Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 17:46   #461
Psicoheart
Member
 
L'Avatar di Psicoheart
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 155
Dovrebbe ripartire subito no?
__________________
Asus P5P41D, Intel E6400, 2x2gb Kingston 800 , Radeon X1900GT, HD Hitachi 250gb, Tagan 480W, case Centurion, Windows 7 64 Ultimate

HTC ONE S
Psicoheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 21:03   #462
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao a tutti.

Ho letto che per mantenere i vecchi settaggi si fa così:
Non voglio perdere la mie impostazioni aggiornando all'ultima versione il CHDK?
Basta fare il backup del file di configurazione che si trova sotto /CHDK/CHDK.CFG e ripristinarlo dopo aver aggiornato i file DISKBOOT.BIN e PS.FIR


Ma come si passa da una release del chdk all'altra? Cosa si cancella, cosa si sostituisce e cosa si lascia? Bisogna rendere nuovamente bootabile la sd?

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 09:44   #463
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Mmm... Io per passare dalla beta alla versione definitiva ho semplicemente copiato il nuovo file .bin, le impostazioni sono rimaste invariate... E non ho dovuto rendere nuovamente bootabile la SD.
Però ho una SX100 che non ho il file .fir... Magari cambia qualcosa...
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:10   #464
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Trovato

If you later want to update a CHDK version, just copy the new PS.fir and Diskboot.bin files onto the SD card and overwrite the old ones. You do not have to delete any other file. All settings are forward/backward compatible.
__________________
Impetu hostem perterreo

Ultima modifica di zanzarame : 03-08-2008 alle 10:13.
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 11:37   #465
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
ho scaricato il file 1.73-148-a720-100c-57.zip
alcune domande:
-la sd deve essere completamente vuota nel momento in cui ci metto il chdk ?
-cosa devo copiare ? il .zip oppure lo devo estrarre ?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 18:53   #466
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Ciao a tutti ho scoperto solo ora questo thread!!

Volevo sapere quale versione di CHDK è la migliore. AllBest o Grand's??

Dal sito chdk nn è che ci abbia capito molto....


Potete aiutarmi?
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 18:58   #467
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
peccato per il mancato supporto a serie nuove come la A590
sembra non si riesca adumpare il fw ...
__________________
Diablo-III : Zava#2646

My Personal old BLOG
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 06:51   #468
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
ho scaricato il file 1.73-148-a720-100c-57.zip
alcune domande:
-la sd deve essere completamente vuota nel momento in cui ci metto il chdk ?
-cosa devo copiare ? il .zip oppure lo devo estrarre ?
estrai e copi
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 15:50   #469
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Eccomi qua sono tornato! Anche se un po' devastato e senza la mia A620!! (maledetti spagnoli) Quindi adesso mi dovrò informare sempre rimanendo sul tema CHDK cosa ci sia di adatto a me (se le ultime non avessero tutti sti mega almeno con la mia i CRW non occupavano troppo sulla SD)...

Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho scoperto solo ora questo thread!!
Volevo sapere quale versione di CHDK è la migliore. AllBest o Grand's??
Dal sito chdk nn è che ci abbia capito molto...
Potete aiutarmi?
Benvenuto! Intanto consiglio a tutti quelli che stanno chiedendo per la prima volta di leggere la prima pagina anche se non ho ancora finita ci sono molte risposte ai dubbi più comuni..
Per quanto riguarda le diverse versioni se ne accennato circa a metà discussione, per farla breve GrAnd è quello che è partito per primo a mettere su qualcosa di un po' organizzato se si escludono le prime prove generiche, difatti molte versioni sviluppate in seguito sono partite dalla sua base (che risale ad agosto dello scorso anno la 148 se non sbaglio..) ogni sviluppatore tende ad aggiungere delle funzioni particolari anche se alla fine in pratica colui che ha fatto la Allbest ne ha riunite molte di queste, inoltre in questa e nelle ultime GrAnd sperimentali sono state introdotte funzionalità molto interessanti che permettono di gestire i parametri di scatto (e ormai più o meno si equivalgono visto che hanno inglobato quelle funzioni e stanno procedendo un po' di pari passo)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 07:15   #470
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
la + completa credo sia senza dubbio la "collaborative" che parte su base allbest e aggiunge l'inverosimile!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:07   #471
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
..e infatti stavo notando oggi che qualcosa bolle in pentola... cosa mi sono perso in una settimana.. E chissà cosa mi perderò pure nelle prossime visto che sono rimasto a piedi! Va be' veglierò su di voi..

Ah! Se intanto qualcuno avesse voglia di riempire la pagina delle comparazioni... sarebbe un aiuto per la mia prossima scelta..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 11:29   #472
Mirko_03
Member
 
L'Avatar di Mirko_03
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 93
hel please!

