Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 20:45   #501
GIBY
Senior Member
 
L'Avatar di GIBY
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
si si ho letto passo passo come si fa.. solo che il file *.fir NON c'è ! non capisco dove devo andare a prenderlo, sullo zip, una volta decompresso, c'è solo il *.bin

Quote:
Guarda nel primo post come si fa
se mi dai un link è meglio

grazie!!
GIBY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:55   #502
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da GIBY Guarda i messaggi
si si ho letto passo passo come si fa.. solo che il file *.fir NON c'è ! non capisco dove devo andare a prenderlo, sullo zip, una volta decompresso, c'è solo il *.bin



se mi dai un link è meglio

grazie!!
Ok, al secondo post di questo topic, questo, guarda alla sezione "E se avessi una fotocamera con il DryOs installato?".
È normale che non ci sia il file .fir, perchè nella tua fotocamera c'è il DryOS e l'unica soluzione per caricare il file è quella di rendere avviabile la scheda. Segui quelle spiegazioni, rendendo la scheda avviabile con il programmino, copi il file nella root della scheda, metti il blocco della scrittura (sposti l'interruttorino su "lock") e accendi la fotocamera, che caricherà automaticamente il sideware.
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:10   #503
GIBY
Senior Member
 
L'Avatar di GIBY
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
sei un mito! poi faccio la prova , grazie
GIBY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 10:06   #504
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Di niente, il merito è tutto di Chelidon e delle sue magnifiche guide. Senza di lui, anche io sarei a zero!
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:32   #505
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ehehemm! La guida in prima lo spiega abbastanza bene: paragrafo 4.1 ...se no che scrivo a fare...
Opssss!!! Avevo letto la tua guida molto tempo fa, molto prima ancora che uscisse il CHDK per la SX100, e non ricordavo quel passaggio... Pardon.
Tranquillo ero semiserio, anche perché la parte sulle batterie non te la puoi ricordare perché l'ho appena messa!

Però, c'è sempre qualcuno che si dimentica di guardare in prima (o leggere almeno tutte le FAQ Comunque cerchero di rendere più esplicita quella parte che non si trova subito effettivamente.. ) e ricordarlo non fa mai male..

A proposito visto che hai la SX100, ma è vero che è possibile fare macro anche in tele fino ad un certo punto e non solo in grandangolo, non è che mi ragguaglieresti un attimo (tipo cose come le distanze minime di messa a fuoco in quel caso..) anche in PM visto che sto andando un po' off topic..

Ultima modifica di Chelidon : 09-09-2008 alle 11:36.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 13:55   #506
ARMANDO73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
ixus 750

Poichè la mia padronanza dell'inglese è pessima mi potete indicare il link per scaricare i file giusti per la mia ixus 750
grazie mille
ARMANDO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:54   #507
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Va be' se proprio non sei pratico dell'inglese... ...però la pagina dei download l'avevi trovata vero?? Se no poi mi tocca riquotarmi ..almeno spero tu sia pratico dell'italiano..

Questa è la pagina di download dellaMoreBest, la più nuova anche detta collaborative

Qui invece trovi la pagina di riferimento dell'Allbest

Ovviamente scarica quelle per il tuo modello e firmware

Ultima modifica di Chelidon : 09-09-2008 alle 14:57.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 20:15   #508
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Mi sbaglio o la MoreBest/collaborative non c'è per la SX 100?
Mi rispondo da solo, si c'è! Meglio questa o la Allbest (in questo momento mi trovo molto bene con questa)?
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 07:45   #509
ARMANDO73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Grazie mille per la risposta... la prossima volta cercherò meglio
ARMANDO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:15   #510
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Mi sbaglio o la MoreBest/collaborative non c'è per la SX 100?
Mi rispondo da solo, si c'è! Meglio questa o la Allbest (in questo momento mi trovo molto bene con questa)?
Guarda, io metterei la nuova MoreBest solo per il trattamento avanzato degli hotpixel (c'è un piccolo riassunto della funzione nel paragrafo che ho aggiunto da poco nel RAW in prima, 1.2 dovrebbe essere circa a metà) Poi mi sembra stiano introducendo nuove cose.. come sempre!

