Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2016, 15:13   #78441
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Il passaggio in massa alle linee in 35b aumenta la diafonia nella banda 17-35 e resta praticamente invariata il quella 0-17 quindi se ritorni alla 17a non avrai grandi differenze rispetto ora.
Dimentichi la variabile temporale.

Esempio sei ad una distanza non corta ma neanche lunga, diciamo per esempio 200m

Parti da 100Mb in 17a (quindi diafonia non eccessiva, ma non zero) e decidi di fare il salto ai 200Mb del 35b che inizialmente prendi.
Poi aumenta la diafonia (altri abbonati sia 17a che 35b) ed il tuo 35b si riduce a 100Mb.

Ecco se ora dici "beh tanto vale che torno al 17a che anche lui mi fa 100Mb" fai un errore colossale.
Se la diafonia è ora così forte da uccidere molto il 35b, ucciderà abbastanza anche il 17a e ti ritroverai magari a 55-60Mb

Non (dovrebbe) esiste (re) il caso che la diafonia uccida così tanto il 35b da renderlo uguale al 17a.
Se 35b e 17a sono uguali è probabilmente per eccesso di distanza non per contributi da solo diafonia

Infine costo del modem a parte quando arrivi a 100Mb in 35b il provider può benissimo passarti al canone della 100Mb ma lasciarti il profilo 35b.

A parte il modem per il provider non c'è nessun costo aggiuntivo a lasciarti in 35b.
Perché sempre una porta ONU gli consumi come quelli in 17a e sempre solo 100Mb di traffico gli fai come quelli in 17a (ma senza così tanta diafonia).
Ripeto solo il costo del cambio modem gli rimane (ma magari hai già pagato abbastanza rate da averlo ammortizzato e poi a farti uno swap di modem per portarti in 17a e recuperare il prezioso modem 35b deve pure spendere due costi corriere)

Ultima modifica di Yrbaf : 15-10-2016 alle 15:22.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 15:17   #78442
ILP
Senior Member
 
L'Avatar di ILP
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 621
Line Quality

DownstreamUpstream
Current Rate34413 kbps5991 kbps
Maximum Rate36385 kbps6020 kbps
Signal-to-Noise Ratio 7.1 dB 5.7 dB
Attenuation 20.8 dB 0.0 dB
Power 11.3 dBm 3.2 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1012
S (RS code word size in DMT frame)0.22580.0000
D (interleaver depth)84
Delay0 ms0 ms
DownstreamUpstream
Super Frames00
Super Frame Errors3811
RS Words9933532161044617
RS Correctable Errors2903306252450
RS Uncorrectable Errors00
DownstreamUpstream
HEC errors00
OCD Errors00
LCD Errors00
Total Cells37041617350
Data Cells388323240
Bit Errors00
DownstreamUpstream
Total ES1421
Total SES850
Total UAS8059

questi i miei dati attuali...qualche esperto può darmi qualche suggerimento/interpretazione? grazie
__________________
intel i7 860 @ 2,80 GHz - 4GB Ram 1333 - ATI Sapphire HD5850 @ default - Samsung P2370 FullHD
ILP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 15:41   #78443
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non (dovrebbe) esiste (re) il caso che la diafonia uccida così tanto il 35b da renderlo uguale al 17a.
Se 35b e 17a sono uguali è probabilmente per eccesso di distanza non per contributi da solo diafonia
Pero' potrebbe avvicinarsi a quella situazione: il crosstalk aumenta all'aumentare della frequenza per cui la perdita' e' maggiore (quella tabella di prima sembra confermarlo), ed e' anche il motivo per cui il g.fast e' inusabile senza vectoring dato che si possono superare i 100mhz.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 15:48   #78444
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Secondo me se toglie in alto toglie anche in basso.

La forbice sarà maggiore, ipotizziamo 9 volte maggiore perdita nella fascia 17-35MHz.
Quindi se toglie 10Mb (9+1) al 35b deve comunque togliere almeno 1Mb al 17a, perde 30Mb il 35b e perde 3Mb il 17a e così via.

