Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 09:50   #3981
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Siccome la flashrom da aggiornare rimane sempre di 4MB sospetto che per farci stare nei nuovi firmware tutte le caratteristiche più o meno utili degli ultimi, in realtà "vengano alleggerite" certe parti, come le routines di sincronizzazione e di connessione ADSL, almeno per quanto riguarda l'ADSL1. E' logico che se si hanno problemi di portante è meglio utilizzare un buon firmware per ADSL1 come quelli di MCMCC o anche l'EU 20050815 che non mi dava problemi in merito. Il V2 RU 20060109, invece, nel mio caso era un vero cesso!
Però, sto Libero.... ne dà di problemi. Nessuno riesce a sapere che dslam installano in centrale? Ci si potrebbe regolare...
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 09-03-2006 alle 09:59.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 10:34   #3982
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ciao, mi sa che sono rimasto gabbato opo aver testato la conceptronics mi sono accorto che su tutte le v2 quando parlo al telefono mi cade la portante che è un piacere e quindi volevo tornare alle v1....... sembra che adam2 sia morto ).
non spariamo caxx@tè!!! se fosse morto adam2 il tuo router adesso sarebbe davvero morto! cioè solo jtag potrebbe riportarlo in vita! fai un reset prolungato del router (30-40 secondi) quindi con ciclamab (ultima versione) imposta le variabili mtd x v1 e fai l'aggiornamento con kernel e filesystem adeguati
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 10:38   #3983
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Forse nn ci azzecca molto, ma volevo riportare il mio caso e sapere se come dati è ok.

Router in oggetto, firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815
  • Download da emule 50-60k (con picchi di 65k) con Alice 640.
  • DHCP abilitato per portatile (mio e di altri), ma pc con eMule dotato di IP fisso
  • Rete protetta con WPA-PSK basato su stringa.
  • Beacon interval: 50
  • Frag Threshold: 2346
  • Regole PortForwarding eMule prese qui .
Alcune domande:
  • Sono sicuro con la rete protetta in questo modo?
  • La velocità in download di eMule mi pare adeguata... O si può fare di meglio?
  • Manca qualcosa da fare? Non vorrei però aggiornare il FirmWare, almeno per ora
Grazie a chi mi risponderà

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 10:38   #3984
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Se ti cade la linea quando parli al telefono temo proprio che il firmware del router centri ben poco! Hai un filtro adsl in ogni presa del tuo impianto? (perchè ad essere filtrati sono i telefoni e non l'adsl!)
Se hai più di una presa del telefono, quando parli da un telefono, gli altri (o le altre prese) vengono automaticamente esclusi per non consentire di ascoltare le conversazioni altrui? Se è così, la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso. Hai telefoni decadici (non a toni)? In tal caso quando fai il numero l'adsl cade per forza.
Per il router, è logico che se ora ti funziona con un V2 di Conceptronic, non hai sovrascritto Adam2! Tutti i pacchetti preconfezionati da DarkWolf o da me di cui si parla nel 3d, compresi quelli citati nella miniguida che trovi sotto in firma scrivono il settore fs e kernel della memoria flash, non adam2. Se hai fatto qualcosa di artigianale andando a sovrascrivere Adam2 senza rispettare le corrette partizioni della memoria so azzi, ma il router non partirebbe nemmeno. Prova a seguire i suggerimenti 2) o 3) della miniguida, scarica solo i pacchetti lì linkati e vedi che succede. Rispetta le avvertenze dei passaggi preliminari a-d) e spunta la casella corrupted mode del firmware 2.
Se vuoi tornare a un V1 le indicazioni sono chiarissime.

1) Tutti e 5 i miei telefoni (su 4 prese) sono in parallello (nessuno esclude gli altri) e hanno un filtro adsl ciascuno (quindi 5 filtri totali e non 4).

2) Nessun telefono è a frequenza, ma sono tutti a toni

3) Attualmente mi gira la 2.00 Tedesca che sono riuscito a caricare via interfaccia web a partire dalla 2.01 Russa (quindi ho fatto un downgrade via web).

