|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
no, è disattivato...
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7842 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Aiuto per Router D-Link DSL-G624T o similare (chipset)
Buon giorno a tutti,
io ero un felice possessore del router D-Link DSL-G624T, ha sempre funzionato bene con la mia connexx alice 640 su minidslam (progetto ADD). Io uso internet espressamente per giocare on line (wow e UT) il Ping è sempre stato compreso sui 100 o 160ms (ovviamente dipendeva dalla distanza con il server). Il router si è rotto, e ho provato ad acquistare un altro 8per la precisione 2 modelli) il D-link dsl-2640r e il netgear dgn2000 con tutti e questi 2 router incontro lo stesso problema: Ping alti e disconnessioni. Ho provato gli stessi identici settaggi, compresi MTU ecc ecc da quello che ho capito credo dipenda dal chipset del router (ovviamente poco compatibile con la modulazione della Dlsam) Ovviamente ho provveduto ad acquistare su Ebay un altro Dlink D-Link DSL-G624T, pero' volevo chiedere a chi è davvero ferrato in materia quali altri router in giro montano chipset infineon (uguali o succssivi) a quello installato sul D-Link DSL-G624T. Grazie a tutti per l' aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7843 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Il chip infineon (ethernet) non è da da equivocare con il chip Inineon (CPU) montati su alcuni modem.
Curiosità: quale difetto aveva il tuo vecchio G624T (che spero tu non abbia butatto...)? I modem che hai indicato (Dlink DSL-2640R/ NetGear DGN2000) sono più recenti come progetto del Dlink G624T. Servono maggiori info su - Sistema operativo - Uso IP fisso o automatico - Versioni firmware 2640R e DGN2000 Come va il nuovo G624T (che firmware hai su?)?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7844 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
aveva il fw ultimo 2008 (preso dal sito qui). i router nuovi ( 2640R e DGN2000) montano ultimo fw 2640R_1.11 e DGN2000_V1.1.8.0 sistema OP win7 64bit ip dinamico del router e dal dhcp del pc Il router preso da ebay deve arrivare tra 3 gg, nel frattempo ho provato quello di un collega. ti incollo il ping del Dlink, pingando la mia minidlsam (80 metri da casa mia) Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=98ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=97ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=97ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=106ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=102ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=99ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=104ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=105ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=101ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=113ms TTL=254 usando il DGN200 il ping sale fino a 120 in gioco si arriva a 400 ms ed è osceno ed ingiocabile. usando il G624T il ping verso la minidslam rimane sui 60ms mentre in gioco 130/140. esattamente che chipset ha il G624T??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7845 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Per giocare servirebbe sicuramente di più l'utilizzo di un ip fisso.
Sarebbe da verificare se il gioco online richiede l'apertura di alcune porte. Con Vista/Seven (sia 32 che 64bit) conviene disabilitare l'autotuning del TCP/IP (vedi info nel primo post del thread ufficiale in firma) Il vecchio G624T aveva qualche chip saltato o altro? Sarebbe curioso vedere se si può recuperarlo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7846 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
|
Bovirus, possiedo un 300T ed ho problemi con il firmware 2.93 della Rourtech.
Una volta caricato il modem non funziona. Eppure con il 2.92 funziona tutto. Stessa cosa se provo a mettere il nuovo 2.94 Potresti vedere che cosa puo' essere? P.S.: per il 2.93 ho usato quello fatto da te chiaramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7847 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
A me funzionano regolarmente (sia la 2.93 che la 2.94).
