Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 17:29   #561
tonybellardi
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
avevi sempre parlato di TP-Link, cosa ci fai con il Netgear ?
Il tuo provider ti ha aperto una certa porta che usi per la tua IPCam, ma hai settato un indirizzo fisso IP sulla tua IPCam e, sempre sulla tua IPCam, hai settato di usare quella porta che ti ha assegnato il provider ?
Hai abilitato l'UPnP sulla IPCam e sul router ?
Prima avevi detto che Ti funzionava tutto, cosa è successo, cosa hai cambiato ?
Ti spiego mitico Orazio e grazie per la disponibilità... allora ho fatto un pò un misto di cose nel senso che chiedevo aiuto per capire un pò come funzionasse ed usavo da subito un tplink, dopo di che ho invece risolto dove mi serviva con un access point della atlantis e con la contestuale attivazione di ip fisso (fornito da uno.it) e apertura ip e porta sempre a carico di uno.it e per quanto riguarda questa prima cam (di mia madre) funziona tutto perfettamente.

Ora invece vorrei fare la stessa cosa da me, ma il discorso si complica leggermente perché appunto non uso un semplice access point ma sto provando a configurare un tplink come access point anche su consiglio di uno.it fatto questo però devo per problemi di distanza usare anche un repeter della netgear al quale si collega la ipcam...

Ora ho chiesto ed ottenuto di far passare ip e porta anche per questa cam, non è un problema linkartela perché trattasi di strada comunale quindi dovresti vedere il login qui http://82.215.170.156:81

se mi dai il via, faccio screen di tplink, netgear e ipcam in questione.
tonybellardi è offline  
Old 02-01-2016, 18:17   #562
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da daniel123 Guarda i messaggi
Volevo chieder aiuto su questa cosa che ci fa andar matti in famiglia...
Abbiamo una camera di sorveglianza presa per controllare mia nonna... Camera trendnet, model TV- IP551WI..
Il router è Huawei HG532e
...............
Il fatto che è tutto per me abbastanza incomprensibile, tanti termini, tanti numeri, e sul manuale mi sembra che le istruzioni siano comunque differenti rispetto alle guide che trovato e sono un po stanco di provare...
Mi spiace non poterti aiutare, ma il tuo router e IPCam sono modelli molto poco diffusi e per i quali anche su Internet si trovano poche informazioni.
Se poi, dopo aver letto varie guide (tra cui la mia al primo post), Ti rimane tutto ancora abbastanza incomprensibile !! trai tu le conclusioni
Orazio1938 è offline  
Old 02-01-2016, 19:32   #563
tonybellardi
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 38
voilà

https://www.flickr.com/photos/bellar...57662919484002



ultima modifica al netgear ip statico e ho provato a cambiare dns e router a cui punta .. non sò se faccio giusto però:


Ultima modifica di tonybellardi : 03-01-2016 alle 09:36.
tonybellardi è offline  
Old 03-01-2016, 10:29   #564
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
[quote=tonybellardi
ultima modifica al netgear ip statico e ho provato a cambiare dns e router a cui punta .. non sò se faccio giusto però:
[/QUOTE]