Salve a tutti ragazzi, scusate.. possiedo una 960 is. In giro ho visto parecchi link con chdk ma non vorrei sbagliare..sapreste dirmi qual'è la versione più aggiornata e corretta da mettere?
thanks
Mirko_03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:59   #473
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
tempo di apertura 1' max

Ma come funzionano i valori: "sovrascrivi valore tempo" e "valore tempo"? Qualsiasi valore inserisco non riesco ad andare oltre il minuto nei tempi di apertura del diaframma!

OK, normale. Max 65 secondi. (+65 secondi di elaborazione)

Ultima modifica di shuttle : 22-08-2008 alle 10:49.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 18:37   #474
Psicoheart
Member
 
L'Avatar di Psicoheart
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 155
Ciao a tutti, giusto per informare...
Con il nuovo "sidefirmware" Collaborative lo schermo ruotabile della mia Canon A630 diventa bianco completamente quando lo ruoto completamente rivolto verso l'esterno, verso l'obiettivo. Mettendo un SD senza CHDK tutto ok....
__________________
Asus P5P41D, Intel E6400, 2x2gb Kingston 800 , Radeon X1900GT, HD Hitachi 250gb, Tagan 480W, case Centurion, Windows 7 64 Ultimate

HTC ONE S
Psicoheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 06:29   #475
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao.

C'era già nella Grand. Si tratta praticamente di una lampada di emergenza

Flash-light
Turns your LCD panel into a flashlight! When in Record Mode and the LCD panel is swiveled facing forward, the LCD display turns all-white so you can see your way around in the dark, or to illuminate some close object to photograph. (Note: In actual use this does not work for photography purposes. The LCD turns dark during the actual exposure. But if you are ever lost on a hiking-trail on some dark and gloomy night, won't you be glad that your camera might save you? :-) )
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 18:24   #476
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
ciao a tutti quanti

ciao a tutti, sono nuovo ma ho letto già 2 volte tute e 24 pagine di questo post (mi spiace non esserci capitato prima) mi presento:
Canon a520 acquistata dopo una accurata scelta e selezione di modelli
Canon S2is comprata usata su ebay con un colpo di fortuna... ed è proprio su questa che sto sperimentando la chdk (allbest 50). Se vi può essere utile vi informo che: l'override sui tempi funziona solo in "altezza" cioè fino a 64sec.. invece il limite inferiore non scende di sicuro su 1\100k ma direi proprio che rimane quello di fabbrica (resta da vedere se col controllo usb remoto come diceva qualcuno, non funzioni davvero)
per i vari breacketing direi che la S2 (che per le funzioni prettamente fotografiche è identica alla S3) era già abbastanza fortunata di nascita(si possono scattare serie di 3 foto variando esposizione o messa a fuoco decidendo gli intervalli) quindi non ho sentito l'esigenza di caricare script specifici. (la stessa cosa dicasi per la possibilità di variare lo zoom 12x durante i filmati..)
altre cose le posterò presto
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:06   #477
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il limite dei circa 64 s di massima esposizione sui tempi è ben noto (guardate la pagina delle comparazioni che ho citato nell'ultimo mio intervento ) e quasi certamente è un limite di fabbrica, così come lo sono i limiti verso in basso anche se sono molto più difficili da indagare... (controlla bene coi metodi del dremel per essere sicuro di quello che dici coi tempi brevi..) ...mi torna in mente una citazione del Feynman che calza parecchio: There's a lot of room at the bottom!
Sì, bravo prova a testare il controllo remoto se va con le batterie da scheda madre (3V) sulla pagina di comparazione non l'hanno ancora fatto, manca parecchia roba sulla S2!

...caspita servirebbe anche a me adesso un colpo di fortuna su ebay.. ma le A720 o A710 non hanno problemi di durata delle batterie e di scatti successivi col flash, avendo solo 2 batterie AA?
Concludo dicendo che forse adesso ho un po' di tempo per aggiornare la prima..

PS: comunque se voleste emulare esposizioni più lunghe di 1 minuto basta farne molte da 64s e poi unirle con la funzione di somma Raw del CHDK (ovviamente serve un cavalletto e volendo si può automatizzare con uno script per una maggiore sicurezza sull'inquadratura!)

