Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2007, 05:56   #9361
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mrx65
Bene!!

Prova che ti riprova ...sono riuscito a non ottenere niente!!!

Anzi, va' pure peggio!!!

Prima almeno la rete funzionava, se sia il NB che il DSKtop erano collegati al router via cavo ethernet ...ora nemmo cosi!

Doppio clik sull icona 'Risorse di Rete', vengono visualizzate suddivise in 'Questo Computer' ed in 'Sconosciuto' le cartelle condivise su ciascun computer ...se da uno provo ad accedere all' altro appare l'errore ''Impossibile accedere a \\XXXXX\yyyyy. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete.''

Adoro Windows e queste cose!!! #@*€%&!?!?!?!

Esiste un modo per fare piazza pulita di ogni settaggio/impostazione inseriti nel tentativo di creare una rete? Ovviamente mi serve un metodo che non sia formattare-reinstallare e che mi lasci comunque in vita le connessioni remote...

Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi una qualche via d'uscita....????

Per QuartQ°:
Si, in " proprietà - Connessione rete senza fili " è spuntata la voce " condivisione file e stampanti per reti Microsoft...

Grazie....
Usa il classico metodo rimuovere tutte le impostazioni di rete e rimetterle:
attiva i dhcp
rimuovi le condivisioni di rete nelle varie cartelle o dischi
in proprietà - Connessione rete senza fili (e ethernet dell'altro pc) tutte le voci devono essere spuntate
verifica in pannello di controllo opzioni cartella\visualizzazione che sia spuntata la voce "Attiva condivisione file semplice"
in Risorse di rete attiva e poi disattiva (o viceversa) la funzione mostra icone di rete per periferiche upnp di rete
verifica eventuali firewall: come ho detto un sacco di volte, se un firewall è corrotto, non basta disattivarlo per toglierlo di mezzo. Va disinstallato e reinstallato, altrimenti continua a bloccare.
Ultima cosa verifica di non aver condiviso una connessione remota o di rete e che non sia indicato un gateway in una scheda diversa da quella collegata al router.

A quel punto riavvia, metti ai due pc IP SNMK e Gateway:
192.168.1.X
255.255.255.0
192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
e riprova....
Finchè non verrà condivisa una nuova risorsa i due pc non si vedono...
Difficilmente il router centra qualcosa...

Comunque siamo OT: il thread giusto è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 31-01-2007 alle 06:00.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 07:33   #9362
csf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
Scoperta la causa dei problemi!

Quote:
Originariamente inviato da csf
Se per caso ti si è accesa la lampadina su quello che potrebbe essere il problema del D-Link, faccio un ultimo tentativo. :-)
Rispondo a me stesso anche se non sta bene. :-)

Mi dà molto fastidio darla vinta agli strumenti informatici che non vogliono farsi utilizzare (il 90% di quelli in circolazione), perciò stamattina mi sono alzato presto e ho fatto il famoso ultimo tentativo: controllare la qualità fisica della linea. E ho scoperto il busillis: la presa a cui è attaccato il router ha una qualità del segnale pessima. L'ho attaccato alla presa dove invece è collegato il modem e la connessione è diventata subito decente, sebbene ancora lontana dai valori del modem stesso.

Scrivo qui tutto nella speranza che possa essere utile a qualcun altro.

Il confronto tra le due prese è il seguente:
- Presa I
SNR Margin ds/us: 4/7
Line attenuation: 22/11
Data rate: 3520/512

- Presa II
SNR Margin ds/us: 30/19
Line attenuation: 21/9
Data rate: 4096/512

Chi se ne intende nota subito che la presa I non garantisce un segnale degno di questo nome. E il router ne soffriva di conseguenza. Proverò a scambiare i filtri sulle due prese, così vedo se la colpa è del filtro, e se non è lui proverò ad aprire la presa e controllare che i contatti del cavo telefonico. Peraltro non credo che sia quello, la presa più scadente è a monte per cui se fosse il filo quelle a valle non dovrebbero essere migliori.
Attaccato alla presa II il G604T raggiunge 2.700 Kbps in downlad è 258 in upload. Non va ancora bene perché il modem fa 3.250/400, ma abbiamo decisamente avviato il motore.

