|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Non so se vi siete accorti che da quando lo sviluppo della Allbest si è un po' arenato, è ripreso abbastanza rapidamente quello delle versioni di GrAnd (che ormai hanno inglobato le stesse funzioni introdotte nella Allbest) questa forse ha uno sviluppo più continuativo anche se l'altra aveva introdotto molte novità
![]() Per il formato di ritaglio non credo abbia molto senso fare uno script del genere (a parte che sarebbe complicato ed esoso far ritagliare alla fotocamera un file a 16:9 ammesso sia possibile..) quando puoi controllare meglio te a casa il formato che preferisci senza perdere dati che potrebbero essere importanti e dopo che l'hai fatto con uno script mica torni indietro (tipo si RawTherapee fa in due secondi persino con gli aiuti visivi). Comunque se ti serve un aiuto visivo anche quando scatti ci sono delle griglie da caricare col CHDK che ti fanno vedere come verrebbe tipo a 16:9 (o comunque te la puoi fare su misura in un paio di minuti). Per il discorso del surriscaldamento globale ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Quote:
Anche per dryos? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
come avevo già detto una cosa fondamentale sarebbe aggiungere agli script in uBasic la possibilità di lavorare direttamente sui files della macchina. Sul forum della chdk avevano detto che lo avrebbero fatto quanto prima ma probabilmente se ne sono scordati. :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Tutte le versioni del CHDK si trovano cercando nel portale ufficiale dl CHDK sotto la voce download cercando il riferimento alla pagina ftp (quindi anche le quelle di GrAnd comunque finora non ho notato differenze con la Allbest-50) per le GrAnd diversamente da altre versioni di solito sono supportate quasi tutte le fotocamere anche quelle col dryos.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 951
|
Se non sbaglio è stata rilasciata la procedura anche per la S5
![]() Una domanda: per i modelli Powershot è previsto questo "upgrade"?
__________________
"Chi ha, dia; chi non ha, prenda" frase di Giuseppe Moscati Asus N56JR, CPU i7-4700HQ, GeForce GTX 760M (2 Gb GDRR5), RAM: 8GB 1600 MHz, HD 750 Gb 7200rpm, Win8.1 PRO Monitor: ASUS VK266H |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Io sto usando spesso gli allbest versione 50 su a640 e a720, ho notato però un paio di bug che non so dove riportare. Consigli?
Giusto per evitare di chiedere di cosa si tratta: 1) Su a640, quando ruoto il display le scritte dei menu aggiuntivi non ruotano, rendendo di fatto estremamente difficoltoso interagire con essi 2) Su a720, ho scattato con troppa poca memoria libera, probabilmente non sufficiente a contenere un file raw intero, e la fotocamera si è impallata, ho dovuto rimuovere le batterie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
Nel linguaggio uBasic standard queste funzioni già sono comprese ma nella implementazione ridotta per la DHCK mancano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Scusate, col chdk allbest che script sono già presenti?
E nel caso non fossero presenti, quali consigliate di mettere? Saluti Ultima modifica di lelepanz : 13-06-2008 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Che mi ricordi l'allbest (così come le ultime Grand sperimentali che ne stanno portando avanti lo sviluppo) non inserisce nientaltro che il CHDK nudo e crudo.. probabilmente ti confondi con la SDM (quella per foto stereo) che ha tutte le cartelline già piene.. ![]() Quote:
Comunque ti dico quelli che trovo più utili: i vari intervallometri per fare scatti a intervalli stabiliti e quelli per bracketing (ce ne sono di molto simili magari provali e guarda quelli che ti sembrano più comodi; anche se ormai con la allbest è più immediato usare lo scatto continuo) anche il DOFstacker è utile ma soprattutto ti consiglio davvero di studiarti bene quello del motion detection (che in teoria è molto flessibile poi in pratica lo provato poco per la mia costante mancanza di tempo ![]() Ciao Ultima modifica di Chelidon : 13-06-2008 alle 15:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Profilazione per convertire in DNG
Per chi mi aveva chiesto riguardo al supporto dei CRW dei modelli non presenti in DNG4PS-2 ho ritrovato la pagina dell'autore che spiegava come fare la profilazione per supportare i modelli nel suo programma, se avete voglia o siete impazienti di provare almeno coi DNG la procedura è questa:
http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,390.0.html qualcos'altro sull'argomento qui: http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,390.195.html Ultima modifica di Chelidon : 13-06-2008 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Quote:
intervallometri bracketing (penso che alla fine quelli utili siano quelli in cui si può variare l'ev per HDR..o sbaglio?) other -> in cui c' è presente anche il Motion detection with adaptive sensitivity (non so se è quello che intendi tu...^^), lo script per aumentare il campo focale nelle macro (penso) oppure il Motion+Lightning Detect. PS: hi visto che c'è anche una pagina sul forum di scrip funzionanti e testati? Intanto penso che mi guarderò per il bracketing questoi : http://chdk.setepontos.com/index.php...6&topic=1217.0 nella classe di intervallometri questo : http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,1445.0.html e questo per il motion (se ne hai di migliori dimmelo pure) : http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Sc...ghtning_Detect Ciao e grazie al momento. Ma per lanciare gli script, occorre entrare nel menu ALT, caricare lo script (eventualmente settarlo) e poi schiacciare come per fare le foto, giusto? Ultima modifica di lelepanz : 13-06-2008 alle 16:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì per il motion è quello lì quello che avevo provato: ti fa scegliere il numero di zone e la modalità (tipo se varia un colore ad esempio)...