Poi magari se decidiamo che per una differenza inferiore ai 20Mb li consideriamo come uguali allora direi che è possibile (es. 85Mb in 17a e 105Mb in 35b), ma stessa portante lo vedo possibile solo se a priori le frequenze sopra 17MHz sono seccate (per distanza).

Inoltre la diafonia da sola non azzera mai una portante (se puoi alloccare 30Mb senza diafonia non dovrebbe esserci una valore di diafonia che ti porti a 0Mb), quindi se le portanti sopra 17MHz danno un contributo in assenza di diafonia tale contributo non sarà mai zero a causa diafonia e quindi in teoria farai sempre di più (magari poco ma di più) di un 17a qualunque livello di diafonia raggiungi.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-10-2016 alle 15:54.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:08   #78445
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
edit: non e' che per caso hanno podotto una tabella equivalente per il 17A?
magari si riesce a capire quanto aderiscono ai dati che leggiamo tutti i giorni nel forum, e se c'e' una differenza, ricalcolare anche questa tabella.
Toh divertiti è questo documento rilasciato da un provider danese : http://wholesale.tdc.dk/Produkter/Vp..._151027-v2.pdf

Al tempo (quando l'ho scaricato / letto) era recentissimo, ora è materiale di 1 anno fa o quasi.
Non ho verificato se ci sono aggiornamenti 2016
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:09   #78446
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Dimentichi la variabile temporale.

Esempio sei ad una distanza non corta ma neanche lunga, diciamo per esempio 200m

Parti da 100Mb in 17a (quindi diafonia non eccessiva, ma non zero) e decidi di fare il salto ai 200Mb del 35b che inizialmente prendi.
Poi aumenta la diafonia (altri abbonati sia 17a che 35b) ed il tuo 35b si riduce a 100Mb.

Ecco se ora dici "beh tanto vale che torno al 17a che anche lui mi fa 100Mb" fai un errore colossale.
Se la diafonia è ora così forte da uccidere molto il 35b, ucciderà abbastanza anche il 17a e ti ritroverai magari a 55-60Mb

Non (dovrebbe) esiste (re) il caso che la diafonia uccida così tanto il 35b da renderlo uguale al 17a.
Se 35b e 17a sono uguali è probabilmente per eccesso di distanza non per contributi da solo diafonia
200M a 200m secondo me è ottimistico.
Comunque non è che ogni vicino che attiva la vdsl noi perdiamo 10M: le prime ci causeranno un certo calo, poi sempre meno finché la cosa si stabilizza.
Inoltre non credo che ci sarà questa corsa alla vdsl: le attivazioni sono poco sopra il 10% delle abitazioni raggiunte, se arriverà al 30% sarà già tanto.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:13   #78447
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
200M a 200m secondo me è ottimistico.
Beh no a vedere i dati di FastWeb (mica saranno tutto solo sotto 100m) e poi si parte dal presupposto che tu (tu cliente che vuole i 200Mb) sarai un precursore e la prenderai appena possibile.

Ossia parti da una situazione in cui nella zona over 17MHz se non sei da solo poco ci manca.

Comunque se non piace 200Mb possiamo ragionare su 170-180Mb iniziali.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:22   #78448
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
Alla fine quando inserivo il codice di migrazione e mi dava l'errore che non potevo proseguire nell'attivazione.

Ho fatto un nuovo numero, adesso per disattivare Tiscali conviene che aspetto che attivino la FTTC di Tim per non rischiare di rimanere senza?
Dipende dalle tempistiche di disattivazione Tiscali. Di solito TIM è veloce con l'attivazione di nuova linee.