Vale sempre la pena di fare un ultimo tentativo. :-)
csf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 07:37   #9363
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Ti ringrazio e mi scuso x l' OT ...per le mie scarsissime conoscenze la causa dei miei problemi potrebbe essere il S.O., come il router, come la scheda wifi ethernet del portatile, come l'antivirus ...o chissa' cos'altro ...tra il postare in tutti i relativi thread ed in uno soltanto, ho scelto quello che secondo me era il meno improbabile...

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Usa il classico metodo rimuovere tutte le impostazioni di rete e rimetterle: ...
...vale a dire? Quale e' questo metodo? E' tutta la procedura che mi hai indicato? Scusa la domanda, ma le mie conoscenze in materia sono veramente approssimative, per non dire scarse...


Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
... verifica eventuali firewall: come ho detto un sacco di volte, se un firewall è corrotto, non basta disattivarlo per toglierlo di mezzo. Va disinstallato e reinstallato, altrimenti continua a bloccare. ...
Cavolo ...consigli quindi di disintallare, riavviare e reinstallare TM PcCillin ed il suo firewall? Eppure ho aggiornato ai primi di dicembre alla vers. 2007...!!!

E per Windows Firewall, invece? Come dovrei procedere? Io lo ho 'arrestato' e disabilitato anche da 'pannello di controllo'/'strumenti di amministrazione'/'servizi', poi ho riavviato il sistema, e' sufficiente o devo procedere diversamente?

Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 31-01-2007 alle 08:55.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:04   #9364
Robiccio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 117
io attualmente sul mio g604t ho il seguente firmware
V2.01B01T01.RU.20060109
ho notato che spesso quando lo resetto riparte ma senza spia del wireless e mi costringe a riresettarlo piu volte da lan o manualmente..avete avuto anche voi lo stesso probblema?
mi e' sembrato di capire che esiste una versione v3..vorrei provarla,mi passate il link?
grazie
Robiccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:18   #9365
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
@Robiccio: nel primo post trovi ora tutto ciò che ti serve.....
@tutti altri: il mod wgator ha aggiornato il primo post con la pagina che ho realizzato, che ne pensate? Manca qualcosa? Se credete che serva altro dite pure che glielo comunico.....
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:24   #9366
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da andr3@
@Robiccio: nel primo post trovi ora tutto ciò che ti serve.....
@tutti altri: il mod wgator ha aggiornato il primo post con la pagina che ho realizzato, che ne pensate? Manca qualcosa? Se credete che serva altro dite pure che glielo comunico.....
Ottimo lavoro!
Forse avrei tagliato le Caratterisitche fisiche ed ambientali e i termini di garanzia...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:31   #9367
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ottimo lavoro!
Forse avrei tagliato le Caratterisitche fisiche ed ambientali e i termini di garanzia...
Sì, in effetti è un pò lungo....forse mi sono fatto prendere un pò la mano, visto che da troppo tempo le info erano incomplete
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:28   #9368
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
qualcuno sa il comando da telnet per disabilitare il wireless??
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 12:52   #9369
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako
qualcuno sa il comando da telnet per disabilitare il wireless??
Ho creato degli script per fare questo
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
@andr3@
grazie (per la prima pagina)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 17:28   #9370
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ho creato degli script per fare questo
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
@andr3@
grazie (per la prima pagina)
Sentirlo da te è un onore dark, x così poco.....sei tu che fai tanto x noi dandoci ottimi firm!!!!! Continua così!!!!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:09   #9371
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
In quelche post precedente ho detto che col v3 di DW era tutto perfetto (connessioni max,gestione apertura porte, valori italiani), però si impallava circa ogni 48 ore.
Bè, mi devo ricredere su quest'ultimo punto: non era colpa del firm!!!!!
Infatti ormai una settimana fa libero ha fatto un intervento tecnico sulla mia linea (per un problema di altra natura da me segnalato), e, da quel giorno, nonostante tenessi 2 pc in p2p quasi tutto il dì, non ho più dovuto riavviare il router (spero di non aver parlato troppo presto ).
A questo punto credo si trattasse di un problema della linea, visto che le mie abitudini di navigazioni non sono cambiate (e neppure il router).
Questo x dire che non sempre è colpa del router\firm se qualcosa nn va......
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 14:00   #9372
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da andr3@
Questo x dire che non sempre è colpa del router\firm se qualcosa nn va......
E' proprio quello che credo sempre anch'io... ecco perché hanno inventato la statistica...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:57   #9373
Robiccio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 117
purtroppo a me si e' resettato 2 volte V3.00B03.DARKWOLF a circa 48h di attivita'..in entrambe i casi stavo scaricando a menetta (oltre 800kb/s !!) da strongdc++
aggiungo che e' la prima volta che si resetta il mio router,fino a pochi giorni fa avevo il russo v2.
Robiccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:05   #9374
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Mi iscrivo anch'io a questo interessante 3d. E' da poco che ho a che fare con questo router per conto di un amico. Da principio (con firmware base) un vero disastro. Successivamente ho scaricato dal sito.it il firmware ufficiale (ce n'è uno solo) e le cose sono miglorate.