Comunque in generale ci sono molte varianti l'unica (se si ha tempo ![]() Lo so che il forum è grande e pieno di roba interessante purtroppo non ho molto tempo da dedicarvi ![]() ![]() Per avviare lo script ci hai azzaccato schiacci una volta lo avvi una seconda lo blocchi (molto utile soprattutto per evitare tipo che il motion impazzisca.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Fatto.
Adesso li provo. A me interessa soprattutto le foto in sequenza prese a differenti impostazioni per creare un'immagine HDR. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Io ho preso l'allbest 50 e una versione sdm,per la mia ixus 850 is...il problema è che la seconda ha parecchi file,ed io non ho un lettore di sd,l'allbest ha solo i due file standard,ma non riesco a caricarli con l'uploader (con il quale non riesco neanche a guardare il firmware originale,in tutti i casi mi dice che il firmware da caricare non è per la mia fotocamera)...dove sbaglio?ovviamente edito il file di testo (mettendo il mio modello di fotocamera,il nome file nel caso del ver.req e la dimensione della sd)
Ultima modifica di Louis de Point : 14-06-2008 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ma il messaggio te lo da l'uploader (cioè alla procedura di firm non ci sei arrivato?) occhio che l'uploader a volte dà dei problemi se non si usa la versione compilata per la tua macchina (è già capitato, forse usi una versione non compatibile con la tua Ixus).. nel collegamento che avevo messo (che è piuttosto vecchio) ci dovrebbero essere archivi per ogni modello, forse però non lo aggiornano da tanto e manca il tuo o hanno rimesso la versione genereica che funzionava con la serie A
Comunque se vuoi solo provare il CHDK ti dico usa pure l'uploader, ma se pensi di usarlo (e aggiornarlo regolarmente) ti consiglio vivamente di comprare un lettore SD (una decina di € in qualsiasi negozio) che è infinitamente più comodo, anche nell'uso comune soprattutto per caricare scaricare raw e foto (i raw comunque si potrebbero scaricare con la funzione di acquisizione di win solo che è un po' una rottura perché è poco flessibile e macchinosa). Ti dico questo per esperienza perché anch'io sono andato avanti quasi un anno così (per caricare gli script ci voleva molta pazienza.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Sì sì,appena passo da qualche mediaworld lo prenderò...il problema è che penso proprio quell'uploader sia il generico,ci sono solo le A...cmq il messaggio me lo dà direttamente l'uploader,non mi fa caricare alcunchè
edit:scusa ma non ho capito una cosa:nelle ultime versioni sono già compresi molti script? |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
All'inizio della saga
![]() ![]() Per quanto riguarda le versioni del CHDK ce ne sono varie (in aumento) e sono diverse implementazioni di autori diversi a partire da una base simile (vedila un po' come la teoria di darwin ![]() Gli script te li scegli e scarichi (così come le griglie e tutte le altre amenità..) dal sito ufficiale e li carichi nelle cartelle a seconda delle tue esigenze e interessi.. Spero di non averti annoiato coi dettagli storici (ogni tanto rinfrascare questa storia epica non fa male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Ma che annoiato
![]() Cmq non saprei dove cercare un altro uploader,probabilmente non c'è...resto in attesa di un lettore di sd edit ![]() ![]() Ultima modifica di Louis de Point : 14-06-2008 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Uhm...sicuramente sbaglio qualche scemenza:ho provato il multipurpose bracketing e lo script di Varthek sul bracketing col tempo di esposizione,entrambi partono,per poi non dare più segni di vita...si spegne lo schermo e devo riaccendere la macchina...incompatibilità con gli script o sbaglio qualcosa io?
Cmq intanto ho trovato come scattare in raw,non era difficile ![]() edit: Altri script vanno...solo che mi manca qualcosa per l'hdr (anche s epotrei già avere script che asoslvano alle relative funzioni,ma non si chiamano "hdr qualcosa" ![]() Ultima modifica di Louis de Point : 15-06-2008 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.