioni utilizzando la presa passante. Cioè, hai notato se collegando una ciabatta alla quale colleghi + apparecchi (tv, dvd, playstation, telefono ecc...) hai un decadimento delle prestazioni della DLAN oppure non c'è differenza rispetta alla powerline usata da sola senza utilizzo della presa passthrough? 2) la spina dell'AVPlus è una shucko, giusto? Hai problemi collegandola con un riduttore? (Io ho poche prese shucko a casa) Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3480 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Belluno
Messaggi: 81
|
alla fine ho preso i Netgear, quando li provo vi faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.