Ho scoperto che posso ingrandire gli screen che hai mandato e li sto esaminando.
Appena posso Ti dirò qualcosa.
Hai ricevuto la mia richiesta su Skype ?
Orazio1938 è offline  
Old 03-01-2016, 13:44   #565
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Ciao TonyBellardi, sono riuscito ad entrare nella tua IPCam, ma è di una lentezza icredibile ad aggiornarsi ! Migliora un po settandola a 320x240.
Questo vuol dire che le configurazioni sono OK, ma la banda Internet è bassa (da non confondersi con la banda WiFi che sembra al massimo anche se a soli 81 Mbps sul Repeater Netgear).
Tieni presente che il repeater (per sua natura) dimezza la banda del WiFi madre (sul Tp-Link), ma questo nel tuo caso credo abbia una importanza marginale.
Credo piuttosto che il problema, nel tuo caso, sia la banda Internet.
Prova dal browser a fare un test della velocità internet che ti fornisce il tuo provider; puoi usare il sito Speedtest.net.
Prova anche, da un portatile collegato via WiFi, a controllare la banda WiFi con il programma Inssider che puoi scaricare da internet.
Dovresti vedere 2 SSID Cancello; uno è quello del TP-Link (circa 162 Mbps) e l'altro è quello del Repeater (circa 81 Mbps); questi valori potrebbero essere anche molto diversi a seconda dove sei posizionato con il portatile !
Comunque il segnale del TP-Link è quello a cui corrisponde il Mac Addres con finale 12:06, mentre il Mac Addres del Netgear ha finale AC:F6.
Ci sentiamo dopo che hai fatto queste prove.
Orazio1938 è offline  
Old 04-01-2016, 17:31   #566
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Mi spiace non poterti aiutare, ma il tuo router e IPCam sono modelli molto poco diffusi e per i quali anche su Internet si trovano poche informazioni.
Se poi, dopo aver letto varie guide (tra cui la mia al primo post), Ti rimane tutto ancora abbastanza incomprensibile !! trai tu le conclusioni
Ieri ti avevo scritto ma ero piuttosto stanco e fuso... ora proverò a spiegarmi più meglio la storia...
La tua guida non l'avevo letta ancora, mi son bloccato dall'inizio... son così incapace in queste cose di rete, ip etc che avrei bisogno che qualcuno mi spieghi tutti i passaggi passo dopo passo come fare tutti i passaggi, a questo punto dall'inizio...
-----------------
Facendo un riepilogo di tutto:
La webcam trendnet TV-IP551W la vediamo all'indirizzo http://192.168.1.2...
Avendo da tenere sotto sorveglianza mia nonna sarebbe buono un modo per poterla vedere via remoto ovunque tramite internet...

Secondo il manuale della cam, si deve per forza avere un account su un tot di provider disponibile (quello che a quanto pare è gratis è freedns.afraid.org, mi son iscritto ma non capisco che devo fare dopo di ciò)
qua sotto la citazione del manuale
Quote:
You can either setup the Dynamic DNS connection via camera itself or your home router. An account from any of the listed DDNS providers is required prior to this operation.
-----------------------
Quote:
Enter your DDNS’s the Host Name, User Name and Password
poi c'è questo passaggio in cui c'è da compilare Host name (ma non so qual'è, avevo però messo "mammatv.org" che in teoria è il Domain che abbiamo creato iscrivendosi su freedns.afraid.org
Quote:
Dynamic DNS Enable Disable
Service Provider :
Host Name :
User Name/E-mail :
Password/Key :
-----------------------------------------
Quote:
Go to Virtual Server* section and create a new entry.
Enable: Click Enable Name: Enter the application name (eg. CameraName)
Protocol: Select TCP
Private Port: The HTTP port that you assign on your Camera. Public Port: The port used on remote side to access to your Camera.
LAN Server: The local IP address of your Camera.
Then click Add to add the application. * Please refer to your router’s user’s manual for detail Virtual Server setting. Some router might use Port Forwarding or Special applications for this function. The setup steps should be very similar.
poi c'è questo passaggio successivo che non riesco a fare dato che non trovo nella pagina del router Huawei HG532e quei termini...
avevo provato su Advanced-"NAt"-port triggering ma varie combinazioni di dati o non le trovavo o mi davano errrori...

