Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 22:59   #601
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Questo può essere un test significativo?

http://www.tweaktown.com/articles/12...nce/index.html
HD Tach è un bench molto scarso e grossolano per misurare le prestazioni...
Meglio HD Tune, Atto Benchmarks HD, ( io preferisco anche CrystalDiskMark, ma nessuno lo usa ) mentre IOMETER è il massimo
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:17   #602
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusa non mi sono spiegato bene:
Il problema dell'eccessivo carico della CPU in configurazione AHCI avviene utilizzando i driver forniti da ATI, sia con XP, sia con Vista.
Nel caso dell'SB600 su vista si possono utilizzare i driver di microsoft che in pratica risolvono il BUG!




Anche le prestazioni non sono male:




Purtroppo nel SB700 non esistono questi miracolosi driver Microsoft in quando il sistema operativo è uscito dopo la presentazione del SB700 e utilizzando i driver di ATI il problema si manifesta soprattutto nelle prestazioni e nel riconoscimento dell'Hard disk:



Per quando riguarda XP la modalità AHCI è un autentico disastro sia per SB600, sia per SB700 ( addirittura MSI ha disattivato da bios l'opzione AHCI su alcune schede mamme con SB600 ).
La speranza è SB750 in qui secondo le voci adotterebbe un controller SATA2 nuovo o più evoluto ( con l'aggiunta del RAID 5 ), mentre quello del SB700 è per lo più un SB600 con due porte SATA2 in più...

x cui se ho inteso bene è meglio impostare ide anzichè ahci
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:23   #603
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
una tabella sui consumi di alcune mobo 780g



occupazione CPU, nella riproduzione HD-DVD



fonte: legitreviews.com
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 01:08   #604
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui (SB700) e clicca qui (SB600)
Scusa ma non riesco a trovare la differenza di prestazioni tra la modalità AHCI e quella IDE.

Potresti spiegarmelo? Grazie.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:32   #605
valerio993
Senior Member
 
L'Avatar di valerio993
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 333
mi unisco alla discussione poichè interessato a queste soluzioni. Ho visto che in questi giorni abit ha aggiornato il proprio elenco di schede madri con 4 modelli nuovi basati sui chipset ati 770, 780g e nvidia 8200 che non sono in elenco in prima pagina del thread:

Abit AX78 (amd 770/sb600)

Abit A-S78H(amd 780g/sb700)

Abit AN78GS(GeForce 8200)

Abit A-N78HD(GeForce 8200)

A me interessano parecchio le 2 soluzioni con chipset nvidia. Spero di trovare qualche review.
__________________
valerio993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:57   #606
nego77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 97
Interessanti quete abit: ma sono ingnorante e non capisco da dove possa uscire l'audio 7.1 delle schede con 8200 senza uscita ottica, me lo spiegate per favore?
Grazie
nego77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:07   #607
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Intanto esce dalle uscite analogiche, in secundis da quella ottica presente su una staffa aggiuntiva.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 23:56   #608
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da valerio993 Guarda i messaggi
abit ha aggiornato il proprio elenco di schede madri
... sta a vedere che mi tocca ri_prendere una ABIT ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 00:16   #609
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
... oppure ASRock
news da ocworkbench

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 01:32   #610
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
... oppure ASRock
news da ocworkbench

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."
azz...non ho nemmeno montato la mia asrock su 780g (maledetto dhl e negozio del piffero che ci si affida!) che già ne esce una che sembra promettere bene...
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 09:16   #611
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da valerio993 Guarda i messaggi
mi unisco alla discussione poichè interessato a queste soluzioni. Ho visto che in questi giorni abit ha aggiornato il proprio elenco di schede madri con 4 modelli nuovi basati sui chipset ati 770, 780g e nvidia 8200 che non sono in elenco in prima pagina del thread:

Abit AX78 (amd 770/sb600)

Abit A-S78H(amd 780g/sb700)

Abit AN78GS(GeForce 8200)

Abit A-N78HD(GeForce 8200)

A me interessano parecchio le 2 soluzioni con chipset nvidia. Spero di trovare qualche review.
bella l'ABIT ha i dissi che assomigliano alla mia gigabyte (AN78GS) più o meno quanto costerà per voi?
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 13-04-2008 alle 09:19.
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 10:07   #612
spulci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
X maxsona:
Urge modifica in prima pagina:


Hybrid Crossfire
AMD 780G introduce la tecnologia chiamata Hybrid Crossfire, cioè la possibilità di un Crossfire fra IGP del Chipset e la scheda video discreta montata sullo slot PCI-Express 16X.
Grazie ad questa unione le prestazioni in 3D della IGP verranno unite alla scheda video discreta con una aumento diretto in termini di superiori prestazioni velocistiche. Ovviamente è necessario un adeguato corredo hardware e software affinché tali potenzialità possano venire sfruttate
La GPU compatibile con questa tecnologia sarà la serie HD3400, mentre la serie HD2400/2600/2900/3600/HD3800 non potrà usufruire di questa tecnologia.
Vorrei un chiarimento. Il mancato supporto della serie HD3800 nella modalità Hybrid è un limite hardware o software? In pratica, se acquisto una delle motherboard con chipset 780G e una scheda della serie 3800, posso aspettarmi che in futuro driver aggiornati ATI permettano l'impostazione della modalità Hybrid?