Purtroppo non essendo io l'effettivo possessore, non posso riscontrare anomalie se non immediate. Ad esempio con Emule non posso dire che si comporti male o bene perchè è una cosa che andrebbe esaminata nel tempo. Posso solo dire che a prima impressione... non credo vadano proprio in maniera ottimale.

Ma passiamo a qualcosa di più concreto. Innanzitutto ho visto che sono disponibili diversi firmware e non uno solo come ho trovato io sul sito.it. A questo punto mi chiedo come mai venga snobbato il sito.it. C'è un solo firmware (meno recente) e non è nemmeno italiano, ma EUropeo.

Ho pensato poi che un firmware di nazionalità diversa, avrebbe un funzionamento diverso. Proprio dedicato in base allo stato nel quale l'apparato viene commercializzato. Magari in altri stati ci sono piccole o grandi differenze sui collegamenti DSL, non so... ma poi ho visto sulla pagina dei firmware che vengono proposti per il download. Se qualcuno può fare chiarezza su questo punto...

Altra domandina: nelle FAQ leggo che il 604t è in grado di gestire l'adsl2 previo aggiornamento alle versioni 2 o 3 del firmware (V2-V3). Qualsiasi versione V2 o V3 quindi?

Osservando i link ai vari firmware elencati nelle FAQ, noto che alcuni puntano su di un rassicurante ftp della Dlink (pensi subito a qualcosa di ufficiale insomma). Altri invece puntano su esnips.com. Sono firmware non ufficiali quest'ultimi?

Al momento la situazione è la seguente:

Gateway V1.00B02T02.EU.20050510
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02

La connessione ADSL non da problemi: è stabile. Il wireless invece è deludente. So di persone che condividono il wireless anche al piano di sopra, tipo mansarda, senza problemi. In questo caso invece, immaginate un corridoio lungo con 3 stanze sulla sinistra. All'inizio del corridoio, classico mobiletto col telefono sul quale è poggiato il dlink. Nella terza stanza, PC con chiavetta USB Dlink (era in bundle al router). Il segnale spesso è indicato come basso. Un po dipende anche da come si posiziona la chiavetta e se è aperta o chiusa la porta. Qualche volta capita che il segnale wireless cade proprio.

Trovo tutto questo insoddisfacente. Cito testualmente dal 3d ufficiale del D-ink 604T:

Raggio d’azione.
# Limite Distanze (indoor) : 60 - 70 m
# Limite Distanze (outdoor) : 100 - 200 m

Ora non voglio prendere i dati del fabbricante per oro colato. Ma almeno sulla metà di quanto dichiarato... dovrebbe starci. Considerando un appartamento sui 100 metri quadri... si può immaginare quanto possano essere lunghi i lati della casa e quindi immaginare quale sia anche la peggiore delle ipotesi: ovvero coprire col wireless da un estremo all'altro della casa.

Nel mio caso, come descrittosopra non saranno nemmeno 10 metri. Avere un segnale basso in queste condizioni... non credo si possa ritenere soddisfacente.

Voi che ne pensate? Pensavo di upgradare anche perchè ho visto nella rev UE più nuova della mia che viene migliorato il discorso delle sessioni gestite dal router. Non ho trovato riferimenti invece per quanto riguarda migliorie al wireless. Pensavo anche di provare a montare un'antenna da 5DB.

Voi che ne pensate?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:28   #9375
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Joystick
Mi iscrivo anch'io a questo interessante 3d. E' da poco che ho a che fare con questo router per conto di un amico. Da principio (con firmware base) un vero disastro. Successivamente ho scaricato dal sito.it il firmware ufficiale (ce n'è uno solo) e le cose sono miglorate.

