|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
|
Ho trovato una guida per la giusta configurazione del D-Link dir 300 per bit torrent ma mi chiede di impostare un ip statico.
meglio un ip statico o un ip dinamico? ogni volta che avrò bisogno di impostare l'apertura o la chiusura di porte, dovrò configurare il modem, il router wireless o entrambi? Grazie --------------------------------------------------------------------------------------- mi rispondo da solo: il netgear ora è solo modem quindi non ha il firewall, quindi il port forwarding lo devo fare solo sul d-link (router wireless) vero? Ultima modifica di moggi89 : 05-10-2010 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se ci sono problemi continua nel thread BitTorrent in quanto rischiamo di andare OT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
|
messaggio cancellato dall'autore
Ultima modifica di moggi89 : 07-10-2010 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
|
Ragazzi ho un grosso problema!
ho scollegato il cavo ethernet dal modem-router per poterne collegare uno modem-computer perchè volevo cercare delle cose; non mi sembra di aver modificato però non sono riuscito più a navigare!!!! ![]() ho pure fatto il reset e riconfigurato ma nulla! avevo configurato il nethear dg632 come modem puro e poi lo avevo collegato al d-link dir 300 che è un router wireless. Ora riesco a collegarmi solo col netgear configurato come router. La cosa strana che se configuro il netgear come modem e creo la connessione PPPoE sul pc, questa non si connette! secondo voi come mai? quali parametri devo andare a guardare? poi il router non si collega, ma non so se il problema è solo suo o c'entra pure il modem... sono disperato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
|
HELP ME
Ciao, avverto subito che ho non sono molto esperto in queste cose quindi vorrei essere consigliato/aiutato in maniera molto molto semplice.
ho appena acquistato questo router wi fi... io vorrei attaccarlo via cavo di rete ad uno switch zyxel prestige 200 collegato a sua volta ad un cisco 1700 (impianto fatto da fastweb). a me serve sopratutto per collegarmi a internet con l'iphone e il portatile (ogni tanto). è fattibile?come devo fare? GRAZIE MILLE A CHI MI AIUTERA'!!!! andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@moggi89 se prima funzionava e adesso non funziona più vuol dire stai sbagliando qualcosa
@modolea84 hai parlato di un Cisco e uno switch, poi c'è un altro router? Se si, bastava un Access Point Puro e non un altro router, leggi la guida in prima pagina su come trasformare un router in Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() avrò fatto come minimo una decina di reset e di ri-configurazioni edit: Ci sono riuscito dinuovo ma ho seguito una strada nuova... non so perchè ma, stranamente, dopo aver aggiornato il firmware del router, le impostazioni che settavo prima non gli bastavano più; ho salvato la configurazione del router prima di aggiornare, in seguito pur ricaricando questa configurazione, il router non ne voleva sapere di "parlare" col modem... spulciando i vari menù, mi sono accorto che era comparsa una nuova impostazione che mi faceva impostare il router come access point, EUREKAAAAA ho dato la spunta e magicamente router e modem hanno fatto pace. Ciao e grazie Ultima modifica di moggi89 : 07-10-2010 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 70
|
D-Link G624T e router HAG
Ciao a tutti,avrei un quesito da sottoporvi: ho un G624T, Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924, che funziona abbastanza bene, ed è collegato a 2 dec. sat,uno in wireless,e l'altro con cavo Lan.Ora mi è venuto in mente di passare da Infostrada a Fastweb,e mi chiedevo se,(essendo mi pare, quel router,bloccato),fosse possibile collegando il D-link all'Hag, continuare ad usare quei 2 miei dspositivi,e se sì,il quale maniera dovrei procedere.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
in breve devi disabilitare il DHCP al 624T e devi tirare un cavo ETH dall'HAG fino al 624T
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Salve a tutti e complimenti per il thread cosi' interessante.