Quote:
Originariamente inviato da ARMANDO73 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta... la prossima volta cercherò meglio
Di niente Ah!! ma allora...

PS: A proposito di MoreBest sappiatemi dire come va poi col termometro, non sto scherzando sembra ce l'abbiano messo!

Ultima modifica di Chelidon : 10-09-2008 alle 16:21.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 09:02   #511
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
PS: A proposito di MoreBest sappiatemi dire come va poi col termometro, non sto scherzando sembra ce l'abbiano messo!
Beh, appena accesa mi segnava 32° per ccd, 32° per ottiche, 34° per batterie. Dopo 15 o 20 minuti di prove era salita a 36° per ccd, 36° per ottiche, 38° per batterie. Sembra funzionare. Riproverò non appena scendono le temperature.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 09:03   #512
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Si, e funziona in un modo un po' strano... Mi dice che la batteria è a 31° appena accesa, poi sale sempre più fino a 42°. Probabilmente, il sensore è vicino al processore (che secondo me è sotto i tasti, nella SX100, infatti è il posto dove si scalda di più durante l'uso). Il CCD è sempre intorno ai 29°, così come ottica... È comunque molto interessante come funzione!
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 12:44   #513
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Probabilmente, il sensore è vicino al processore (che secondo me è sotto i tasti, nella SX100, infatti è il posto dove si scalda di più durante l'uso).
Credo tu ci abbia preso..
Sembra sia così in molti modelli, più di una volta si è riportato di surriscaldamenti nella zona dei tasti (alcune volte imputati pure al CHDK anche se non se n'è mai avuta conferma) forse con questo tool si potrà monitorare meglio la situazione..

Sembra stiano tentando di abilitare allo scatto da computer anche quelle fotocamere che non possono per restrizione del produttore (probabilmente a livello firmware, visto che l'hardware dovrebbe essere sempre il medesimo), date un occhio qua:

http://chdk.setepontos.com/index.php...&topic=2218.15

Tra l'altro ci sono due filmatini che purtroppo non sono riuscito a scaricare (56k) appena ne ho la possibilità li vado a prendere.. se qualcuno arriva prima, non è che mi ragguaglia?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:53   #514
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Alla fine sono riuscito a prenderli non so perché in quel sito di hosting non parta la finestra di scaricamento autonomamente

Ultima modifica di Chelidon : 12-09-2008 alle 12:47.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:44   #515
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Comunque a giudicare dal video sembra che il controllo da pc con la schermata sul monitor e tutti i parametri controllabili da tastiera funzioni; non so quale interfaccia sul PC abbiano usato, ma non credo sia il programma canon.. sarà uno di quei programmi equivalenti.. (c'è pure gphoto2 in ambito linux, volendo ).
Tutto ciò almeno per la A710 che dovrebbe avere il controllo remoto castrato di fabbrica (ci sono anche i sorgenti di ewar nella pagina del forum che ho segnalato, se vi va di compilare per fare qualche prova, comunque credo che prima o poi l'introdurranno nel flusso principale di sviluppo.. )

L'unica cosa che deduco da ciò che dice e dal secondo filmato è che con questo scatto remoto i file rimangano sulla SD a meno di abilitare il protocollo PTP (quello dell'aquisizione remota da dispositivo che permette a windows di prendere direttamente i file senza utility esterne) e quindi di usare "aquisizione da dispositivo" da risorse del computer per prendere le immagini appena scattate..

Be' se funziona davvero e per tutte direi molto utile!
Forse il produttore smetterà di fare certe boiate oppure s'impunterà, non lo so.. ma sinceramente non m'interessa nemmeno!

