Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2006, 17:32   #161
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Ciao Carciofone,
spero di non disturbarti ma aspettavo gentilmente una tua cortese risposta in merito alla 3d, anche se negativa ma almeno facci sapere se esiste un router con 64 mb oppure no.
Grazie.
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:37   #162
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da magnum20mail
inoltre vi prego di indicarmi se c'è' una rel firmware x il 604 che gestisce da router l'ip dinamica con i servizi di dyndns, grazie.

Io ho la versione Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 e funziona egregiamente con dyndns
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:21   #163
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
ma il firmware conceptronics, ti permette d'inserire direttamente nel router l'account dyndns senza usare alcun software sul pc, cioè il modem gestisce i cambi di ip senza bisogno del pc?
ti prego di confermarmi questo, è importante.
infine mi dici con emule se va bene, e se hai disconnessioni?
grazie in anticipo
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:43   #164
genmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Connesione in remoto router dlink g604t

Salve ragazzi sono un nuovo utente evolevo chiedervi aiuto per quanto riguarda una connesione in remoto.
Ho installato nella mia macchina win server 2003 e vorrei tramite la rete accedere in remoto nella mia maccchina.
In locale già riesco a farlo, mentre in remoto ogni qual volta inserisco il mio indirizzo ip nel browser mi viene visualizzata la pagina di gestione del router.
Come posso fare per accedere direttamente alla macchina?
E' necessario aggiornare il firmware del mio router per fare questa operazione?
La mia versione del firmware è V1.00B02T02.EU.20040618.
Grazie.
genmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:44   #165
ocho
Member
 
L'Avatar di ocho
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VSC
Messaggi: 163
Io ho provato con firm RU V2 e firm Conceptronic, ma il servizio Dyndns non funziona. Funziona invece quello no-ip .
ocho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:54   #166
Crush
Senior Member
 
L'Avatar di Crush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da genmario
Salve ragazzi sono un nuovo utente evolevo chiedervi aiuto per quanto riguarda una connesione in remoto.
Ho installato nella mia macchina win server 2003 e vorrei tramite la rete accedere in remoto nella mia maccchina.
In locale già riesco a farlo, mentre in remoto ogni qual volta inserisco il mio indirizzo ip nel browser mi viene visualizzata la pagina di gestione del router.
Come posso fare per accedere direttamente alla macchina?
E' necessario aggiornare il firmware del mio router per fare questa operazione?
La mia versione del firmware è V1.00B02T02.EU.20040618.
Grazie.
da quel che ho capito, prima di tutto sbagli a inserire indirizzo ip.
dovresti impostare un indirizzo statico sulla macchina a cui vuoi accedere e usare quell'ip, non quello del router!
ovviamente però dovrai fare una rete con winzoz, e lì al momento nno saprei irti come fare.... tu googla
Crush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:46   #167
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da a_big_friend
Io ho la versione Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 e funziona egregiamente con dyndns

Cioè se gentilmente ti puoi spiegare meglio, con il fw Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 funziona egregiamente in che senso , cioè con emule connesso vuoi dire che non hai nessuna disconnessione?
E poi dyndns, cioè ip dinamico questo vuol dire, comunque ti sarei molto grado di illustrarci meglio la tua testimonianza ovvero delucidazione.
Grazie!
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:09   #168
vurriamai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Con il firmware tedesco ( ver. 2 EU ) puoi gestire il servizio con dyndns ed anche con no-ip.
Il mulo a me funziona normalmente con id alto ( basta inserire le porte in "virtual server ".

Non ho aggiornato al fw russo.


Per accedere da fuori dovrebbe bastare l' impostazione della dmz ( ip pubblico --> ip privato della macchina a cui accedere ) e forse l' applicazione delle regole terminal server alla voce virtual server ( in pratica per aprire le porte del terminal server ) ... devo provare.

ciao

Ultima modifica di vurriamai : 19-06-2006 alle 16:12.
vurriamai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:27   #169
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da vurriamai
Con il firmware tedesco ( ver. 2 EU ) puoi gestire il servizio con dyndns ed anche con no-ip.
Il mulo a me funziona normalmente con id alto ( basta inserire le porte in "virtual server ".