Grazie a tutti.

Simone
spulci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 10:33   #613
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Quote:
Originariamente inviato da spulci Guarda i messaggi
Vorrei un chiarimento. Il mancato supporto della serie HD3800 nella modalità Hybrid è un limite hardware o software? In pratica, se acquisto una delle motherboard con chipset 780G e una scheda della serie 3800, posso aspettarmi che in futuro driver aggiornati ATI permettano l'impostazione della modalità Hybrid?

Grazie a tutti.

Simone
Prendila con beneficio d'inventario, però mi sembrava di aver letto che è un limite hardware... quindi io ci spero meno di 0
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 11:13   #614
EnBos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da spulci Guarda i messaggi
In pratica, se acquisto una delle motherboard con chipset 780G e una scheda della serie 3800, posso aspettarmi che in futuro driver aggiornati ATI permettano l'impostazione della modalità Hybrid?
Ma IMHO ha poco senso sfruttare l'Hybrid Boost su una 3800, cosa ne andrebbe a guadagnare in più? Poca roba.
Avrebbe più senso se usasse l'Hybrid Power come fa l'8200 per le 9800, così da spegnere la scheda quando non serve.
EnBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 11:32   #615
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da spulci Guarda i messaggi
Vorrei un chiarimento. Il mancato supporto della serie HD3800 nella modalità Hybrid è un limite hardware o software? In pratica, se acquisto una delle motherboard con chipset 780G e una scheda della serie 3800, posso aspettarmi che in futuro driver aggiornati ATI permettano l'impostazione della modalità Hybrid?

Grazie a tutti.

Simone
nessun limite hardware, la soluzione non viene attivata per motivi puramente logici...
un 780G+3800 in Hybrid crossfire = guadagno del 0,5% cioè troppo poco.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 12:03   #616
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Però la possibilità di spegnere una GPU della serie 3800 sarebbe stata utile, infatti la 9800 GTX ha questa possibilità.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 12:41   #617
spulci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Però la possibilità di spegnere una GPU della serie 3800 sarebbe stata utile, infatti la 9800 GTX ha questa possibilità.
Scusate mi sono espresso male io. Intendevo infatti la possibilità di spegnere la GPU utilizzando solo quella integrata nel chipset 780. Quella sarebbe stata ovviamente una soluzione ottimale per il risparmio energetico. Spero che ATI si adoperi in tal senso se si tratta solo di un fattore software.

Simone
spulci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:12   #618
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
ragazzi, qua mi as che facciamo un po' di confusione.
La 3800 non supporta L'hybrid sli, ma il powerXpress (che è poi la tecnologia che fa spegnere la gpu discreta quando non la si sfrutta) sì.

Riporta dalla prima pagina del thread:

PowerXPress:
Questa tecnologia permette di disattivare la scheda video "discreta" montata sul PCI-Express, qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
In ambiti tipicamente esigenti per la GPU, come quello videoludico, il sistema farà collaborare sia la GPU del chipset che quella della scheda video discreta per effettuare il rendering delle scene. Per utilizzi ordinari di tipo office la GPU discreta viene letteralmente spenta.
Questa funzionalità sarà supportata direttamente dai sistemi operativi Windows Vista, mentre non se ne prevede un'opzione anche per altri sistemi operativi tra i quali Windows XP in quanto implicherebbe un lavoro troppo elevato in termini di sviluppo driver e software.
Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:25   #619
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
In effetti la serie 3800 supporta la tecnologia ATI PowerPlay

http://ati.amd.com/products/radeonhd3800/index.html

In teoria quindi il chipset 780G grazie alla funzione PowerXPress dovrebbe riuscire a spegnerla, però strano che in nessuna review nessuno abbia mai testato questa funzione
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:37   #620
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Pur non essendo il target di queste schede madri, in genere orientate ad HTCP, volevo informazioni sulle capacità di overclock: dalle recensioni e dai commenti mi sembra che il 780G non abbia limitazioni strutturali rispetto alla serie 790 o mi sbaglio? Si hanno informazioni in proposito ad Nvidia (la eventuale possibilità di spegnere la scheda discreta è comunque una feature più che allettante...)?
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v