Se non hai problemi a tenere 1-2 mesi (si spera solo quelli) con la doppia fatturazione, fa sempre comodo avere la seconda linea per sicurezza.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:28   #78449
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Toh divertiti è questo documento rilasciato da un provider danese : http://wholesale.tdc.dk/Produkter/Vp..._151027-v2.pdf

Al tempo (quando l'ho scaricato / letto) era recentissimo, ora è materiale di 1 anno fa o quasi.
Non ho verificato se ci sono aggiornamenti 2016
A parte che sono slide del produttore che cerca di vendere la propria tecnologia (della serie Oste, com'è il vino?).
Dal grafico a dx di pagina 11 mi sembra che senza vectoring il gioco non vale la candela.
Della serie tutto bene finché ci sono solo le "poche" linee di fw, vedremo cosa succederà quando ci saranno anche quelle tim (e quelle in vula).

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh no a vedere i dati di FastWeb (mica saranno tutto solo sotto 100m) e poi si parte dal presupposto che tu (tu cliente che vuole i 200Mb) sarai un precursore e la prenderai appena possibile.

Ossia parti da una situazione in cui nella zona over 17MHz se non sei da solo poco ci manca.

Comunque se non piace 200Mb possiamo ragionare su 170-180Mb iniziali.
Intendevo a regime senza vectoring, non come primo utente 35b del onu.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:29   #78450
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh no a vedere i dati di FastWeb (mica saranno tutto solo sotto 100m) e poi si parte dal presupposto che tu (tu cliente che vuole i 200Mb) sarai un precursore e la prenderai appena possibile.

Ossia parti da una situazione in cui nella zona over 17MHz se non sei da solo poco ci manca.

Comunque se non piace 200Mb possiamo ragionare su 170-180Mb iniziali.
Ma non si diceva che la richiesta della "fibra" attuale fosse insufficiente rispetto all'investimento?

Una "fibra" più veloce dal punto di vista puramente industriale come si giustificherebbe?

Con finanziamenti pubblici?
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:01   #78451
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
@L_Rogue: una "fibra più veloce" all'operatore non costa nulla o quasi: lato onu sono già compatibili quelli montati negli ultimi tempi e sicuramente anche quelli futuri, lato modem basta far pagare ai già utenti il modem nel caso di cambio mentre ai nuovi utenti il costo di un modem 35b o 17a è praticamente lo stesso.
come pubblicità fa ancora più figo dire "fino a 200/300mb" rispetto a "fino a 100mb"
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:12   #78452
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Dal grafico a dx di pagina 11 mi sembra che senza vectoring il gioco non vale la candela.
Se cerchi i 200Mb minimi no, però da quel grafico (se lo prendiamo per buono) si evince anche un 100Mb minimi garantiti per tutti quelli entro 450m dall'armadio anche in presenza di diafonia (presumo di media alta intensità).
Cosa che mi pare ti sogni con il 17a, quindi non mi pare poco (per il cliente, per il provider forse meno che spende senza poter aumentare i canoni).

Quote:
Intendevo a regime senza vectoring, non come primo utente 35b del onu.
Se sei a regime ulteriori cali cospicui non li avrai più.

Siamo partiti dal ragionamento di Bus. che paventava l'idea che tu faccia il 35b pagando un supplemento e poi ritrovandoti di fatto ad andare come prima (pur pagando di più).

Se parti già a regime (alias con molta diafonia e tutti già in 35b) vedrai subito che prestazioni potrai avere (che cambieranno di poco nel tempo) e deciderai subito se ti bastano ed accetti di pagare il supplemento o no ed annulli tutto restando in 17a, ma di certo dopo non vedrai più grossissime perdite (alias un 170-200 -> 100).
Per vedere grossissime perdite (ammesso che ci saranno davvero) devi per forza partire tra i primi apri pista (al più a regime lato 17a, ma tra i primi a convertirsi verso 35b).

E poi come già detto una volta che il calo c'è e scendi nel regime di velocità da 17a il provider può benissimo riportarti il canone allo stesso del contratto 100Mb pure lasciandoti in 35b (ma con prestazioni da 100Mb).

