|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5921 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Per le porte io uso quelle standard e non ho problemi....non saprei che dirti... Per il firmware invece ti consiglierei di provare o il concent o il tedesco V2.930 devisamente migliori... Ciauz... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
l'ip del router NON E' l'ip di Adam2. Alcuni programmi come Tiupgrade richiedono l'ip del router. Altri, come Blupgrade e Ciclamab richiedono l'ip di Adam2. L'ip di Adam2 è un indirizzo interno (fittizio) di un servizio del router. Poichè a seguito della modifica del firmware possono cambiare entrambi, come fare a trovarli? RISPOSTA: resettare il router per 30 sec. 1) IP del router: attivare il dhcp sulla scheda ethernet del PC e riavviare il router e il pc. A questo punto, fare doppio click sull'icona della scheda di rete nel tray system e selezionare la scheda Supporto\Dettagli. Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso. Questo ip e relativa subnetmask vanno usati con il Tiupgrade. 2) IP di adam2: una volta che ci si è connessi via telnet dare il seguente comando: # cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio] e comparirà l'ip di adam da usare con programmi come Ciclamab e Blupgrade. Spero di essere stato chiaro. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5923 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Si, grazie. Certo che è decisamente complicato. Spero di riuscire ad uscirne al più presto. Mai mi spiegherò perché col primo tutto funzionava e funziona a meraviglia e con questo NULLA. Tnks ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5924 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il fatto è che ogni DLink usa ip diversi ad es tra firmware EU, RU, AU, UK. Conceptronic ne usa altri ancora...
![]() Ringrazio tutti per la fiducia accordata alla miniguida che ora è linkata anche nella prima pagina di questo 3d e per gli oltre 800 accessi alla pagina dei download dei pacchetti su esnips negli ultimi 10 giorni. Ricordo che al primo click sui link della miniguida si apre la pagina riassuntiva dei pacchetti disponibili, mentre cliccando per una seconda volta sullo stesso link ha inizio il download diretto del pacchetto selezionato. ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 12-06-2006 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5925 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Appena esco da questo problema pensiamo ad una prima pagina tutta nuova ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5926 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Ricapitolando, l'ordine delle cose da fare è questo?
1) Facciamo un pò di chiarezza: l'ip del router NON E' l'ip di Adam2. Alcuni programmi come Tiupgrade richiedono l'ip del router. Altri, come Blupgrade e Ciclamab richiedono l'ip di Adam2. L'ip di Adam2 è un indirizzo interno (fittizio) di un servizio del router. Poichè a seguito della modifica del firmware possono cambiare entrambi, come fare a trovarli? RISPOSTA: resettare il router per 30 sec. 1) IP del router: attivare il dhcp sulla scheda ethernet del PC e riavviare il router e il pc. A questo punto, fare doppio click sull'icona della scheda di rete nel tray system e selezionare la scheda Supporto\Dettagli. Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso. Questo ip e relativa subnetmask vanno usati con il Tiupgrade. 2) IP di adam2: una volta che ci si è connessi via telnet dare il seguente comando: # cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio] 2) Procedimento per sostituire una mtd di backup ad una corrotta sulla flash del router sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X): 1) scaricare ed installare questo server FTP 2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione 3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root il file mtd (es: mtd2, cioè Adam2) di cui avete fatto il backup precedentemente 4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] e immettere i comandi: # telnet 192.168.1.1 # username # password (quelle usate via web) # cd /var # tftp -g -r mtd2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc) (al posto di mtd2.img mettere il nome corretto del vostro file di backup) # /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 verificare con un browser internet in modalità in linea che il file sia presente nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/ Una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi: # dd if=mtd2.img of=/dev/mtdblock/2 # rm /var/mtd2.img # exit A questo punto riavviare: ciao Adam2... 3) lanciare Blupgrade e portare a termine il tutto 4) Installare un firmware nuovo Giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5927 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
io con sto router e la V1 Default, nn ho avuto alcun tipo di problemi.
