|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Buongiorno ragazzi!
Guida molto interessante, grazie! Solo che non sono riuscito a far funzionare la mia rete. Vi spiego il mio setup : ho tre router adsl tplink 8961 (so che non sono il massimo ma per ora volevo usare questi). Volevo usarne uno come router adsl wifi e gli altri due come semplici access point che prendono la rete da ethernet e la distribuiscono sulla wifi (possibilmente stesso SSID). Non riesco ad andare in internet se collegato agli altri perché non riesco a mettere l'ip del gateway dentro i router "secondari". Dal principale tutto ok. Configurazione : 192.169.1.1 router principale adsl collegato alla presa telefonica 192.168.1.2 primo router secondario (solo wifi ethernet no adsl) 192.168.1.3 secondo router secondario (solo wifi ethernet no adsl) Grazie mille! Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Ciao, secondo voi è possibile usare un router Telecom come access point wireless attaccandolo ad un router sprovvisto di wifi? Ho fatto diverse prove ma i dispositivi collegati non riescono a navigare, si vedono sulla rete ma il router wireless non fornisce accesso a internet. Ho letto le varie guide ma vorrei continuare ad usare il mio attuale router non wireless come lo sto usando ora, senza metterlo in modalità bridged, ecc. Sul router Telecom mancano del tutto opzioni sulle modalità di funzionamento della parte wifi, cioè se farlo funzionare come ap, repeater, ecc. L'unico modo sarebbe quello di mettergli su un altro firmware sbloccato (sempre se si possa)?
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5328
|
Io non sono un esperto, ma dopo aver fatto qualche esperimento col mio materiale, e aver letto le guide di questo thread, ho messo su una configurazione funzionante, anche se settando il mio modem (un CPE Wimax) in modalità bridge non funzionava e quindi ho dovuto usare il modem come unità di rete.
Secondo me dovresti dare al tuo modem (router collegato ad internet) un ip fisso, idem al router wifi, poi li colleghi tra porte lan (non sulla porta wan del router wifi, come dovresti fare se il modem fosse in modalità bridge). Poi sul router imposti il dhcp con un range di ip che non comprendano i 2 fissi che hai dato agli apparati suddetti (ed eventuali altri che vorrai usare come fissi) dandogli come gateway l’ip del modem, e per sicurezza riavvii tutto. Scusa se non sono stato chiaro ma sto postando al volo dal lavoro ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P Ultima modifica di Dynamite : 23-07-2015 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5328
|
Quote:
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/...?topic=73516.0 Dopo hai molte più opzioni di configurazione, potrebbe essere quello che ti serve. Ocio che la procedura non è banale, io cmq ne avevo uno che non usavo e ci ero riuscito, pur non essendo un informatico, quindi ce la possono fare anche altri ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5328
|
Quote:
![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
aiutatemi!
Buonasera gente,
dopo aver avuto questo problema sul router sitecom, visto che non ne venivo a capo e che qui nessuno ha potuto (ancora) aiutarmi, ho deciso di togliere quel router e rimettere una vecchia Vodafone Station modificata con firmware dlink. Vi espongo la mia situazione così che possiate aiutarmi: - adsl alice 7 mega - Dlink (ex voda station) alla quale sono collegati:
in tavernetta, poichè il segnale wifi non arriva, ho tirato un cavo ethernet (dal dlink all'airlive) che è collegato per l'appunto all'airlive e che nelle mie intenzione deve prendere il segnale adsl dal dlink e ridistribuirlo. al router airlive sono collegati:
L'aiuto che vi chiedo è come configurare il tutto nel miglior modo? e corretto usare la guida al primo post? (se il dlink diventa modem puro, posso comunque collegarci tutto quello che c'è?) grazie mille per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
|
Mi rispondo da solo, nel caso servisse a qualcun altro
![]() Quote:
Quote:
Per la configurazione rimando a questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=nH2YbuH-KIM Perfettamente funzionante ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
buonasera, edit
Ultima modifica di daniel90 : 13-10-2015 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: GB
Messaggi: 23
|
Salve a tutti. Cercando una guida per collegare due router wireless sono finito qui e spero possiate aiutarmi. Ho letto un po' dei post, seguendo le guide proposte ma o sono ebete io (molto più probabile) o i due router non possono essere collegati tra loro per i miei scopi.