Ultima modifica di Yrbaf : 15-10-2016 alle 17:30.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:19   #78453
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Buon pomeriggio ragà,

intanto voglio ringraziare gli utenti DarkNiko che con questo e questo ha fatto già una bella chiarezza in merito al futuro della FFTC e per lo stesso motivo/discorso ringrazio anche l'utente corra98 che con la sua testimonianza rafforza le parole di DarkNiko in merito al profilo 35b.

Ora ovviamente di ufficiale non abbiamo niente, e rimandendo in stile "chiacchiere da bar", anche io su un'altro forum ho letto che la TIM è pronta anch'essa a rilasciare, ove ci sono condizioni, il taglio 200/20.

Poi "SECONDO ME", bisogna un'attimo che PRIMA venga fatto il COMPLETAMENTO DELLE ATTIVAZIONI di tutte la MAGGIOR PARTI delle ONU già pianificate e sicuro che le eventuali novità, non arrivaranno NON PRIMA del prossimo anno, posso io pensare non prima del 1° semestre.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:20   #78454
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
francy.1095:
In più io aggiungerei che sa da "a 100Mb veri ci vanno solo il 20% dei clienti perché appena superi i 150-200m i 100Mb diventano per pochi" salissimo ad un "a 100Mb veri ci va il 50% dei clienti perché fino a 400-450m si prendono" potrebbe essere un ulteriore spinta verso gli indecisi del "costa ancora troppo per le velocità minime che offre, io aspetto la FTTH"

Anche se non sono molto sicuro di quei 400m sempre garantiti anche in presenza di diafonia.
Ma fidiamoci del grafico per ora.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-10-2016 alle 17:24.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:22   #78455
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Buon pomeriggio ragà,

intanto voglio ringraziare gli utenti DarkNiko che con questo e questo ha fatto già una bella chiarezza in merito al futuro della FFTC e per lo stesso motivo/discorso ringrazio anche l'utente corra98 che con la sua testimonianza rafforza le parole di DarkNiko in merito al profilo 35b.
Non mi pare che abbia chiarito granchè (intendo sul discorso MOV) dato che è stato smentito nei post successivi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:24   #78456
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Il passaggio in massa alle linee in 35b aumenta la diafonia nella banda 17-35 e resta praticamente invariata il quella 0-17 quindi se ritorni alla 17a non avrai grandi differenze rispetto ora.
Esatto!! Tra l'altro lo scritto chiaro e tondo ieri... ma forse non mi sno spiegato bene. La prossima volta pippone di 4 pagine
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:29   #78457
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Buonasera, hanno portato fibra 100 al cabinet al quale sono allacciato, che dista 750 m dalla mia abitazione. So che i cavi in rame sono in discrete condizioni quindi quanti mb dovrei agganciare? Grazie!
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:52   #78458
Dino93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
ciao ragazzi
ho il cabinet in fibra a 900 metri da casa e sono in derivata seconda(abito in campagna in una piccola frazione dove abitano per lo più persone anziane quindi deduco che non ci saranno quasi per niente attivazioni vdsl) devo cominciare a pregare la madonnina? oppure ho qualche speranza di arrivare a un 40/50 mega in download?

Ultima modifica di Dino93 : 15-10-2016 alle 17:54.
Dino93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:59   #78459
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
La prossima volta pippone di 4 pagine
lo aspetto
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 18:45   #78460
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Al tempo (quando l'ho scaricato / letto) era recentissimo, ora è materiale di 1 anno fa o quasi.
Non ho verificato se ci sono aggiornamenti 2016
Ho letto; la tabella interessante e' la seconda a pagina 11, l'ultima tabella e' un test environment e non e' descritta la condizione del test.

Immagino che abbiamo ancora troppe poche informazioni in proposito ma e' almeno sicuro che chi sta sotto i 70m dal cabinet i 200 li prende tutti e forse forse perdera' poco, se non altro perche' il tratto di cavo soggetto a diafonia e' corto.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 15-10-2016 alle 19:26.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v