Ultima modifica di Chelidon : 25-08-2008 alle 18:14.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:16   #478
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
ciao chelidon, intanto grazie per la risposta
in effetti come hai già detto tu non è che ci sia granchè per la S2 nella pagina delle comparazioni... per quanto riguarda il controllo remoto, purtroppo devo ammettere di essere proprio scarso nel campo elettronica, quindi non credo di riuscirmelo a costruire da solo ...
guardando gli script invece mi verrebbe voglia di provarei il super macro zoom (o qualcosa di simile) che da quello che ho potuto leggere dovrebbe consentire di aumentare la focale anche in modalità macro (considera che la S2 ha la macro a 0cm, che poi viene chiamata supermacro) in modo da ingrandire ancor di più..solo che quando lo si usa si dovrebbe sentire un rumore di vetri rotti (più o meno è quello che ho tradotto) e la cosa mi fa titubare
estremamente interessante invece mi risulta l'ultima cosa che hai scritto: fare pose più lunghe dei 64 sec m'interesserebbe molto (la S2 è spesso montata sul mio telescopio) ma la funziono "somma di raw" va poi integrata elaborata con qualche software? io mi son scaricato rawtherapee e sto provando ad usarlo..ma è normale che alcune raw (però non tutte che strano) appaiano alterate? (tipo con colori innaturali, e livelli di saturazioni completamente sfasati)?
grazie delle dritte, ciao ciao
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:22   #479
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
dimenticavo: ho appena aggiornato il sideware.. adesso ho la versione collaborative (prima avevo allbest) rilasciata il 21 agosto, quindi è fresca fresca..
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:10   #480
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
per quanto riguarda il controllo remoto, purtroppo devo ammettere di essere proprio scarso nel campo elettronica, quindi non credo di riuscirmelo a costruire da solo
Guarda è proprio una stupidata, ve' In pratica, basta che attacchi con la giusta polarità la batteria ai due portatori di corrente nell'attacco usb (sono quelli esterni; comunque su wikipedia ci sono gli schemi) ovviamente la corrente gliela devi dare a comando e non continuativamente, perciò fra batteria e usb ci si mette un interruttore (io come ho scritto ne avevo trovati di quelli a molla che fanno un piccolo impulso quando li schiacci e tornano su subito ). Il discorso si fa appena più complicato se ci vuoi mettere anche un led che ti fa capire se funziona lo scatti (tipo telecomando della macchina per intenderci) ma è una cavolata se si sanno le caratteristiche del componente e reperire un led colorato è semplice (si possono comprare per pochi cent, ma io avevo un vecchio telecomando ergo.. ). Se sei interessato ti posso mandare uno schemino così vedi cosa riesci a fare..

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
guardando gli script invece mi verrebbe voglia di provarei il super macro zoom (o qualcosa di simile) che da quello che ho potuto leggere dovrebbe consentire di aumentare la focale anche in modalità macro (considera che la S2 ha la macro a 0cm, che poi viene chiamata supermacro) in modo da ingrandire ancor di più..solo che quando lo si usa si dovrebbe sentire un rumore di vetri rotti (più o meno è quello che ho tradotto) e la cosa mi fa titubare
Sì conosco la funzione (in realtà è più o meno la stessa cosa che si chiama macro sulle A6xx e infatti funziona solo a grandangolo se non sbaglio, mentre te hai pure una funzione macro normale che va pure a tele ed è più utile forse).. Lo script di cui parli era sperimentale per quello ti dice che lo usi a tuo rischio e pericolo, in pratica forza una posizione nell'ottica che non è di fabbrica (e per questo fa rumori strani; è stata scoperta per caso.. :P ) qualcuno l'ha fatto ma non so se valga la candela (credo che vada solo sulle Sx) se te la senti provala ma non me la sento di consigliarti di usarla continuativamente.. non si sa mai

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
estremamente interessante invece mi risulta l'ultima cosa che hai scritto: fare pose più lunghe dei 64 sec m'interesserebbe molto (la S2 è spesso montata sul mio telescopio) ma la funziono "somma di raw" va poi integrata elaborata con qualche software?
Appassionato di astronomia e non ne hai mai sentito parlare di questa tecnica?! Sì, in genere chi fa riprese astrofotografiche usa dei software appositi che fanno vari processi elaborando molti scatti lunghi per massimizzare il rapporto segnale rumore e ottenere perciò dei buoni risultati: in pratica è come se avessero pose di molte ore a partire da scatti di alcuni minuti (te ne cito uno di programmi, ma non è facile da usare: Iris). Comunque tornando a noi l'operazione di base che in piccolo permette di fare anche il CHDK senza ricorrere a programmi esterni è la somma e la media di più raw (nel primo caso è come se il tempo di esposizione aumentasse, nel secondo no ma si media il rumore che è casuale! )

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
io mi son scaricato rawtherapee e sto provando ad usarlo..ma è normale che alcune raw (però non tutte che strano) appaiano alterate? (tipo con colori innaturali, e livelli di saturazioni completamente sfasati)?
grazie delle dritte, ciao ciao
Possibile, devi prima imparalo a usare, ci vuole un po' di tempo per padroneggiarlo (scaricati il manuale)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v