|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#105641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12894
|
allora cerchiamo di tirare le somme. perché rileggendo tutti i post, solo ora hai detto che la diff di 4-5 è sulla temp della cpu. e già partendo da questo cambia tutto il discorso. quando hai parlato di 4-5 gradi variando la velocità della pompa, ho dato per assunto si parlasse di temp del liquido e non dei componenti.
un custom loop in primis si valuta su quello che è il deltaT, ovvero differenza tra temp liquido caldo e temp ambiente. solo dopo si valutano se le temp dei componenti sono corretto o meno. se il deltaT è inferiore ai 10 gradi, normalmente si considera che tutto sia ok, a valori superiori bisogna valutare cosa succede. esempio pratico ho due rad esterni. prendiamo sia il 1080 su cui ho un push/pull di 18 arctic p12, e raffredda un 14900k e una 4090 e il 1260 con push/pull di 18 arctic p14 che invece raffredda 4090 e 7950x3d. con entrambi ho un deltaT bassisimo anche in estate, dato che entrambi lavorano in modo ottimale anche con ventole poco prestanti come le arctic, tutto gestito come al solito degli aquaero e company, all'aumentare della temp del liquido aumento la velocità delle ventole. discorso diverso sono i pc con rad interni. se voglio avere deltaT basso devo compensare con rotazione delle ventole, sia per togliere aria calda dal case che raffreddare i rad. e il flusso dell'aria va gestito in modo corretto. ad esempio sugli o11, ho sempre rad bottom e laterale in immissione e top in espulsione. ma come detto valuto il deltaT per sapere se il loop lavora per bene. le temp dei componenti le controllo per capire se ho problemi. se so che la 4090 in piena estate mi fa in media 50-55 gradi (non ho aria condizionata a casa) e invece me la vedo a 65 gradi, ok ho un problema di raffreddamento. Wb? rad? fan? ma soprattutto che deltaT ho? perché se il deltaT è buono nonostante i problemi, allora verifico l'hw/wb, se sballato allora è il loop. poi per il discorso fan e rad. ho provato non so quante ventole in vita mia e non so quanti modelli e tipi di rad. ho sempre optato per fan adatte ai rad che andavo ad usare. e ci sono state le volte in cui convinto di una scheda tecnica la realtà è stata ben diversa. ci sono fan per rad e fan per case. i corsair neo, hanno la doppia fila di alette, quindi generalmente ad alto fpi. gli alphacool ad esempio con la singola fila di alette sono generalmente a basso fpi. rad ad alto fpi richiedono ventole ad alti rpm per lavorare correttamente, rad a basso fpi viceversa possono già rendere con ventole a bassi rpm. e più il rad è spesso e più la ventola sarà castrata. come più bassi rpm minore è la pressione statica. quindi un basso flusso applicato ad un impianto con rad ad alto fpi e ventole che non performano o che sono impostate a bassi rpm, ti portano ad avere temp più alte del liquido e di conseguenza dei compoenenti. e si torna lì, bassi rpm non vanno d'accordo con fpi alti. se poi ci aggiungi filtri antipolvere, griglie e tutto il resto, ancor di più si perdono prestazioni di raffreddamento per strada. tanto per capirci se invece di avere due rad da 30mm e uno da 55mm, ne avevi 3 da 30mm avresti avuto migliori prestazioni considerando l'insieme. se poi la d5 corsair a 3000rpm ti da pure un flusso quasi morto, hai fatto filotto. non serve avere un flusso di 1gpm o 227,3l/h per le prestazioni ottimali. basta anche un flusso sui 150l/h. ma questo valore va contestualizzato su quello che rad e fan riescono a fare. più lento è il flusso e più devi compensare con quello che le ventole/rad devono smaltire. e in ogni caso se in full hai 800 e passa watt da smaltire, il tutto deve lavorare pesantemente. infatti mi hai detto tu stesso che se alzi la velocità delle ventole riesci a recuperare qualcosa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#105642 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 56
|
Quote:
mea culpa di non averlo esplicitato. Quote:
alla fine con 820W di carico sull'acqua dopo aver raggiunto l'equilibrio ho un deltaT di poco sopra i 10°C con ventole a 1200RPM e sistema quasi inudibile. i due rad da 3cm sono in immissione bottom e lato, quello da 5.5cm è sul top in uscita, concordo che questo sarebbe stato meglio da 3cm probabilmente. se alzo la velocità delle ventole recupero parecchio sul deltaT ma per me è impossibile, non riesco con quel rumore. con questa conf cmq la GPU difficilmente mi supera i 60°C anche d'estate e la CPU difficilmente mi supera gli 86°C anche d'estate per cui non throttla, la GPU non raggiunge lo step di downclock dovuto alla temp, direi che va bene teniamo pure conto che io ho la CPU subito dopo la GPU e ovviamente qualche grado lo prendo perchè la 5090 quando spinge è un forno. è che mi trigghera sapere che perdo 5°C sulla CPU per via di una pompa che fa casino se la spingo al max, tutto qua cmq per ora me ne farò una ragione, è già tanto così visto che è molto molto silenzioso anche sotto pieno carico d'estate. per ora grazie ragazzi! Ultima modifica di BitCrafter : Ieri alle 17:13. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.




