---------------------------
Ecco magari ora ho spiegato meglio la situazione, come ho già detto ieri ero piuttosto esausto e allora ho scritto velocemente, sepro che qualcuno possa farmi comprendere che devo fare per andar avanti
daniel123 è offline  
Old 05-01-2016, 11:04   #567
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
[quote=daniel123;43238590
avrei bisogno che qualcuno mi spieghi tutti i passaggi passo dopo passo come fare tutti i passaggi, a questo punto dall'inizio..
[/QUOTE]

Ciao Daniel, purtroppo ancora una volta Ti devo rispondere che quello che chiedi è praticamente quasi impossibile !! e Ti spiego brevemente il perche :

per il controllo da remoto bisogna fare varie configurazioni, a seconda dei device collegati alla tua Lan, su un minimo di due device (modem/router e IPCam) ma che potrebbero essere anche 3 o 4.
Per ogni device esistono centinai di modelli diversi che utilizzano Menu completamente diversi ed in molti casi usano per la stessa funzione definizioni diverse. Anche con due soli device da configurare le combinazioni sono dell'ordine di migliaia e nel Tuo caso specifico (utilizzo di device poco diffusi) potresti essere l'unico ad usare questa combinazione di devices nell'orbe terraqueo !!!
La mia guida, al primo post, NON può che essere generica e poi ognuno DEVE METTERCI DEL SUO !!!!.
Anche io, la prima volta che ho deciso di configurare la mia prima IPCam per la visione da remoto, sono impazzito ; ho trovato guide che davano informazioni totalmente discordanti o fuorvianti e prima di venirne a capo ci ho messo settimane !!
O hai voglia, TANTO TEMPO e determinazione (non arrendersi ai primi insuccessi) per venirne a capo, o .. cercati un amico con un po' di esperienza di reti o un tecnico (ma Ti potrebbe costare un bel po') che venga a casa tua a farti le configurazioni dei tuoi device (un'ora o poco più di lavoro).
Dal forum, senza poter vedere i menu dei tuoi device, é praticamente impossibile "spiegarti tutti i passaggi passo dopo passo come fare tutti i passaggi, a questo punto dall'inizio."
Ciao e auguri !!
Orazio1938 è offline  
Old 06-01-2016, 19:23   #568
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
va bene, ti ringrazio della completa risposta...

Ho comunque un'altra domanda, dato che ho visto una promozione di infostrada con tipo un "modem premium" che permette l'accesso remoto in tutto il mondo della propria rete, da quel che ho capito con parole mie...

Leggere questo mi ha fatto venire il dubbio/domanda in mente: la possibilità di configurare il proprio modem con la Cam è inclusa per tutti i provider o è possibile che in alcuni questa opzione sia proprio esclusa? (dato che quel modem che ha mia nonna era in dotazione con l'offerta infostrada) In questo caso poteva anche esser spiegato il perchè non ho trovato come farlo, per ora...
daniel123 è offline  
Old 07-01-2016, 16:24   #569
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da daniel123 Guarda i messaggi
dato che ho visto una promozione di infostrada con tipo un "modem premium" che permette l'accesso remoto in tutto il mondo della propria rete
Da quel che dici sembrerebbe che in effetti col modem/router normale NON ci sia la possibilità di accedere ai devices da remoto; ho fatto un giro sul sito di Infostrada ma non sono riuscito a trovare dove parlano di questo "modem premium".
Comunque prova a guardare se nel menu del tuo modem esiste la voce per abilitare il DDNS; se NON esiste potrebbe essere esclusa dal provider la possibilità di accedere da remoto, ma NON è detto !.
Potrebbe esserci la voce DDNS, ma poi il provider NON fornisce l'accesso da remoto (fino a un paio di anni fa anche Fastweb non dava l'accesso da remoto).
Per capire come stanno effettivamente le cose Ti consiglio di chiedere direttamente informazioni a Infostrada, e se con questo "modem premium !?" è possibile accedere da remoto ai tuoi devices.
Orazio1938 è offline  
Old 11-01-2016, 18:07   #570
marco..s
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
Voglio installare una telecamera a casa del nonno che inquadri principalmente l'ingresso per controllare eventuali accessi di estranei e che sia anche orientabile di 180/360° per controllare il nonno ed eventuali cadute. Fino a qui nessun problema, devo orientarmi su un modello che abbia le caratteristiche che mi servono.