Ultima modifica di Chelidon : 12-09-2008 alle 12:47.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:51   #516
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se volete provarli A630 Ixus700 A710

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Comunque a giudicare dal video sembra che il controllo da pc con la schermata sul monitor e tutti i parametri controllabili da tastiera funzioni; non so quale interfaccia sul PC abbiano usato, ma non credo sia il programma canon.. sarà uno di quei programmi equivalenti.. (c'è pure gphoto2 in ambito linux, volendo ).
Tutto ciò almeno per la A710 che dovrebbe avere il controllo remoto castrato di fabbrica (ci sono anche i sorgenti di ewar nella pagina del forum che ho segnalato, se vi va di compilare per fare qualche prova, comunque credo che prima o poi l'introdurranno nel flusso principale di sviluppo.. )
Ewar ha già rilasciato le versioni compilate basate sulla allbest stabile per i seguenti modelli:

A630, Ixus700 e A710 sono a qui di seguito:

http://ewavr.nm.ru/chdk/for_test/usb_remote/

Se i possessori delle suddette li provassero e dessero un riscontro sarebbe cosa utile
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:47   #517
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
scusate, è un po OT, ma voi un lettore di schede SD quanto lo pagate?? io l'ho trovato a 7 €, nel negozio sotto cosa..che dite??

Cosi ci metto l'sd della mia A630 e faccio le prove
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 14:14   #518
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ewar ha già rilasciato le versioni compilate basate sulla allbest stabile per i seguenti modelli:

A630, Ixus700 e A710 sono a qui di seguito:

http://ewavr.nm.ru/chdk/for_test/usb_remote/

Se i possessori delle suddette li provassero e dessero un riscontro sarebbe cosa utile
Se mi dite che file scaricare posso provare con la mia A630. In quel link, cliccando sul file chdk_remote, mi compare una pagina in russo, ma è la pagina iniziale di un sito..quindi non saprei
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 15:53   #519
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
secondo voi?

salve a tutti, vi chiedo qualche suggerimento:
sto avendo qualche problemino nell'installazione dello script "motion detection", nella mia S2is ultima versione ALLBEST (settembre 2008)
in pratica seguo le istruzioni: copio il codice dal sito, salvo nel blocco note e rinomino cambiando l'estensione in .BAS ho provato sotto suggerimento di Chelidon, le 4 codifiche possibili (ANSI, UNICODE, UTF-8, BIG ENDIAN UNICODE) che si posson scegliere al momento del salvataggio ma con scarso successo.. in pratica nel menù il file viene visto ma non viene caricato..
una seconda cosa, un dubbio che mi porto da un po': non capivo perchè quando tengo l'otturatore aperto x secondi, poi la macchina ci mette x per 2 volte a far la foto (appare la scritta "in uso") tanto per capirci una posa di 15 sec impiega 30 sec per essere completata, poi ho letto che quello è il tempo necessario ad elaborare il "darkframe".. ma questo cosa significa? che automaticamente il processore sottrae il darkframe nell'immagine finale? c'è un modo per impedire ciò (e dimezzare i tempi degli scatti)? ma se è davvero così, perchè consigliano di utilizzare software come DarkFrameNR della Mediachance per sottrare il df? cito testualmente dal sito chdk :
"Your Noise Reduction setting in the RAW menu will work perfectly fine with all shutter speeds up to and including 65-second shutter speeds. Keeping in mind that a 65-second exposure will take approx. 130-seconds, 65-seconds for the exposure and another 65-seconds for recording the internal dark-frame". Secondo quanto scritto qui, i tempi si raddoppiano quando il noise reduction è in funzione ma a me invece si raddoppiano sempre anche senza caricare il chdk!
grazie a tuttti
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:14   #520
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
...se mi assento un attimo da qua è la fine!
Allora andiamo0 con ordine: un lettore di memorie costa in genere una decina di euro (è tanto che lo si ripete.. ) quindi se lo si paga meno è anche meglio..

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Se mi dite che file scaricare posso provare con la mia A630. In quel link, cliccando sul file chdk_remote, mi compare una pagina in russo, ma è la pagina iniziale di un sito..quindi non saprei
Io la pagina la vedo benissimo ed è in pratica come un archivio ftp.. forse ti confondi col pop-up che ti apre prima (ma se hai firefox non te ne dovresti nemmeno accorgere ) comunque la versione per la A630 è questa:
http://ewavr.nm.ru/chdk/for_test/usb...30-100c-51.zip
provala eh! così ti perdono!

