Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2017, 18:52   #85781
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da athosdelafere Guarda i messaggi
Ho un dubbio. Ogni "casa" è collegata necessariamente a uno specifico armadio (quindi niente fibra se l'armadio in questione non è raggiunto mentre altri vicini a lui attivi), o semplicemente al più vicino attivo? Sarà già stato chiesto di sicuro ma non ho ancora trovato niente sul forum.
la prima che hai detto
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:16   #85782
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
volevo capire la situazione , oggi ho fatto richiesta di migrazione da Tiscali a Tim perche da pochi mesi nella mia zona hanno installato i nuovi armadi con scritto Fibra Tim con tanto di scavi stradali nei mesi precedenti

io abito a circa 250 metri dalla centrale telecom (la vedo dal balcone di casa) e circa 100 dal armadio da dove arriva il doppino

gia nel 2005 avevo la 20 mega alice ora ho tiscali 20 mega con valori cosi


secondo voi ho speranze di avere una vdsl decente ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:21   #85783
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
volevo capire la situazione , oggi ho fatto richiesta di migrazione da Tiscali a Tim perche da pochi mesi nella mia zona hanno installato i nuovi armadi con scritto Fibra Tim con tanto di scavi stradali nei mesi precedenti

io abito a circa 250 metri dalla centrale telecom (la vedo dal balcone di casa) e circa 100 dal armadio da dove arriva il doppino

gia nel 2005 avevo la 20 mega alice ora ho tiscali 20 mega con valori cosi


secondo voi ho speranze di avere una vdsl decente ?
Le cose non sono direttamente confrontabili.
Qui di certo è che i valori in ADSL2+ sono buoni e che la tratta doppinica è di circa 800m.

Si tratta di sapere quale è la reale distanza dall'armadio
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:23   #85784
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23452
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Quoto, grazie ad entrambi!

Ma secondo voi devo chiamare TIM o direttamente il tecnico che è intervenuto a casa mia?
Devi più che altro vedere se esiste ancora un ticket tecnico aperto su MyTim (le mie richieste 'T'); se esiste chiami il 1949 e riporti che il problema non è risolto o aggiungi appunto che, vista la distanza (devi saperla/calcolarla con Google maps) ed il profilo attivato 100/20 hai uno strano, basso valore di bit rate corrente in upload. Se invece non hai alcun ticket tecnico aperto, ne apri uno anche perchè, tra l'altro potresti avere il dubbio che l'attenuazione non sia corretta (ovvero ci possa essere appunto quel problema presso l'ARL con la trecciola di permutazione), visto che un modello di modem ha il noto bug proprio in US. Ma renditi conto anche se sei in derivata per calibrare un po' il risultato finale che ti puoi aspettare.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-02-2017 alle 19:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:27   #85785
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Le cose non sono direttamente confrontabili.
Qui di certo è che i valori in ADSL2+ sono buoni e che la tratta doppinica è di circa 800m.

Si tratta di sapere quale è la reale distanza dall'armadio


su gea dice cosi , ma l armadio è piu vicino non so come calcola il tutto
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:30   #85786
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23452
Anche da me saranno 30m ed invece sono 180m... quindi purtroppo l'approssimazione anche se non perfetta è più facile che sia quella pedonale 299 se non hai altri riferimenti di chiostrine o altri riferimenti realistici che ti possano far pensare ad una distanza minore (Google maps che dice?). Diciamo che se fossi a 200m potresti prendere banda piena in down/up, senza contare però l'eventuale condizione già esistente della diafonia sul tuo tratto in rame da ARL alla presa domestica, tipo di doppino, presenza di derivate... (oltre alle condizioni dell'impianto domestico che vanno verificate per la VDSL).

Ultima modifica di giovanni69 : 25-02-2017 alle 19:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:40   #85787
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Anche da me saranno 30m ed invece sono 180m... quindi purtroppo l'approssimazione anche se non perfetta è più facile che sia quella pedonale 299 se non hai altri riferimenti di chiostrine o altri riferimenti realistici che ti possano far pensare ad una distanza minore. Diciamo che se fossi a 200m potresti prendere banda piena in down/up, senza contare però l'eventuale condizione già esistente della diafonia sul tuo tratto in rame da ARL alla presa domestica, tipo di doppino... (oltre alle condizioni dell'impianto domestico che vanno verificate per la VDSL).
grazie dei chiarimenti , infatti in casa mia la presa principale è in camera da letto e attualmente è solo uno snodo perche è stata tolta la persa RJ11 , l impianto è stato fatto a inizio anni 90 e ho una presa telefonica in ogni stanza (tranne cucina) anzi in alcune stanze le prese sono anche 3 (la casa è un 5 vani) ....................... in adsl2 non ho mai avuto problemi di disconnessione ma immagino che in vdsl il discorso è diverso
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:48   #85788
athosdelafere
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
la prima che hai detto


