|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Ho quasi deciso di rimanere in Telecom e aderire alla fibra 100, ho capito che oltre al modem c'è il convertitore ma la borchia come mai? La fibra la fanno arrivare nella presa del telefono? Grazie.
|
|
|
|
|
#622 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Il filo di fibra , di solito , viene fatto possare nelle canaline del telefono ...dopo da li esce e va in una "borchia " bianca ...poi da li al primo scatolino e poi al modem.
|
|
|
|
|
#623 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
La borchia va in casa? E lo scatolino sarebbe il convertitore? Io ho la presa del telefono giusto vicino al pc. Ho la borchia dell'isdn (che porteranno via immagino) nella cabina armadio, ma li sarebbe scomodissima.
|
|
|
|
|
#624 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Quote:
Lo scatolino è il convertitore. Nel tuo caso avendo la presa vicino al pc è tutto più semplice. Qui vedi le foto della borchia del convertitore e del modem. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...413712&page=30 |
|
|
|
|
|
#625 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
La borchia sembra enorme, speriamo si possa nascondere un po :-)
|
|
|
|
|
#626 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Infatti piccola non è...è grande come due pacchetti di sigarette ...piu o meno.
So che in alcuni casi ...se esiste lo spazio nella presa del telefono la incassano dentro...ma per quello devi sentire i tecnici telecom quando vengono ...in genere sono molto disponibili. Credo, comunque, che il problema esista anche per gli altri gestori. |
|
|
|
|
#627 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Ok, grazie :-)
|
|
|
|
|
#628 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
![]() Questa è la mia presa del telefono. Azz paura il test... Ultima modifica di cris 71 : 08-10-2014 alle 18:44. |
|
|
|
|
#630 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Cosi a occhio mi sembra piccola.
Però non sono un tecnico...ho il sospetto che ti beccherai la borchia bianca ...al limite vedi se te la possono mettere sotto il tavolo..(almeno se quello che vedo è un tavolo)..cosi non si vede... Per la linea sono contento...anche perchè avendola presa in offerta ( la stessa che è attiva ora)pago 29 per 6 mesi e poi 44.90, senza nessuna spesa di attivazione. Spero che prima o poi aumentino l' upload...un 30 sarebbe l 'ideale, per il down.....sinceramente per le mie esigenze 100 sono più che sufficenti. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal servizio tecnico , professionali, gentili e ..risolvono i problemi. |
|
|
|
|
#631 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
No è un mobile, speriamo bene... Io anche se partirò subito da 44 euro (sono gia telecom) risparmierò comunque (ora pago 95 a bimestre senza telefonate, linea isdn).
Io ho deciso di rimanere con Telecom e non passare a Vodafone proprio per il servizio che in questi anni non mi ha mai deluso. Consigli di prendere i due cordless? Anche per me 100 sono piu che sufficienti, i 10 in upload direi che sono ottimi, chissà come sarà contento il mulo lol... |
|
|
|
|
#632 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Io ho preso i 2 cordless e mi trovo bene.
Li ho collegati in dect e non ho problemi. Unica cosa ..telecom fa pagare la consegna dei telefoni 10.90 euri. quindi i 2 cordless costano effettivamente circa 12 euro. Il mio mulo è molto felice....LOL |
|
|
|
|
#633 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Che barboni... :-)
|
|
|
|
|
#634 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
|
|
|
|
|
#635 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Io ho la borchia Isdn nella cabina armadio e di conseguenza anche la basetta del cordless, non è che me la mettono li la borchia della fibra? Sarebbe scomodissima.
|
|
|
|
|
#636 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Non penso, la fibra ti arriva in casa e la borchia è in casa....credo siano 2 tecnologie diverse.
Il rame viene completamente abbandonato. E la telefonia ...essendo voip va collegata al modem...o fisicamente con i cavi oppure in dect...o se fai il ribaltamento prese alle vecchie prese di casa. |
|
|
|
|
#637 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Ok grazie. Il ribaltamento cos'è?
|
|
|
|
|
#638 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Provo a spiegarti...per quello che ne so io .
(quindi se passa qualcuno più esperto intervenga) La telefonia su fibra è in voip ...quindi la linea telefonica esce dal modem...si fa un piccolo lavoro sulle prese in modo tale che la telefonia vada di nuovo sulle prese. E un lavoro , che se anche non previsto , i tecnici telecom fanno di solito senza problemi. Non è poi cosi importante perchè con i cordless puoi lavorare in dect...cioè collegando i telefoni "senza fili" al modem. Qui puoi trovare il manuale del modem fibra telecom che ti spiega come collegare le telefonia al modem. http://assistenzatecnica.telecomital...=consumer_root |
|
|
|
|
#639 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Ho fatto la richiesta sul sito per la fibra, questa la risposta:
Quote:
|
|
|
|
|
|
#640 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Hai controllato la copertura dal sito??
Se sei coperto dal sito ...non vedo che problemi ci possano essere ...prova con il 187. Se poi hai altri problemi ,ti posso passare in privato il numero del commerciale che mi ha seguito sia a casa e sia in ufficio. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.





