Non ho aggiornato al fw russo.


Per accedere da fuori dovrebbe bastare l' impostazione della dmz ( ip pubblico --> ip privato della macchina a cui accedere ) e forse l' applicazione delle regole terminal server alla voce virtual server ( in pratica per aprire le porte del terminal server ) ... devo provare.

ciao
Ciao vurriamai,
anche a me con il fw russo l'emule si connette con ID alto, io mi riferifo alla connessione adsl, se è stabile con emule connesso, o dopo alcune ore si impalla pure il tuo routercon fw tedesco.
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:43   #170
vurriamai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
A dire la verità ho avuto problemi con il fw versione 1 ( l' adsl andava al massimo a 200 Kb -- "è una povera alice 640" ).
Una volta aggiornato il routel l' adsl ha cominciato ad andare da dio ... ma veramente splendidamente ( comparandola con degli amici sembra la 1.2 .. va bè ).

Emule non si è mai sconnesso e nemmeno l' adsl ... magari sono solo fortunato.

aggiungo un link riassuntivo per il port forwarding sul G604T ( può servire ? ):

http://www.portforward.com/english/r...G604Tindex.htm

Ciao
vurriamai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 17:24   #171
genmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
grazie per l'aiuto vurramai.
Quindi se non ho capito male dovrei innanzitutto aggiornare il mio firmware per avere delle performance migliori.
E poi devo settare il dmz.
Io ho provato ad abilitare il dmz con la versione attuale che ho ma non ho avuto alcun risultato.
Ogni volta che digito sul browser il mio ip dinamico attuale mi figura sempre la pagina del router.
La mia paura è quella di giocarmi la garanzia del router andando ad aggiornare il firmware,tu ke ne pensi?
Grazie
genmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 19:02   #172
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da vurriamai
A dire la verità ho avuto problemi con il fw versione 1 ( l' adsl andava al massimo a 200 Kb -- "è una povera alice 640" ).
Una volta aggiornato il routel l' adsl ha cominciato ad andare da dio ... ma veramente splendidamente ( comparandola con degli amici sembra la 1.2 .. va bè ).

Emule non si è mai sconnesso e nemmeno l' adsl ... magari sono solo fortunato.

aggiungo un link riassuntivo per il port forwarding sul G604T ( può servire ? ):

http://www.portforward.com/english/r...G604Tindex.htm

Ciao
Ti credo che con adsl 640 kbps, con emule connesso avrai sicuramente meno problemi di una adsl 4 mega.
Scusami, attualmete che fw hai messo sul tuo router?
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:32   #173
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da vurriamai
Con il firmware tedesco ( ver. 2 EU ) puoi gestire il servizio con dyndns ed anche con no-ip.
Il mulo a me funziona normalmente con id alto ( basta inserire le porte in "virtual server ".

Non ho aggiornato al fw russo.


Per accedere da fuori dovrebbe bastare l' impostazione della dmz ( ip pubblico --> ip privato della macchina a cui accedere ) e forse l' applicazione delle regole terminal server alla voce virtual server ( in pratica per aprire le porte del terminal server ) ... devo provare.

ciao
mi dai il link del firmware tedesco che accenni sopra, che gestisce il dyndns?

ricapitolando il conceptronics gestisce solo no-ip ma non dyndns?
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 23:49   #174
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso138
Cioè se gentilmente ti puoi spiegare meglio, con il fw Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 funziona egregiamente in che senso , cioè con emule connesso vuoi dire che non hai nessuna disconnessione?
E poi dyndns, cioè ip dinamico questo vuol dire, comunque ti sarei molto grado di illustrarci meglio la tua testimonianza ovvero delucidazione.
Grazie!
Mi spiace ma io sono piu' un utente bittorrent che emule. Con il firmware Conceptronic tutto ok con i vari client bittorrent.

