Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 18:35   #7681
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
ciao bovirus!!
ok,cerchero' di essere piu' dettagliato,pero' ti premetto che non capisco granche' di router e cose varie!!!
Ho impostato una password Wap(ho letto che tra WAP e WEP la migliore sia la prima), e nonostante la inserisca al momento della connessione del secondo pc, dice che e' connesso,invia e riceve pacchetti, ma non apre le pagine....in effetti i pacchetti ricevuti sono inferiori o al massimo uguali a quelli inviati!!!
per filtro MAC ti riferisci al codice che sta alla base del ruoter?
in tal caso e':
MAC : 00195B9BC18F
Anche il firmware sta li'? altrimenti non saprei dove prenderlo!!!
cmq voglio dire che gia' un mese scorso mi dava problemi...non si connetteva ad internet,ne' con rete wi-fi ne' con quella LAN. ho dovuto riconfigurarlo!!
Ma mi rimane questo problema...spero di averti aiutato ad aiutarmi!!!
aspetto notizie...grazie!
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:35   #7682
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
ah,sistema operativo Windows XP!!!
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:37   #7683
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
allora ora ti do quello segnato alla base del router,credo sia quello :
F/W VER: V3.02B01T02.EU-A
ciao.
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 00:18   #7684
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
MALEDIZIONE! Il problema era più complicato, o meglio, "multiplo"...
Sostituiti i 4 condensatori, il problema del computer che non veniva visto si è risolto, ora le 4 porte Ethernet funzionano senza problemi collegando qualsiasi computer... e va bene.

PERO'... adesso non aggancia più il segnale dell'ADSL. Il LED dell'ADSL lampeggia per un po' e poi si spegne.

Dunque, ho letto in alcuni post che il condensatore C12 (anche lui da 100 µF/25 V/ 105°C/low ESR) viene indicato come il colpevole di questo problema. In effetti, essendo identico e coetaneo dei due che si erano già cotti, mi sembra giusto che dopo lo stesso tempo sia cotto anche lui. L'ho sostituito fiducioso, ma non sono stato premiato dal LED ADSL acceso... sono ancora al palo.

Cosa può essere d'altro? Qualcuno ci si è già imbattuto?
Grazie a tutti!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 08:31   #7685
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Alla fine era proprio C12 quindi la sigla del condensatore?

Possono essere varie cose.

Qualche altro condensatore (ma non so dirti quale)

Se presente lo scaricatore (in parallelo alla linea ADSL) vicino al connenttore ADSL

Qualche altro componente non sostituibile.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:41   #7686
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Sì, in effetti trovare la serigrafia "C12" sullo stampato non è stato difficile...
Ai componenti non sostituibili non ci voglio pensare per ora, eventalmente li troveranno alla assistenza D-Link se fossi costretto a mandarlo da loro.

Pensiamo a quelli SOSTITUIBILI invece... Qualcuno ha qualche idea?

A proposito dello scaricatore, sai dirmi qualcosa in più su come trovarlo ed eventualmente testarlo? È del tipo che si apre o che va (e resta) in corto?...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:24   #7687
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
ciao, ho il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070613
Conviene aggiornarlo?
Quali sono le migliorie?
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 16:16   #7688
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Uomo_ombra
Lo scaricatore è un cilindertto ceramico di solito grigio vicino alla presa ADSL.
Prova a dissaldarne un estremo.
Gli altriu componenti sono gli altri condensatori rimasti.

el_pocho2008
Leggi il thread dell'aggiornamento firmware (link nella firma)
Sicuramenet visto che l'ultimo firmware è del maggio 2009 conviene aggiornare.
L'leneco delle modifiche non è sempre indicato da Dlink.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:39   #7689
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
ehm,bovirus.....qualche consiglio anche per me!!!??!?!
buona domenica a tutti e forza Italia!!
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 21:56   #7690
Edu
Senior Member
 
L'Avatar di Edu
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
Girovagando tra thread ufficiali relativi a router per un nuovo acquisto mi sono imbattuto in questo e mi ha incuriosito il discorso sui condensatori.
Ho un d-link dsl-g624t, che mi sto apprestando a sostituire a meno che non possa fare anche io qualcosa per sistemarlo.
Il mio d-link ha funzionato perfettamente per più di due anni, ma da qualche mese ha cominciato a dare dei problemi. Prima sono "partite" tre porte ethernet, e tristemente ho dato la colpa ad un temporale; poi è toccata alla quarta e ultima porta ethernet ma fin qui tutto k (si fa per dire). Collegato via wi-fi è andato tutto liscio fino ad una settimana fa quando la connessione ha cominciato a cadere (led adsl lampeggiante) e a volte il router ha cominciato a bloccarsi (led adsl completamento spento). Riavviando il router, per qualche secondo tutto ok poi stessi problemi di sopra e connessione (quando c'è) lentissima; addirittura anche la pagina per il menù del router quasi bloccata!!! ho notato inoltre, che che questi problemi, sembra si presentino quando inspiegabilmente il led dell'ultima porta ethernet "andata" comincia a lampeggiare ad intermittenza...
Secondo voi può essere un problema di condensatori o posso lanciarlo dalla finestra?

