Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 11:51   #841
forza72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Salve, ho una Canon Sx200is ora vi chiedo, visto che non ho capito molto, di cosa si tratti e come si istalla, grazie a tutti.
forza72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:25   #842
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da arch_84 Guarda i messaggi
adesso sto facendo così:salvo nella macchina in .dng e poi li apro con camera raw di photoshop....è una buona soluzione?...grazie tante per l'aiuto
Sì, va benissimo, non ti so dire quale ingombri di più (o meno) dei tre, ma come qualità sono ok tutti.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:36   #843
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Salve a tutti, ho una Ixus 60 (un pò vecchiotta, ma fa ancora il suo lavoro), ho caricato il chdk e sembra che funzioni. Sono però un pò a digiuno di inglese e volevo chiedere se gli script già inseriti sono utili o sono solo degli esempi ? perchè non ho capito a cosa servono. Io cercavo uno script per fare il bracketing ma quelli che ho caricato non funzionano
Grazie
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:31   #844
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Sono riuscito a fare il bracketing senza usare chdk attivo. Una domanda quando attivo il chdk in modalita scatto, dopo un attimo, mi si spegne il display e non si riattiva più qualcuno sa qualcosa?
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:58   #845
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Riguardo l'ultra intervallometer, c'è un valore che non capisco:

Interval (Minutes)
Interval (Seconds)
intervallo tra una foto e l'altra

Interval (10th Seconds) <-- e questo?
L'ultimo tradotto letteralmente sarebbe decimi di secondo quindi si riferiscono tutti e tre all'intervallo: imposti minuti, secondi e con la terza voce puoi controllare perfino le frazioni di secondo fra gli scatti (probabilmente chi programmava ha voluto strafare! )

Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da arch_84 Guarda i messaggi
ma se lavoro nel formato .dng cambia qualcosa?...perchè sono riuscito a salvare dalla macchina direttamente in dng
Va benissimo, ma dipende sempre se il tuo SW te lo legge, io ad esempio con devo utilizzare un software proprietario Nikon.
Se c'è la possibilità, prova a fare salvare le immagini in .png o .tiff, anche se con quest'ultimo il peso cresce esponenzialmente.
Il finto CRW del chdk è in pratica una matrice grezza di dati (se non ricordo male era pure senza header) che varia ovviamente a seconda della fotocamera. Hanno implementato il DNG per ovviare proprio al problema di aspettare ogni volta il supporto da parte dei software dato che è un formato pubblico e che quindi dovrebbe essere sempre leggibile da qualsiasi programma (è come se fosse scritto in una lingua universalmente comprensibile).

Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Sì, va benissimo, non ti so dire quale ingombri di più (o meno) dei tre, ma come qualità sono ok tutti.
PNG e TIFF non mi sembra ci siano nel chdk, da quanto ricordo, anche perché come formati avrebbero poco senso: è vero che come qualità potrebbero essere meglio di un JPEG compresso, ma a differenza di un formato raw come il DNG sarebbero già elaborati a priori e permetterebbero meno flessibilità di modifiche a posteriori pur avendo ingombri simili.

Quote:
Originariamente inviato da well66 Guarda i messaggi
Sono riuscito a fare il bracketing senza usare chdk attivo. Una domanda quando attivo il chdk in modalita scatto, dopo un attimo, mi si spegne il display e non si riattiva più qualcuno sa qualcosa?
Può darsi tu abbia impostato uno scatto lungo (di qualche secondo magari anche con la dark-frame attivata che ti raddoppia il tempo di occupazione della fotocamera). O magari hai semplicemente schiacciato il tasto DISP. troppe volte. Comunque usare uno script di bracketing senza avere abilitato il chdk la vedo dura..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 21:39   #846
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
L'ultimo tradotto letteralmente sarebbe decimi di secondo quindi si riferiscono tutti e tre all'intervallo: imposti minuti, secondi e con la terza voce puoi controllare perfino le frazioni di secondo fra gli scatti (probabilmente chi programmava ha voluto strafare! )


Il finto CRW del chdk è in pratica una matrice grezza di dati (se non ricordo male era pure senza header) che varia ovviamente a seconda della fotocamera. Hanno implementato il DNG per ovviare proprio al problema di aspettare ogni volta il supporto da parte dei software dato che è un formato pubblico e che quindi dovrebbe essere sempre leggibile da qualsiasi programma (è come se fosse scritto in una lingua universalmente comprensibile).