Riguardo dyndns e' uno dei provider (http://www.dyndns.com) che ti forniscono un servizio di DNS dinamico (DDNS) che, ad esempio, ti permette di raggiungere sempre dall'esterno la tua rete usando un nome simbolico indipendentemente dall'indirizzo IP dinamico che ti e' stato assegnato.

Col firmware in questione a me funziona perfettamente impostando i parametri di registrazione verso dyndns direttamente nel router e senza dover utilizzare alcun client software nel PC.
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 05:43   #175
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da a_big_friend
Mi spiace ma io sono piu' un utente bittorrent che emule. Con il firmware Conceptronic tutto ok con i vari client bittorrent.

Riguardo dyndns e' uno dei provider (http://www.dyndns.com) che ti forniscono un servizio di DNS dinamico (DDNS) che, ad esempio, ti permette di raggiungere sempre dall'esterno la tua rete usando un nome simbolico indipendentemente dall'indirizzo IP dinamico che ti e' stato assegnato.

Col firmware in questione a me funziona perfettamente impostando i parametri di registrazione verso dyndns direttamente nel router e senza dover utilizzare alcun client software nel PC.
Ciao a_big_friend, scusa ma tu che tipo di adsl hai la 640 kbps o la 4 mega???
Ti anticipo subito, se è la 640 kbps, allora non avresti nessun problema nemmeno con il fw quello originale il v1. Se invece, hai la 4 mega le cose cambierebbero. In tal caso con il firm. Conceptronic, innanzitutto, credo che ti cambia l'indirizzo IP penso che ti diventa 10.0.0.1 vero??
Se per favore puoi inserire le immagini del tuo router cin il firm Conceptronic per vedere come lo hai settato.
Grazie.
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 07:20   #176
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso138
Ciao a_big_friend, scusa ma tu che tipo di adsl hai la 640 kbps o la 4 mega???
Ti anticipo subito, se è la 640 kbps, allora non avresti nessun problema nemmeno con il fw quello originale il v1. Se invece, hai la 4 mega le cose cambierebbero. In tal caso con il firm. Conceptronic, innanzitutto, credo che ti cambia l'indirizzo IP penso che ti diventa 10.0.0.1 vero??
Se per favore puoi inserire le immagini del tuo router cin il firm Conceptronic per vedere come lo hai settato.
Grazie.
Ho Libero ADSL 4 Megabit in ULL , di cui non mi posso lamentare (non vi sono i tanto paventati filtri sul P2P...almeno con i torrent).
Se installi il fw scaricato seguendo le guide di Carciofone non ti cambia l'indirizzo IP, perche' direi che alla fine del firmware update ti carica automaticamente una configurazione preparata da Carciofone.
L'unico punto su cui ho dovuto fare modifiche e' stato il setting di MTU e MRU:
Se configuro l'accesso come PPPoE devo settare MTU=1492 MRU=1500 per fare funzionare tutto correttamente. Se lo configuro come PPPoA devo settare MTU=1500 MRU=1500 per ottimizzare il tutto.

Ultima modifica di a_big_friend : 20-06-2006 alle 08:03.
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:53   #177
genmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Problemi aggiornamento firmware tedesco

Aiuto!!!
Ho provato ad aggiornare il mio firmware con la versione tedesca v2.
L'installazione è andata a buon fine ,l'unico mio problema è che non riesco ad accedere nella pagina di configurazione del router.
Quando digito nel browser 192.168.1.1 mi dice impossibile visualizzare la pagina,e nn posso collegarmi ad internet.
Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da vurriamai
Ola ... utente nuovo nuovo ma soprattutto molto grato a voi tutti.

Ho un G604 che dava problemi con alice 640, in pratica dopo qualche minuto di connessione le prestazioni degradavano fino al modem a carbonella ....

Inizialmente ho pensato alla linea ma Telecom ha effettuato 2 verifiche ( a un mese di distanza una dall'altra ) e la linea risultava ok.