Per una analisi corretta è necessario collegare la console seriale al modem e vedere cosa succede. Che versione della 2.94 hai usato? Normale o light? Flash Intel o AMD/Atmel?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7848 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
il mio pc è perfettamente ottimizzato per banda e ping.... Algoritmo di nagle's disabilitato, ctct e auto tuning level fatto, ho lavorato con i comandi netsh alla perfezione.... Semplicemente a secondo di che router metto, il ping sale dai 50 ai 150 millisecondi.... Con il router DSL-G624T il ping è perfetto e stabile. Quindi siccome credo di aver capito che il DSL-G624T monta il chipset TI AR7 (o se sbaglio qlk che mi dica con correttezza che chipset gestisce la connessione adsl), volevo sapere se esiste qlk tabella dove reperire quali chipset ci sono eni router nuovi. ok trovati i router compatibili. http://en.wikipedia.org/wiki/TI-AR7 Ultima modifica di airuzzo : 05-10-2010 alle 15:16. Motivo: soluzione :) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7849 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Modem con chipset TI AR7 (come nel G624T) nel mercato del nuovo non ce ne sono più (il TI AR7 è fuori produzione)
Non è possibile che modem più recenti come quelli indicati abbiano un tempo di ping superiore. E' quindi molto probabile che il problema sia da ricondurre a diverse settaggi dei due modem. Une delle caratteristiche tipiche per avere un basso ping per i giochi online possono essere: - Uso Ip fisso nella scheda di rete del pc (LAN/WiFi) - Aperture delle porte previste dal gioco (nel G624T potresti averle aperte o aver abilitato l'uPNP) Il discorso disabilitazione TCP/IP Vista Seven non lo avevi indicato e per quello ti era stato consigliato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 05-10-2010 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7850 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ip statico, e porte nattate. Risultato...tutto come prima. A riguardo del commento sull' impossibilità che un chip nuovo dia problemi sulle connessioni ADSL, mi spiace ma ho trovato in rete una quantità impressionante di persone che come me (collegate ad apparati Dslam vecchie) avevano svariati problemi. Tutti risolti passando a router con questo o quell chip. Ti ringrazio per aver provato a darmi una mano, ma ottenuta la lista, provvederò a fare incetta (sull mercato dell usato) di router con il TI ![]() grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7851 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Esistono altrettante vagonate di forum/thread dove vengono evidenziati problemi con lineee ADSL e modem con chipset TI AR7 che invece non si hanno con ad esempio chipset Broadcom.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7852 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Salute a tutti, come possessore del suddetto router non potevo esimermi dalla sindrome dello switch ethernet guasto ed infatti ho tutti i sintomi della malattia
![]() ecco una bella foto del mio apparecchio: ![]() Uploaded with ImageShack.us - i condensatori indicati con la freccia rossa sono evidentemente esplosi con in cima liquido marroncino ben visibile - quello indicato dalla freccia gialla è gonfio ma non esploso - l'YCL, l'infineon, e il texas (freccia blu) ustionano al solo tocco!!! - tutti gli altri sembrano ok mi domando e vi domando: - è necessario cambiare solo i condensatori guasti e/o gonfi o anche qualche altro condensatore? - le temperature torneranno normali? grazie a tutti
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() Ultima modifica di Ntropy : 05-10-2010 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7853 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
I 4 condensatori da 1000uF sicuramente sì.