Veniamo al problema
Il nonno non ha l'adsl e vorrei appoggiarmi, con il relativo permesso all'adsl di un vicino.
Visto che queste telecamere sono comandabili da remoto, vorrei essere l'unico in grado di vedere cosa registra la telecamera.
E' possibile ciò? se non fosse possibile dovrei installargli l'adsl e il relativo modem.
Cosa che gli farebbe aumentare esponenzialmente la bolletta.
marco..s è offline  
Old 11-01-2016, 18:50   #571
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da marco..s Guarda i messaggi
Voglio installare una telecamera a casa del nonno che inquadri principalmente l'ingresso per controllare eventuali accessi di estranei e che sia anche orientabile di 180/360° per controllare il nonno ed eventuali cadute. Fino a qui nessun problema, devo orientarmi su un modello che abbia le caratteristiche che mi servono.

Veniamo al problema
Il nonno non ha l'adsl e vorrei appoggiarmi, con il relativo permesso all'adsl di un vicino.
Visto che queste telecamere sono comandabili da remoto, vorrei essere l'unico in grado di vedere cosa registra la telecamera.
E' possibile ciò? se non fosse possibile dovrei installargli l'adsl e il relativo modem.
Cosa che gli farebbe aumentare esponenzialmente la bolletta.
Certo che è possibile, la password per l'accesso alla cam la sai solo tu!

Piuttosto, di solito queste cam hanno un wifi molto scarso, è probabile che il segnale arrivi molto basso al router del vicino. Forse dovrai installare un repeater. Comunque è più facile che si piantino col wifi che col cavo di rete, l'ideale sarebbero le prese tipo home-plug, ma tra appartamenti diversi è quasi impossibie, i contatori di solito bloccano il segnale.
sbaffo è offline  
Old 12-01-2016, 00:03   #572
marco..s
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
Grazie, gentilissimo.
Esiste un elenco dove posso controllare se quel determinato powerline funziona o meno con quello che vorrei fare io?
Devo eventualmente acquistare un powerline repeater solo per l'appartamento di mio nonno o due di cui uno da installare nella presa del vicino (cosa non proprio simpatica)
Quanta banda consumano solitamente? Sono indirizzato verso una Foscam R2 o prodotti simili
http://www.foscam.it/foscam_it/fosca...metri-110.html

Una cosa che non ho ancora capito. Dove posso registrare il girato? Queste telecamere posseggono una sportellino dove inserire un eventuale sd / compact flash, sono collegabili ad un hard disk esterno o posso registrare da remoto comodamente dal mio pc a qualche km di distanza?

Ultima modifica di marco..s : 12-01-2016 alle 01:55.
marco..s è offline  
Old 12-01-2016, 11:07   #573
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da marco..s Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimo.
Esiste un elenco dove posso controllare se quel determinato powerline funziona o meno con quello che vorrei fare io?
Devo eventualmente acquistare un powerline repeater solo per l'appartamento di mio nonno o due di cui uno da installare nella presa del vicino (cosa non proprio simpatica)
Quanta banda consumano solitamente? Sono indirizzato verso una Foscam R2 o prodotti simili
http://www.foscam.it/foscam_it/fosca...metri-110.html

