|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 456
|
Ciao a tutti!
Volevo chiedere il vostro parere prima di fare acquisti sbagliati... Allora ho un router netgear DG834G e vorrei acquistare il Gigaset C450 IP per poterlo utilizzare con voipstunt o skypho (da quanto ho capito non e' compatibile con skype..). Il tel lo collegherei al router, in tal modo potrei utilizzarlo anche a pc spento (giusto?); il problema e' che non ho la certezza che il tel sia compatibile con il router visto che sul sito Siemens non e' riportato nella lista dei compatibili. Non vorrei quindi dover cambiare anche il router... Sapete darmi qualche "dritta" ?!? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Comunque il Siemens è fatto apposta per funzioanre a PC spento, poi riporto quanto detto dall'amico nifio Quote:
Per Voipstunt, cito sempre nicfio Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 456
|
Ho letto tutto il thread ma vorrei essere sicuro di poter utilizzare il mio router visto che si parlava di netgear dg834git e non di dg834g .
Volevo poi sapere se si poteva usare anche con skypho (ho letto che nicfio lo usava con voipstunt) ma da come dici non e' possibile...peccato! Ma le chiamate sono davvero gratuite fino a un max di 300 min a settimana ? (su territorio nazionale si intende...) Qual'e' la procedura da seguire?...bisogna registrarsi e poi comprare credito ? E la configurazione del tel come deve essere fatta? Grazie mille! Ultima modifica di Clatit : 26-10-2006 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quell'IT finale sta per ITALIANO. Skypho sta su protocollo SIP. SIP è un protocollo diverso da Skype e quindi incompatibile. SIP è un protocollo aperto e tutti ne conosciamo le qualità, Skype è un protocollo chiuso e nessuno sa bene come va. Ad occhio direi SIP meglio di Skype. In utilizzo PC <-> PC sono pari; in utilizzo da telefono, Skype sta risalendo la china (per lo più grazie a Philips) ma SIP gli è ampiamente davanti. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 26-10-2006 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ho sconfusionato Skype con Skypho. ![]() ![]() Chiedo scusa, un refuso. Comunque sta di fatto che il Siemens in questione resta compatibile su protocollo SIP e solo su quello, quind Skype, ecc. sono out. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non ho commesso altri errori.
Edito immediatamente. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
DG834 = router modem non wireless DG834G = router modem wireless a 54 mb/s di velocità massima DG834GT = router modem wireless a 108 mb/s di velocità massima. La base è sempre l'immarcescibile DG834. Se ci si aggiunge IT alla fine è solo per specificare la sua italianità. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
|
Quote:
Sapete se ci sono differenze (e se ci sono, quali sono) tra il fritz.box 7050 nero e quello rosso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 410
|
ciao ragazzi,
Non ho il tempo per leggere tutta la discussone, ma vi espongo i miei dubbi: · Utilizzo skypho, è il migliore o no?? · mi son fatto fare un preventivo per un centralino voip, costo 1000 €, che ne dite, ne vale la pena, il prezzo è alto e/o ci sono soluzioni migliori?? grazie mille, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 456
|
...Ho ancora bisogno di voi...
Allora ho preso il c450ip e mi sono registrato su voipstunt, ho caricato credito...tutto ok... Il problema pero' e' che proprio non riesco a configurare il telefono per il voip. Inoltre nella lista dei provider voipstunt non esiste... Potreste gentilmente darmi una mano a risolvere il problema?!? (nicfio...please...)...altrimenti ho buttato 100 euro.... Grazie ancora per la pazienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
In genere quando si parla di VoIP è sempre meglio affidarsi a più di un gestore. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 410
|
Quote:
Hai ragione che sarebbe bene leggere la discussione, ma non ne ho veramente il tempo grazie mille, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 456
|
grazie mille raid5 ...
