Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 11:49   #1561
ZINGAROADSL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
il tplink è un ottimo router, perchè vuoi trasformarlo in modem ?
Il tplink ha un modem ottimo ( non ho più problemi di disconnessione con Tiscali e sono sempre connesso a circa 15 Mega )

Il Cisco ha un ottimo wireless e non mi da problemi con valori di Connessione Massime in P2P ...

La guida è chiarissima ma sul Tp-Link ho lasciato la modalità adsl in PPoA - VcMux ( con utenza e Password ) , non so se posso utilizzare una configurazione migliore !! se setto la modalità bridge non ho più la possibilità di inserire user e psw , quindi niente internet.

La domanda è questa: Lascio PPoA sul TP-LINK o posso impostare un'altra configurazione ??

Le impostazioni sul WAG120 vengono settate in automatico quando si abilita la prima porta come WAN !!

Attualmente ho questa configurazione:

tplink: 192.168.0.1 ( modificato ) , dhcp abilitato , indirizzo statico associato al mac-address del Wag120n ( 192.168.0.100 )
. Modalita PPoA attivata

wag120n: 192.168.1.1 , porta wan abilitata, dhcp in configurazione automatica , 1 client con dhcp abilitato ( 192.168.1.10) ed un client wirless fuori dhcp ( 192.168.1.40)

Nat e Trigger abilitati copn porte aperte sul tplink verso il wag120n ( 192.168.0.100 )

Nat e porte abilitate sul wag120n verso i client ( 192.168.1.x )

I PC si vedono e sembra tutto ok !!

Ripero ho dei dubbi sulla configurazione del TP-LINK , forse la modalità PPoA non è corretta ....
ZINGAROADSL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 05:53   #1562
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BrokenToy Guarda i messaggi
Si , come ho scritto nel mio post, con la connessione PPPoE di XP navigo senza problemi, mi autentico anche con il modem in PPPoA oltre che in PPPoE...
ci sono 2 spiegazione

1) sbagli a scrivere user\pass nella sezione PPPoE del Netgear

oppure se non è il punto 1

2) il client PPPoE del Netgear lavora male oppure non lavora per niente, controlla che abbia l'ultimo firmware disponibile, potrebbe essere un bug del Netgear
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 05:57   #1563
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ZINGAROADSL Guarda i messaggi
Ripero ho dei dubbi sulla configurazione del TP-LINK , forse la modalità PPoA non è corretta ....

perchè non usi il WAG semplicemente come switch\AP?

il TP-Link ha 32Mbyte di RAM, è impossibile incricchiarlo con il P2P

se non si incricchia e vuoi sfruttare semplicemente il wireless del Linksys leggi la mia guida in prima pagina "come trasformare un router in semplice switch-AP"
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:51   #1564
BrokenToy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ci sono 2 spiegazione

1) sbagli a scrivere user\pass nella sezione PPPoE del Netgear

oppure se non è il punto 1

2) il client PPPoE del Netgear lavora male oppure non lavora per niente, controlla che abbia l'ultimo firmware disponibile, potrebbe essere un bug del Netgear
Si, ha a bordo l'ultimo firmware, avevo fatto anche questo. Mi rimane solo una cosa da provare... un'altro firewall (infatti di solito uso l'FVS al posto del FVG), perchè può darsi che questo lavori male con Tiscali. Da qualche parte dovrei avere anche uno Zyxel 30w, proverò anche con quello.
BrokenToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:47   #1565
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BrokenToy Guarda i messaggi
Si, ha a bordo l'ultimo firmware, avevo fatto anche questo. Mi rimane solo una cosa da provare... un'altro firewall (infatti di solito uso l'FVS al posto del FVG), perchè può darsi che questo lavori male con Tiscali. Da qualche parte dovrei avere anche uno Zyxel 30w, proverò anche con quello.
se non hai sbagliato user\pass senti la Netgear spiegando che con altro client PPPoE funziona
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:38   #1566
tonytorri
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 101
Ciao a tutti.
Io avrei bisogno di un consiglio.
Io è da un po che uso un modem di Alice collegato a un D-Link DI524 che mi fa da router Wi fire.
Pero le 4 porte posteriori non mi bastano mene servirebbero da 6 a 8 porte.
L'idea era di acquistare un router con 8 porte e il Wi fire.
Pero non trovo nulla con cosi tante porte.
Asiste un prodotto che faccia entrambe ho devo per forza mettere un secondo Router?
Non sono molto pratico con questi dispositivi ho paura di non riuscire a settarli correttamente .
tonytorri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 10:21   #1567
ZINGAROADSL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
perchè non usi il WAG semplicemente come switch\AP?

il TP-Link ha 32Mbyte di RAM, è impossibile incricchiarlo con il P2P

se non si incricchia e vuoi sfruttare semplicemente il wireless del Linksys leggi la mia guida in prima pagina "come trasformare un router in semplice switch-AP"
se ho capito bene , abilito la porta wan ( altrimenti non riesco a spegnere il modem ) del linksys e assegno al router un ip Statico inclusi i dns ?
non appena posso provo !