PNG e TIFF non mi sembra ci siano nel chdk, da quanto ricordo, anche perché come formati avrebbero poco senso: è vero che come qualità potrebbero essere meglio di un JPEG compresso, ma a differenza di un formato raw come il DNG sarebbero già elaborati a priori e permetterebbero meno flessibilità di modifiche a posteriori pur avendo ingombri simili.

Può darsi tu abbia impostato uno scatto lungo (di qualche secondo magari anche con la dark-frame attivata che ti raddoppia il tempo di occupazione della fotocamera). O magari hai semplicemente schiacciato il tasto DISP. troppe volte. Comunque usare uno script di bracketing senza avere abilitato il chdk la vedo dura..
Ho usato una procedura che è inserita sul sito del chdk impostando il tempo dell'autoscatto a zero e il numero scatti a 3 e inserendo i parametri del bracketing nel chdk, quindi senza nessun script
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:05   #847
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Appunto, vedi che il CHDK era attivo, semmai non hai utilizzato la console degli script perché c'è già la funzione basilare.
Quindi può darsi, se eri in condizioni di bassa luminosità, che probabilmente sei finito talmente in là col tempo di esposizione che lo scatto è diventato di qualche secondo e quindi raddoppio del tempo per il Dark-frame (però se non mi confermassi che hai usato tempi lunghi, così su due piedi non saprei a cos'altro pensare).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 19:22   #848
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Non dimenticate che le fotocamere quando salvano in jpeg applicano anche delle correzioni come ad esempio riduzione della distorsione da parte delle lenti, e che il Digic della Canon è molto buono anche per quanto riguarda la riduzione del rumore. Personalmente preferisco scattare sempre in jpeg, anche perché il raw porta via più di qualche secondo per essere salvato.
Poi sinceramente su di una compatta non se ne sente molto bisogno, tranne qualche caso eccezionale.
Qui comunque c'è una discussione riguardo la differenza tra jpg e raw nel caso della ixus 100is :
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=5463.0

Ultima modifica di norbertom : 19-03-2011 alle 19:26.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 23:13   #849
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
nessuno qui ha provato una a480 o a495 col chdk?? mi interessava sapere se e come funzionano i controlli manuali!!
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 23:22   #850
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Appunto, vedi che il CHDK era attivo, semmai non hai utilizzato la console degli script perché c'è già la funzione basilare.
Quindi può darsi, se eri in condizioni di bassa luminosità, che probabilmente sei finito talmente in là col tempo di esposizione che lo scatto è diventato di qualche secondo e quindi raddoppio del tempo per il Dark-frame (però se non mi confermassi che hai usato tempi lunghi, così su due piedi non saprei a cos'altro pensare).
Forse ho fatto un pò di confusione nell'esporre il problema: il display diventa nero a prescindere dall'uso del bracketing e anche con luminosità buona ed infatti non attivando il chdk gli scatti avvengono tranquillamente.
Non vorrei che fosse la nuova versione che crea dei problemi perchè ricordo che l'anno scorso avevo una versione più vecchia e non succedeva.
Proverò a reinstallare il tutto
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 06:36   #851
eles95
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
ciao a tutti , mi inserisco in questa discussione , volevo sapere come mai ho installato il chdk nella mia canon s95 e non riesco a trovare l'opzione per impostare la messa a fuoco sulla leva dello zoom durante la ripresa video. il chdk installato è "S95 1.00H" , spero in un vostro aiuto, grazie
eles95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:52   #852
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
1.00H è la versione del firmware della tua fotocamera, mentre la sigla per la versione del chdk è più o meno così:

ixus980_sd990-101b-0.9.9-1102-

tieni conto che quella funzione è stata inserita da parecchio, quindi sicuramente è presente anche nella tua release.
La trovi nel menu "video parameters" alla voce "af key", non so se cambia in base al modello, sulla mia posso scegliere tra "alt key" o "shutter".


ps: non vedo l'S95 nei modelli supportati, svista mia?