Prima avevo una conceptronic su cui avevo fatto un restore prima di aggiornarla ma da li in poi non non più riuscito a contattare il modem perché non me lo trovava neanche sull'ip 10.0.0.1. Non so come mai, magari sbagliavo io ma sono riuscito a risolvere solo reinstallando la 2.00 Tedesca col corrupt mode di tiupgrade.

Cose strane sulle partizioni non le ho fatte.

Da qui in poi, come ho detto, non riesco a downgradare ma neanche a upgradare se non usando l'interfaccia web.

Effettivamente anche a me la storia del rumore nella linea puzza molto e non vorrei che col firmware non c'entrasse niente, ma è proprio per questo che vorrei rimettere su una v1 e verificare che il rumore rimane.

Magari mi si è rotto un filtro adsl e questo incasina anche gli altri telefoni, può essere? (proverò a staccarli ad uno ad uno)
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 10:54   #3985
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
non spariamo caxx@tè!!! se fosse morto adam2 il tuo router adesso sarebbe davvero morto! cioè solo jtag potrebbe riportarlo in vita! fai un reset prolungato del router (30-40 secondi) quindi con ciclamab (ultima versione) imposta le variabili mtd x v1 e fai l'aggiornamento con kernel e filesystem adeguati
Ok, era solo una domanda, speravo non fosse così e meno male che mi confermi

Per quanto riguarda ciclamab, intendi la versione 3.0.2 giusto? Ma nel suo wizard, quando mi chiede "router posseduto" e "router desiderato" è giusto mettere v2 e v1 rispettivamente se voglio downgradare al firmware v1?

Grazie mille
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 13:38   #3986
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
1) Tutti e 5 i miei telefoni (su 4 prese) sono in parallello (nessuno esclude gli altri) e hanno un filtro adsl ciascuno (quindi 5 filtri totali e non 4).

2) Nessun telefono è a frequenza, ma sono tutti a toni

3) Attualmente mi gira la 2.00 Tedesca che sono riuscito a caricare via interfaccia web a partire dalla 2.01 Russa (quindi ho fatto un downgrade via web).

Prima avevo una conceptronic su cui avevo fatto un restore prima di aggiornarla ma da li in poi non non più riuscito a contattare il modem perché non me lo trovava neanche sull'ip 10.0.0.1. Non so come mai, magari sbagliavo io ma sono riuscito a risolvere solo reinstallando la 2.00 Tedesca col corrupt mode di tiupgrade.

Cose strane sulle partizioni non le ho fatte.

Da qui in poi, come ho detto, non riesco a downgradare ma neanche a upgradare se non usando l'interfaccia web.

Effettivamente anche a me la storia del rumore nella linea puzza molto e non vorrei che col firmware non c'entrasse niente, ma è proprio per questo che vorrei rimettere su una v1 e verificare che il rumore rimane.

Magari mi si è rotto un filtro adsl e questo incasina anche gli altri telefoni, può essere? (proverò a staccarli ad uno ad uno)
Per downgradare segui il punto 3) della miniguida e usa solo il firmware linkato lì. Basta che lanci il tiupgrade che è già configurato... alle domande rispondi secondo il tuo caso.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 13:48   #3987
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Napolux
Forse nn ci azzecca molto, ma volevo riportare il mio caso e sapere se come dati è ok.

Router in oggetto, firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815
  • Download da emule 50-60k (con picchi di 65k) con Alice 640.
  • DHCP abilitato per portatile (mio e di altri), ma pc con eMule dotato di IP fisso
  • Rete protetta con WPA-PSK basato su stringa.
  • Beacon interval: 50
  • Frag Threshold: 2346
  • Regole PortForwarding eMule prese qui .
Alcune domande:
  • Sono sicuro con la rete protetta in questo modo?
  • La velocità in download di eMule mi pare adeguata... O si può fare di meglio?
  • Manca qualcosa da fare? Non vorrei però aggiornare il FirmWare, almeno per ora
Grazie a chi mi risponderà

La configurazione è corretta e anche la banda sembra buona. Con WPA attivato la rete è protetta, cambia la password di accesso al router e l'username e il nome ssid se non l'hai già fatto, in modo che chi vede la tua rete con la scheda wifi non sappia immediatamentecon che router ha a che fare....
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 13:56   #3988
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
La configurazione è corretta e anche la banda sembra buona. Con WPA attivato la rete è protetta, cambia la password di accesso al router e l'username e il nome ssid se non l'hai già fatto, in modo che chi vede la tua rete con la scheda wifi non sappia immediatamentecon che router ha a che fare....
Già fatto.