Grazie !!
ZINGAROADSL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 11:52   #1568
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tonytorri Guarda i messaggi
Non sono molto pratico con questi dispositivi ho paura di non riuscire a settarli correttamente .
già 2 router sono troppi

per il tuo caso serve uno switch ETH
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 11:53   #1569
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ZINGAROADSL Guarda i messaggi
se ho capito bene , abilito la porta wan ( altrimenti non riesco a spegnere il modem ) del linksys e assegno al router un ip Statico inclusi i dns ?
nein

leggi bene la guida:
Attenzione(Come trasformare un router in Switch-Access Point): chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 16:46   #1570
tonytorri
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
già 2 router sono troppi

per il tuo caso serve uno switch ETH
Hai ragione, per mè sarebbe troppo un router solo......
Si questi switch li avevo visti.
Io pensavo di prendere questo visto che ho gia un D-link.

Però bene ho male questi non funzionano come un Router?
Per avere il Wi fire dovrei usare ancora il mio attuale router, ho sbaglio?

Ultima modifica di tonytorri : 18-02-2011 alle 18:11.
tonytorri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:51   #1571
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tonytorri Guarda i messaggi
Hai ragione, per mè sarebbe troppo un router solo......
togli il link all'eshop, è vietato

cerca sulla baia uno switch economico TP-Link
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:22   #1572
tonytorri
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 101
Ok fatto.
Scusa non avevo intenzione di fare pubblicità.

Per il TP-Link ci può stare.
Ma poi come faccio per il Wi fire?
Ci devo collegare il mio router?
Questi switch sono difficili da configurare?
Scusa per le molte domande, ma non riesco a farmi il quadro di come fare.
E visto che non sono molto esperto cercavo la soluzione più semplice.
tonytorri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 07:37   #1573
BrokenToy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se non hai sbagliato user\pass senti la Netgear spiegando che con altro client PPPoE funziona
Ho rispolverato il vecchio ZyWall 30w che si è autenticato al volo senza nessun problema...
BrokenToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 07:57   #1574
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BrokenToy Guarda i messaggi
Ho rispolverato il vecchio ZyWall 30w che si è autenticato al volo senza nessun problema...
chiamata alla Netgear
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 19:02   #1575
pinodeipalazzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
Problemi DDNS con modem/router KRAUN e Fonera 2.0n

Ciao a tutti.

Ho acquistato un modem/router KRAUN kr.93 da interfacciare alla mia Fonera 2.0n e non riesco a raggiungere quest'ultima mediante DDNS da WAN.

Il KRAUN (IP 192.168.2.1) è impostato come PPPoA/PPPoE con DHCP disattivato, mentre la Fonera con IP statico (192.168.2.20) verso il KRAUN (che per lei sono gateway e DNS) e server DHCP attivato poichè è a lei che connetto tutte le mie macchine. Naturalmente la Fonera avrà una subnet differente (192.168.10.0).

Inoltre sul KRAUN ho messo la Fonera su DMZ per evitare il NAT, che di fatto non uso.

Pur avendo correttamente configurato sul KRAUN il DDNS con dyndns, non riesco in alcun modo a raggiungere la Fonera in https mediante l'host da WAN. La porta 443 della Fonera è raggiungibile dall'esterno, l'ho verificato con http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/

Allo stesso modo, non riesco a raggiungere nessuna macchina connessa alla Fonera.

Avete suggerimenti please?
pinodeipalazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:43   #1576
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
ragazzi ho un problema... ho attualmente due router a disposizione... uno in ufficio e uno in camera mia... praticamente dovrei collegarli tutti e 2 sulla stessa rete! Ho seguito la guida ma qualcosa mi sfugge.. vi spiego come ho fatto.
I router sono i seguenti
Wireless Router 300N X2 WL-341 e l'altro e' un Netgear DGN2200 . Da come ho capito il primo router che sarebbe il Netgear devo lasciarlo cosi settato senza fare modifiche...( che attualmente ho connesso in camerette ) invece nel secondo sitecom devo disabilitare il dhcp-nat e firewall per non incombere in problemi e farlo diventare modem puro... visto che non trovo la funzione per bridge ( forse mi sfugge? ) e tipo devo settare sul router Netgear come indirizzo ip 192.168.1.1 e mask 255.255.255.0 e il DHCP che parte da 192.168.1.4 e sul Sitecom dovrei impostare 192.168.1.250 per dargli IP DIVERSO... ma in questo modo non riesco a collegarmi lo stesso...! ( per rientrare nelle impostazioni del router sitecom una volta disabilitato il DHCP devo forzare il TCP/IP impostando nella scheda di rete )