Purtroppo non essendo io l'effettivo possessore, non posso riscontrare anomalie se non immediate. Ad esempio con Emule non posso dire che si comporti male o bene perchè è una cosa che andrebbe esaminata nel tempo. Posso solo dire che a prima impressione... non credo vadano proprio in maniera ottimale.

Ma passiamo a qualcosa di più concreto. Innanzitutto ho visto che sono disponibili diversi firmware e non uno solo come ho trovato io sul sito.it. A questo punto mi chiedo come mai venga snobbato il sito.it. C'è un solo firmware (meno recente) e non è nemmeno italiano, ma EUropeo.

Ho pensato poi che un firmware di nazionalità diversa, avrebbe un funzionamento diverso. Proprio dedicato in base allo stato nel quale l'apparato viene commercializzato. Magari in altri stati ci sono piccole o grandi differenze sui collegamenti DSL, non so... ma poi ho visto sulla pagina dei firmware che vengono proposti per il download. Se qualcuno può fare chiarezza su questo punto...

Altra domandina: nelle FAQ leggo che il 604t è in grado di gestire l'adsl2 previo aggiornamento alle versioni 2 o 3 del firmware (V2-V3). Qualsiasi versione V2 o V3 quindi?

Osservando i link ai vari firmware elencati nelle FAQ, noto che alcuni puntano su di un rassicurante ftp della Dlink (pensi subito a qualcosa di ufficiale insomma). Altri invece puntano su esnips.com. Sono firmware non ufficiali quest'ultimi?

Al momento la situazione è la seguente:

Gateway V1.00B02T02.EU.20050510
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02

La connessione ADSL non da problemi: è stabile. Il wireless invece è deludente. So di persone che condividono il wireless anche al piano di sopra, tipo mansarda, senza problemi. In questo caso invece, immaginate un corridoio lungo con 3 stanze sulla sinistra. All'inizio del corridoio, classico mobiletto col telefono sul quale è poggiato il dlink. Nella terza stanza, PC con chiavetta USB Dlink (era in bundle al router). Il segnale spesso è indicato come basso. Un po dipende anche da come si posiziona la chiavetta e se è aperta o chiusa la porta. Qualche volta capita che il segnale wireless cade proprio.

Trovo tutto questo insoddisfacente. Cito testualmente dal 3d ufficiale del D-ink 604T:

Raggio d’azione.
# Limite Distanze (indoor) : 60 - 70 m
# Limite Distanze (outdoor) : 100 - 200 m

Ora non voglio prendere i dati del fabbricante per oro colato. Ma almeno sulla metà di quanto dichiarato... dovrebbe starci. Considerando un appartamento sui 100 metri quadri... si può immaginare quanto possano essere lunghi i lati della casa e quindi immaginare quale sia anche la peggiore delle ipotesi: ovvero coprire col wireless da un estremo all'altro della casa.

Nel mio caso, come descrittosopra non saranno nemmeno 10 metri. Avere un segnale basso in queste condizioni... non credo si possa ritenere soddisfacente.

Voi che ne pensate? Pensavo di upgradare anche perchè ho visto nella rev UE più nuova della mia che viene migliorato il discorso delle sessioni gestite dal router. Non ho trovato riferimenti invece per quanto riguarda migliorie al wireless. Pensavo anche di provare a montare un'antenna da 5DB.

Voi che ne pensate?
Spesso il problema è la chiavetta: aggiorna con gli ultimi driver disponibili che trovi nella discussione sulla G122 linkata in basso nella mia firma. Di solito la ricezione migliora. Inoltre usando magari anche una piccola prolunga USB (30-50 cm) cerca la posizione migliore per la basetta: nel wireless 5 cm più in qua o più in là fanno la differenza e molta!
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:55   #9376
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Joystick
...Ho pensato poi che un firmware di nazionalità diversa, avrebbe un funzionamento diverso. Proprio dedicato in base allo stato nel quale l'apparato viene commercializzato. Magari in altri stati ci sono piccole o grandi differenze sui collegamenti DSL, non so... ma poi ho visto sulla pagina dei firmware che vengono proposti per il download. Se qualcuno può fare chiarezza su questo punto...
No, sono standard, valgono x qualsiasi Paese, basta impostare i parametri italiani e fila via tutto liscio...ti consiglio il v3 di Dark!
Quote:
Originariamente inviato da Joystick
Altra domandina: nelle FAQ leggo che il 604t è in grado di gestire l'adsl2 previo aggiornamento alle versioni 2 o 3 del firmware (V2-V3). Qualsiasi versione V2 o V3 quindi?
La v2 nn so, ma con una v3 vai sul sicuro.....
Quote:
Originariamente inviato da Joystick
Voi che ne pensate? Pensavo di upgradare anche perchè ho visto nella rev UE più nuova della mia che viene migliorato il discorso delle sessioni gestite dal router. Non ho trovato riferimenti invece per quanto riguarda migliorie al wireless. Pensavo anche di provare a montare un'antenna da 5DB.

