Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2024, 22:56   #104621
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Sei il secondo che vedo con l'A5 XT liquidato... spaziale!
Grazie, è un 6Pro.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 13:43   #104622
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
raga ma il lian li o11 dynamic RGB secondo voi ha spazio dietro per una pompa/tank tipo questa?



mi piacerebbe l'idea di spostarla dietro nel frattempo che arriva il WB e usare la scheda ad aria...
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 15:54   #104623
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Per retro intendi nella chamber dove si trova l'alimentatore? Direi proprio di no. Forse per spessore ci entra a patto di capire eventuali ingombri con i raccordi, ma in altezza ti mangi lo spazio dove mettere i cavi. Poi a che utilità prenderla con display se la nascondi.

Se vuoi tenerla nel vano posteriore servono le vaschette flat tipo le flt di ekwb e possibilmente con pompa ddc. Con le d5 non entrano.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 08-06-2024 alle 19:20.
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 21:28   #104624
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Per retro intendi nella chamber dove si trova l'alimentatore? Direi proprio di no. Forse per spessore ci entra a patto di capire eventuali ingombri con i raccordi, ma in altezza ti mangi lo spazio dove mettere i cavi. Poi a che utilità prenderla con display se la nascondi.

Se vuoi tenerla nel vano posteriore servono le vaschette flat tipo le flt di ekwb e possibilmente con pompa ddc. Con le d5 non entrano.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
il motivo l'ho spiegato, ovviamente vorrei tenerla davanti a fianco alla GPU con waterblock, ma non vorrei perdere la possibilità di montare GPU ad aria per fare le prove.
e quando voglio mettere una GPU ad aria, poter mettere la pompa dietro dove sta l'alimentatore sarebbe comodo.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2024, 22:52   #104625
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
raga ma il lian li o11 dynamic RGB secondo voi ha spazio dietro per una pompa/tank tipo questa?



mi piacerebbe l'idea di spostarla dietro nel frattempo che arriva il WB e usare la scheda ad aria...
Bella, che vaschetta è ?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 17:12   #104626
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Bella, che vaschetta è ?
Corsair XD5 Elite LCD
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 19:39   #104627
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
ma a livello di performance tra 2 radiatori da 360mm e 3 cambia parecchio in un Lian Li O11 Dynamic RGB?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 08:50   #104628
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ma a livello di performance tra 2 radiatori da 360mm e 3 cambia parecchio in un Lian Li O11 Dynamic RGB?
Qualcosina. Nel mio caso, passando da 2 a 3 ho avuto modo di impostare la curva del regime delle ventole un po' più rilassata, con minori rpm e quindi maggior silenzio. Diciamo che finchè non arriva l'estate, anche giocando il pc è praticamente inudibile (1,5mt da me)
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:34   #104629
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Qualcosina. Nel mio caso, passando da 2 a 3 ho avuto modo di impostare la curva del regime delle ventole un po' più rilassata, con minori rpm e quindi maggior silenzio. Diciamo che finchè non arriva l'estate, anche giocando il pc è praticamente inudibile (1,5mt da me)
ma con una CPU che ciuccia e una GPU che ciuccia,
qual è la temperatura media sotto carico per l'acqua d'estate su un sistema con 2 o 3 rad da 360mm e un buon case?

+15°C rispetto alla TAMB? +5°C? quanto?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:43   #104630
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ma con una CPU che ciuccia e una GPU che ciuccia,
qual è la temperatura media sotto carico per l'acqua d'estate su un sistema con 2 o 3 rad da 360mm e un buon case?

+15°C rispetto alla TAMB? +5°C? quanto?
Posso dirti con la mia config in firma (Pc1).
Il massimo che ho raggiunto in estate con 32 gradi in camera (sono esposto a sud al 3° piano a Milano, quando fa caldo si schiatta) è stata una temp liquido 39 gradi, con ventole e pompa al 100%. Sono però le condizioni "estreme". Di contro in inverno con una tamb di 20 gradi la temp acqua non va mai oltre i 33-35 con un regime ventole e pompa decisamente più tranquilli, ti direi sui 60-70%.
Però io mi sono fatto una configurazione con un loop sovradimensionato rispetto alla cpu e gpu che ho, ma perchè mi appassiona e poi cercavo il silenzio.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 17:51   #104631
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ma con una CPU che ciuccia e una GPU che ciuccia,
qual è la temperatura media sotto carico per l'acqua d'estate su un sistema con 2 o 3 rad da 360mm e un buon case?