Ho configurato come hai detto tu e tutto va alla grande !!! Ho ancora un paio question...gia' che ci sono... ![]() ![]() ![]() Posso farmi chiamare da un numero di rete fissa (o cellulare) sul "tel voip" ? Mi spiego meglio...posso usare il numero che mi e' stato assegnato (nr. richiamata diretta, composto da 5 cifre) per farmi chiamare? (tipo alice per intendersi...) Ultima cosa... Se acquisto altro credito telefonico dopo i 120 giorni di chiamate gratuite me ne vengono dati altri 120 oppure vale solo per la prima ricarica?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
|
Scusate ragazzi.
Ho un dubbio amletico : Io abito in una zona << fulminalmente >> attiva, quindi il cordless voip lo voglio assolutamente non collegato alla rete telecom, me lo friggerebbe al primo temporale. Un semplice cordelss puramente voip. idea1) un cordless la cui base sia collegata via USB al pc (server SEMPRE ON) e tramite il telefono chiamo via skype/altri software contatti o numeri esterni (tramite skype out, o le tel gratis di voipstunt) 1.a) posso usare qualunque software di chiamata voip? 1.b) altri svantaggi? idea2) come fate voi! Cioe' telefono cordless indipendete dal pc, che chiami l'esterno.Ma cosi : 2.a) posso ricevere le telefonate che arrivano sul mio pc da skype? 2.b) posso effettuare le telefonate a contatti skype? 3.b) altri svantaggi? Avevo intenzione di aprire un altro thread, se è troppo OT ne apro un altro. Grazie Salvo |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Forse non ho capito bene ma l'idea 1 implica l'uso di un telefono sia per chiamate tradizionali che VoIP su protocollo Skype e SIP.
Esistono telefoni a doppia tecnologia (telefonia normale + VoIP) ma gestiscono solo 1 protocollo. I telefoni Skype sono quasi tutti USB e necessitano di un PC acceso. Da pochi giorni è uscito un telefono Philips doppia tecnologia (RJ45 + RJ11) per chiamte Skype PC less con connessione. Ce ne sono altri a doppia tecnologia ma sono USB + RJ11. I telefoni SIP che ho visto io erano tutti PC less (RJ45 + RJ11), ma io sono andato alla ricerca solo di quelli ed ho scartato a priori quelli USB (RJ11 + USB), quindi non so se esistono. L'idea 2 taglia fuori tutti i protocolli al di fuori di Skype ed implica l'uso dell'unico telefono PC less (RJ11 + RJ45) Skype di cui sono a conoscenza, cioè il Philips. Veniamo al discorso sui temporali. Da qualche parte, sul sito dell'ENEL o correlati, c'è la raccolta dei fulmini caduti in 1 kmq in 1 anno in ogni comune d'Italia. Però se dici che non vuoi connetterti alla rete Telecom, come fai? Il Siemens (SIP) che abbiamo trattato ha 2 prese: 1 RJ45 per la LAN e 1 RJ11 telefonica. Il Philips (Skype) ha 2 prese: 1 RJ45 per la LAN e 1 RJ11 telefonica. Un telefono cordless Skype di cui non ricordo il nome a doppia teconologia ha 2 prese: 1 USB e 1 RJ11 telefonica. In ogni caso devi sempre passare per la rete Telecom. Forse è il caso che tu pensi ad un filtro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
|
alla rete telecom, c'e' gia' connesso il router.
Io volevo appunto un cordless da collegare usb al pc, non con doppio standard. Le telefonate poi le ricevo sugli altri apparecchi fissi di casa (da rete telecom). Per esempio se connettessi il Siemes con la Rj45 al router, e lasciassi perdere l'ingresso RJ11, potrei telefonare lo stesso? (forse nn posso ricevere). Il punto è questo, vorrei un apparecchio semplice che mi permetta di : a) telefonare ai miei contatti skype b) ricevere le telefonate DAI miei contatti skype Col Siemes qui citato, è possibile chiamare i contatti skype, gratuitamente ed illimitatamente come del resto faccio da pc? Ultima modifica di parisisalvo : 30-10-2006 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.