Ultima modifica di norbertom : 23-03-2011 alle 17:03.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:59   #853
eles95
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
1.00H è la versione del firmware della tua fotocamera, mentre la sigla per la versione del chdk è più o meno così:

ixus980_sd990-101b-0.9.9-1102-

tieni conto che quella funzione è stata inserita da parecchio, quindi sicuramente è presente anche nella tua release.
La trovi nel menu "video parameters" alla voce "af key", non so se cambia in base al modello, sulla mia posso scegliere tra "alt key" o "shutter".


ps: non vedo l'S95 nei modelli supportati, svista mia?
intanto grazie per la risposta , hai ragione per quanto riguarda 1.00h ,in effetti il chdk è l'ultima versione beta 0.9.9,ancora non definitiva,quindi non si trova ancora nell'elenco. anch'io nel menù ho "shutter" o "set" ,con entrambi i settaggi si può "aggiustare" la messa a fuoco invece con la leva dello zoom si possono variare i piani focali a piacere, ti posto un video così ci capiamo , http://www.youtube.com/watch?v=xh9yFaCSIsI

come riesco ad ottenere questo controllo sulla messa a fuoco?

ciao e grazie ancora
eles95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 23:21   #854
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Ora ho capito, pensavo ti riferissi all'autofocus durante i video, mentre te vuoi variarla manualmente...
I passaggi da fare li trovi proprio nel video da te postato. Vedi il link nella descrizione del video, cioé questo
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=5883.0 prova e fammi sapere

Ultima modifica di norbertom : 24-03-2011 alle 09:41.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 23:32   #855
eles95
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Ora ho capito, pensavo ti riferissi all'autofocus durante i video, mentre te vuoi variarla manualmente...
I passaggi da fare li trovi proprio nel video da te postato. Vedi il link nella descrizione del video, cioé questo
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=5883.0 prova e fammi sapere
si l'avevo visto ma cè un passaggio che non capisco , non vado benissimo con l'inglese ,
-Switch to video mode (questa è la modalità video)
-activate manual focus (attivare mf)
-start video record (avvio rec)

da qui però mi perdo:

-switch on <ALT>-mode
-select step wide for manual focus [left/right (maybe other keys)]
-change focus with zoom lever

eles95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 00:13   #856
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
switch on <ALT>-mode

Di sicuro l'avrai attivata questa modalità, perché se non l'attivi e poi premi il tasto "menu" sulla fotocamera non caricheresti il menu di chdk, bensì quello della canon.

La modalità "Alt" è praticamente quando premi il tasto "Disp" e ti compare il nome dello script in basso a sx, e dovrebbe essere lo stesso tasto anche per la tua e le altre ixus (se non erro cambia in base ai tasti disponibili sulla fotocamera).


-select step wide for manual focus [left/right (maybe other keys)]

penso serva ad impostare una distanza fissa di messa a fuoco per ogni volta che premi la levetta dello zoom
e dice di provare ad usare i tasti sx dx,
ma potrebbero anche essere altri

-change focus with zoom lever
e poi cambi la messa a fuoco con la levetta dello zoom


ps: hai pm
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 09:21   #857
eles95
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
ciao norbertom,grazie per l'aiuto ma non riesco proprio a capire come funziona ,ho provato varie combinazioni di tasti ma....niente. Aspetto speranzoso qualche possessore di s95 che cè riuscito, grazie ciao
eles95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 22:40   #858
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Figurati ...ma hai provato anche gli ultimi 2 passaggi???

-switch off <ALT>-mode
-change zoom with zoom lever
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 08:48   #859
eles95
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
fino a qui ci arrivo, in pratica devi avviare il chdk
-switch off <ALT>-mode

sono questi 2 passaggi che non riesco a capire come cavolo si fà

-select step wide for manual focus [left/right (maybe other keys)]
-change focus with zoom lever


pensare, che ho installato il chdk per pochissime opzioni, tra le quali questa, e non riesco a farla funzionare , ciao
eles95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 11:23   #860
karlos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 59
velocità

non ho trovato discussioni in merito spero mi scusiate perchè sono un po' OT ma dovendo comprare una nuova SD ed essendo possessore di una A710is volevo chiedervi che velocità in scrittura secondo voi deve avere la nuova scheda?
attualmente la mia ha un Transfer Rate da 6mb, però mi sembra moolto lenta
cosa mi consigliate?
__________________
PS A710is
karlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v