Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2018, 20:55   #83781
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Avendo una pompa del genere, entrambe le entrate bisogna occuparle contemporaneamente?
Ho letto in giro che bisogna far entrare il liquido da entrambe le entrate contro l'unica uscita.



Anche in questo video vengono collegate due entrate contro un'uscita. Mi chiedo, il senso?

https://www.youtube.com/watch?v=YMkIFIJUtPA
nessun senso. si usa un solo in e un solo out.

Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Qualcuno mi saprebbe indicare un wb fullcover per una 1060gtx 6gb?
dipende dal modello. l'unico brand che fa wb per la 1060 è alphacool. sul loro sito trovi il configuratore per i vari modelli. attenzione che non è un fullcover nel senso stretto, ma è un only gpu più un dissi passivo per la parte frontale e un backplate per il retro della scheda.

Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ragazzi secondo voi per tenere a bada un 7820x in overclock cosa mi consigliereste fra questi due kit più o meno allo stesso prezzo:

XSPC RayStorm 420 EX360 a 177€:
https://static1.squarespace.com/stat...g?format=1500w

Ek-KIT S360 slim a 230€:
https://www.ekwb.com/shop/media/cata...0_box_1200.jpg

Radiatori più spessi non posso per via del cestello del lettore bluray che toccherebbe il radiatore. A meno che non lo metta sopra il case (Thermaltake Corev51) ma non vorrei fare cose troppo pacchiane.....


Adesso ho un liquid freezer 240 della Arctic ma raggiunge i 100C° a 4.8ghz dopo pochi secondi di IBT
andrei di 420.

Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
In attesa di una risposta per il quesito sopracitato, volevo chiedervi un'altro consiglio.

Ho un case senza bay 5.25 e vorrei installare un dispositivo che mi permettesse di monitorare lo stato della pompa, rpm e lt/h del loop.
Come pompa ho una D5 pwn xspc, con attacco 3 pin (per monitoraggio, credo) e molex per alimentazione. Che mi consigliate senza sborsare un patrimonio? danke
cerca un aquaero usato sul mercatino. altre soluzioni per quelle letture non ce ne sono. oppure prendi un normale rheobus, a cui colleghi il cavo rpm della pompa e le ventole. per la lettura del flusso, molto dipende dal tipo di flussimetro che vai ad usare. i koolance richiedono il loro controller, altri danno degli rpm, ma non ho idea di quanto affidabili sono.

Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Scusa non l'ho specificato....cmq in firma l'ho scritto.
Il processore è già deliddato e con liquid pro sotto l'his.
Il problema di questo processore è che in overclock scalda come una bestia.
A stock sotto ibt non supera i 55C°, ma in overclock spinti i 100C° li tocca in un lampo.
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ylake-x_5.html

Leggendo qua ho letto che il tuo processore a 4,5 già consuma un botto non sono un grande esperto ma dubito che un 360 slim ti cambi di molto la situazione, le possibilità sono due o abbassi la frequenza o cambi case e ci metti un 360 minimo da 45/60 solo per la cpu.
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Si ci sono circa 100watt di differenza tra default ed oc medio.
Poi è occata anche la cache la quale scalda parecchio anche salendo solo con lei e poi è un octacore.....non c'è bisogno di dire altro.

Stavo vedendo dei kit 360 "fat" tipo il Phobya performance 360. Forse potrebbe essere meglio?
come detto sopra andrei di 420 se puoi montare solo slim (30mm), oppure se ci riesci almeno un 360 da 45mm come gli xt45 di alphacool. attenzione però a metterci ventole adatte ed a evitare di ridurre il flusso di aspirazione delle stesse.

Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Rispetto all'EK Supremacy EVO, un eventuale Barrow o Phanteks RGB come si comportano?
Prendo un 7900x che è un forno come il 7820x e vorrei le lucine
Saluti
Kappa
sinceramente andrei sui top di classe come l'ek, il watercool oppure l'xspc. il barrow per skt 2011/2066 sinceramente dalle foto mi pare un entry level, ma felice di essere smentito. anche se esteticamente beh diciamo che mi fa c....e
per il phanteks ho solo esperienza lato vga, e devo dire che fanno prodotti di alto livello, forse un pelino meno prestanti di altri modelli, ma si parla di inezie. lato cpu purtroppo si trovano poche review tecniche.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 21:07   #83782
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Visto che si parlava di vaschette c'è la novità ek compatibile con tutte le pompe d5 a quanto dicono

