Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 19:03   #1801
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Per il DLINK basta che stacchi il DHCP.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 00:00   #1802
cesare888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
allora, il dlink è quello che vorrei utilizzare come bridge, quello che vorrei realizzare è una cosa così:

..........:wifi
-------:ethernet

internet-modem router.........dlink-----xbox
cesare888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 08:52   #1803
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si può fare col tuo dsl.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 09:24   #1804
cesare888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
ah ok grazie allora mi rassegno
cesare888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:44   #1805
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Ciao a tutti. Un router wi-fi come il TP-LINK TL-WR1043ND può lavorare solamente in funzione access point e switch? Lo collegherei a un secondo switch a cui è connesso anche il modem (Pirelli di Tiscali).
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:48   #1806
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì. Leggiti almeno le ultime 2-3pagine che sarà stato scritto 20volte come rendere un router semplice ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:00   #1807
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì. Leggiti almeno le ultime 2-3pagine che sarà stato scritto 20volte come rendere un router semplice ap.
grazie
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:49   #1808
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì. Leggiti almeno le ultime 2-3pagine che sarà stato scritto 20volte come rendere un router semplice ap.
scusa ma ne approfitto per fare un'altra domanda. se invece il nuovo router volessi utilizzarlo non solo come AP e switch ma anche come router e il mio attuale Pirelli/Tiscali solamente come modem, in questa pagina ho letto
Quote:
assegnare a quest'ultimo (il nuovo router) l'indirizzo IP 192.168.1.99 e disabilitare la funzione DHCP. In questo modo tutti i PC potranno navigare in Internet sfruttando il collegamento adsl del modem Tiscali Voce.

E' possibile inoltre impostare il pool di indirizzi IP, cambiare l'IP dello stesso modem Tiscali Voce e attivare o disattivare la funzione DHCP.
ma è possibile fare il contrario? ovvero disabilitare il DHCP e tutto il resto sul Pirelli, e far fare tutto al nuovo router? devono essere connessi direttamente o basta anche un collegamento con switch?

spero di essermi spiegato, forse ho fatto un po' di confusione
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:36   #1809
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è da vedere se il pirelli è in grado di funzionare in una modalità chiamata bridged o qualcosa del genere. Secondo me non ne vale la pena a meno di esigenze particolari. Nel tuo caso ti complicheresti ulteriormente la vita perchè non puoi tenere lo switch lì in mezzo, andrebbe collegato alle porte lan del tplink ed il pirelli direttamente al tplink.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:51   #1810
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è da vedere se il pirelli è in grado di funzionare in una modalità chiamata bridged o qualcosa del genere. Secondo me non ne vale la pena a meno di esigenze particolari. Nel tuo caso ti complicheresti ulteriormente la vita perchè non puoi tenere lo switch lì in mezzo, andrebbe collegato alle porte lan del tplink ed il pirelli direttamente al tplink.
ok, allora come non detto, visto che il Pirelli non ha la funzione bridge nelle impostazioni e non riuscirei nemmeno a collegarlo direttamente al nuovo router se non tramite switch

grazie ancora
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 17:19   #1811
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Ho collegato in cascata un router/modem e un router broadband configurandoli con doppio nat. I client collegati al router1 hanno classi di ip 192.168.1.x mentre quelli collegati al router2 hanno classi di ip 192.168.0.x. Tutte le subnet sono impostate su 255.255.255.0. Dai pc collegati al router1 ovviamente non riesco ad accedere a quelli collegati al router2. Avevo pensato di modificare la subnet a 255.255.252.0 ma volevo chiedere a qualcuno più esperto se esiste una soluzione "migliore".
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 19:05   #1812
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai a meno del doppio nat, fai fare al secondo router il semplice switch con ap incorporato.
Rileggiti le ultime 2-3pagine.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 23:49   #1813
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Sì, avevo già letto l'ultima parte del thread ed inizialmente avevo configurato il tutto ma per motivi che non sto qui a spiegarvi alla fine ho optato per il doppio nat. Esiste un modo per realizzare quel che vorrei? Ho provato con una route statica settata sul router/modem ma senza ottenere risultati
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 09:33   #1814
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Guida per collegare un router ADSL con un router Broadband e bloccare la comunicazione tra i PC dietro il router WAN e quelli dietro il router ADSL

Di solito i PC collegati dietro un router Broadband raggiungono senza problemi quelli attaccati al router ADSL a monte(da quello ADSL verso WAN il traffico di solito è bloccato)
Ho seguito la guida

Infatti è cosi,i miei PC collegati dietro al router Broadbnd raggiungono senza problemi quelli attaccati al router ADSL a monte(da quello ADSL verso WAN il traffico di solito è bloccato)...

