Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 10:33   #5701
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Questa è una scheda alla "die hard"... diciamo! ce l'ha lungo.... infatti ha l'r480 sotto al cofano
è un pò datata a livello di tecnologie DX, ma devo dire che come potenza a 1280 AA4x e AF8x se la cava ancora, ovviamente va ben contornata però.

Questo almeno secondo la mia personale esperienza!!

Io son passato circa 8 mesi fà, da 1 a 2 GB, da un Venice@2500 ad un Opty165@2910, tutto un altro mondo; devo dire che con tale configurazione ho spremuto al meglio la nostra schedozza. Prima di fare tale cambio pensavo che fosse alla frutta ed ero deciso a cambiarla per una 1950 pro, ma i soldi non mi son bastati ed ora dico per fortuna; sarebbe stato un peccato pensionarla.
Basta rispulciare in vecchie prove per confrontare i risultati con schede + fresche per vedere che a 1280 ne esce a testa alta, oppure guardare classifiche tipo quelle tom'sh per vedere che le differenze sono di pochi frame e che cmq sempre al di sopra dei 30 fps.

Cmq tornando alle esperienze personali, a 610 di core e 600 di mem, ho giocato tranquillamente a giochi come fear, oblivion, stalker (per citare alcuni dei + avidi) rinunciando al massimo dei dettagli, ma comunque con dettagli alti.
Mi regge anche i 640 di core, ma la temperatura mi passa i 70° e non voglio rischiare, meglio accontentarsi

Se dovessi giocare a risoluzioni + alte il discorso sarebbe diverso, ovviamente, ma cmq il succo è che se nelle recensioni mettessero anche le top di passata generazione, ci sarebbe meno voglia di cambiare le schede e ci si renderebbe meglio conto di cosa effettivamente ci propinano come nuova generazione!!!

Poi ultimamente mi è venuta la voglia di provare le demo di gioco freschi freschi come ut3 e crysis e a sorpresa son riuscito a giocarci con dettagli alti e vedere finalmente tutti e due i core occupati, soprattutto con ut3 emtrambi full; con crysis uno è carico solo 60-70 %, ma dei 2 GB di memoria ne restano solo 200-300 MB liberi

@ The X: data la temperatura, la puoi portare tranquillamente a 600-610 di core
A questa scheda manca solo il supporto agli sm 3.0... altrimenti credo che avrebbe avuto vita anche più lunga,almeno per me! ..O.T : complimenti per il procio ..2,9 @ vcore default (io sono a 200 mhz più in basso....)
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme Asus P5Q-E 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark Sapphire HD7950 OC
Crucial M4 128GB WD RE3 320GB DVD-RW NEC 4550 Corsair TX650w Dell U2412M Birra E patatine
Dell Vostro 1500 Core 2 Duo T7250 15,4" WXGA 2x2GB ram 8600GT 256MB HD 120gb@7200RPM
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:37   #5702
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Daniux Guarda i messaggi
A questa scheda manca solo il supporto agli sm 3.0... altrimenti credo che avrebbe avuto vita anche più lunga,almeno per me! ..O.T : complimenti per il procio ..2,9 @ vcore default (io sono a 200 mhz più in basso....)
Concordo pienamente.... gli mancano solo gli sm 3.0, peccato non si possa truccare... tipo col motorino

O.T.: il procio effettivamente ottimo, un ccbbe se non ricordo male, ma il merito è anke della mobo che regge bene i 320 e passa di fsb; forse con un raffreddamento migliore potrei spremerlo fino a 3, ma per ora va bene così...
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:49   #5703
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da Daniux Guarda i messaggi
A parte invalidare il discorso della garanzia, rimuovendo il dissy originale non succede assolutamente nulla, vai tranquillo. Anzi approfittane per rimuovere la pasta originale e applicare la arctic 5 ad esempio: io avevo guadagnato 3 o 4 gradi solo cambiando la pasta! Di cavi ce ne solo uno che è quello della fan che si collega alla scheda..niente di più semplice...non puoi davvero sbagliare.

Credo che alternative per la mobo, che si trovino ancora in giro non ci sia molto da scegliere...(per socket 939 immagino ti serva) posso semplicemente riportarti la mia esperienza con la mobo della foxconn con chip NF4ultra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856216 (che ora è in uno scatolone a dormire...se la vuoi ). Ora non trovo lo screen che avevo fatto, ma con questa mobo avevo su la x800gto2 (@600,600) e non mi ha mai dato un problema. L'Fsb arrivava senza grossi problemi intorno ai 265...una scheda economica e stabile che ha dava comunque soddisfazioni per chi non cercava overclock da primato.