https://www.ekwb.com/shop/catalogsea...stand-alone%29
non per nulla, ma vorrei precisare che fino ad oggi, ogni top, combo top/vaschetta, vaschetta da bay con predisposizione per pompe d5, ha sempre accettato ogni tipo di d5, dato che fisicamente sono tutte identiche (parlo di dimensioni), mentre le differenze sono a livello interno.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 08:30   #83783
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
Ho fatto un ordine su aquatuning 2 giorni fa alle 15, e lo stato risulta ancora in lavorazione e il pagamento su paypal in sospeso. E avevo pure selezionato la spedizione veloce per avere i prodotti entro il weekend!

Che nervi. Ho mandato anche una mail ieri e non mi hanno risposto.
A qualcuno è gia capitato? Di solito in poche ore, al massimo un giorno, spediscono.
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144]
Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2]
Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb]
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:38   #83784
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sinceramente andrei sui top di classe come l'ek, il watercool oppure l'xspc. il barrow per skt 2011/2066 sinceramente dalle foto mi pare un entry level, ma felice di essere smentito. anche se esteticamente beh diciamo che mi fa c....e
per il phanteks ho solo esperienza lato vga, e devo dire che fanno prodotti di alto livello, forse un pelino meno prestanti di altri modelli, ma si parla di inezie. lato cpu purtroppo si trovano poche review tecniche.
Alla fine ho ripreso un EK Supremacy EVO nichel con top trasparente, questo giro senza CSQ che le bolle non mi fanno impazzire
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 15:26   #83785
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
mcp655 molex e pin tomahawk

ho una mcp655 con l'uscita a molex a due cavetti e vorrei collegarla direttamente alla msi z270 tomahawk arctic per controllarne il voltaggio...
La dovrei collegare ad una uscita DC o PWM ??? non cambierebbe nulla giusto?
Sono indietro di 7 anni e ho appena rifatto il sistema.....
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:34   #83786
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
dovresti avere due connettori. uno molex per l'alimentazione e uno 4 pin da ventola con due cavetti (rpm e pwm), oppure al posto di questo uno da 3 pin con un solo cavetto (rpm). nel primo caso puoi sfruttare la gestione tramite pwm. nel secondo non puoi modificare la velocità se non interagendo direttamente sul molex di alimentazione.

nel primo caso puoi usare un qualunque connettore pwm della mobo e tramite il software della msi gestire la velocità pwm della pompa.

nel secondo caso come detto il connettore 3 pin porta solo il segnale rpm quindi se non agisci sul molex di alimentazione non puoi regolare la pompa. quindi la connessione del 3 pin ti serve esclusivamente per leggerne gli rpm.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:58   #83787
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
dovresti avere due connettori. uno molex per l'alimentazione e uno 4 pin da ventola con due cavetti (rpm e pwm), oppure al posto di questo uno da 3 pin con un solo cavetto (rpm). nel primo caso puoi sfruttare la gestione tramite pwm. nel secondo non puoi modificare la velocità se non interagendo direttamente sul molex di alimentazione.

nel primo caso puoi usare un qualunque connettore pwm della mobo e tramite il software della msi gestire la velocità pwm della pompa.

nel secondo caso come detto il connettore 3 pin porta solo il segnale rpm quindi se non agisci sul molex di alimentazione non puoi regolare la pompa. quindi la connessione del 3 pin ti serve esclusivamente per leggerne gli rpm.
la mia mcp 655 è la vecchi tipo con solo il molex di alimentazione e la freccina rossa dietro per regolarne la velocità.

io ovviamente vorrei metterla al max e poi regolarne la tensione tramite un ingresso della mobo. che dici è fattibile? io credo di si!
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 18:12   #83788
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
ok quindi è una vario.
considerando i 23w richiesti per l'alimentazione non puoi regolarla tramite il connettore della mobo, che in genere, se per ventole eroga pochi watt. e quelle mobo che hanno il connettore per pompe, che permette di erogare qualche decina di watt, non ce l'attaccherei mai comunque.

l'unica soluzione sicura è quella di prendere un rheobus con canali da 30w l'uno (tanto per dirne uno i lamptron) a cui collegare la pompa tramite adattatore 3pin->molex.