+15°C rispetto alla TAMB? +5°C? quanto?
Beh diciamo che una risposta certa non esiste.

Troppi fattori concorrono al rendimento di un loop. in primis tipologia di rad, se a basso o alto fpi. dalle ventole e relative performance soprattutto a livello di pressione statica e soprattutto a quali rpm si fanno andare. Quanti watt vengono scaricati in acqua. Tamb esterna al case ma anche temp interna e qui entra in gioco l'airflow del case e come si sono impostate le ventole. Anche la presenza o meno dei filtri antipolvere dei case influenza il rendimento di rad/fan ed infatti sono la prima cosa che rimuovo dai miei case, ma anche griglie, frontali più o meno chiusi dei case di certo non aiutano ne all'airflow ne al rumore. La velocità della pompa non incide tantissimo, diciamo che un flusso dai 130l/h in su va bene.

Da considerare anche un altro aspetto. Come lavora il loop a pieno regime. Se abbiamo un deltaT inferiore a 10 gradi, quindi la differenza tra temp liquido e tamb (esterna al case), allora possiamo dire che il loop è fatto bene e lavora in modo corretto. Se oltre tale soglia c'è da rivedere sicuramente uno o più aspetti dello stesso. Ovvio che se sono 11 gradi, va bene lo stesso. 15 assolutamente no.

Se quello che si cerca sono le massime prestazioni al minimo rumore, di sicuro c'è una sola soluzione. Un bel rad esterno tipo mora3 o alphacool/phobya supernova, nelle dimensioni 1080/1260.

Però qui apro una parentesi che sicuramente non ti piacerà visto che vorresti fare un loop mono marca Corsair. Soprattutto al giorno d'oggi, bisogna guardare a tutto il mercato del watercooling custom. e parlo da cliente quasi monomarca (diciamo un 85% EKWB) per la maggior parte dei componenti. Ma nei miei loop troverai anche prodotti di altri brand, come Alphacool, Aquacomputer, etc. Per i rad principalmente uso Alphacool e poi EK. Per i raccordi ormai solo EK Torque. Per le ventole, principalmente usavo le EK Vardar, ma essendo EOL, per l'o11 mini ho scelto le Thermaltake Toughfan 120 Pro. Ho usato le CoolerMaster Sickflow 120 (normali e reverse). Ma soprattutto sui due rad esterni Phobya (1080 e 1260) uso rispettivamente delle classiche Arctic P12 e P14 in modalità push/pull, quindi ben 18 fan per rad. I miei loop sono gestiti totalmente dagli Aquaero/Quadro/Octo, con sensori, flussimetri, e via dicendo di Aquacomputer. e di Aquaero adesso ne ho ben 6 (dal 4 al 6xt) e di Quadro/Octo ne avrò 5-6.

Però, e credo di ripeterlo ormai su questo thread dal 2010, quando ho iniziato a frequentarlo, che loop si vuole realizzare e quali prestazioni si cercano? solo estetica? solo prestazioni? silenzio totale a discapito delle prestazioni? un mix di entrambi? Dai miei loop cerco tutto, estetica, silenzio e massime prestazioni, ovviamente eventuali limiti imposti dalla soluzione che cerco. Ma le mie due 4090 e relative cpu, sono raffreddate da due rad esterni monster con push/pull di ventole, nonostante abbia scelto in entrambi i casi i Phanteks NV7, che mi avrebbero permesso di montare tanti rad interni.