Per il discorso dell' ali se cambi la mobo, non dovrebbe proprio cambiare nulla!
x x800: Vorrei smontare il dissi solo per togliere la polvere in eccesso, niente di più (le paste qua a rovigo manco si trovano).
Non è che con 2 anni di utilizzo si sia indurita quella che c' e di fabbrica?

x mobo: Attualmente sto occhiando sulla baia, ma niente di + per mancanza di grano , Se la prendo sarà con l' anno nuovo, magari insieme a un dual core.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:51   #5704
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi

Cmq tornando alle esperienze personali, a 610 di core e 600 di mem, ho giocato tranquillamente a giochi come fear, oblivion, stalker (per citare alcuni dei + avidi) rinunciando al massimo dei dettagli, ma comunque con dettagli alti.
Mi regge anche i 640 di core, ma la temperatura mi passa i 70° e non voglio rischiare, meglio accontentarsi

Se dovessi giocare a risoluzioni + alte il discorso sarebbe diverso, ovviamente, ma cmq il succo è che se nelle recensioni mettessero anche le top di passata generazione, ci sarebbe meno voglia di cambiare le schede e ci si renderebbe meglio conto di cosa effettivamente ci propinano come nuova generazione!!!
Ma solo a mè arriva al max a 540core e 590 man e soprattutto stà a 80 GRADI!?!(senza artefatti a 520 core, con atitool a 540 ne fa 1 ogni 10 minuti)
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:04   #5705
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
x x800: Vorrei smontare il dissi solo per togliere la polvere in eccesso, niente di più (le paste qua a rovigo manco si trovano).
Non è che con 2 anni di utilizzo si sia indurita quella che c' e di fabbrica?

x mobo: Attualmente sto occhiando sulla baia, ma niente di + per mancanza di grano , Se la prendo sarà con l' anno nuovo, magari insieme a un dual core.
..non credo si sia indurita più di tanto. Il problema è che se togli il dissy poi potresti avere problemi con la pasta originale... ora non ricordo come è, ma mi sembrava fosse di quel genere un po' colloso.. se stacchi il dissy probabilmente la pasta originale si rovina e dopo a rimetterlo potresti avere dei problemi.
Se il tuo cruccio è la polvere forse dovresti provare con altre soluzioni (x ovviare al fatto che non riesci a recuperare dell'altra pasta termica): tipo una bella soffiata con aria compressa..

Col dissy originale a 600,600 arrivavo anch'io a 80 gradi... poi ho cambiato il dissy originale con l'arctic cooling rev. 5 e le temp in full sono scese di parecchio! Però ricorda che l'oc è sempre tutta una questione di
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme Asus P5Q-E 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark Sapphire HD7950 OC
Crucial M4 128GB WD RE3 320GB DVD-RW NEC 4550 Corsair TX650w Dell U2412M Birra E patatine
Dell Vostro 1500 Core 2 Duo T7250 15,4" WXGA 2x2GB ram 8600GT 256MB HD 120gb@7200RPM
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:06   #5706
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Concordo pienamente.... gli mancano solo gli sm 3.0, peccato non si possa truccare... tipo col motorino
Gli mettiamo la marmitta col terminale in carbonio
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme Asus P5Q-E 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark Sapphire HD7950 OC
Crucial M4 128GB WD RE3 320GB DVD-RW NEC 4550 Corsair TX650w Dell U2412M Birra E patatine
Dell Vostro 1500 Core 2 Duo T7250 15,4" WXGA 2x2GB ram 8600GT 256MB HD 120gb@7200RPM
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:19   #5707
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
@ The X: data la temperatura, la puoi portare tranquillamente a 600-610 di core
Infatti la proverò anche a frequenze superiori....mi sono fermato ai valori della XT PE xkè stavo scrivendo la recensione del TITAN twin turbo e mi accontentavo di un valore d riferimento.
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:59   #5708
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
a parte il fatto che siamo ot,ma come potrei fare a riportare una x800gto2 sapphire che non parte al suo stato originale di prima della mod?altra specificazione:i monitor lcd vanno meglio se alimentati con un survoltore che prende i 12vcc dal pc.da non credere.
illustrami la procedura che hai utilizzato per la mod, i programmi per flash ed il bios che hai flashato..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:26   #5709
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
illustrami la procedura che hai utilizzato per la mod, i programmi per flash ed il bios che hai flashato..
la procedira non la so perchè la ho comprata su ebay e mi è arrivata non funzionante.a me serviva principalmente il dissi che era uno zalman.la scheda dice che manca il connettore di alimentazione.al che penso che sia guasta.oppure qualcuno ha sbagliato bios.oppure ha interrotto la procedurra di aggiornamento.oppure ha sbagliato flasher.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:32   #5710
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Daniux Guarda i messaggi
..non credo si sia indurita più di tanto. Il problema è che se togli il dissy poi potresti avere problemi con la pasta originale... ora non ricordo come è, ma mi sembrava fosse di quel genere un po' colloso.. se stacchi il dissy probabilmente la pasta originale si rovina e dopo a rimetterlo potresti avere dei problemi.
Se il tuo cruccio è la polvere forse dovresti provare con altre soluzioni (x ovviare al fatto che non riesci a recuperare dell'altra pasta termica): tipo una bella soffiata con aria compressa..