Grazie.
athosdelafere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 01:29   #85789
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23452
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
...cut..ma immagino che in vdsl il discorso è diverso
Ed immagini bene se vuoi evitare quelle onde riflesse descritte nel link e quindi ridurre le prestazioni.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 03:56   #85790
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Oggi l'armadio al quale sono collegato era spalancato, forse per le raffiche di vento forte, fatto sta che ho dato un occhiata dentro.

Tale armadio era pianificato per Febbraio 2017, quindi per questo mese, ma ad oggi ancora non è installato l'ONU. Tutto il resto dovrebbe già essere pronto.

Comunque, sbirciando dentro ho visto che in alto a destra c'è una piccola morsettiera bianca, si vede che è di recente installazione e non c'è nessun cavo collegato.
E' abbastanza simile a quella che vedete in questa foto, nell'ultima fila in seconda posizione:


Le mie curiosità sono due:
1) E' possibile che quella sia la morsettiera di permuta del DSLAM VDSL2, e che sia già presente anche se quest'ultimo non è stato ancora montato?

2) Se la risposta sopra è sì, allora in base alla capienza di tale morsettiera si può già stabilire se verrà montato un ONU da 48 o da 192 porte?

Ultima modifica di soqquadro : 26-02-2017 alle 04:00.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 03:57   #85791
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
EDIT: Doppio post, scusate.

Ultima modifica di soqquadro : 26-02-2017 alle 04:00.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 09:13   #85792
KikoTSKGRoG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Oggi l'armadio al quale sono collegato era spalancato, forse per le raffiche di vento forte, fatto sta che ho dato un occhiata dentro.

Tale armadio era pianificato per Febbraio 2017, quindi per questo mese, ma ad oggi ancora non è installato l'ONU. Tutto il resto dovrebbe già essere pronto.

Comunque, sbirciando dentro ho visto che in alto a destra c'è una piccola morsettiera bianca, si vede che è di recente installazione e non c'è nessun cavo collegato.
E' abbastanza simile a quella che vedete in questa foto, nell'ultima fila in seconda posizione:


Le mie curiosità sono due:
1) E' possibile che quella sia la morsettiera di permuta del DSLAM VDSL2, e che sia già presente anche se quest'ultimo non è stato ancora montato?

2) Se la risposta sopra è sì, allora in base alla capienza di tale morsettiera si può già stabilire se verrà montato un ONU da 48 o da 192 porte?
L'ONU sopra gia c'è.È quello basso e dovrebbe essere da 48 porte ma non sono sicuro.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
KikoTSKGRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 09:23   #85793
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Il 48 porte ha le forchettine per inserire i cavi davanti rivolti all'operatore dalle foto che ho visto;
Su questo invece sembra che i doppini siano collegati lateralmente e forse vengono intestati con uno spinotto nero, la foto e' un po' sfuocata e non ne ho trovate altre in rete.
Forse hanno usato quest'altro metodo per quadruplicare le connessioni occupando lo stesso spazio?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 09:36   #85794
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Comunque, sbirciando dentro ho visto che in alto a destra c'è una piccola morsettiera bianca, si vede che è di recente installazione e non c'è nessun cavo collegato.
E' abbastanza simile a quella che vedete in questa foto, nell'ultima fila in seconda posizione:
Le mie curiosità sono due:
Quella della foto è una striscia con i filtri vdsl: veniva montata nei primi impianti, poi hanno deciso di non metterla più (tanto la fonia va in voip) impiegando al suo posto le strisce compatte risparmiando posto.
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
1) E' possibile che quella sia la morsettiera di permuta del DSLAM VDSL2, e che sia già presente anche se quest'ultimo non è stato ancora montato?
Si è possibile che le abbiano montate prima, quando arriverà l'onu attaccheranno li i cavi che vengono dalle schede vdsl.
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
2) Se la risposta sopra è sì, allora in base alla capienza di tale morsettiera si può già stabilire se verrà montato un ONU da 48 o da 192 porte?
No, ne avranno messa una da 100 coppie. Comunque hai buone probabilità che sia uno da 192.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 12:11   #85795
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
diafonia diafonia...