Nn aggiorno in quanto nn ho una ADSL2, e mettere una V2 quando le cose vanno bene cosi, ed ho settato tutto ad DOC, mi sembra una minchiata.... Gli unici prb. che ho rilevato ultimamente che in alcuni boot la chiavetta della D-Link rimane con i Led spenti e la D nel systray continua a lampeggiare, nn trovando nessuna rete, o meglio trova il SSID Default del mio router "D604T_Wireless" ma nn riesce ad agganciarsi. Quando i led sono spenti il manuale dice "drivers nn installati correttamente" anche se in realtà lo sono. Riavvio e riparte tutto OK....... Ho provato i drv. Ralink al posto della rev.3.0 D-Link che ho ora, ma nn cambia nulla, anzi i Ralink mi incasinano tutto, dicono di nn trovare un hw compatibile, o di disinstallare il drv. esistente prima di aggiornare....:bha: Cmq io sono pienamente soddisfatto di sto router 10+ ![]() Ciaooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5928 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Ricordate, poi che anche il Tiupgrade originale NON sostituisce sempre il bootloader, ma lo fa solo in certi casi. @Kir@: questo è lo spirito giusto per affrontare le cose. Se per caso non l'hai già fatto, sul sito italiano o sulla Miniguida trovi il link dell'ultimo firmware V1 20050815, che è lo stesso che si trova sui router in vendita in questo momento nei negozi. Quanto al firmware migliore per il p2p, non so dare un'indicazione precisa perchè NON uso programmi p2p. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
la 2 SOLO se nientaltro funziona (e' l'ultima spiaggia se gli aggiornamenti non funzionano perche' adam e' stato sostituito in qualche fase di aggiornamenti precedenti)... non usare la 2 prima di averle provate tutte!!! edit. ciao carciofone, sorry per il post dopo il tuo ma sei troppo veloce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5931 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao carissimo ci sentiamo per la homepage...
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5932 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ma visto che sto router va cosi bene, dopo che uno mi si è fottuto a casi sua, e questo l'ho ripristinato con un reset........ Ho detto "basta, nn lo tocco +" tanto va bene cosi...... ![]() Sul portatile ho persino agg. il bios della PCMCIA!! ![]() ![]() Ciaooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5933 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Son già fermo al primo passo del punto 1). ![]() E adesso? Mai fatto un lavoro del genere, scusate ma davvero non so come procedere. Quello è l'IP della mia macchina. Subnet mask ok...quello del router dove lo prendo? Telnet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5934 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Quale IP ricavato? telnet "cosa" devo scrivere? Non credo proprio telnet + l'ip della mia macchina, ma quello del router che non riesco a vedere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5935 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Dopo le fadidiche 5 volte mi ha assegnato l'ip (10.0.0.1), ma in telnet usando la sintassi consigliata (# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]
), dove al posto di my_adress ho usato sia l'ip del router che quello del mio PC, non mi ha restituito nessun IP ma un semplice # ?? Ho approfittato del fatto che il PC "vedeva" il modem per tentare un altro aggiornamento firmware, ma al riavvio d'obbligo del router per montarlo il PC non lo ha più visto. In pratica lo vede solo resettandolo e riavviando il PC, poi BASTA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() my_ipaddress 192.xxx.xxx.xxx che indicherà l'IP di (penso) ADAM...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5937 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Poi riprovo. tnks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5939 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Nulla, sono al 16esimo riavvio e reset e non me lo ha ancora rivisto.
![]() Ultima modifica di Alessandro Bordin : 12-06-2006 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5940 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
NB: il dhcp del router deve essere attivo e il router va riavviato un paio di min prima del pc se si vuole che il assegni l'ip ai pc della rete. E' logico, poi, che il dhcp debba essere attivato sulla scheda di rete collegata al router, sia questa ethernet o wifi. Se mi dici esattamente la versione di firmware che hai messo e quale vuoi mettere si può presumibilmente dire quali ip sono settati e la via migliore da seguire.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.