HO provato e riprovato a resettare il router ed a cambiare una miriade di valori ma niente da fare....

Poi ho trovato voi, ho aggiornato con firmware EU V2 del sito tedesco della D-Link et voilà .... tutto perfetto. Ora navigo al massimo della velocità dichiarata ( ho fatto dei test di velocità ) con 2 pc in wireless ed un Mac via cavo.

G R A Z I E A T U T T I


Solo una segnalazione per la procedura di aggiornamento:

non capisco per quale motivo ma il sw di aggiornamento mi dava la segnalazione che l' apparato aveva ip 5.8.8.8 ( .. heèè " ho detto io " ) mentre verificando dall' interfaccia web tutto era a posto ( il solito 192.168.1.1 per capirci ) .... in pratica ho dovuto impostare l' ip del pc su 5.8.8.9 per effettuare l' aggiornamento ( subnet solita 255.255.255.0 ).

Non ho capito sta cosa ma ha funzionato benone.

Ciao
genmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 14:10   #178
genmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
problema firmware tedesco

Se non dovessi risolvere il mio problema,dovrei provare a mettere il firmware russo?
E' possibile fare questa operazione?
Che ne pensate?
Grazie a tutti.
genmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:33   #179
vurriamai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Dunque:

1. il firmware che ho usato è questo: http://www.esnips.com/doc/d62f5a30-6...U.20050930.rar

... ho semplicemente seguito le istruzioni indicate all' inizio di questa discussione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20 )


Unico problema, come già segnalato,:
"
non capisco per quale motivo ma il sw di aggiornamento mi dava la segnalazione che l' apparato aveva ip 5.8.8.8 ( .. heèè " ho detto io " ) mentre verificando dall' interfaccia web tutto era a posto ( il solito 192.168.1.1 per capirci ) .... in pratica ho dovuto impostare l' ip del pc su 5.8.8.9 per effettuare l' aggiornamento ( subnet solita 255.255.255.0 ).

Non ho capito sta cosa ma ha funzionato benone.
"

per genmario

2. Per la garanzia non ho idea se si perda o meno ...

3. Per accedere da fuori, teoricamente, dovrebbe bastare l' impostazione della DMZ in modo da ribaltare le richieste che arrivano dall' ip pubblico su uno privato all' interno della rete. COme dicevo in un precedente post non ho ancora provato e magari si debbono configurare altre cose ... tipo aprire almeno le porte per il servizio terminal server ( se si vuole usare quello ) oppure attivare la NAT ... non ricordo tutto il menu del nuovo firmware e quindi a memoria non sono in grado di aiutare. Appena ho un' attimo vedo di provare.

Ultima cosa: se non ho capito male vuoi accedere al tuo pc quando sei fuori casa e quindi vuoi utilizzare desktop remoto o assistenza remota di xp. Una volta attivata la DMZ con l'ip del tuo pc prova ad accedere da fuori la tua rete utilizzando proprio la connessione desktop remoto ( quella negli accessori di XP Pro per capirci ). Chiedi ad un amico di provare per esempio ... non vorrei che provando dall' interno della rete il router eviti la configurazione della DMZ ... e comunque non usare il browser ............... o usi un server VNC ?

Ti ho fatto confusione ?! ... ciao ciao
vurriamai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:43   #180
genmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Ti ringrazio di tutto.
Sono riuscito a risolvere il problema relativo al firmware.Attualmente ho installato quello tedesco v2 e va benissimo.
Ho provato a guqrdare il menu di configurazionee sembra più versatile rispetto a quello della precedente versione.
L'unico problema che ancora non riesco a risolvere è la connesione desktop remoto da effetuare in remoto e non in locale.
Il mio sistema operativo è un win server 2003,ho provato ad aprire le porte ad abilitare alcuni servizi ma ogni qual volta provo a collegarmi mi dice "Desktop remoto disconesso".
Quando digito il mio indirizzo ip vedo sempre la pagina di configurazione del router.
Grazie per il vostro sostegno.
genmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v