Quello che succede è questo: ho due router con incluso il modem adsl, entrambi Netgear: uno è più vecchiotto, un DG834N che difetta della funzione wireless mentre la connessione in ethernet va benissimo, l'altro è un più recente DGN2200M con firmware V1.0.0.37_1.0.21WW in cui il wireless funziona ma la parte relativa alla linea adsl è degenerata. é come se non riuscisse più a prendere bene la linea, quando se la pensa la linea c'è ma la velocità di trasmissione dati è molto inferiore rispetto a quello che dovrebbe. Per intendersi, col router dgn834n mi collego a 7 mega con Alice ADSL, col secondo non riesco ad arrivare nemmeno a 4. Ora vorrei capire se posso collegare i due router in maniera tale da avere il dgn834n come router principale da attaccare alla linea adsl e il dgn2200M come trasmissione wireless e basta...come fossero un unico router funzionante. Piccola nota: parlando con vari operatori telecom, mi si è sempre stato detto di configurare il router con incapsulamento PppoA e non PppoE, anche se il wizard dei router segnalasse linea PppoE: a detta loro la prima è più performante... sono pazzi loro? Spero possiate darmi qualche dritta e vi prego di essere più chiari possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: GB
Messaggi: 23
|
Salve a tutti. Cercando una guida per collegare due router wireless sono finito qui e spero possiate aiutarmi. Ho letto un po' dei post, seguendo le guide proposte ma o sono ebete io (molto più probabile) o i due router non possono essere collegati tra loro per i miei scopi.
Quello che succede è questo: ho due router con incluso il modem adsl, entrambi Netgear: uno è più vecchiotto, un DG834N che difetta della funzione wireless mentre la connessione in ethernet va benissimo, l'altro è un più recente DGN2200M con firmware V1.0.0.37_1.0.21WW in cui il wireless funziona ma la parte relativa alla linea adsl è degenerata. é come se non riuscisse più a prendere bene la linea, quando se la pensa la linea c'è ma la velocità di trasmissione dati è molto inferiore rispetto a quello che dovrebbe. Per intendersi, col router dgn834n mi collego a 7 mega con Alice ADSL, col secondo non riesco ad arrivare nemmeno a 4. Ora vorrei capire se posso collegare i due router in maniera tale da avere il dgn834n come router principale da attaccare alla linea adsl e il dgn2200M come trasmissione wireless e basta...come fossero un unico router funzionante. Piccola nota: parlando con vari operatori telecom, mi si è sempre stato detto di configurare il router con incapsulamento PppoA e non PppoE, anche se il wizard dei router segnalasse linea PppoE: a detta loro la prima è più performante... sono pazzi loro? Spero possiate darmi qualche dritta e vi prego di essere più chiari possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Per una ADSL Infostrada 7Mb (che mi va a 10) va ancora bene la guida per Wind della prima pagina?
Come modem/router ho un TP-LINK TD-W8951ND IGD che va benissimo lato modem, mentre e' terribile lato router. Vorrei mettere il modem/router in bridge, e attaccare al WAN di un Netgear le funzioni di router |
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1143
|
Ciao a tutti.
Domattina mi arriverà il D7, e volevo portarmi avanti con le indicazioni per installarlo a cascata usando la sua parte router invece di quello Technicolor (ho la fibra 50mb con impresa semplice). Mi pare di aver capito che i passaggi da fare siano questi: - aggiornare D7 (ho già scaricato il firmware in caso non sia aggiornato) - rimuovere i cavi ethernet dal technicolor e successivamente spostarli sul D7 - disattivare 2,4ghz, 5ghz e firewall dalle impostazioni del technicolor. - impostare Router Only sulle impostazioni del D7 e riavviarlo. - collegare da LAN Technicolor a WAN D7 (giusto?) con cavo ethernet. - impostare un indirizzo IP nel D7 diverso ovviamente da quello del Techincolor (che è 192.168.1.1) . Devo cambiare il terzo gruppo di cifre giusto? facoltativo, ma lo farò: -impostare i dns di google sul D7 in modo da passarli direttamente a tutti i dispositivi - aprire le porte sul D7 di eventuali programmi Ho saltato qualcosa? E in che ordine sarebbe piu corretto cominciare con le fasi sopra?
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 250
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5
|
Vi spiego il mio caso: ho Alice 7M Flat con Alicegate voi 2 plus wifi. Per cercare di ampliare la wifi ho acquistato un extender TP-Link wa850re, tuttavia, la connessione con quest'ultimo è scarsa e instabile anche provando le diverse guide trovate online.
Sotto consiglio di un collega ho acquistato un nuovo router-modem (TP-LINK TD-W8960Nv5) in quanto non avrebbe le conflittualità che ha ora il mio Alice. Tuttavia mi sono accorto che non è predisposto per la linea telefonica perciò devo tenere il modem Alice ed usare il tp-link come access point (collegato via cavo ethernet) al quale connetterò anche l'extender. Se è la soluzione giusta, qualcuno mi potrebbe aiutare nella configurazione? Quali sono i passaggi da fare per una corretta e stabile configurazione? GRAZIE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5
|
Nessuno che mi da una mano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
Se sei sotto adsl funziona più che bene, a meno che tu non abbia la vdsl (Fibra) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.