Ultima modifica di Edu : 20-06-2010 alle 22:00.
Edu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 05:43   #7691
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Potrebbe e non.
Nessuno può assicurarti che dipende dai condensatori.
L'unica cosa che puoi fare è aprirlo, verificare i condensatori e provare a sostituirli.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 07:07   #7692
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
I sintomi che hai descritto sono uguali precisi a quelli del G624T di mio padre (anche come tempistiche di funzionamento). Le porte Ethernet che non vanno sono senz'altro colpa dei condensatori, io ho sostituito i 4 condensatori indicati nel thread e le porte hanno ripreso a funzionare come nuove. Il problema dell'ADSL che non aggancia ce l'ho identico, ho provato a sostituire il condensatore C12 come suggerito sempre in un thread, ma questa volta non è servito. A questo punto non so nemmeno se sospettare dello scaricatore come suggerito da Bovirus, visto che è molto improbabile che un componente del genere sia zompato anche sul tuo... Sospetto un altro condensatore, ma quale? Gente, qual'è l'integrato intorno a cui è costruita la sezione modem ADSL? Io non ho schemi... una dritta dai bene informati?...

Ultima modifica di Uomo_ombra : 21-06-2010 alle 07:35. Motivo: errore
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:15   #7693
iy7597
Member
 
L'Avatar di iy7597
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da salted Guarda i messaggi
Dopo 2 anni anche il mio DSL G624T ha cominciato a funzionare sulla ethernet solo alla velocità fissata sul PC a 10 Mb e alcune porte non funzionavano più. Era un problema HW legato allo switch interno costituito dall'integrato Infineon ADM6996M. L'ho risolto cambiando due condensatori da 100 uF 25 VL a 105°C e per precauzione anche un condensatore da 1000 uF 25 VL 105°C che scaldava troppo (nella foto indicati con frecce rossa e blu rispettivamente). Ora l'interfaccia ethernet è tornata a funzionare regolarmente... come nuovo!
Grazie provo a sostituirli anche io, dato che la LAN è morta (e la connessione saltella)... Per ora la soluzione dei 4 colpetti sembra averla temporaneamente resuscitata, ma ovviamente la temperatura è parecchio alta, per cui attendo giusto il tempo che arrivino i condensatori e poi procedo.
iy7597 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:29   #7694
_linux_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
Ciao ragazzi aggirnando il firmware del mio 624t con CICLaMaB ho avuto qualche problema. Risultato al modem si accende solo più la luce del power e non è più raggiungibile via ethernet. ho costruito il cavo jtag seguendo questo schema
procedo a caricare adam2 ma una volta completato siamo punto a capo si accende solo la luce del power. qualche soluzione ? pls pls pls
_linux_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:45   #7695
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Esistono da ormai 3 anni soluzioni alternative all'uso di Ciclamab.

Mi sembra strano che tu non abbia mai visto il post relativo all'aggiornamento con Tiupgrade (vedi link nella firma)

L'uso di Ciclamab se il minimo parametro è sbagliato può portare alla corruzione del bootloader.

Da dove hai preso il bootloader?
Messaggi di errore o altro nella programamzione del bootloader?
Come lo hai caricato il bootloader (Ciclmab o debrick-mod)?

Senza la console seriale non si può vedere cosa succede all'avvio.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:51   #7696
_linux_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
il Tiupgrade l'ho visto troppo tardi pensavo di usare Ciclmab e farlo funzionare al primo colpo.

Ho preso il boot loader dal sito ftp://adsl4all.net/Modem/Bootloader/Adam2/
ho caricato l' immagine di adam2 sia tramite Ciclmab con jtag xlinx e debrick-mod con xilinx ma una volta terminata la procedura il modem continua a non essere raggiuto tramite ip e resta accesa solo la luce del power

Come posso mettere la console seriale?
grazie per l'aiuto


Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Esistono da ormai 3 anni soluzioni alternative all'uso di Ciclamab.

Mi sembra strano che tu non abbia mai visto il post relativo all'aggiornamento con Tiupgrade (vedi link nella firma)

L'uso di Ciclamab se il minimo parametro è sbagliato può portare alla corruzione del bootloader.

Da dove hai preso il bootloader?
Messaggi di errore o altro nella programamzione del bootloader?
Come lo hai caricato il bootloader (Ciclmab o debrick-mod)?

Senza la console seriale non si può vedere cosa succede all'avvio.
_linux_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:28   #7697
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Leggi il thread con il link in firma. Trovi tutte le info necessarie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:34   #7698
_linux_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Leggi il thread con il link in firma. Trovi tutte le info necessarie.
si sto leggendo ... ma non si aggancia in nessun modo al router. ho provato anche or ora con il tiupgrade con l' opzione immagine corrotta ma senza successo. non so più cosa fare qualche altra prova ?
_linux_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:52   #7699
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Console seriale. C'è scritto come costruirla e come collegarla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 19:03   #7700
K3kKo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 440
Salve ragazzi!
Sono anch'io un infelice possessore di questo router e da un po' non mi va + l'interfaccia ethernet.
Non ho mai provato a resettarlo x paura ke al riavvio l'interfaccia wifi restasse disabilitata, ma adesso leggendo il thread ho appreso ke cambiando 4 condensatori dovrei recuperare la funzionalità.
Quello che vi chiedo è: è possibile comprare questi condensatori sul web? A ke costo?
è una procedura rischiosa o abbastanza facile?
C'è il rischio ke faccia saltare il router?

Grazie

EDIT: Ogni tanto dopo un riavvio via web si accende il led "LAN 2" senza nessun cavo inserito, e se lo inserisco continua a non funzionare.
Inoltre scalda moltissimo! è sempre dovuto ai condensatori?

Ultima modifica di K3kKo : 22-06-2010 alle 19:37.
K3kKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v