considera che in ogni caso, se non hai il cavetto rpm non ne leggerai gli rpm. qualche rheobus dovrebbe permettere però di leggere il voltaggio erogato.

il pwm, per precisare, è una modalità di gestione della velocità (pompa o ventola che sia), dove l'alimentazione è sempre 12v, ma la velocità è data dalla frequenza di impulsi pwm inviati. minore la frequenza e minore sarà la velocità. detto in parole povere (parecchio), gli impulsi servono per interrompere l'erogazione di corrente, in questo modo da rallentare o velocizzare la rotazione.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:04   #83789
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
Ho fatto un ordine su aquatuning 2 giorni fa alle 15, e lo stato risulta ancora in lavorazione e il pagamento su paypal in sospeso. E avevo pure selezionato la spedizione veloce per avere i prodotti entro il weekend!

Che nervi. Ho mandato anche una mail ieri e non mi hanno risposto.
A qualcuno è gia capitato? Di solito in poche ore, al massimo un giorno, spediscono.
Ho fatto un ordine domenica, pagato con Paypal, è partito martedì (spedizione economica) ed è arrivato oggi con GLS
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 22:36   #83790
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Ragazzi ho fatto una scoperta shock per me... nel mio case un bequiet dark pro 900 ho avuto sempre temperature del liquido alte... ebbene tre giorni fa il mio bel costoso alimentatore ha fatto il botto ed inoltre ho scoperto che era la causa dell' instabilità del mio pc che per 3 mesi mi ha fatto sclerare, (alla faccia dei soldi costati il mio bel Corsair ax860i).
Vengo al punto, ho preso un ultra economico thermaltake smart rgb da 500watt... il mio case prevede l'inserimento della psu sul fondo ed io il mio precedente alimentatore L ho sempre montato con la ventola sul fondo... il thermaltake essendo rgb L ho montato con la ventola in alto per godermi l rgb, ebbene il sito thermaltake inoltre consiglia sempre di metterli con la ventola verso l'alto che garantisce un netto calo delle temperature... ero ultra scettico... Non ci credevo finché non ho visto la differenza... prima con 21° ambientali il liquido era a 29° in idle... ora con l alimentatore messo con la ventola in alto è a 23° con la stessa tamb... sono felice e scioccato
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:15   #83791
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho fatto un ordine domenica, pagato con Paypal, è partito martedì (spedizione economica) ed è arrivato oggi con GLS
Paypal aveva dato un errore nel pagamento, quindi l'ho fatto manualmente direttamente dalla mail di conferma ordine che mi avevano inviato. Dopo 36 ore senza notizie ho mandato una mail per sollecitare, e ci hanno messo 2 giorni per rispondermi, dicendo che non andava bene così e dovevo rifare l'ordine.
Che poi seguendo il numero degli ordini elaborano 4 o 5 ordini al giorno; non era molto difficile associare il mio pagamento all'ordine (che era anche specificato nelle note del pagamento). Invece no, non volevano perdere neanche 1 minuto a modificare manualmente il loro programma di gestione degli ordini. Mah

Fatto sta che per sbloccare la situazione ho dovuto rifare l'ordine.

(quante volte ho detto "ordine" ? )
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144]
Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2]
Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb]

Ultima modifica di ^Niko^ : 16-02-2018 alle 09:25.
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 10:34   #83792
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ok quindi è una vario.
considerando i 23w richiesti per l'alimentazione non puoi regolarla tramite il connettore della mobo, che in genere, se per ventole eroga pochi watt. e quelle mobo che hanno il connettore per pompe, che permette di erogare qualche decina di watt, non ce l'attaccherei mai comunque.

l'unica soluzione sicura è quella di prendere un rheobus con canali da 30w l'uno (tanto per dirne uno i lamptron) a cui collegare la pompa tramite adattatore 3pin->molex.

considera che in ogni caso, se non hai il cavetto rpm non ne leggerai gli rpm. qualche rheobus dovrebbe permettere però di leggere il voltaggio erogato.

il pwm, per precisare, è una modalità di gestione della velocità (pompa o ventola che sia), dove l'alimentazione è sempre 12v, ma la velocità è data dalla frequenza di impulsi pwm inviati. minore la frequenza e minore sarà la velocità. detto in parole povere (parecchio), gli impulsi servono per interrompere l'erogazione di corrente, in questo modo da rallentare o velocizzare la rotazione.
grazie ottima e piacevole spiegazione..
bhe, a questo punto la monto in modo da poter regolare la velocità dall esterno tramite il potenziometro rosso che sta dietro la pompa....
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 10:57   #83793
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
al 90%

Ciao a tutti,

ho quasi terminato. qualche fotina del risultato ottenuto fin'ora:









La luce blu fa riasltare meglio i tubi, mi sembra.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 11:10   #83794
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho quasi terminato. qualche fotina del risultato ottenuto fin'ora:









La luce blu fa riasltare meglio i tubi, mi sembra.