ESEMPIO ( nel router sitecom che utilizzero' per l'ufficio ):
IP: 192.168.1.254
subnetmask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
server dns predefinito: 192.168.1.1

ora mi chiedo 192.168.1.1 che metto sia nel gateway che nel dns predefinito vanno bene? cioe' sono l'ip che ho assegnato al primo router , quindi in pratica il sitecom dovrebbe connettersi visto che vede che deve agganciarsi alla linea del netgear? o sbaglio...

C'è qualcosa nelle impostazioni che non mi convince... mi sa che con quelle impostazioni del router Sitecom non potrei entrare perche' e' stato gia assegnato 192.168.1.1 al router netgear che gestisce la linea ADSL, in pratica dovrei far collegare il router che o in ufficio e quello che funziona da la ADSL sta in camera mia

Grazie per eventuali chiarimenti.

Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 28-02-2011 alle 20:47.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 21:30   #1577
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah il secondo è un router senza adsl. L'unica cosa da aggiungere alla disattivazione del dhcp è connettere i 2 router per le porte lan, NON alla wan del sitecom.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 05:51   #1578
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
Aspetta non ho capito. Le impostazioni che ho descritto sopra sono giuste? Mi sa che gia sono collegate per le porte LAN visto che su entrambi ci sono 4 porte ETH1 ETH2 ETH3 ETH4 di solito le inserisco su ETH1... mica devo inserire una su ETH1 e l'altro router su ETH2 ? scusami ma questo passaggio non l'ho capito..

Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 01-03-2011 alle 05:56.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 08:32   #1579
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
netgear 834GT come access point /bridge

Salve , un saluto particolare all'autore di questo Thread
...Premetto di esser un Niubbo in materia , quindi mi scuso in anteprima , per eventuali errori di Dicitura ...
Ok Espongo il mio problema
dunque
1- ho una linea 7 Mega di alice + il suo modem D-Link DSL 302T (non usato mà funzionante )
2- ho un router puro Netgear WNR3500 ( il quale lo avevo connesso al 302 T ...poi staccati = 2 trasformatori elettrici attaccati )
3- Adesso attualmente in Uso un Netgear 834GT come modem /router

Ora ..., vorrei rimettere il tutto con i punti 1+2 ed usare come Bridge /accesspoint in Wireless l'834 GT !!
praticamente vorrei mettere l'834Gt in wireless per metterlo vicino al mio Mediaplayer (med8er 500X )...per poter vedere i miei filmati .

tutto ciò seguendo la guida in prima Pag mi è possibile ??

N.B. il 834GT ha sù l'ultimo firmware DGteam

grazie

Ultima modifica di blues 66 : 06-03-2011 alle 20:04.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:59   #1580
splitsplot
Senior Member
 
L'Avatar di splitsplot
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 608
Ciao a tutti. Ho un quesito da porvi:
Ho un Linksys WAG54GS collegato al pc fisso (server) e un access point Roper Free lan RO80211GA-AP.
Il Linksys è configurato per alice 8mb in PPOE e modulazione G.DMT, DHCP attivato, NAT attivato, sezione wireless ovviamente attiva in mixed mode e WPA personal protection.
Quello di cui ho bisogno è creare una rete con un Wlan 11g USB adapter collegato ad un HD media player. Col mio portatile rilevo la rete del mediaplayer, mi disconnetto dal Linksys, mi collego a questa e funziona tutto a meraviglia. Ma dal Pc fisso (server) su cui e collegato il Linksys, non vedo reti senza fili esterne... ho bisogno di un access point? Ora volevo sapere se posso collegarlo al modem router per risolvere il problema e se si come. Grazie.


Altre Soluzioni?
__________________
Case Prodigy M, Mobo GIGABYTE GA-MA785GM-US2H, AMD Phenom 2 X4 965BE @ 4,0 Ghz, Dissi Thermaltake FRIO, 8 Gb ram OCZ platinum 1066mhz, vga Gigabyte R9 290 @ 1175/1500.

Ultima modifica di splitsplot : 13-03-2011 alle 20:58.
splitsplot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v