Quindi direi che sono a posto.

Grazie a tutti!

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 13:59   #3989
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
l'ultimo fw decente che è? io credo di avere il ru.18 e qualcosa. non ho particolari problemi, tengo quello?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 14:05   #3990
[myfriend
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Problemi WireLess

Salve a tutti.

Ho acquistato qualche giorno fa il router d-link g604t.
Ho iniziato a leggere questo thread dall'inizio per farmi un'idea e capirci qualcosa attraverso le vostre esperienze, ma poi mi sono accorto che sono 200 pagine e.. ho rinunciato!!

Allora, il router mi va benissimo in LAN, intendo wired, non ho avuto problemi di configurazione neanche per quanto riguarda il wireless. Anzi sono già riuscito a connettere il mio portatile senza fili, navigare, scaricare etc. tutto ottimamente.

Il mio problema è che non sono soddisfatto dalla copertura wireless. Mi serve coprire un appartamento non particolarmente grande (direi 100 metri quadri) però su due piani. Il router è situato al piano di sopra, e so che le pareti possono indebolire il segnale, ma c'è da dire che i due piani sono collegati da una scala e quindi c'è un bel buco nel pavimento che unisce virtualmente l'area sopra e sotto senza pareti. So anche che certi elettrodomestici possono interferire: non posseggo microonde, mentre ho un cordless che usa frequenze 1.88-1.9 GHz (dovrebbero essere diverse da quella del router che se non sbaglio è 2.4 GHz.
Tuttavia il portatile che deve utilizzare mio padre al piano di sotto stenta a mantenere la connessione wireless. In alcuni punti non trova alcun segnale, in altri punti lo trova e mi dice anche che è ottimo ma non riesce a connettersi. In alternativa a volte avvicino il portatile alla zona della scala, e quindi al router, e riesco a connettermi, ma quando mi allontano il segnale cade.
In definitiva benché abbia già avuto il piacere di testare la connessione wireless (avvicinando il computer al router), non posso dire di riuscire ad utilizzarla tranquillamente in giro per la casa, e il risultato è che il router wireless che ho acquistato apposta per questo mi sta risultando in utile.

Devo concludere che si tratti di un problema di potenza e volevo sapere se qualcuno può suggerirmi una configurazione ottimale del wireless o qualche metodo per aumentare la potenza o per incrementare le prestazioni.
Grazie anticipate per l'aiuto.

P.S.: Ho anche provato a cambiare il canale di trasmissione, ma non ho rilevato un miglioramento significativo della stabilità.
[myfriend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 14:34   #3991
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
aggiorna il firmware e portalo alla versione 2.0 noterai sicuramente un miglioramento significativo. Anch'io avevo lo stesso problema e il segnale anche allontanandomi poco era precario. Adesso il segnale oscilla fra basso e buono ma la connessione arriva anche tranquillamente a 54 Mbps e la navigazione è ottima.
Prova ad aggiornare! anche perchè sicuramente avrai il firmware di default che è la versione 1.00, quella vecchia, e fà abbastanza schifo.
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:52   #3992
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da [myfriend
Salve a tutti.

Ho acquistato qualche giorno fa il router d-link g604t.
Ho iniziato a leggere questo thread dall'inizio per farmi un'idea e capirci qualcosa attraverso le vostre esperienze, ma poi mi sono accorto che sono 200 pagine e.. ho rinunciato!!

