Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2005, 22:17   #2881
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da daemon
complimenti davvero
Mi accodo ai complimenti , meritatissimi.



saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 23:17   #2882
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
veramente ottime
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:17   #2883
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da daemon
complimenti davvero
complimenti più che meritati
anche il tuo DTaskManager è veramente comodo
ciauz
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:00   #2884
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ezio
complimenti più che meritati
anche il tuo DTaskManager è veramente comodo
ciauz
Il DTaskManager non l'avevo citato perché è in "beta perenne" cioè, per funzionare funziona, ma ogni tanto si pianta non tanto spesso però da lasciarne capire la causa, ma comunque abbastanza da poterlo definire instabile.
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:06   #2885
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Dimio
Il DTaskManager non l'avevo citato perché è in "beta perenne" cioè, per funzionare funziona, ma ogni tanto si pianta non tanto spesso però da lasciarne capire la causa, ma comunque abbastanza da poterlo definire instabile.
però l'idea è interessante, sono curioso di provarlo...
complimenti ancora anche per gli altri software
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 10:30   #2886
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown

è capitato anche a voi?

ecco il log del nod:

Tempo Modulo Oggetto Nome Virus Azione Utente Informazioni
01/08/2005 10.22.17 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/di.../dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.21.36 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/di.../dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.17.40 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/di.../dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.15.39 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/di.../dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator

Ultima modifica di robydad : 01-08-2005 alle 10:40.
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:02   #2887
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown
E' vero che chi si è infettato spesso non sa di esserlo, ma credo al 99% si tratti di un falso allarme!
Anche perché DShutdown è stato scaricato migliaia di volte nel giro di un anno e non ho mai ricevuto feedback del genere

...o forse sì, adesso che mi ci fai pensare... un'unica volta mi sembra di ricordare, ma da allora il sistema è stato reinstallato e il programma ricompilato, per cui mi sentirei di escludere al 100% l'ipotesi del virus

Comunque fatemi sapere se capita a qualcun'altro
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:10   #2888
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
kaspersky aggiornato ad oggi non segnala niente
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:35   #2889
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
sì, infatti chiedevo se era capitato anche a voi proprio xchè penso anch'io che sia un falso allarme, però, prima di usarlo, aspetto un altro paio di giorni

dimio, ho una richiesta da farti: uso frequentemente programmi come il tuo DShutDown (attualmente uso PowerOff) e quasi tutti hanno la possibilità di lanciare un programma (uno solo) ad un determinato evento/ora. Perchè non dai la possibiltà di creare un vero e proprio scheduler con la possibilità di lanciare + programmi a ore diverse? A mio avviso lo eleverebbe al di sopra degli altri programmi simili.

ps grazie per condivedere i tuoi programmi
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:38   #2890
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown
Ho ritrovato il bug report di cui parlavo, risale a maggio, l'antivirus era sempre il Nod32 e anche allora segnalava questo fantomatico "NewHeur_PE", comunque il tipo che me l'aveva segnalato mi diceva anche che, una volta scompattato il file, l'errore scompariva.
Se è così anche per te allora si tratta sicuramente di un falso positivo
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:55   #2891
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
e quasi tutti hanno la possibilità di lanciare un programma (uno solo) ad un determinato evento/ora. Perchè non dai la possibiltà di creare un vero e proprio scheduler con la possibilità di lanciare + programmi a ore diverse? A mio avviso lo eleverebbe al di sopra degli altri programmi simili.
Non sei l'unico che me l'ha chiesto, però questo, IMHO, lo farebbe uscire dalla categoria degli "shutdown manager" per entrare in quella degli "scheduler".
DShutdown, ora come ora, permette di avviare un programma ad un orario prestabilito, ma questo unicamente per permettere di eseguire una qualche operazione automatizzata prima di spegnere il PC.