Una cosa che non ho ancora capito. Dove posso registrare il girato? Queste telecamere posseggono una sportellino dove inserire un eventuale sd / compact flash, sono collegabili ad un hard disk esterno o posso registrare da remoto comodamente dal mio pc a qualche km di distanza?
mentre gli home-plug dipendono dalla linea elettrica (devono essere sotto lo stesso contatore), i repeater sono indipendenti, captano un segnale wifi e lo ritrasmettono amplificato, ma dimezzando la banda (però non dovrebbe essere un problema se colleghi una sola IPCam).
Nel tuo caso basterebbe un solo repeater posizionato a circa metà distanza tra il wifi del vicino e la tua IPCam.
Resta invece il problema che probrabilmente dovresti intervenire sul modem/router del vicino per aprire una porta per poter accedere da remoto alla tua IPCam.
La IPCam che menzioni mi sebra che non abbia la possibilità di inserire una SD, e far registrare le motion detection su un device remoto (a casa tua) diventa problematico; dovresti tenere sempre acceso un PC o Nas su cui fare le registrazioni.
Nel tuo caso scegli una IPCam che abbia la possibilità di registrare su una SD interna alla IPCam stessa.
Poi da remoto, accedendo alla IPCam, dovrebbe essere possibile vedere le immagini registrate delle motion detection sulla SD.
Orazio1938 è offline  
Old 13-01-2016, 17:43   #574
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da marco..s Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimo.
Esiste un elenco dove posso controllare se quel determinato powerline funziona o meno con quello che vorrei fare io?
Devo eventualmente acquistare un powerline repeater solo per l'appartamento di mio nonno o due di cui uno da installare nella presa del vicino (cosa non proprio simpatica)
Quanta banda consumano solitamente? Sono indirizzato verso una Foscam R2 o prodotti simili
http://www.foscam.it/foscam_it/fosca...metri-110.html

Una cosa che non ho ancora capito. Dove posso registrare il girato? Queste telecamere posseggono una sportellino dove inserire un eventuale sd / compact flash, sono collegabili ad un hard disk esterno o posso registrare da remoto comodamente dal mio pc a qualche km di distanza?
Visto che mi sembri poco ferrato, e devi appoggiarti al vicino, ti consiglio di andare sul semplice e spendere poco per iniziare, nel caso poi abbandonassi.
Intanto è inutile una cam fullHd, ci sono anche Foscam Hd, ma va bene anche non hd per interni, che costano meno della metà di quella che proponi. La banda occupata è poca, però aumenta con la risoluzione e con gli fps (come una videochiamata), visto che andresti a 'scrocco' meglio stare bassi...
Esistono certamente con slot SD, ma mi pare che tu vuoi sorvegliare 'live' più che registrare, praticamente tutte hanno la funzione alert, cioè se vedono movimento ti mandano avviso (alcune con filmato) via mail.
Quasi tutte hanno integrato un qualche dyn-dns per essere raggiungibili dall'esterno, di solito sulla porta 80 che di solito è già aperta sui router, così eviti di mettere le mani nel router del vicino.... speriamo.

Per fare qualche prova su wifi ecc. puoi provare con delle app su un vecchio cell che lo trasformano in una cam di sorvegliaza, fissa ovviamente. Così ti rendi conto meglio di come funziona e di cosa hai davvero bisogno.
sbaffo è offline  
Old 28-01-2016, 08:40   #575
fabyes76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Buongiorno,ho comprato un ip cam 2p2 cinese e ho 2 problemi:
1 sono riusciuto a farlo funzionare wireless e a casa funziona benissimo.
Se provo a connettermi dal lavoro e quindi da un’altra rete wi fii non si connette e mi dice invalid id.
Quale puo’ essere il problema?
2 non riesco a far funzionare la funzione dell’invio mail in caso di rilevamento di presenza.
utilizzo gmail.
fabyes76 è offline  
Old 28-01-2016, 14:27   #576
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da fabyes76 Guarda i messaggi
Buongiorno,ho comprato un ip cam 2p2 cinese e ho 2 problemi:
1 sono riusciuto a farlo funzionare wireless e a casa funziona benissimo.
Se provo a connettermi dal lavoro e quindi da un’altra rete wi fii non si connette e mi dice invalid id.
Quale puo’ essere il problema?
2 non riesco a far funzionare la funzione dell’invio mail in caso di rilevamento di presenza.
utilizzo gmail.
Comincio con la domanda 2 (la più semplice)