Ho letto la guida in prima pagina ma non sono sicuro faccia al caso mio: Ho dovuto coprire con segnale wireless un'area molto grande (1 solo punto di accesso non era sufficiente anche cercando di posizionarlo al centro), sfruttando un modem-router netgear dg834pn e un access point netgear wgr614-v10. I due netgear sono cablati con un homeplug che funziona alla perfezione. Ho impostato dhcp solo sul modem-router dg834pn, stesso ssid ma con chiavi diverse (chiave 1 sul dg834pn e 7 sul wgr614v, come consigliato), e tutto funziona benissimo eccetto che emule ![]() Ho provato in sequenza a: abilitare upnp solo sul dg834pn, su entrambi, solo sul wgr614 (anche se a senso dovrebbe essere abilitato solo sul dg834 (o no?). Ho anche provato a settare un port forward con le porte appropriate udp e tcp , prima sul modem router, poi sull'ap, poi su entrambi. Senza risultato, non riesco piu' ad ottenere ip alto, cosa sbaglio? ![]()
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
utilizzi la porta WAN? se si leggi anche tu in prima pagina, c'è la guida per trasformare un router in switch\AP in breve sposta semplicemente il plug RJ45 dalla porta WAN ad una porta LAN del wgr e disabilita il DHCP sempre sul wgr edit: ricordati se entrambi i router hanno lo stesso IP(es. 192.168.0.1, cambia l'IP del wgr in 192.168.0.66 ad esempio)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-10-2010 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
il wgr614 è un router senza modem con porta wan, si! Io pero' non ho inserito il cavo di rete nella porta wan ma in una porta ethernet, il modem-router ha ip 192.168.1.1 mentre l'ap ha 192.168.1.101, dhcp abilitato solo su modem. Con le tue indicazioni potrei poi quindi usare l'upno solo sul modem, immagino. grazie, vedo di approfondire ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se hai già provato l'UPnP senza successo e visto che stai utilizzando il wgr come switch\ap, allora il problema potrebbe essere lato PC, prova a disabilitare il firewall sul PC e riavvia eMule il problema non è tra apparati quindi, se persiste, per evitare di andare OT in questo thread ti consiglio di aprire un thread in networking in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: san mauro pascoli / bologna
Messaggi: 51
|
collegare 5 router/access point in cascata al router principale
Ciao a tutti, spero di aver centratao la sezione e thread giusto per la soluzione che mi serve, in caso contrario scusatemi. ma veniamo al dunque:
ho un router con 4 porte lan a cui devo collegare 5 access point. va da sè che finchè gli access point fossero rimasti 4 come adesso non avrei avuto problemi; infatti ad ogni porta lan attaccavo un access point e il gioco era fatto. Il problema si porge con il quinto, come fare per collegarlo? mi sono venute in mente 2 soluzioni (ma non so se sono possibili): -collegarle il quinto access point a una delle porte lan di un degli altri 4 access point. -prendere uno switch in cui attaccare almeno un paio degli access point e poi collegare lo switch al router principale. (mai usato uno switch prima d'ora, non sono riuscito a capire se la sua funzione sia questa o altro.) grazie a tutti quelli che mi daranno una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@marwin82 credo sia una domanda OT in questo thread
in ogni caso prendi uno switch 5 porte da 10€ è hai risolto, non devi configurare niente sullo switch, plug & play ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: san mauro pascoli / bologna
Messaggi: 51
|
Quote:
-grazie della info! molto gentile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
|
Pirelli netgate VOIP v.2 e Zywall 2 plus
Ciao a tutti,
utilizzo un pirelli netgate VOIP v.2 che mi è stato fornito da eutelia (ho un indirizzo ip statico in quanto mi serve essere raggiungibile da remoto) Tale modem/router ha anche delle porte per utilizzare il voip ma io lo utilizzo solo per l'adsl. Adesso avrei la necessità di collegare a valle del netgate un firewall zywall. Credo che l'unica possibilità sia quella di collegare appunto in cascata lo zywall dopo aver impostato il netgate in modalità bridge, giusto? E' fattibile? E' l'unica strada percorribile oppure ci sono altre possibilità? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
non conosco gli apparati in questione e nemmeno se Eutelia accetta il PPPoE
in ogni caso se Eutelia supporta il PPPoE e il Pirelli si può settare in bridge puro e se lo ZyXEL Firewall ha un client PPPoE, allora la risposta è si, leggi la guida "consigliata" in prima pagina
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi che riguarda il collegamento di due router wireless insieme.
Ho dovuto mandare in pensione il mio router D-LINK DSL-G624T perchè il modulo ethernet si è rovinato e quindi niente più connessione al pc desktop. In wi-fi funziona benissimo infatti l'ho sempre utilizzato collegato alla ps3 e al portatile vaio. Ho pensato di comprare il router Linksys WAG 320N. Fin qui tutto ok lo collego al pc desktop tramite ethernet, anche wireless al portatile funziona perfettamente, ma è qui che sorge il problema, infatti collegando il suddetto router alla ps3 tramite wireless si verificano enormi problemi di connessione lenta, problemi che sono ben noti su internet tra la compatibilità tra il wag320n e il sistema ps3. Dato che questo problema non mi permette di avere una connessione decente per la ps3 vorrei riutilizzare il D-LINK G624T solo per il wireless. Vorrei sapere se c'è qualche modalità compatibile di connessione tra i due router in modo che io con la ps3 possa scegliere a mio piacimento quale rete wireless tra Linksys o D-LINK da usare. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.