Personalmente credo che un programma, per essere valido, debba essere quanto più possibile "mirato" allo scopo, altrimenti si creano minestroni, come l'ultima versione di ACDSee (finché si limitava ad essere un visualizzatore di immagini era un fulmine di leggerezza e velocità, poi hanno voluto aggiungergli le funzioni di "image editor" e altre appesantendolo notevolmente e rimanendo comunque ben al di sotto degli standard stabiliti da altri programmi dedicati al solo image editing).
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:39   #2892
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown
Prova a riscaricarlo adesso, sospetto che la causa possa essere una combinazione particolare di bytes dovuta al sistema di compressione, ora l'ho ricompresso con un'altra versione di WinAce. Se non dà più l'errore era quello!
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:50   #2893
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
l'ho riscaricato e stesso problema, tra l'altro segnala che anche RDShutDown è infetto dallo stesso pseudovirus

Ma quando parli di compressione di Winace ti riferisci alla creazione dello zip? Perchè non penso sia questo il problema, in quanto prima di lanciare l'eseguibile lo zip viene prima decompresso in una cartella temporanea, e solo a quel punto il nod entra in azione, xchè rivela come infetti gli eseguibili. Se invece ti riferisci a qualche tipo di compressione del singolo eseguibile, non so, potresti provare a non usarla o a usare upx.

Per quanto riguarda le caratteristiche aggiuntive come uno scheduler, non penso che l'esempio di acdsee sia calzante, in quanto le caratteristiche aggiuntive hanno portato acdsee (o acrobat reader, per citarne un altro) a essere pesantissimo. Quello dello scheduler non penso che porterebbe il programma a essere + pesante e lo eleverebbe sopra gli altri. IMHO anche il controllo del cambiamento del pixel non mi sembra una caratteristica molto + importante dello scheduler, ma era probabilmente una caratteristica mancante agli altri programmi simili che ti sei sentito in dovere di implementare per rendere il tuo + completo. Adesso come adesso, per ovviare alla mancanza di scheduler, sono costretto a sbrigarmela con script di autoit, che non sono proprio il massimo della semplicità. E poi, visto che te lo hanno chiesto anche altri ...
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:53   #2894
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
l'ho riscaricato e stesso problema, tra l'altro segnala che anche RDShutDown è infetto dallo stesso pseudovirus Ma quando parli di compressione di Winace ti riferisci alla creazione dello zip?
Per creare lo zip utilizzo WinAce, durante il setup del quale, si viene avvertiti proprio della possibilità che, con alcuni antivirus, compaia un "False Virus Warning". Di più non saprei dire, però questo problema si verifica solo col NOD32 e, dal log da te postato, sembra sia correlato con un sistema euristico per l'identificazione di applicazioni potenzialmente dannose (cioè per l'identificazione, a naso, di virus sconosciuti).

Comunque potresti provare a fare un semplice test:
1. Scarichi il file zippato.
2. Lo scompatti.
3. Lo cancelli.
4. Fai la scansione degli eseguibili una volta scompattati.
(Un altro utente di NOD32 mi riferisce che, una volta scompattato l'archivio esso non viene più identificato come "possibile virus").

Quote:
IMHO anche il controllo del cambiamento del pixel non mi sembra una caratteristica molto + importante dello scheduler, ma era probabilmente una caratteristica mancante agli altri programmi simili che ti sei sentito in dovere di implementare per rendere il tuo + completo.
Per la verità l'ho implementata perché mi serviva, cmq penso che sia potenzialmente molto utile, infatti, la possibilità di monitorare il cambiamento del colore di un pixel, permette di avviare lo shutdown quando una barra di avanzamento giunge al termine, oppure quando un'icona nella traybar cambia di colore, oppure ancora quando una finestra si chiude.
In sintesi si tratta di un sistema molto potente (anche se grezzo) per rilevare un particolare evento (fine del processo di copia di molti file, fine della masterizzazione, etc.) che altrimenti non ci sarebbe modo di agganciare.


Quote:
Adesso come adesso, per ovviare alla mancanza di scheduler, sono costretto a sbrigarmela con script di autoit, che non sono proprio il massimo della semplicità.
Ma scusa, perché non usi le operazioni pianificate per avviare dei programmi all'orario che ti serve?

Devo darti ragione sul fatto della pesantezza (non è che un calendarietto appesantirebbe poi di molto), ma il fatto è che poi, per rendere la funzione competitiva con i sw della categoria "Task Scheduler", si dovrebbero aggiungere tutta una serie di cose, come il supporto ai file wav, la possibilità di visualizzare dei brevi file di testo, la visualizzazione dei post-it, etc. insomma si otterrebbe un programma che vuol fare due cose ma che non fa bene nessuna delle due (non sarà mai leggero come un sw che fa solo da shutdown manager e non sarà mai completo come un Task Scheduler).