A beneficio di inventario, sono passato da

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31243
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74637
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.6
Potenza in trasmissione (dB): 1.6
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73460
Up time: 439578
Total FEC Errors: 186681
Total CRC Errors: 0
a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30540
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68573
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.6
Potenza in trasmissione (dB): 1.9
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 67648
Up time: 887842
Total FEC Errors: 266520
Total CRC Errors: 0

e poi dopo una settimana

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62648
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.6
Potenza in trasmissione (dB): 2.0
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 62543
Up time: 482019
Total FEC Errors: 95317
Total CRC Errors: 0

considerando la distanza dall'armadio di 600-700 metri, non credo
sia diafonia sul mio stesso multicoppia (il palazzo e' servito da due multicoppia da 10).
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 12:36   #85796
diego0892
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 267
Ma il fatto che non raggiungo neanche 60 mb di portante a poca distanza dal cabinet potrebbe essere legato al fatto che il tecnico ha fatto passare il secondo doppino "parallelemente" al primo?

Ora ci sono due linee attive:

Fastweb (adsl)

Tim (vdsl)

per la seconda linea il tecnico tim ha tirato un altro doppino ovviamente vicino a quello fastweb, potrebbero darsi fastidio le due linee?
__________________
Asrock P55 Pro--core i5 750 3400mhz - 2x2 GB Corsair XMS3 1600 Socket 1156 --ssd intel 80G x25-M G2--3 HD 7200rpm raid 0--MSI GTX 570 -win7.64
diego0892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 13:02   #85797
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Questione di cavo

Ho un quesito a cui non sono riuscito ad ottenere ancora una risposta chiara. Aldilà del fatto che si parla nell'ordine dei decimi di attenuazione e dei pochi mega, teoricamente un cavo drop 1mm bronzo è dal punto di vista dell'attenuazione e della portante, più prestante rispetto ad uno 0.6 classico in rame?
Io sapevo che il cavo "drop" da 1mm fosse prestazionalmente parlando superiore, ma, sarà per disinformazione generale, trovo gente che dice di avere decadimenti delle prestazioni con quest'ultimo.
Teoricamente un cavo drop di 30 metri da chiostrina a presa quanti megabit dovrebbe "tagliare" vs uno 0.6?
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 13:02   #85798
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da diego0892 Guarda i messaggi
Ma il fatto che non raggiungo neanche 60 mb di portante a poca distanza dal cabinet potrebbe essere legato al fatto che il tecnico ha fatto passare il secondo doppino "parallelemente" al primo?

Ora ci sono due linee attive:

Fastweb (adsl)

Tim (vdsl)

per la seconda linea il tecnico tim ha tirato un altro doppino ovviamente vicino a quello fastweb, potrebbero darsi fastidio le due linee?
Certo, ma l'ADSL influisce solo sulle frequenze più basse della VDSL quindi non può causare una perdita così elevata.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 13:10   #85799
diego0892
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Certo, ma l'ADSL influisce solo sulle frequenze più basse della VDSL quindi non può causare una perdita così elevata.
quali tentativi potrei fare?

per carità 60 mb sono sufficienti però questa cosa non mi va giù, a pochissima distanza dal cabinet speravo di aggangiare almeno 90 mb


Tra l'altro il tecnico Tim che è venuto, sembrava fare tutt'altro mestiere, all'inizio nemmeno voleva passare una seconda linea perchè secondo lui non poteva installare una nuova linea se c'era già un contratto attivo con altro gestore, ha chiamato non so chi per chiedere conferma

poi per passare un doppino mi ha devastato il muro sulla presa con casa appena ristrutturata ora dovrò ristuccare
__________________
Asrock P55 Pro--core i5 750 3400mhz - 2x2 GB Corsair XMS3 1600 Socket 1156 --ssd intel 80G x25-M G2--3 HD 7200rpm raid 0--MSI GTX 570 -win7.64
diego0892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 13:15   #85800
Nunu00
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 79
Ma attivando un contratto FIBRA si deve per forza scegliere il loro modem a 3,90 euro al mese? Oppure posso acquistarne uno sempre Tim su Amazon pagandolo molto meno? Tra il Sercomm e il nuovo smart modem qual è il migliore?
Nunu00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v