Come faccio per fare in modo che i PC dietro al router ADSL raggiungano quelli dietro al router Broadbnd?

Route statica?
Che parametri metto?
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 10:59   #1815
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Un chiarimento.
Per problemi di cablaggio a casa deve per forza connettere computer sia al router ADSL che al secondo router.

Se trasformo il router ADSL (un Netgear dg834) in semplice modem, poi questo perde anche la sua funzione di swithc vero?
E quindi non ci posso collegare altri PC?

Se è cosi devo per forza tenermeli entrambi come router...
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 11:05   #1816
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Un chiarimento.
Per problemi di cablaggio a casa deve per forza connettere computer sia al router ADSL che al secondo router.

Se trasformo il router ADSL (un Netgear dg834) in semplice modem, poi questo perde anche la sua funzione di swithc vero?
E quindi non ci posso collegare altri PC?

Se è cosi devo per forza tenermeli entrambi come router...
anche io sarei curioso di saperlo visto che ho il tuo stesso problema.....
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 12:12   #1817
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Ho seguito la guida
[...]
Come faccio per fare in modo che i PC dietro al router ADSL raggiungano quelli dietro al router Broadbnd?
Il titolo della guida dice "Guida per collegare un router ADSL con un router Broadband e bloccare la comunicazione tra i PC dietro il router WAN e quelli dietro il router ADSL ".
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 13:30   #1818
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Salve a tutti, adesso spiego il mio problema perchè da settimane che stò diventando matto senza arrivare a capo , allora come partenza in ufficio ho l'Adsl collegata ad un ModemRouter Belkin vision e dal Belkin parto con il cavo di rete che va nel mio appartamento dove cè il D-Link Dir-685 con collegati dei vari apparati (TV; LETTORE BLURAY, NAS) il problema stà nel fatto che se io voglio entrare nel nas dal computer che ho in ufficio collegato al belkin in una delle Lan non riesco perchè giustamente essendo il Dir-685 un router e collegando il cavo che viene dal modemrouter Belkin nella WAN del D-Link non mi fa entrare quindi devo disattivare il NAT (metterlo come access point) e cosi riesco ad entrare senza problema, il problema sta nel fatto che i contatori digitali che ci sono sul display del router Dir-685 non funzionano restano a 0 e a mè risultano comodi per sapere se il nas stà scaricando.
La mia domanda è: si può entrare nel router D-Link dalla Wan per poter accedere nelle cartelle con i rispettivi file che ci sono nel NAS?
quali sarebbero le soluzioni? considerando che in ufficio ho collegato alle Lan del Belkin 3 computer piu una stampante di rete? grazie
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:27   #1819
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
Salve a tutti, adesso spiego il mio problema perchè da settimane che stò diventando matto senza arrivare a capo , allora come partenza in ufficio ho l'Adsl collegata ad un ModemRouter Belkin vision e dal Belkin parto con il cavo di rete che va nel mio appartamento dove cè il D-Link Dir-685 con collegati dei vari apparati (TV; LETTORE BLURAY, NAS) il problema stà nel fatto che se io voglio entrare nel nas dal computer che ho in ufficio collegato al belkin in una delle Lan non riesco perchè giustamente essendo il Dir-685 un router e collegando il cavo che viene dal modemrouter Belkin nella WAN del D-Link non mi fa entrare quindi devo disattivare il NAT (metterlo come access point) e cosi riesco ad entrare senza problema, il problema sta nel fatto che i contatori digitali che ci sono sul display del router Dir-685 non funzionano restano a 0 e a mè risultano comodi per sapere se il nas stà scaricando.
La mia domanda è: si può entrare nel router D-Link dalla Wan per poter accedere nelle cartelle con i rispettivi file che ci sono nel NAS?
quali sarebbero le soluzioni? considerando che in ufficio ho collegato alle Lan del Belkin 3 computer piu una stampante di rete? grazie
.....nessuno mi da una mano? io ho seguito la guida ma il rsultato non cambia non ho capito se il submask 255.255.255.0 deve essere uguale sia sul modemrouter che ho in partenza che sul router!!!
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 16:17   #1820
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Edito, ho risolto

Ne approfitto per chiedere se la porta WAN è possibile trasformarla in lan, modello router TP-link TL-WR2543ND.

Grazie.

Ultima modifica di buglis : 09-03-2012 alle 16:20.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v