IMHO gli obiettivi di uno Shutdown Manager sono essenzialmente 3:
1. Essere in grado di indentificare, quanto più possibile, potenziali eventi cui si potrebbe voler far seguire uno shutdown.
2. Permettere di ottenere il reboot/shutdown nella maniera più ampia e varia possibile.
3. Consumare pochissime risorse (visto che deve girare in background).
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:35   #2895
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Dimio
Comunque potresti provare a fare un semplice test:
1. Scarichi il file zippato.
2. Lo scompatti.
3. Lo cancelli.
4. Fai la scansione degli eseguibili una volta scompattati.
(Un altro utente di NOD32 mi riferisce che, una volta scompattato l'archivio esso non viene più identificato come "possibile virus").
anche scompattato ho l'allarme del virus, quindi a far "preoccupare" il nod deve essere qualche sequenza di bit dell'eseguibile, e non dello zip. Boh, forse potresti provare a cambiare qualche parametro di compilazione; non lo dico tanto x me, quanto per quelli che lo scaricheranno dal tuo sito senza sapere che è un falso allarme, forse potresti mettere un avviso sulla tua pagina html.

Quote:
Originariamente inviato da Dimio
Ma scusa, perché non usi le operazioni pianificate per avviare dei programmi all'orario che ti serve?
perchè a questo punto è veramente + facile usare AutoIt

Quote:
Originariamente inviato da Dimio
Devo darti ragione sul fatto della pesantezza (non è che un calendarietto appesantirebbe poi di molto), ma il fatto è che poi, per rendere la funzione competitiva con i sw della categoria "Task Scheduler", si dovrebbero aggiungere tutta una serie di cose, come il supporto ai file wav, la possibilità di visualizzare dei brevi file di testo, la visualizzazione dei post-it, etc. insomma si otterrebbe un programma che vuol fare due cose ma che non fa bene nessuna delle due (non sarà mai leggero come un sw che fa solo da shutdown manager e non sarà mai completo come un Task Scheduler).

IMHO gli obiettivi di uno Shutdown Manager sono essenzialmente 3:
1. Essere in grado di indentificare, quanto più possibile, potenziali eventi cui si potrebbe voler far seguire uno shutdown.
2. Permettere di ottenere il reboot/shutdown nella maniera più ampia e varia possibile.
3. Consumare pochissime risorse (visto che deve girare in background).
rimango della mia idea sull'opportunità dello scheduler, anche se ovviamente rispetto la tua opinione
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:58   #2896
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per chi ha problemi con NOD32 e DShutDown:
_ mettere l'archivio dshutdown.zip nelle sclusioni
_ creare una directory in cui estrarre poi i files del suddetto zip
_ mettere la nuova directory nelle esclusioni (ricordarsi di abilitare la voce "anche tutte le subdirectories")
_ estrarre i files nella nuova directory

questa segnalazione è un falso allarme inquanto NOD32 riconosce che è un'applicazione potenzialmente dannosa, in realtà dipende dall'uso che ne fate
tale procedura l'ho indicata anche qui
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:53   #2897
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da robydad
forse potresti provare a cambiare qualche parametro di compilazione; non lo dico tanto x me, quanto per quelli che lo scaricheranno dal tuo sito senza sapere che è un falso allarme
Vedrò cosa riesco a fare... comunque, per ora, ho segnalato il problema a quelli del NOD, spero ci pensino loro a fixare il problema
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:03   #2898
Dimio
Member
 
L'Avatar di Dimio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Che velocità!
Quelli del NOD mi hanno risposto dicendo che risolveranno al più presto
Dimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 16:05   #2899
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
@ziobystek

Intanto complimenti, questo thread è molto interessante!
Poi vorrei segnalare che 7-Zip dalla versione 4.23 supporta il Drag and Drop, quindi puoi modificare la descrizione
Ciao!
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 00:18   #2900
fenomeno ita
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno ita
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
ineen 1.1 beta



Licenza: Open Source
For: MAC OS X,Pocket PC e Windows

Ineen è un software opensource che ti permette di chattare, telefonare via web e fare videoconferenze.

* Instant Messenger & Buddy List
* Audio Conferencing [10 People]
* Distributed Conferencing [Infinite]
* Video Conferencing [4 People]
* Call Recording [Audio and Video]
* Speakerphone Mode
* Call Transfer
* Call Logs & Missed Call Indicator
* Automatic Answer
* Automatic Conference
* Do Not Disturb
* Open Standards Compliant

Sito ufficiale
Setup per windows

Non l'ho ancora provato, se qualcuno ha tempo...........
Ciao
fenomeno ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v