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
salve a tutti, vi chiedo qualche suggerimento:
sto avendo qualche problemino nell'installazione dello script "motion detection", nella mia S2is ultima versione ALLBEST (settembre 2008)
in pratica seguo le istruzioni: copio il codice dal sito, salvo nel blocco note e rinomino cambiando l'estensione in .BAS ho provato sotto suggerimento di Chelidon, le 4 codifiche possibili (ANSI, UNICODE, UTF-8, BIG ENDIAN UNICODE) che si posson scegliere al momento del salvataggio ma con scarso successo.. in pratica nel menù il file viene visto ma non viene caricato..
Intanto segnalami da quale pagina l'hai copiato e se hai messo subito la prima riga racchiusa nel quote (citami la prima riga del tuo file .bas in pratica..)

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
una seconda cosa, un dubbio che mi porto da un po': non capivo perchè quando tengo l'otturatore aperto x secondi, poi la macchina ci mette x per 2 volte a far la foto (appare la scritta "in uso") tanto per capirci una posa di 15 sec impiega 30 sec per essere completata, poi ho letto che quello è il tempo necessario ad elaborare il "darkframe".. ma questo cosa significa? che automaticamente il processore sottrae il darkframe nell'immagine finale? c'è un modo per impedire ciò (e dimezzare i tempi degli scatti)? ma se è davvero così, perchè consigliano di utilizzare software come DarkFrameNR della Mediachance per sottrare il df? cito testualmente dal sito chdk :
"Your Noise Reduction setting in the RAW menu will work perfectly fine with all shutter speeds up to and including 65-second shutter speeds. Keeping in mind that a 65-second exposure will take approx. 130-seconds, 65-seconds for the exposure and another 65-seconds for recording the internal dark-frame". Secondo quanto scritto qui, i tempi si raddoppiano quando il noise reduction è in funzione ma a me invece si raddoppiano sempre anche senza caricare il chdk!
grazie a tuttti
Come al solito la soluzione è sempre leggere in prima
Comunque ricapitoliamo: la D.F.S. è una tecnica di sottrazione di hot e bad pixel che si basa:
1) sul mero procedimento di scattare due foto (e per questo motivo raddoppia il tempo d'inutilizzo della fotocamera ) di cui il primo fotogramma è fatto con l'otturatore aperto (e sarebbe la foto originale, quella vera e propria) mentre il secondo scatto è fatto (automaticamente dalla fotocamera, ovviamente ) con l'otturatore completamente chiuso (e quindi il sensore non viene impressionato e perciò appaiono soli i fotositi difettosi e surriscaldati;
2) al termine di questa operazione fisica nella memoria tampone della fotocamera il secondo fotogramma (quello nero appunto) viene sottratto al primo in modo che i pixel bruciati vengono neutralizzati, ma questa operazione dà come risultato un unico file CRW (o jpeg a seconda di ci che avete abilitato) già corretto, quindi il "fotogramma oscuro" non viene registrato e va perso (anche perché non avrebbe senso mantenerlo visto che come al solito gli hot pixel variano a seconda della contingenza..).

Di norma il produttore abilita automaticamente questo procedimento su scatti più lunghi di circa 1 s (comunque se avete letto il manuale è menzionato) e questo avvien per i motivi che ho già citato negli interventi precedenti quando si è parlato degli hot pixel..

Ovviamente il CHDK permette di disabilitare il comportamento per evitare l'attesa (però qui ti rimando alla guida in prima ..perché se no non finisco più! )

La stessa operazione si può fare (come al solito in questi casi) manualmente per via software sul proprio elaboratore (con il suddetto programma Mediachance ) e si fa esattamente quello che la fotocamera fa automaticamente. Ovviamente in questo caso bisogna avere i "fotogrammi oscuri" per la giusta esposizione (gli hot pixel sono contingenti ), quindi bisogna fare gli scatti con l'obbiettivo coperto manualmente (ed è meglio usare i CRW o comunque ridurre al minimo la compressione, i cui artefatti potrebbero dare falsi positivi).

Spero sia tutto chiaro.. se qualcosa non torna, ovviamente sono (quasi) sempre qui..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v