Riprendendo questa tua risposta:

Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
l motivo l'ho spiegato, ovviamente vorrei tenerla davanti a fianco alla GPU con waterblock, ma non vorrei perdere la possibilità di montare GPU ad aria per fare le prove.
e quando voglio mettere una GPU ad aria, poter mettere la pompa dietro dove sta l'alimentatore sarebbe comodo.
Se vuoi un consiglio, metti la CPU sotto un buon AIO e poi al limite ti prendi le GPU con gli AIO di serie.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 12-06-2024 alle 17:56.
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2024, 22:51   #104632
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Benvenuto caldo li mortacci sua!
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb

Ultima modifica di The_Fabulous_ : 14-06-2024 alle 16:43.
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 21:51   #104633
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Ciao, scusate la domanda: con Intel 14900KS e Z790 meglio 2 o 4 banchi di memoria installata?
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:26   #104634
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ciao, scusate la domanda: con Intel 14900KS e Z790 meglio 2 o 4 banchi di memoria installata?
Hai sbagliato thread 😊

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 11:40   #104635
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Ragazzi di recente ho recuperato un flussimetro dell'alphacool, esattamente l'eisfluegel aurora, il quale utilizza il cavo 3 pin per monitorare il flusso.
La domanda è: avendo un aquacomputer quadro nel pc, possono collegarlo direttamente in uno dei 4 canali pwm? Oppure serve per forza un adattatore come questo: https://www.aquatuning.com/it/raffre...pin?currency=1
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 12:34   #104636
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Dal manuale di quel flussimetro, vedo che lo si dovrebbe connettore ad un geader fan della mobo, qui di direi che puoi collegarlo ad un connettore fan del quadro. Non ti serve alcun adattatore.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:31   #104637
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Dal manuale di quel flussimetro, vedo che lo si dovrebbe connettore ad un geader fan della mobo, qui di direi che puoi collegarlo ad un connettore fan del quadro. Non ti serve alcun adattatore.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Purtroppo non viene rilevato nessun dato RPM nel canale dove ho collegato il flussimetro. Comunque dovrebbe rilevare i giri della ventolina, giusto, ma il flusso in litri/h? A me interesserebbe quello.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:54   #104638
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
La maggior parte dei flussimetri a girante come l'alphacool ti riportano sul canale fan gli rpm. Quindi sta a te fare la conversione matematica come da manuale. Poi ci sono i flussimetri con display che in automatico fanno una conversione da rpm a l/h. Poi ci sono gli aquacomputer, mondo a parte.

Almeno gli rpm dovresti leggerli sul canale del quadro. Se non li rileva, le possibilità sono due. Non funziona il flussimetro, oppure il segnale rpm è basso e non viene rilevato.

Sarò di parte. Ma dopo aver provato i flussimetri aquacomputer (i flow sensor mps han qualche problema) difficilmente si torna indietro. Ne ho avuti alcuni, tra cui koolance, prima dei vari high flow, e sinceramente mai trovato bene. Se poi si ha un aquaero/quadro/octo, allora la strada è una sola.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 20:23   #104639
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
La maggior parte dei flussimetri a girante come l'alphacool ti riportano sul canale fan gli rpm. Quindi sta a te fare la conversione matematica come da manuale. Poi ci sono i flussimetri con display che in automatico fanno una conversione da rpm a l/h. Poi ci sono gli aquacomputer, mondo a parte.

Almeno gli rpm dovresti leggerli sul canale del quadro. Se non li rileva, le possibilità sono due. Non funziona il flussimetro, oppure il segnale rpm è basso e non viene rilevato.

Sarò di parte. Ma dopo aver provato i flussimetri aquacomputer (i flow sensor mps han qualche problema) difficilmente si torna indietro. Ne ho avuti alcuni, tra cui koolance, prima dei vari high flow, e sinceramente mai trovato bene. Se poi si ha un aquaero/quadro/octo, allora la strada è una sola.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Si ho visto la tabella sul manuale del rapporto rpm/lh. Ho notato inoltre che questo modello rileva il segnale sopra i 70 litri l'ora che corrispondono a 84 rpm. Quindi probabilmente non arriva a quei giri, nonostante la D5 al massimo?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 22:25   #104640
radiozombie
Member
 
L'Avatar di radiozombie
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 52
Ciao tutti, in vista delle prossime giornate amazzoniche vorrei provare un sistema a liquido per un Ryzen 9 5900x in un case chiuso in una scrivania che con il caldo soffre un po', PC di un 13enne

C'é un qualche kit che consigliate mediamente pronto all'uso?

Cerco efficienza, eventualmente che non costi un rene, la manualità non é un problema.
il case è un vecchio midtower sharkoon con mobo Msi b450 full atx.
Consigli sempre graditissimi, grazie
radiozombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v