Per quanto riguarda l'accesso da remoto NON mi dai molte informazioni !!
Hai letto e seguito quanto detto nel mio primo post ?
Che provider usi ?
che modem e router usi ?
Hai assegnato una porta alla IPCam e la hai aperta sul modem/router ?
Hai usato un DDNS ?
Cosa hai scritto nel browser per connetterti alla IPCam da remoto ?
Cerca di darmi delle informazioni complete e precise
Orazio1938 è offline  
Old 28-01-2016, 18:11   #577
fabyes76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Grazie Orazio,sono riusciuto ad attivare l'invio di email.
Ora vediamo se riusciamo a risolvere il problema della connessione in remoto.
Come router ho un Netgear DGN2200 e ytilizzo Wind.
Le porte del router le ho aperte.
Non ho usato nessun DDNS e sinceramente non so come si fa,quindi presumo che sia per questo che non va'.
Cosa devo fare?

Ultima modifica di fabyes76 : 28-01-2016 alle 18:24.
fabyes76 è offline  
Old 28-01-2016, 20:06   #578
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da fabyes76 Guarda i messaggi
Non ho usato nessun DDNS e sinceramente non so come si fa,quindi presumo che sia per questo che non va'.
Cosa devo fare?
Biricchino, NON hai letto le istruzioni del mio primo post !!

5- Dyndns (o altro servizio simile), registrarsi
segnatevi : e-mail (valida) che avete fornito al momento della registrazione
Nome Utente che avete scelto
Password che avete scelto
Scegliete Nome dell'Host (es: prova.dyndns-remote.com)

6- Configurare ROUTER x Dyndns

Provider del servizio Dyndns.org
Nome host prova.dyndns-remote.com (quello che avete scelto !!)
Nome utente Nome col quale vi siete registrati su Dyndns
Password Password con la quale vi siete registrati su Dyndns
(su alcuni Router vi viene richiesta anche la e-mail con la quale vi siete registrati su Dyndns)


7- da RETE ESTERNA (di un amico, anche Fastweb !) provare accesso a Camera
da browser (preferibilmente I.E.) battere :
es. http://prova.dyndns-remote.com:xxxx (porta della Cam)

Il sevizio DDNS di Dyndns.org ora è solo a pagamento, ma ne esistono altri gratis ; es. noip.com.

Comunque per assicurarti di aver configurato correttamente le porte sul modem/router puoi utilizzare provvisoriamente l'indirizzo pubblico che ti ha assegnato il tuo provider; lo trovi indicato sul router o collegandoti al sito http://bsplayer-tools.com/iplookup/.

Da rete esterna, dal browser batti :
http://ip pubblico:numero porta assegnato alla IPCam.

Se vedi la IPCam, le impostazioni di apertura porte sul modem sono corrette, puoi procedere con la iscrizione ad un servizio DDNS come da punti 5, 6, 7 suddetti.
Orazio1938 è offline  
Old 29-01-2016, 11:21   #579
fabyes76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Sono andato a provare a modificare il dns del router,clicco per scegliere il dns ma sembra che supporta solo dyndns.org che mi pare a pagamento….si apre un menu a tendina e c’e’ solo la voce dyndns.org
fabyes76 è offline  
Old 29-01-2016, 13:07   #580
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da fabyes76 Guarda i messaggi
Sono andato a provare a modificare il dns del router,clicco per scegliere il dns ma sembra che supporta solo dyndns.org che mi pare a pagamento….si apre un menu a tendina e c’e’ solo la voce dyndns.org
Aiaiai !!!!
Prova a vedere se sulla IPCam è possibile configurare un servizio DDNS.
Guarda anche se esiste un aggiornamento del firmware del modem/router che permetta di scegliere un servizio DDNS diverso.

Ultima modifica di Orazio1938 : 29-01-2016 alle 13:09.
Orazio1938 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v