Col dissy originale a 600,600 arrivavo anch'io a 80 gradi... poi ho cambiato il dissy originale con l'arctic cooling rev. 5 e le temp in full sono scese di parecchio! Però ricorda che l'oc è sempre tutta una questione di
se la pasta originale è bianca(grasso al silicone-bianco o trasparente,meglio trasparente perche non secca nel tempo)potrebbe essersi seccata,ma visto che il dissi è in rame,non è che sia assolutamente necessaria.ne basta molto poca.la pasta a regola non si riutilizza mai perche ci potrebbe essere un granello di materiale che impedisce il perfetto contatto.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:36   #5711
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
la procedira non la so perchè la ho comprata su ebay e mi è arrivata non funzionante.a me serviva principalmente il dissi che era uno zalman.la scheda dice che manca il connettore di alimentazione.al che penso che sia guasta.oppure qualcuno ha sbagliato bios.oppure ha interrotto la procedurra di aggiornamento.oppure ha sbagliato flasher.
Hai delle foto e caratteristiche dettagliate della scheda ?
Magari è un modello con r430 senza alimentazione supplemetare (se esiste, non so).. se la scheda è materialmente intatta con solo un bad bios è possibile tentare un reflashing, altrimenti bisogna valutare il tipo di problema ed una eventuale soluzione..

in ogni caso:

Procedura per flashare quando la vga è k.o. :

1. Scarica il programma AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads...tiflash349.zip

2. Scarica il bios della tua scheda http://www.techpowerup.com/vgabios/
(attento a non sbagliare bios, devi trovare il bios corrispondente, quindi stessa gpu, memorie e bus )

3. Prendi un floppy affidabile e in Risorse del Computer lo formatti scegliendo l'opzione per creare un disco di avvio

4. Fatto il floppy lo apri e aggiungi all'interno il bios (rinominalo in bios.bin) ed atiflash (3 file)

5. Imposta il bios (della scheda madre logicamente) in modo da avere il boot dal floppy

6. Procurati una scheda grafica pci (vecchio tipo), installala e setta da bios la priorità (Graphic Adapter Priority) su PCI, dopodichè monta anche la x800 ed avvia da floppy con entrambe le schede..

7. Una volta nel dos (A:\>) scrivi:

(se è possibile visto che il bios onboard potrebbe essere corrotto, fai un backup:
atiflash -s 0 back.bin )

dopodichè il flash del bios:

atiflash -p -f 0 bios.bin -newbios

8. avvia con la x800 ed
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:02   #5712
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
se la pasta originale è bianca(grasso al silicone-bianco o trasparente,meglio trasparente perche non secca nel tempo)potrebbe essersi seccata,ma visto che il dissi è in rame,non è che sia assolutamente necessaria.ne basta molto poca.la pasta a regola non si riutilizza mai perche ci potrebbe essere un granello di materiale che impedisce il perfetto contatto.
che ne basta poca daccordo, ma montare un dissi a secco è sempre un errore, anche se è in rame.. perchè la pasta termica serve proprio ad eliminare le parti di aria (l'aria è un isolante) che si formano tra due superfici rigide in scambio termico, le migliori paste termiche sono in metallo liquido
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:11   #5713
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
che ne basta poca daccordo, ma montare un dissi a secco è sempre un errore, anche se è in rame.. perchè la pasta termica serve proprio ad eliminare le parti di aria (l'aria è un isolante) che si formano tra due superfici rigide in scambio termico, le migliori paste termiche sono in metallo liquido
stavo solo spiegando che non si riutilizza la pasta vecchia debordata fuori per rimetterla sul chip.sul rame si potrebbe anche non usare pasta o quantomeno in misura infinitersimale,sempre che:
le due superfici siano perfettamente levigate e il contatto sia assolutamente perfetto.il rame essendo un materiale morbido si adatta da solo sulla superfice fino al 100%.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:17   #5714
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Hai delle foto e caratteristiche dettagliate della scheda ?
Magari è un modello con r430 senza alimentazione supplemetare (se esiste, non so).. se la scheda è materialmente intatta con solo un bad bios è possibile tentare un reflashing, altrimenti bisogna valutare il tipo di problema ed una eventuale soluzione..