Voi che ne pensate?
X la mia esperienza col wireless (ho il router il salotto e il segnale passa 3 muri di cui 1 portante ), col precedente v2 russo nn mi trovavo male, ma col v3 di Dark ho recuperato ancora (potenza del segnale da buona ad ottima, e velocità di trasferimento sui 24-36 Mbps), anche se devo dire che ho cambiato l'antenna di default con questa.
In conclusione, ad aggiornare il firm generalmente ci si guadagna....ed io ti consiglio il v3 di Dark!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:42   #9377
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Al tempo andai a vedere per eventuali driver aggiornati, che sul sito.it ovviament e non trovai. Non la capirà mai sta cosa.. Anzi.. Si può dire che il supporto ITA fa schifo.

Nel frattempo mi informano dalla regia che quasi non si riesce a navigare. Con fatica sono riuscito a entrare in telnet e ho verificato che non era dovuto a un problema di dns. Emule era aperto e scaricava. Deduco quindi il classico problema delle sessioni da parte del router. Da parte di win, sul visualizzatore eventi non ho il classico warning relativo al TCP. Il tcp è stato patchato aumentando a 100 le sessioni.

Chiuso emule è tornato a navigare.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:48   #9378
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da andr3@
X la mia esperienza col wireless (ho il router il salotto e il segnale passa 3 muri di cui 1 portante ), col precedente v2 russo nn mi trovavo male, ma col v3 di Dark ho recuperato ancora (potenza del segnale da buona ad ottima, e velocità di trasferimento sui 24-36 Mbps), anche se devo dire che ho cambiato l'antenna di default con questa.
In conclusione, ad aggiornare il firm generalmente ci si guadagna....ed io ti consiglio il v3 di Dark!
Eh.. gli hai montato una antenna direzionale con guadagno di 6db... migliora si...

Ma se sto wireless dovrebbe fare 70 metri INDOR... non dovrebbe essere necessario. Cmq proverò prima ad aggiornare i driver della chiavetta (una rev. C) , poi vediamo.

Te mi consigli di mettere il firmware moddato. A parte la procedura ostica, credo andrei a perdere la garanzia. Non è tanto quello che mi preoccupa.. di per me sono smanettone, ma sai.. mettendo le mani du un qualcosa di un altro, che poi dovrà cavarsela senza di me... ci pensi su 2 volte. E per questo sarebbe preferibile (credo) un firmware ufficiale. Te col firmware ufficiale come ti trovavi?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:51   #9379
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Il firmware v3 MOD è identico all'ufficiale v3 NZ! Cambiano solo i valori vpi+vci (con la mod sono quelli italiani) e la classe ip (adesso 192.168.1.1) + un'ottimizzazione per emule! Quindi puoi andare tranquillo
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:53   #9380
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Joystick
Eh.. gli hai montato una antenna direzionale con guadagno di 6db... migliora si...

Ma se sto wireless dovrebbe fare 70 metri INDOR... non dovrebbe essere necessario. Cmq proverò prima ad aggiornare i driver della chiavetta (una rev. C) , poi vediamo.

Te mi consigli di mettere il firmware moddato. A parte la procedura ostica, credo andrei a perdere la garanzia. Non è tanto quello che mi preoccupa.. di per me sono smanettone, ma sai.. mettendo le mani du un qualcosa di un altro, che poi dovrà cavarsela senza di me... ci pensi su 2 volte. E per questo sarebbe preferibile (credo) un firmware ufficiale. Te col firmware ufficiale come ti trovavi?
Col v2 russo niente male, ma già si diceva che "sforzava" troppo il wireless e portava a morte prematura dell'apparato wireless del router..perciò te lo sconsiglio.
Invece, se non vuoi il mod v3 di Dark (che poi non è altro che il v3 NZ ufficiale+alcuni script x l'italia), allora prova o il v2 AU o il v3 NZ, entrambi ufficiali Dlink.
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v