Saluti

Cristallo
Prova il bianco, secondo me crea il risultato migliore.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 11:46   #83795
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Prova il bianco, secondo me crea il risultato migliore.
Saluti
Kappa
Ciao,

l'ho già provato è troppo potente. Casomai provo a calare l'illuminazione. La ficata del sistema Aura RGB è che puoi provare qualsiasi colore ti viene in mente.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:38   #83796
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
saaaalve , ogni paio di anni mi ricordo di voler mettere il liquido... forse questa è la volta buona

ho un corsair 780T , sulla parte superiore per non perdere il bay da 5.25 posso mettere un rad da 240 che però devo comprare (ho un 280, ci starebbe sul frontale ma per ora non lo voglio mettere)

In teoria, meglio un push pull con rad da 45 (pensavo ad un NexXxoS XT45) o solo un pull con rad da 60 ? perché le ventole in 'push' sotto non lo so se ci stanno, siamo al millimetro... userò le noctua nf-p12 (le ho già, mica per altro)

Al momento come pompa ho una dc12/400 (800 lt/h , era di smanet ) e servirà solo per la cpu (4670k) con wb ek supremacy evo.

Ultima modifica di Atomix : 16-02-2018 alle 18:40.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 11:19   #83797
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Atomix Guarda i messaggi
saaaalve , ogni paio di anni mi ricordo di voler mettere il liquido... forse questa è la volta buona

ho un corsair 780T , sulla parte superiore per non perdere il bay da 5.25 posso mettere un rad da 240 che però devo comprare (ho un 280, ci starebbe sul frontale ma per ora non lo voglio mettere)

In teoria, meglio un push pull con rad da 45 (pensavo ad un NexXxoS XT45) o solo un pull con rad da 60 ? perché le ventole in 'push' sotto non lo so se ci stanno, siamo al millimetro... userò le noctua nf-p12 (le ho già, mica per altro)

Al momento come pompa ho una dc12/400 (800 lt/h , era di smanet ) e servirà solo per la cpu (4670k) con wb ek supremacy evo.
Io ho il 780T sopra ho un 360 NexXxoS XT45 con le ventole in estrazione ma messe sopra, se le metti sopra un 60 non dovresti aver problemi.
Davanti non mettere il 360 NexXxoS XT45 coi tappi non entra bene e per metterlo mi ha fatto dannare.
Io non ho push pull e per ora mi trovo bene con ottime temperature.
Davanti in entrata e sopra in uscita.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 11:40   #83798
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
grazie Andy,
no infatti davanti , quando liquideró anche la vga, metteró il 280 che già posseggo.
Devo decidere cosa mettere sopra.. pensavo che se mettessi un 360x60 in pull dovrei perdere solo un bay da 5.25, il dubbio comunque appunto é sul suo rendimento in tale configurazione. l' UT60 dovrebbe essere un buon radiatore.. o meglio altro ?
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 16:17   #83799
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
a posto, dopo un paio di pvt con Andy ho ordinato ora da Ybris il NexXxoS XT45 da 360.

Avrei preferito quello da 60 e probabilmente ci entrava ma non ho voluto rischiare, ma effettivamente dentro a questo case in teoria potrei aggiungere almeno altri 2 rad se non 3

Ora devo solo aspettare che arrivi il tutto
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 00:27   #83800
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Alla fine mi son fatto prendere dalla scimmia ed ho ordinato un Phobya Pure performance 400LT
In pratica il kit con mega radiatore da 445 x 200 x 48mm full rame. Lo dovrò mettere sopra al case ma dalle decine e decine di test che ho spulciato in rete sembra uno dei pochi sistemi che può tenere a bada il 7820x in oc, o almeno l'unico sotto i 200€ per l'intero kit.

Preso su aquatuning....appena arriva vi farò sapere com'è
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v