Allora, il router mi va benissimo in LAN, intendo wired, non ho avuto problemi di configurazione neanche per quanto riguarda il wireless. Anzi sono già riuscito a connettere il mio portatile senza fili, navigare, scaricare etc. tutto ottimamente.

Il mio problema è che non sono soddisfatto dalla copertura wireless. Mi serve coprire un appartamento non particolarmente grande (direi 100 metri quadri) però su due piani. Il router è situato al piano di sopra, e so che le pareti possono indebolire il segnale, ma c'è da dire che i due piani sono collegati da una scala e quindi c'è un bel buco nel pavimento che unisce virtualmente l'area sopra e sotto senza pareti. So anche che certi elettrodomestici possono interferire: non posseggo microonde, mentre ho un cordless che usa frequenze 1.88-1.9 GHz (dovrebbero essere diverse da quella del router che se non sbaglio è 2.4 GHz.
Tuttavia il portatile che deve utilizzare mio padre al piano di sotto stenta a mantenere la connessione wireless. In alcuni punti non trova alcun segnale, in altri punti lo trova e mi dice anche che è ottimo ma non riesce a connettersi. In alternativa a volte avvicino il portatile alla zona della scala, e quindi al router, e riesco a connettermi, ma quando mi allontano il segnale cade.
In definitiva benché abbia già avuto il piacere di testare la connessione wireless (avvicinando il computer al router), non posso dire di riuscire ad utilizzarla tranquillamente in giro per la casa, e il risultato è che il router wireless che ho acquistato apposta per questo mi sta risultando in utile.

Devo concludere che si tratti di un problema di potenza e volevo sapere se qualcuno può suggerirmi una configurazione ottimale del wireless o qualche metodo per aumentare la potenza o per incrementare le prestazioni.
Grazie anticipate per l'aiuto.

P.S.: Ho anche provato a cambiare il canale di trasmissione, ma non ho rilevato un miglioramento significativo della stabilità.
A seconda dei firmware (che firmware hai?), c'è una voce che consente di regolare la potenza di emissione radio. Guarda che non sia messa su risparmio o abbassata. Verifica che non succeda la stessa cosa sulla scheda del pc e di avere dei driver aggiornati. Se però hai una rete ibrida ad es un 802.11b e un g, ilrouter funzionerà allo standard b a 11 Mbit (non MB).Inoltre si può sempre cercare un aumento hardware sostituendo l'antenna avvitata sul router con una a guadagno di db (qualche euro di spesa). Verifica che il punto di emissione del router non sia vicino a muri in cemento armato, perchè l'armatura in ferro del muro non consente l'attraversamento (o come minimo perdi decine di metri) e deve essere aggirata.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 09-03-2006 alle 15:56.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:02   #3993
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ok, era solo una domanda, speravo non fosse così e meno male che mi confermi
Per quanto riguarda ciclamab, intendi la versione 3.0.2 giusto? Ma nel suo wizard, quando mi chiede "router posseduto" e "router desiderato" è giusto mettere v2 e v1 rispettivamente se voglio downgradare al firmware v1?
Grazie mille
io non uso il wizard (mi vien +comodo senza) cmque se hai un v2 e devi tornare a v1 va bene così come hai detto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:36   #3994
cescogigli
Member
 
L'Avatar di cescogigli
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
domanda su g604t

ciao ragazzi ho comprato anke io il kit dsl G604T, solo che volevo sapere se potevate chiarire un mio dubbio...

Io ho 3 pc che devono utilizzare il router: un portatile col Centrino, che ha automaticamente riconosciuto la connessione senza fili e va senza problemi, un pc su cui è installata la penna usb, che è a mezzo metro dal router e vicino al portatile e anch'esso va senza problemi, e un altro computer, con la scheda wi-fi, che è in un'altra stanza a circa 5 metri in linea d'aria che fortunatamente funziona...Come tutti saprete Emule mi da IDBasso, perchè devo seguire le configurazioni.
Sapendo che voglio usare Emule solo sul Pc dotato di Wi-fi, le modifiche le devo fare su quello???
Non c'è un qualche pericolo di danneggiare in qualche modo la connessione???
Grazie mille per l'aiuto

P.s. ho la versione A.1 da quello che c'è scritto sul lato del router...
cescogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:40   #3995
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Sto seguendo questo thread fin dalla ssua creazione ma non ho ancora capite che firmware installare sul mio router.....