Essendo tutti in parallelo puoi anche usarne 2 da 2200uF montati comunque in orizzontale. Conviene anche cambiare i due condrnsatori piccoli sulla destra della freccia blu in alto. I condensatori devono essere da 105C LOW ESR. Ridimensiona la foto un pò più piccola. CPU e Chip infineon tendono a scaldare (io ho messo su CPU/Infineon/RAM/flash dei dissipatori).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
Mi potresti indicare qualche sito da cui prendere i componenti visto che oggi non sono riuscito a trovarli in giro per i vari negozi di elettronica? grazie 1000
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7855 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
RS components o Diostrelec (io link sono vietati)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7856 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti,
ho un problema che mi perseguita da giorni e non so più come venirne a capo. Da più di una settimana il collegamento internet tramite LAN fa le bizze. Premetto che fino ad ora è sempre andato tutto bene, mai un problema. Prima di spiegarvi il tutto vi dico che ho un router D-Link DSL-G624T (ovviamente), Windows 7 Home Premium e un abbonamento ad Alice 7 Mega. Il problema è il seguente: ogni tanto (non sempre, ma da qualche giorno comunque in maniera più frequente) il collegamento internet tramite LAN non funziona. Mi dice "Rete non identificata - Nessun accesso a Internet". Inoltre, se provo ad eseguire la diagnosi, esce il seguente suggerimento: "spegnere il router e aspettare 10 secondi prima di riaccenderlo". Ovviamente la cosa non ha mai funzionato e passando ad un'analisi più specifica viene fuori il seguente errore: "Connessione alla rete locale (LAN) non dispone di una configuarazione IP valida". Ho provato ad inserire manualmente l'indirizzo IP, il DNS, il Gateway del protocollo TCP/IPv4. Ma mi ha sempre dato lo stesso problema, per un po' è andato, ma dopo poco ha smesso di funzionare (ho provato più di una configurazione). Prima le impostazioni (configurazione alla quale sono ritornata senza successo) erano sempre state "ottieni IP e DNS automaticamente". Altre volte invece di non andare, il collegamento era talemente lento che il caricamento delle pagine avveniva dopo molto tempo o in modo addirittura parziale. Il wifi invece funziona alla perfezione. Ripeto, non ho mai modificato niente, a parte l'aver provato ad inserire i dati manualmente senza successo (ritornando poi alla configurazione iniziale). Sulla pagina web del router non ho toccato nulla. Ho provato anche a resettare il router (prendendo nota di tutte le varie impostazioni che c'erano prima del reset) per vedere se funzionava. Ma non riscontrando risultati ho impostato tutto come prima. L'unica cosa che non ho provato, né mai fatto, è l'aggiornamento del firmware perchè non essendo esperta in queste cose e sembrandomi la procedura abbastanza complicata per una persona inesperta, ho sempre preferito lasciare perdere. Potrebbe essere causato da questo il problema (anche se fino ad ora non mi ha mai dato problemi)? Infine, pensandole tutte, ho provato a vedere se poteva essere il cavo ethernet a non andare, ma con un altro pc ha funzionato. Le luci del router lampeggiano/sono fisse come al solito, non ho notato niente di strano. Se avete qualche soluzione da darmi ve ne sarei davvero grata, ormai sto impazzendo. Se pensate che debba impostare qualche configurazione manuale o comunque cambiare qualcosa sia nel "Centro connessioni" del pc, sia tramite la pagina web del router non c'è problema. Però cercate di essere più esaustivi possibile spiegandomi passo per passo quello che devo fare. So che molto probabilmente mi consiglierete di aggiornare il firmware, ma se si potesse risolvere senza questo passaggio sarebbe meglio (poi magari più avanti, facendomi aiutare, lo aggiornerò). Spero di aver scritto tutto (forse troppo) e di essere stata chiara. Per altre informazioni, sono a completa disposizione. Sono nelle vostre mani ![]() Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7857 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Hai dimenticato di postare la versione attuale del firmware.
Non capisco dov'è la complessità dell'aggiornamento firmware! Caricare un file attraverso l'interfaccia web del router lo definisci complicato? Quando ti manca la conenssione a internet riesci ad accedere all'interfaccia web del router (192.168.1.1)? Se riesci ad accedere il problema è probabilmente la linea e devi controllare i log del modem per vedere cosa succede. Se non riesci ad accedere all'interfaccia web del router è probabile (quasisicuro) un problema ai condensatori all'interno del modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7858 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Quando mi manca la connessione internet non riesco ad accedere alla interfaccia web del router.
Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124 Per quanto riguarda l'aggiornamento, io ho letto sulla guida postata in questo thread come si fa. Il problema principale sono le "avvertenze preliminari". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7859 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
L'aggiornamento va fatto via interfaccia web e non dovrebbe crearti problemi (hai già una versione 3.xx).
Il firmware che hai è molto datato. Il fatto che tu non acceda al modem quando ti manca la connessione mi porta a pensare ad un probabile problema hardware nel modem (es. condensatori).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
Quote:
Unico rislutato, morte definitiva, il mio intento era quello di sbatterci openwrt..
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ![]() Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.