in ogni caso:

Procedura per flashare quando la vga è k.o. :

1. Scarica il programma AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads...tiflash349.zip

2. Scarica il bios della tua scheda http://www.techpowerup.com/vgabios/
(attento a non sbagliare bios, devi trovare il bios corrispondente, quindi stessa gpu, memorie e bus )

3. Prendi un floppy affidabile e in Risorse del Computer lo formatti scegliendo l'opzione per creare un disco di avvio

4. Fatto il floppy lo apri e aggiungi all'interno il bios (rinominalo in bios.bin) ed atiflash (3 file)

5. Imposta il bios (della scheda madre logicamente) in modo da avere il boot dal floppy

6. Procurati una scheda grafica pci (vecchio tipo), installala e setta da bios la priorità (Graphic Adapter Priority) su PCI, dopodichè monta anche la x800 ed avvia da floppy con entrambe le schede..

7. Una volta nel dos (A:\>) scrivi:

(se è possibile visto che il bios onboard potrebbe essere corrotto, fai un backup:
atiflash -s 0 back.bin )

dopodichè il flash del bios:

atiflash -p -f 0 bios.bin -newbios

8. avvia con la x800 ed
conosco lA PROCEDURA,si usava anche per i bios delle mb.purtroppo le pci le ho gettate tutte.potrei fare un file autoexec.bat ed inserire la procedura descritta.pero lavorerei al buio e non so se sia conveniente.vedro di procurarmi una pci.il chip è r480 pci-ex e non ha il flash tag.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:30   #5715
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
stavo solo spiegando che non si riutilizza la pasta vecchia debordata fuori per rimetterla sul chip.sul rame si potrebbe anche non usare pasta o quantomeno in misura infinitersimale,sempre che:
le due superfici siano perfettamente levigate e il contatto sia assolutamente perfetto.il rame essendo un materiale morbido si adatta da solo sulla superfice fino al 100%.
Sono daccordo, la pasta vecchia in eccesso è meglio non utilizzarla..
cmq anche se il rame si adatta in buona misura ad una superficie ben levigata è sempre meglio utilizzare uno strato di pasta per ridurre il rischio di scheggiature del core ed favorire l'aderenza per via dell'effetto "ventosa".
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:35   #5716
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Sono daccordo, la pasta vecchia in eccesso è meglio non utilizzarla..
cmq anche se il rame si adatta in buona misura ad una superficie ben levigata è sempre meglio utilizzare uno strato di pasta per ridurre il rischio di scheggiature del core ed favorire l'aderenza per via dell'effetto "ventosa".
basta usare pasta particolarmente liquida e dopo premere bene in maniera da favorire il contatto al massimo ed evitare strati di pasta che all'opposto isolerebbero.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 09:11   #5717
riccio2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 166
DUBBIO

Ciao ragazzi amo alla grande questa scheda che mi sta dando ancora ottime soddisfazioni ma ho un dubbio:
vorrei cambiarla con una fanless tipo l'hd 2700 cosa mi consigliate?? ne vale la pena??

Il motivo è molto semplice, l'ho montata nella sala su un HTPC e, purtroppo, quando la "sparo al massimo" la ventola si sente (è infatti tutto originale e non ho mai messo nessun kit silencer).

fatemi sapere grazie

ps
quanto si potrebbe ricavare vendendola?
__________________
riccio2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:54   #5718
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Purtroppo si ricava poco, un cinquantino
le hd 2007 lasciale perdere, meglio se vai sulle HD38X0 o sulla concorrenza
le HD3850 si trovano a 150 euro
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:07   #5719
riccio2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Purtroppo si ricava poco, un cinquantino
le hd 2007 lasciale perdere, meglio se vai sulle HD38X0 o sulla concorrenza
le HD3850 si trovano a 150 euro
Grazie delle info Mega,
ma si trovano anche fanless?? e se si hai qualche link?
thk u

ps
cmq a una cinquantina, anche se effettivamente è un po' pochino, se a qualcuno gli interessa me la vendo
__________________
riccio2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:53   #5720
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da riccio2004 Guarda i messaggi
Grazie delle info Mega,
ma si trovano anche fanless?? e se si hai qualche link?
thk u

ps
cmq a una cinquantina, anche se effettivamente è un po' pochino, se a qualcuno gli interessa me la vendo

hai pvt
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v