Ho scaricato quello segnalato da DarkWolf e quello segnalato da Carciofone ma non sò quale installare.....

Il mio router è revisione A1 ed ho il firmware v1 (quello di serie) mai aggiornato!!


Cosa mi consigliate..

Vi prego non fate passare inosservato questo mio post!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:47   #3996
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Metti il conceptronic
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:51   #3997
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Sto seguendo questo thread fin dalla ssua creazione ma non ho ancora capite che firmware installare sul mio router.....


Ho scaricato quello segnalato da DarkWolf e quello segnalato da Carciofone ma non sò quale installare.....

Il mio router è revisione A1 ed ho il firmware v1 (quello di serie) mai aggiornato!!


Cosa mi consigliate..

Vi prego non fate passare inosservato questo mio post!
Ciao Mike,
se vuoi aggiornare mantenendo una versione di tipo 1 con i menù come li hai adesso vai al link della miniguida che trovi in basso nella mia firma per le istruzioni e scaricati il firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20050815.zip
NB: controlla di non avere già questo, però!

Se vuoi passare a un V2 dalla mia esperienza ti posso consigliare di installare il firmware EU tedesco scaricabile da qui ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip
E' un eseguibile che fa tutto da solo, mentre il primo va caricato via web. SEGUI SEMPRE LE AVVERTENZE DELLA MINIGUIDA PER NON AVERE PROBLEMI.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:53   #3998
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ciao Mike,
se vuoi aggiornare mantenendo una versione di tipo 1 con i menù come li hai adesso vai al link della miniguida che trovi in basso nella mia firma per le istruzioni e scaricati il firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20050815.zip
NB: controlla di non avere già questo, però!

Se vuoi passare a un V2 dalla mia esperienza ti posso consigliare di installare il firmware EU tedesco scaricabile da qui ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip
E' un eseguibile che fa tutto da solo, mentre il primo va caricato via web. SEGUI SEMPRE LE AVVERTENZE DELLA MINIGUIDA PER NON AVERE PROBLEMI.
Ciao

Conviene passare dalla versione 1 alla 2 ??
Io dovrei risolvere principalmente il bug della data e il wi-fi che ha poca portata!!!!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:01   #3999
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da cescogigli
ciao ragazzi ho comprato anke io il kit dsl G604T, solo che volevo sapere se potevate chiarire un mio dubbio...

Io ho 3 pc che devono utilizzare il router: un portatile col Centrino, che ha automaticamente riconosciuto la connessione senza fili e va senza problemi, un pc su cui è installata la penna usb, che è a mezzo metro dal router e vicino al portatile e anch'esso va senza problemi, e un altro computer, con la scheda wi-fi, che è in un'altra stanza a circa 5 metri in linea d'aria che fortunatamente funziona...Come tutti saprete Emule mi da IDBasso, perchè devo seguire le configurazioni.
Sapendo che voglio usare Emule solo sul Pc dotato di Wi-fi, le modifiche le devo fare su quello???
Non c'è un qualche pericolo di danneggiare in qualche modo la connessione???
Grazie mille per l'aiuto

P.s. ho la versione A.1 da quello che c'è scritto sul lato del router...
ti conviene disabilitare il dhcp e impostare gli indirizzi ip su ogni computer.oppure,se vuoi mantenere il dhcp attivo,dovresti potere riservare l'indirizzo ip al pc col wi-fi in modo che gli venga assegnato sempre quello.
quindi,imposti le regole di portforwarding per emule aprendo le porte e indirizzando il traffico verso l'ip del pc wi-fi-izzato ( ).
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:07   #4000
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Conviene passare dalla versione 1 alla 2 ??
Io dovrei risolvere principalmente il bug della data e il wi-fi che ha poca portata!!!!
Adesso cos'hai su di preciso?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v